![]() |
Primo marino!
Salve sono nuovo del forum innanzitutto vorrei salutarvi e ringraziarvi per la vostra professionalità. Ho un problema con il mio nuovo acquario. Ho infatti acquistato da poco un acquario con capienza 120 litri e dopo averlo riempito con acqua che mi è stata fornita dal negoziante ho aggiunto due fiale startup con funzioni diverse credo sia un attivatore batterico e l'altra dovrebbe avere una funzione per tenere sotto controllo l'ammoniaca. Il problema che ho riscontrato e che per errore per quasi due settimane e mezzo non ho acceso la pompa. Solo successivamente dopo aver aggiunto il sale e dopo aver fatto un primo controllo dell'acqua ovvero del livello di salinità mi è stato detto che la pompa andava accesa 24 ore su 24. La domanda che vorrei farvi è questa: da due giorni ho attivato la pompa costantemente e ho messo altre due fiale. Posso tenere questa acqua o devo fare un nuovo cambio dell'acqua? Il fatto di non aver acceso la pompa ha compromesso qualcosa o basta semplicemente ricominciare tutto da capo mantenendo la stessa acqua?? Inoltre quando posso inserire le rocce vive?? grazie anticipatamente delle informaIoni che mi darete
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo il negoziante mi ha detto di inserire anche sabbia e ghiaia finiddima ed attualmente è stata immessa nell'acquario |
Ciao e benvenuto ,ti ho creato un Topic tuo in modo da non andare ad interferire con quello dove avevi scritto originariamente.
Se non hai acceso pompe immagino che dopo due settimane l'acqua sarà marcia. Per cui provvederei a sostituirla Con acqua osmotica di ottima qualità quindi con conducibilità pari a 0,purtroppo spesso quella dei negozi non lo è. Puoi salarla immediatamente e dopo circa 24 ore inserire le rocce ,la rocciata si fa meglio a secco ,quindi una volta che il sale si sarà ben sciolto se hai recipienti a sufficienza io la toglierei farei la rocciata poi la rimetterei. La sabbia la toglierei e ne rimettere una leggera spolverata tra almeno una decina di mesi quando la vasca avrà una certa stabilità e le rocce apurgheranno meno,se puoi evitarla tanto meglio,al di là dello scopo estetico crea solo problemi a meno che non ne metti 12 cm e fai un dsb. Per pompa cosa intendi? Un filtro o pompa di movimento? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie mille delle utilissime informazioni anche se mi sento male al pensiero di dover ricominciare tutto da zero. Ho pensato che forse è opportuno togliere del tutto la sabbia per evitare problemi però volevo chiederti che cosa devo fare con i cannolicchi? Devo cambiarli oppure no? Erano quelli che erano immersi nell'acqua marcia
|
Devi proprio eliminare il filtro,nel marino si utilizzano rocce vive e schiumatoio,il filtro produce nitrati che nel marino non vengono consumati non essendoci piante e che quindi producono alghe.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A me avevano detto che la mia vasca contenendo 80 litri non aveva bisogno dello schiumatoio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quindi devo prendere la schiumatoio ed eliminare i cannolicchi e la lanetta che sta sopra a coprirli ? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Se ho ben capito tolgo cannolicchi e filtro biologico inserisco schiumatoio tolgo sabbia ripulisco acquario prendo l'acqua dal negoziante e aggiungo sale mezza busta dopo 24 Ore aggiungo rocce.... e faccio lavorare la pompa. L'illuminazione la faccio graduale? Siccome partirò per 20 giorni ad agosto posso lasciarlo maturare fino a settembre?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Grazie della tua disponibilità da ora in poi seguirò i tuoi consigli anziché quelli del negoziante Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ L'acquario è un Mirage 80 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Togli l'acqua, la sabbia ,pulisci e riempi di nuovo con acqua nuova,aggiungi il sale (38 gr per ogni litro di acqua) e lasci girare con pompe di movimento accese (le hai vero?), quando l'acqua è bella limpida,controlli la salinità che dovrà essere in un range tra i 33 e i 35 gr/l altrimenti va corretta il sale va pesato non si mette a mezze buste ) risvuoti la vasca (se puoi) e fai la rocciata a secco, 1 chilo di rocce ogni 5/7 litri di capienza lorda della vasca,quando avrai finito la rocciata è ti soddisferà (dovrà essere ariosa e ricca di terrazzamenti dove poi potrai appoggiare i coralli) di nuovo la vasca ,accendi lo skimmer e le pompe di movimento ,questi dovranno essere sempre accesi.
Una lunga maturazione fa solo che bene,mi raccomando un osmoregolatore perché il livello resti costante e con questo la salinità in vasca Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quoto tutto quello scritto da tene, ma prima di ricominciare io farei un po di cose....... 1 andrei in ferie e mi leggerei un po di cose sul marino. 2 dopo aver letto mi comprerei la tecnica che manca - skimmer, osmoregolatore, impianto osmosi, rifrattometro , pompe di movimento, Plafo (TUTTI INDISPENSABILI) 3 a questo punto riempirei nuovamente e inizierei la maturazione Avviare la vasca e andare via sarebbe buona cosa se tutto fosse pronto e rodato |
Quote:
La mia pompa è una futura 800 230 volt 50 Hertz Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
|
Alessandro, quella é la pompa del filtro biologico, nel marino hai bisogno di pompe di movimento , non é un dolce.
Il marino è completamente diverso dal dolce, non si usa il filtro biologico e ha bisogno di movimento ( tanto) Leggi i vari post e guarda le vasche in nano Reef per capire come sono allestite Non pensare poi di fare ( secondo mo) una vasca di soli pesci, in 80 litri ne metti pochissimi e piccoli (NIENTE ACANTURIDI) e senza coralli ti sembrerà vuota ------------------------------------------------------------------------ Il coperchio nel marino non è consigliabile, limita gli scambi gassosi e non ti permette di controllare la temperatura , inoltre le luci della vasca sono insufficienti e quindi devi metterci una plafoniera |
Mi sembra di capire che i consigli che ho avuto dal negoziante sono stati tutti sbagliati e mi dispiace che in giro ci siano persone di questa superficialità perché poi noi che siamo inesperti ci troviamo in grosse difficoltà e questo ci spinge anche a fare delle spese inutili.
A tal proposito di ringrazio per la tua disponibilità e ti vorrei chiedere se l'impegno per la manutenzione e il mantenimento di un acquario d'acqua dolce anziché Marino sia più semplice per me oppure se invece l'impegno e' lo stesso. Vorrei anche chiederti se i pesci d'acqua dolce sono più resistenti rispetto a quelli marini perché a questo punto sto valutando l'ipotesi di trasformare il mio acquario in un acquario d'acqua dolce.... in tal caso come posso pulire il mio precedente acquario, ci sono accorgimenti particolari da seguire oppure no e cosa devo fare? Grazie della tua disponibilità#25 |
Ciao la difficoltà tra il dolce e il marino dipende da cosa vorrai fare ,ci sono dolci molto spinti che richiedono più cure e attenzioni di un marino e viceversa.
I pesci marini sono molto resistenti e vivono quasi tutti per parecchi anni ,idem per certi pesci d'acqua dolce ,poi ci sono anche quelli a durata di vita minore e anche gli annuali. Come vedi la differenza non è poi molta ,dipende dalle scelte che si fanno e da cosa si vuole ottenere,certo nella tua vasca per farne un marino ci sono molte cose da rivedere e diversi soldi da spendere Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok ma quindi a livello di manutenzione l'impegno e' lo stesso mi sembra di capire... ma anche le sostanze ovvero la quantità delle sostanze immesse e la qualità non differiscono poi molto?
------------------------------------------------------------------------ Eventualmente la sabbia del mare non la posso riutilizzare dopo averla lavata oppure no? |
impossibile non quotare il Roberto (@tene)
io nella mia vasca ho pesci che stanno con me da 13 anni, ma girando per i negozi vedo gente che "cambia" pesci ogni mese; tutto dipende dalle condizioni che diamo agli animali. gli abitanti devono essere adeguati alla vasca (e viceversa) sia nel marino che nel dolce, in una vasca come la tua sicuramente non potrai tenere acanturidi o più di 2 piccoli pagliaccetti (per il marino) come per il dolce non potrai certamente allevare discus o scalari ; devi adeguare la tecnica agli abitanti e gli abitanti alla vasca. I pesci se trovano l'ambiente ideale e non sono stressati non si ammalano ; io (e qua mi tocco....) non ho mai avuto pesci con malattie perchè ne mantengo il numero giusto, li cibo molto e varia gli alimenti (certo i miei coralli non sono coloratissimi ma i pesci sono grassi/quasi obesi.....) Sinceramente vista la tua vasca anche io ne farei un dolce, le vasche per i marino sono differenti.... ciao GErry ps scusa la franchezza, ma è bene sapere prima di buttare via soldi |
Ma la sabbia utilizzata per l'acquario marino posso riutilizzarla per il dolce?
|
Dipende che tipo di sabbia hai usato ma se era per marino quindi calcarea non è adatta per il dolce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie ma la procedura dopo aver messo l'acqua e le fiale è quella di farla maturare per un mese? Parlo del dolce
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Carissimi, ho preso la mia decisione riflettendo sulle mie responsabilità ho preferito iniziare a ristrutturare da capo un acquario marino di barriera pur avendo una vasca limitata punto detto ciò ho bisogno del vostro aiuto in quanto non mi fido più dei negozianti e, tanto per cominciare ho seguito il consiglio di te ne ho acquistato subito una pompa di movimento esattamente Koralia Nano 900 HYDOR per acquari
dolci e marini max 100 lt.... ora una domanda sorge spontanea, la mia vecchia pompa ovvero futura 800 ovvero la pompa del filtro devo accenderla comunque insieme a quella di movimento o basta solo quella di movimento e quella del filtro la tolgo? Avete dei consigli inoltre da darmi per quanto riguarda lo skimmer)? Grazie siete preziosissimi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Qualcuno mi aiuta? Grazie ragazzi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ciao quella pompa è troppo poco potente per la tua vasca se non alleverai Spa te ne serve almeno una da 1800 litri all ora insieme a questa
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Cosa vuoi allevare?
Fai un elenco degli animali che vorresti, in base a quello poi sceglierai lo skimmer e la luce, anche se come prima cosa io ti consiglio di dare via la tua vasca e prenderne una per marino , non fare acquisti se non sai cosa vorrai , programma tutto e poi acquista. |
Vorrei allevare prima di tutto invertebrati è questo che maggiormente mi interessa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quindi? Cosa intendi per invertebrati? Coralli molli, Sps, lps, ricci, stelle, polpi, sirene ecc ecc? In base a ciò che scegli può cambiare la tecnica |
Piacerebbero coralli molli Stelle marine ricci di mare e spugne colorate
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Perfetto, però iniziamo con il dire che le stelle marine negli acquari non vivono, muoiono di fame, tutte; le spugne, tolto un tipo infestante idem, non ti fare attirare dall'acquistarli...
Per i ricci con la vasca da 100 litri ne puoi mettere 1 piccolo del genere mespilia Come coralli molli puoi metterli Xenia briareum sarcophiton ecc cc Tenendo conto i 100 litri ti consiglio uno skimmer deltec mce, una Plafo da 24 watt t5, due pompe di movimento ( non so cosa consigliarti di piccolo). Se tieni la tua vasca io scollerei il filtro interno per recuperare più spazio E poi ricorda ...... un impianto osmosi a bicchiere con 2stadi pre osmosi, membrana e resine ( guarda forwater.it o aqua1.it) , un rifrattometro, dei test ( salifert per kh ca mg-nyos per no3epo4) Le rocce VIVE 1 chilo ogni 5-6 litri d'acqua e NIENTE SABBIA Non comprare MAI l'acqua in negozio, fattela da solo o prendila da qualche amico. ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, devi anche comprare un sistema per rabboccare automaticamente l'acqua evaporata (senza avrai continui sbalzi di salinità e gli animali ne patiranno) con la relativa vaschetta per l'acqua d'osmosi Per questo ti consiglio di prendere una vasca per marino con il suo mobile è una piccola sump, non avresti nulla in vasca ma tutto in sump e sarebbe molto più bello è facile da gestire |
Un grazie è troppo poco... ma è vero che nelle rocce vive è possibile che nasca spontaneamente anche un granchietto oppure una piccolissima micro stella marina?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Oppure vita vermiforme o ancora microinvertebrati? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Con le rocce vive puoi portare in vasca di tutto, ospiti buoni-infestanti-dannosi -piaghe. Insomma di tutto
Osserva la vasca durante la maturazione e descrivi ( fotografa) cosa vedi ; così di possiamo dire a che ordine appartengono Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma è mai possibile che io sia così fortunato da trovare persone così disponibili come voi?? E peraltro senza chiedere niente in cambio... meritereste che io vi paghi per la vostra consulenza...gerry..tene....valegaga....grazie veramente di cuore. La professionalità anche un ignorante come me riesce a distinguerla
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E le rocce le devo tenerle al buio inizialmente?? intendo appena immerse..... e per quanto tempo prima di iniziare la progressione di luce? grazie amici miei Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Primo marino!
Allora .......... Chiariamo subito un paio di cose ....... Noi stiamo "segnando " tutto in attesa di Piacenza, dove naturalmente saremo tutti tuoi ospiti per i tre giorni , la fiera dura due ma noi un giorno in più lo facciamo; io amo essere pagato in birre, tene in salumi, valegaga non lo conosco ma penso che lui ci seguirÃ* [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]
Puntualizzate le cose importante torniamo in tema ...... Io darei subito luce, ma se leggi trovi varie "filosofie" |
Anche io sono per luce subito
Senza la luce immediata rischi di perderti organismi buoni, anche coralli come disco sono che senza morirebbero Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Vabbè vi prendo due escort e vi faccio pagare in natura forse con 4000 euro me la cavo oppure se vi accontentate vi pago in belle parole per me sarebbe ancora meglio continuo a farvi i complimenti che forse mi conviene
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Va bene se lo schiumatore lo metto tra 3 giorni e intanto inizio ad accendere la pompa? Le fiale startup le devo mettere ora o nel momento in cui inserisco le rocce? Seno fiale di attivatori batterici e servono anche per legare l'ammoniaca
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ancora un ultimissima domanda: ma il filtro lo tolgo definitivamente? A me hanno detto che i cannolicchi devono rimanere ma mi sembra di capire che invece devo togliere tutto e lasciare solo schiumatore Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Toglilo è dannoso produce nitrati
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Le fiale senza rocce non servono a niente e idem lo schiumatoio ,finché hai dentro solo acqua basta che la tieni in movimento, il filtro toglilo completamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok ho fatto come mi hai detto tu tene.... a questo punto posso inserire le rocce tra 3 giorni e lo schiumatoio ma le rocce vanno pulite prima di essere inserite
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
No assolutamente o distruggi, uccidi il benthos
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Cioè non devo pulire le rocce?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E se sono sporche le metto dentro sporche? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Si le prendo e fai la rocciata senza pulirle
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Tanto dopo poco inizieranno a riempirsi di alghe verdi con la luce che poi consumeranno tutti i nutrienti e scompariranno Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Se hai una bacinella d'acqua salata io "puccerei" , non mi viene in italiano , le rocce in modo da togliergli schifezze morte o sabbia che hanno sopra,
Ma un'inzuppatura veloce, su e giù, non stare ad impazzire Una cosa, ma l'acqua l'hai preparata usando osmosi, vero?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl