![]() |
Pond. James pond
11 allegato(i)
Salve a tutti.
Oggi vi presento il mio mastello pond da terrazzo. Allegato 2791 il mastello dichiara 230 litri,al momento non è al massimo della sua capacità perché voglio dare il tempo al papiro di allungare un pò il fusto. La fauna è composta da due splendidi pesci rossi,al momento intimiditi perché li ho appena trasferiti Allegato 2792 Come flora ho inserito Alcune piante di Papiro Due mangrovie dracaena Egeria densa Pothos Ninfea Come fondo ho messo solo del pietrisco per acquari e del lapillo vulcanico che ho trasferito dalla vasca precedente e quindi,si spera,già ricco di batteri. Il filtro è esterno molto,molto,fai da te. In sostanza è un secchiello per l'acqua su cui ho installato un tubo di scarico tipo troppo pieno...l'acqua viene spinta dalla pompa dentro una bottiglia piena di cannolicchi immersa nel secchiello,dopo aver attraversato i cannolicchi esce lateralmente ed entra nel secchio e poi ricade in vasca Allegato 2793 Allegato 2794 Al momento in vasca credo ci siano 150/140 litri d'acqua. Appena i papiri si allungheranno un altro pò aumento il livello fino ad un max di 200 litri. Qui altre foto Allegato 2795 Allegato 2796 Allegato 2797 Allegato 2798 Allegato 2799 Allegato 2800 Questa è la versione al coperto altrimenti diventa laghetto per piccioni[emoji26] Allegato 2801 Accetto suggerimenti e critiche [emoji16] Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Purtroppo la copertura antipiccioni non è il massimo, ma il pond non è male! Tieni d'occhio ammoniaca e nitriti per un po'
|
Lo so...anche a me non piace [emoji22]
Ma ti assicuro che l'altra vasca era diventata il loro abbeveratoio/cacatoio per non parlare dei danni alle piante. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
anzichè lasciarla così,perchè non metti la rete stile capanna degli indiani? #24 fai un buco nel muro,ci metti un legno o qualcosa che stia in orizzontale e lasci scendere la rete fino ai bordi o a terra, in questo modo hai pure maggior circolo di aria,in quel modo forse fa troppo effetto cappa #24
|
Il problema è che la sola rete impedisce ai piccioni di bere ma non di scagazzare in acqua..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
quindi si posano lo stesso sulla rete?
|
Su questa qui no,ma nella vecchia vasca dell ikea avevo.messo la rete sopra e si posavano lo.stesso. spezzando fra l'altro il papiro e tutto ciò che sfiorava la rete.
Non so perché ma quest anno l hanno presa così...gli.anni passati nella.nella . stessa veranda e stessa vasca ikea tenevo le.tartarughe e tutti questi problemi non li ho mai avuti...ora devo vedere come fare per le tarta a proposito Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
sennò puoi fare qualcosa come quelle cose che girano nelle pescherie per cacciare le mosche #24
|
Non funzionano quelle cose.
Tu pensa che alcune volte si posavano pure con me in veranda,figurati se hanno paura di una girandola o.un cd...il problema è che di fronte casa mia c'è un vecchio capannone abbandonato dove ce ne saranno centinaia all'interno...quindi è una lotta persa in partenza. Secondo me sono i nuovi topi delle città di oggi...inzozzano i balconi e il patrimonio artistico delle città. Insomma... si è capita la.mia opinione [emoji1] Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
allora c'è solo un modo per evitare che si avvicinano :-D
|
Ho detto a mio cugino di dodici anni se vuole passare l'estate a giocare al tiro al bersaglio in terrazza da me [emoji16] [emoji16]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
è un'idea sennò c'è quella drastica oppure il gatto :-D
|
I pesci rossi all'aperto che temperature arrivano a tollerare max??
Così...giusto per regolarmi. Grazie Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
3 allegato(i)
|
Quote:
|
Azz...ma qui in sicilia è quasi utopistico per una vasca all'aperto....a volte ci sono 40 C all'ombra.
Attualmente la.vasca prende ik sole di mattina fino alle 13:30 circa,poi va all'ombra. Ho pensato fosse meglio che stesse al.sole di mattina quando magari l'acqua è un pò più fresca dalla notte piuttosto che di pomeriggio quando già è calda. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
si, meglio il sole al mattino
|
Ciao atutte
Le larve di zanzara posso darle sempre? Ho una vasca con del papiro dove praticamente allego zanzare...di solito le raccolgo e le spartisco alle tartarughe e ai pesci. Quando ho tempo anche tutti i giorni. Ci sono controindicazioni? Grazie come sempre Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
credo che le amano alla follia,le puoi dare tranquillamente.. del resto se si trovassero in natura i pesci se ne ciberebbero
|
ma i rossi mangiano ogni tipo di galleggianti? e le gambusie?
|
Le gambusie non lo so...I rossi tutto sommato non mi trattano male le piante. Le foglie della ninfea sono intatte...evidentemente prima erano i piccioni. Che schifo non ci voglio pensare
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
in teoria sono più piccole,non dovrebbero toccarle #24 hai risolto quindi per i piccioni? come procede il pond?
|
Sì i piccioni non possono assolutamente entrare dentro il pond.
Purtroppo per motivi di lavoro ho meno tempo per accudire la vasca...c'è parecchia evaporazione e la pompa va pulita almeno una volta a settimana perché col sole si formano alghe dentro il tubo che rallentano il flusso. In compenso le piante crescono bene e i pesci pure [emoji16] Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
l'importante è che non scacazzano più >:-(
|
3 allegato(i)
La vita nel pond va avanti..
Il papiro è veramente infestante con le sue radici...l egeria l ho messa in vasetti con terra da giardino e cresce rigogliosa. Ho avuto l'idea perché vedevo che nel vaso dove coltivo altro papiro, l egeria si era ancorata da sola alla terra e creaceva a stoloni lunghissimi. Ecco qualche foto...anche le mangrovie hanno messo nuove foglioline Allegato 3057 Allegato 3058 Allegato 3059 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
il papiro tienilo d'occhio appunto con le sue radici #24 ma le mangrovie in inverno le lascerai li? sta venendo su che è una meraviglia bravo #70
|
Grazie Chester [emoji1]
Infatti oggi nella pausa pranzo ho tagliato un pò di radici del papiro. Per quanto riguarda la.mangrovia non so che fare. La zona è a nord e in inverno lì il sole non arriva per niente. Può darsi che le sposti in veranda lato sud,insieme all'altro papiro e speriamo bene. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
io mi sono informato un po perchè vorrei prenderla e ho letto che quelli che ce l'hanno d'inverno la tengono dentro sennò morirebbe.. qui da noi lo sai gli inverni non sono glaciali ma già 10/12 gradi per sta pianta sono fatali (ho letto che vive da 15 fino a 35 gradi) poi non saprei se ci riuscisse ma dubito essendo abituata al clima tropicale
|
Come sai io ne avevo 4 fino alla scorsa estate. A settembre 2015, due le ho messe nell'acquario interno con le tartarughe e due le ho lasciate fuori in veranda,dove quando c'è arriva pure il sole.
Le due morte sono quelle che tenevo dentro,ma non avendo capito perche sono morte, non mi sento di assicurarti che in sicilia stanno sicuramente bene anche fuori d'inverno. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ciao
Per i piccioni... perchè non metti una rete tipo come le tende per la doccia? Fai un telaietto rettangolare della dimensione della vasca su cui fisserai la rete di protezione. Il telaietto lo puoi mettere all'altezza che vuoi e coprirlo pure anche con una superficie inclinata tipo tettoia, cosi non si posano sopra.#70 |
1 allegato(i)
Già fatto [emoji6]
Allegato 3060 http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2faa3582aa.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...67a6889c5b.jpg Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
7 allegato(i)
Aggiornamento 1/08/16:
Il papiro è una pianta infestante...nonostante i vasetti le radici riescono a infiltrarsi nella vasca. L altro ieri mentre pulivo la zona di pietrisco sotto la pompa mi sono accorto cge le radici del papiro si sono infilate sotto creando una specie di tappeto. I pesci mi sembrano in buona salute. Le mangrovie hanno aperto nuove foglie e sembrano belle vive. Inoltre,per chi ricorda la storia delle mangrovie:avevo messo una delle due che avevo dato per spacciata in una vasca con fondo terra da giardino e piena d'acqua dove coltivo altro papiro ed egeria. Ho notato che stava germogliando di nuovo dai lati,per cui l ho appena trasferita nel pond. Ecco delle foto Allegato 3124 Allegato 3125 Mangrovia resuscitata Allegato 3126 Mangrovia 1 e 2 Allegato 3127 Allegato 3128 Egeria Allegato 3129 I miei pesciolini Allegato 3130 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
bravo veleno,complimenti #70
|
Bello.. quanto sono cresciuti i pesci? Fai una bella foto a loro(so che è difficile) :-))
|
Non saprei dirti...quando li ho comprati ad ottobre erano molto piccoli...
farò più di una foto....la prossima settimana che sono in ferie farò un video con la gopro e facciamo un pò di snorkeling 😆😆 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Poco fa ho fatto due video con la camera subacquea...non sono venuti un granché ma voglio condividerli lo stesso.
Metto il link dropbox https://www.dropbox.com/s/60y9ennull...T0002.AVI?dl=0 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ https://www.dropbox.com/s/favy8q39l2...T0003.AVI?dl=0 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
L'acqua mi sembra decisamente pulita!! Ma non puoi alzare un po' il livello? Mi sembra dal video che ce ne possa stare ancora un po'... [emoji106] [emoji106]
Inviato, . |
Sì si...lo alzerò ancora,vorrei far alzare ik livello di almeno altri 10 cm. Devo vedere cosa mettere sotto le mangrovie però perché altrimenti non ci stanno in altezza...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
complimenti veleno,sta venendo su che è una meraviglia. Il papiro lo hai messo nel vaso con terra subito o dopo che sono spuntate le nuove piante?#24
|
Grazie Cheste! No subito in vaso quando l'ho inserito nel pond. Sono partito da 3 talee con la tecnica consueta di riproduzione del papiro...adesso ho una giungla di papiri
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl