![]() |
Lysmata
Ragazzi ho un problema cioè ogni volta che inserisco i lysmata questi muoiono subito , ho provato con gli amboinensis e tranne l'ultimo che ora vive in vasca gli altri morivano . Mi sono fermato ho letto riletto etc. e ora dopo circa 3 mesi dall'ambo ho provato con un wundermanni praticamente l'ho inserito e stava fermo sul vetro sono uscito e tornato ed era morto con vicino l'amboinensis che lo mangiava.
I casi sono 2 o sbaglio ancora qualcosa nell'inserimento oppure l'altro lo ha ucciso di seguito dettaglio l'inserimento. Busta da negozio in un contenitore di plastica con un gocciolatore che tirava dalla vasca , quando la busta si è riempita più della metà (40min) l'ho messa in vasca per la temperatura e dopo mezz'ora l'ho inserito riversandolo con tutta l'acqua della busta. Chi mi può aiutare ? davvero non capisco ! |
Allora.. faccio solo una piccola premessa, o meglio, ti do un consiglio su come inserire nuovi ospiti in vasca.. corretto il sistema del "goccia a goccia", ma non inserire mai l'acqua presente nella busta del trasporto... io prendevo un piccolo contenitore in plastica, ci mettevo giusto un dito d'acqua della busta, ppoi con un tubicino con un piccolo rubinetto da giardino facevo appunto il "goccia a goccia", passata diciamo una mezz'ora, inserivo l'ospite in vasca, prendendolo con il retino... l'acqua nel contenitore la buttavo...
Detto questo, non penso che il problema sia stato questo... i valori come sono? senza che ci dici nnulla, è davvero dura... |
Quote:
Allora i valori sono : no2-po4 a zero no3 tra 0 e 10 per il resto calcio a 460 mg 1350 diciamo che secondo me sono buoni .... Io ho dato tre cause possibili e correggettemi se sbaglio la prima che credo sia la più plausibile è che essendo ormai la busta piena ad oltre metà mezz'ora in vasca non è bastata per fare eguagliare la temperatura e quindi quando l'ho inserito ha avuto uno sbalzo termico oppure quando l'ho inserito ho notato che si è ancorato alla parete di fondo dove ci stavano dei ciano forse ha provato a mangiarli e la terza è che il lysmata debelius non abbia gradito il nuovo ospite . Secondo voi ? |
Mah. . Forse la prima ipotesi potrebbe essere plausibile... ma la diversità di temperatura dovrebbe essere stata importante. .. tieni invece presente che i crostacei sono sensibili a valori sballati della triade... ( dei valori postati manca il kh)..
Dove li hai presi sti gamberi? |
Quote:
|
Valuterei allora anche l'ipotesi che i gamberi non fossero propriamente in forma già al negozio.. o che cmq i valori delle vasche al negozio siano tremendamente diversi dai tuoi... quindi la prossima volta fai il goccia a goccia come ti ho suggerito. . Perché onestamente sembra davvero strano che muoiano nell'arco di poche ore...
|
Quote:
|
Forse non mi sono spiegato bene... non è tanto che lo metti in una vaschetta di plastica. .. ma che tu tolga ls maggior parte dell'acqua di provenienza.
|
Quote:
|
Non ho capito. .. non hai il riscaldatore in vasca? ?
|
Quote:
|
Spetta un attimo.... mi sa che non riesco a spiegarmi. .. non é che gli devi allestire una vaschetta apposta eh. .. lascialo pure in sta busta.. ma elimina quasi tutta l'acqua della busta... dopodiché colleghi un tubicino piccolo con uno sgocviolatore dalla tua vasca a sta benedetta busta... fai l'ambientamento per una mezz'ora circa dopo di che lo metti in vasca..
Se fai così a che ti serve il riscaldatore? |
Quote:
no a parte gli scherzi tranne l'acqua è come faccio quindi semplicemente riduco l'acqua del negozio e gocciolo la mia stesso nella busta o al max in un recipiente dove poi può entrare il retino #70#70 . Per il discorso riscaldatore il negoziante a cui ho chiesto mi ha ripreso dicendo che se non metto un riscaldatore etc. l'animale muore proprio per questo ma invece me ne sbatto tanto è pure estate quindi al max la differenza tra temperatura esterna e interna è di un paio di gradi |
Non volevo intimorirti :-)
Togliendo la maggio parte dell'acqua della busta, e riempiendla con l'acqua della tua vasca, la temperatura sarà quella della vasca. . Tanto più che parliamo di pochi decilitri e di poco piu che mezz'ora. .. quindi il problema non sussiste.... anche perché non penso che nel tragitto negozio-casa possa scendere di 10 gradi la temperatura. . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl