![]() |
Taratura Deltec SC 1660
Ciao a tutti! Ieri è arrivato lo schiumatoio nuovo :)
Le istruzioni sono chiare riguardo al rubinetto di regolazione dell'altezza, ma ci sono altri tre elementi di cui le istruzioni non fanno cenno: 1. La pompa elettronica: è regolabile su varie potenze, e ho visto che aumentando la potenza aumenta anche leggermente la colonna di bolle 2. L'aria: non c'è rubinetto in dotazione, ma abbassando la potenza si dovrebbe abbassare anche l'aria in ingresso, dico bene? 3. c'è una vite rossa in plastica in basso. A cosa serve? https://reefbuilders.com/files/2015/...60-620x459.jpg Inoltre lo schiumatoio gira da 15 ore, ma non ha ancora prodotto nulla. E' normale? Ricordo che quando viene messo qualcosa di "pulito" in vasca questo blocca la schiumazione per un po' fino a quando non si ricopre di patina. Ho lavato completamente la sump (che aveva 2 cm di palta ormai), cambiato il tubo di caduta e pulito bene tutte le pompe. E lo schiumatioio ovviamente è nuovo. Grazie |
Non ti preoccupare...ho anch'io lo stesso schiumatoio.
È una bomba, basta dargli tempo di sistemarsi. La regolazione la effettui con la vite che trovi sul lato dello schiumatoio, che regola la colonna d'acqua. In base al tipo di schiumazione che vuoi ed al livello, devi ruotare la vite. Più la chiudi...più schiumi bagnato... Ciao! Inviato dal mio SM-A700FD utilizzando Tapatalk |
Grazie Ponzy. Tu la pompa a che potenza la tieni?
|
La pompa la tengo a due step sotto la potenza massima, tieni presente che ho una vasca da 400 litri...
Inviato dal mio SM-A700FD utilizzando Tapatalk |
Tenete cmq conto che per variare la portata nelle pompe.elettroniche varia il numero di giri che fa il rotore, quindi tanto più si abbassa e tanto diminuisce il numero di volte in cui le bolle vengono frantumate cosa che non succede con le pompe classiche visto che si riduce il volume di acqua in entrata ma non il numero di giri.
Per cui non abbasserei più di tanto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Interessante grazie!
Non avevo ragionato su questa eventualità... Ma secondo te, può bastare farla girare come gira attualmente? A me schiuma veramente bene...unica cosa che ho notato, è che si accumula parecchia melma sul "cappello" dello schiumatoio, nonostante schiumi "chiaro-bagnato" per mia scelta... Inviato dal mio SM-A700FD utilizzando Tapatalk |
Se come lo hai regolato ti soddisfa direi che va più che bene,la melma sul coperchio è normale se la schiuma non si appoggiasse a questo e tracimasse direttamente avresti come risultato solo acqua.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Giusta la considerazione su giri e bolle. Sperimenterò appena il mio bestio si deciderà a schiumare. |
Anche il sistema di pulizia ha i suoi pro e i suoi contro ,ciò che si stacca dal collo finisce di nuovo nella colonna di contatto e verrà schiumato nuovamente.
Io preferisco una volta a settimana togliere il bicchiere e lavarlo buttando nel cesso la melma del collo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Idem, anche io preferisco pulire manualmente
|
durante il weekend ha schiumato :)
Ora ho pulito il bicchiere, messo la pompa al massimo e calato un po' il livello. Vediamo se ci sono differenze. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl