AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Conoscete le vasche AGP? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510038)

SqualoBruto 03-06-2016 13:19

Conoscete le vasche AGP?
 
Ciao , come da titolo qualcuno conosce il brand AGP?

Sto vedendo questa vasca AGP GOLD 120.

Grazie

IVANO 03-06-2016 14:43

Mai sentita, mi spiace...

maurofire 03-06-2016 16:15

no neanche io puoi postare un link?

Trudi 03-06-2016 16:38

Sono queste??
http://www.agpsrl.eu/prodotti/acquari/
sembrano interessanti ma i prezzi???

SqualoBruto 03-06-2016 21:21

http://www.agpsrl.eu/
------------------------------------------------------------------------
http://www.agpsrl.eu/prodotti/acquar...-anta-blu.html



Qui fate prima

SqualoBruto 03-06-2016 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062761157)
Sono queste??
http://www.agpsrl.eu/prodotti/acquari/
sembrano interessanti ma i prezzi???


Mi hanno chiesto :2500€ la 120x60x50, 1800€ la 100x60x50

Mobile il alluminio con ante frontali in vetro, sump , vasca rabocco, schiumatoio New Ocean DC-180(per la 120), pompa risalita della Jebao, termoriscaldatore Scuba, tracimazione a parete, galleggiante con sensore di livello ottico Smart-ATO 100P

Trudi 04-06-2016 11:01

Diciamo che sono in linea con il mercato.. però io a quel prezzo me la farei fare da qualche costruttore specializzato.. tipo crystalreef secondo me lavora molto bene e fa dei mobili molto bellli!!!!!

tene 04-06-2016 11:07

Io mi farei fare solo vasca ed eventualmente il mobile , il resto me lo sceglierei pezzo per pezzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SqualoBruto 04-06-2016 13:48

Mi fido del rivenditore. Sa benissimo che se ho dei problemi mi cambia in garanzia ciò che non va. Lo ha sempre fatto. Ho letto un articolo su Danireef sull' AGP e ne parla bene. È un nuovo Brand di circa 3-4 anni. Sono molto tentato

Trudi 04-06-2016 14:25

Io ho seri dubbi sul schiumatoio... Comunque il consiglio di Tene non è di cambiare negoziante, ma eventualmente di conprare altri componenti, che puoi comunque comprare sempre dallo stesso negoziante di cui ti fidi!!!
Io ti consiglio di acquistare uno skimmer più affidabile, io non ne ho mai sentito parlare di quello proposto da te...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy 04-06-2016 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062761299)
io non ne ho mai sentito parlare di quello proposto da te...

cinese

SqualoBruto 04-06-2016 17:53

Potrei rispolverare l'h&s 110 f2000? È sottodimensionato per 360 litri lordi?

tene 04-06-2016 18:14

Quote:

Originariamente inviata da SqualoBruto (Messaggio 1062761343)
Potrei rispolverare l'h&s 110 f2000? È sottodimensionato per 360 litri lordi?

Sì e di tanto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SqualoBruto 05-06-2016 12:12

Ok per lo skimmer farò le mie valutazioni.
Altra domanda per una vasca 120x60x50 che misure dovrebbe avere una sump ideale compresa di vano per il rabocco?

Thanks

IVANO 05-06-2016 20:54

La sump ideale non esiste, ti direi di farla il più grande possibile , però nel tuo caso farei un calcolo sull'ingombro della tecnica da te scelta .per l'acqua di rabbocco dipende dalle tue abitudini, se stai spesso fuori casa o se sei sempre a casa...nelle ferie, c'è qualcuno che può passare a riempirla oppure devi essere autonomo?
Comunque non meno di 30lt di rabbocco e per la sump io ho una 60x50

Geppy 06-06-2016 11:37

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062761548)
Comunque non meno di 30lt di rabbocco



Almeno 30, ma io non ricaverei un vano dalla sump.

Ho sempre realizzato serbatoi autonomi per due motivi:

1) si formano film batterici, ogni tanto vanno lavati ed è comodo poterli estrarre;

2) realizzando un serbatoio alto e stretto si riesce ad avere la stessa scorta d'acqua guadagnando spazio per sump e/o accessori. Il volume sopra la sump normalmente non viene utilizzato ed è sempre disponibile.

SqualoBruto 06-06-2016 13:39

Grazie a tutti per le risposte. Avrò altre domande in futuro, devo scrollarmi un bel po di ruggine che ho accumulato in tre anni di astinenza. Tra l'altro sto leggendo molte novità rispetto al passato che vanno dalla maturazione di un berlinese all'avvento dei led. E i dubbi aumentano.....

SqualoBruto 07-06-2016 19:16

http://www.forwater.it/ultrasystem75-p-4735.html

Che ne pensate di questo impianto osmotico?
------------------------------------------------------------------------
Valori d'acqua riportati in bolletta:

Ph 7.7
Conducibilità a 20ºC 1074
Residuo fisso a 180ºC 815
Calcio 116
Durezza totale gradi francesi 36

gerry 07-06-2016 21:42

Quote:

Originariamente inviata da SqualoBruto (Messaggio 1062761915)
http://www.forwater.it/ultrasystem75-p-4735.html



Che ne pensate di questo impianto osmotico?
------------------------------------------------------------------------
Valori d'acqua riportati in bolletta:



Ph 7.7

Conducibilità a 20ºC 1074

Residuo fisso a 180ºC 815

Calcio 116

Durezza totale gradi francesi 36



Secondo me ottimo ( è quello che uso io)

SqualoBruto 08-06-2016 12:44

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062761940)
Quote:

Originariamente inviata da SqualoBruto (Messaggio 1062761915)
http://www.forwater.it/ultrasystem75-p-4735.html



Che ne pensate di questo impianto osmotico?
------------------------------------------------------------------------
Valori d'acqua riportati in bolletta:



Ph 7.7

Conducibilità a 20ºC 1074

Residuo fisso a 180ºC 815

Calcio 116

Durezza totale gradi francesi 36



Secondo me ottimo ( è quello che uso io)

Ok grazie su questo ci ho preso :-D

Ora devo pensare alla plafoniera! Allevero' lps e sps . Avevo pensato ad una 8x59 T5. A meno che qualcuno mi convinca sui led sui quali sono ignorante più del resto.

gerry 08-06-2016 12:51

Sulla Plafo NON ci hai preso , 8x 59 non esiste sono da 54 (o 39)[emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SqualoBruto 08-06-2016 13:10

Non ci crederai ma pensavo a 54 e ho scritto 59. Ho appena finito un turno di lavoro duro con sveglia alle 3,00 ho una scusa quindi -32 -32 #rotfl#

Trudi 09-06-2016 11:54

Ciao per l'impianto smotico guarda anche altri siti, come acquaticlife o aqua1 ... secondo me già un impianto sui 200 euro è ottimo!!!!!!

Plafoniera idea Ati 8*54 watt...

SqualoBruto 09-06-2016 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062762234)
Ciao per l'impianto smotico guarda anche altri siti, come acquaticlife o aqua1 ... secondo me già un impianto sui 200 euro è ottimo!!!!!!

Plafoniera idea Ati 8*54 watt...

Ok per l'impianto osmotico ci guardo.

La plafo dell'Ati è ottima, ma ho sentito parlare bene dei led Easy Led (scusate il giro di parole):
Volndo montare quelle da 1047 cm quante e che combinazione dovrei fare? Ho visto che c'è ne sono di tre tipi per il marino

Trudi 09-06-2016 12:29

Sono ottime, ho visto vasche molte belle sotto queste luci....
Per una vasca profonda 60 cm ce ne vogliono 5, 6 per esagerare!!
Farei 3 bianche/blue e 2 solo blue ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SqualoBruto 09-06-2016 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062762239)
Sono ottime, ho visto vasche molte belle sotto queste luci....
Per una vasca profonda 60 cm ce ne vogliono 5, 6 per esagerare!!
Farei 3 bianche/blue e 2 solo blue ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Per essere precisi ci sono le:
Universal marine e reef 25000 º k
Universal marine blue 12000 º k
Universal marine deep blue


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13004 seconds with 13 queries