AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nanoreef... Cercasi aiuti e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509701)

.:Nicodemus:. 24-05-2016 23:30

Primo Nanoreef... Cercasi aiuti e consigli
 
Salve a tutti,
Dopo qualche anno passato con le vasche di acqua dolce, sono pronto ad intraprendere questa nuova avventura.
Visto che il proverbio dice "chi ben comincia, è a metà dell'opera", vorrei partire col piede giusto onde evitare sbagli che possano compromettere il futuro della vasca.
Partirò proprio da quest'ultima. Al momento possiedo due juwel: un rio 240 adibito al dolce e un rio 125 che sarebbe da adibire a nanoreef.
Considerando che il litraggio della vasca non è enorme, la mia idea sarebbe di allevare coralli molli, 2/3 pescetti e 2/3 gamberi.
Vi elenco la lista della tecnica che vorrei fare in base alla documentazione che mi sono fatto:
1) sostituzione illuminazione con due tubi juwel per marino (uno da 14000k e uno da 20000k) o con con 2 barre led marine della askoll da 14000k
2) schiumatoio (meglio il tunze 9001 o 9004?)
3) due pompe di movimento (pensavo a 2 hydor koralia da 3200l/h)
4) un rifrattometro
Per il momento vorrei sapere se sono sulla strada giusta

Riccio79 25-05-2016 07:47

Ciao.. e benvenuto nel "lato salato"... come primo consiglio ti do quello di leggere approfonditamente le guide in evidenza in questa sezione.. leggere e rileggere... così da avere almeno una base di partenza, che rende le cose più facilia a te, ma anche a chi deve darti consigli...

Fatta la doverosa premessa, vediamo da dove partire...
- se utilizzerai la rio 125 come vasca nano, meglio il tunze 9004, più adatto a quel litraggio
- per l'illuminazione, ti consiglio innanzitutto di scoperchiare la vasca..nel marino le vasche vanno aperte e non chiuse, quindi la soluzione di cambiare semplicemente i T5 in dotazione con il rio la boccio
- il movimento dev'essere di circa 30-35 volte il litraggio della vasca, quindi le due pompe che hai menzionato vanno bene, magari da fare andare alternate.. oppure una 3200 ed un altra meno potente, da fare andare in continuato (dipenderà anche dalla scelta sul metodo di gestione che farai)
- a parte il rifrattometro, ti serviranno anche un'altra serie di cose.. come test della triade, test no3 e po4, rocce vive, etc

.:Nicodemus:. 25-05-2016 10:31

Grazie per la risposta Riccio79,
-Avevo già preventivato la rimozione dei flap per un maggior scambio gassoso con l'aria, la mia indecisione era quella relativa per l'allevamento dei coralli molli; se potevano bastare i 2 neon del juwel o era meglio passare ai led.
-Per quanto riguarda lo schiumatoio anche io tendevo all'acquisto del 9004, ma volevo essere sicuro:-))
-Le pompe di movimento le manderei alternate o con timer o con il controller koralia; 3200 l/h possano bastare? il metodo che vorrei fare sarebbe un berlinese (dopo alcune letture mi sembra più semplice del dsb).
Per quanto riguarda Rocce vive e test sarebbero per la partenza per ora m'interessava partire con la tecnica:-))
Comunque, se ho ben capito, dovrei attestarmi sui 30 kg di rocce vive giusto?

Riccio79 25-05-2016 11:59

Ma i T5 da quanti watt sono?

Le pompe l'optimum sarebbe gestirle con il controller

30 kg di rocce mi sembrano tante. .. devi tenere un rapporto di 1kg ogni 5-6 litri in linea di massima... quindi sarai su 22-23 kg più o meno..

.:Nicodemus:. 25-05-2016 22:33

I T5 sono da 28w. Non so se basteranno per i Coralli molli.

Riccio79 26-05-2016 07:20

Saranno da 24... da 28 non esistono.... mah... sono un po pochini... anche se i molli stanno benone pure sotto 30 w di ES... io personalmente li ho tenuti per diverso tempo.... se riuscissi a metterne un terzo, terresti tranquillamente anche lps e sps semplici

.:Nicodemus:. 26-05-2016 11:48

Altrimenti mi prendo una easyled della aquatlatis che di potenza ne ha parecchia... già provata sul dolce con risultati notevoli!!!

Riccio79 26-05-2016 12:54

Onestamente quelle barre non le conosco affatto... non saprei consigliarti... la differenza nella plafo a led, la fanno appunto i led.. cioè la qualità di questi ultimi... ecco perchè ci sono plafo da 150w a led che costano 100 euro nuove, mentre per quelle più performanti, con magari la metà dei led, che costano il triplo...
Ovviamente se parliamo specificatamente solo di molli, non ci sono grandi problemi....

.:Nicodemus:. 30-05-2016 11:48

Piccolo aggiornamento...
Raccimolato qualche tecnica da un mio amico che aveva un rio 125 pronto per la partenza per un nano reef ma mai fatto partire: schiumatoio ferplast bluskimmer 250, 2 Newa Wave portata 2700 L/H. Il tutto nuovo di pacca, mai toccato l'acqua! Me li ha venduti ad un prezzo ridicolo!
Che dite? Preso bene o preso male?

Riccio79 30-05-2016 12:05

Non conosco quelle pompe... li skimmer invece è abbastanza penoso...

.:Nicodemus:. 30-05-2016 12:47

Ottimo

.:Nicodemus:. 07-06-2016 23:54

Vasca partita
Salinità 35%
Temperatura 26°
Rocce vive 23kg già spurgate
Pompe alternate ad un minuto
Fotoperiodo per ora 2 ore (fatto bene?)
Inserito la prima fiala di batteri
Sbaglio qualcosa?
http://s32.postimg.cc/zdi53wo6p/2016_06_07_00_03_23.jpg

valegaga 08-06-2016 07:12

Io darei luce da subito a foto periodo completo così le alghe arriveranno prima e se ne andranno prima
Inoltre non alternate le Pompeo ogni minuto ma fai ogni 6 ore

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Riccio79 08-06-2016 08:13

Ciao... bene... premesso che la rocciata dev'essere soggettiva e piacere a te, mi permetto però di darti il mio parere, è cioè che vedo poche terrazze dove andare ad appoggiare poi i coralli. .. ma magari è solo un impressione dalle foto..
Io, al contrario di valegaga, sono invece a favore del mese di buio... ma qui deve scegliere una strada tu.. o fai il buio o dai la luce... non fare un "mix"..
Ma hai messo anche un velo di sabbia oppure è il riflesso del vetro?
Concordo con il discorso pompe.. anzi, io in questa fase le.lascerei accese entrambe. .. tanto non hai ospiti

.:Nicodemus:. 08-06-2016 09:18

Un velino di sabbia l'ho messa... Non ho resistito! Però appena un velo!
Per le terrazze, ho cercato di farne il più possibile senza ostacolare il flusso dell'acqua, anzi ho cercato di farla abbastanza areata; la foto non rende bene!
Per le pompe ok a pieno regime

Riccio79 08-06-2016 09:32

Bene per le rocce allora... meno bene per la sabbia. .. in questa fase in cui le rocce spurgheranno diventerà un ricettacolo di schifezze... al massimo potevi inserirla più avanti... tra 6-8 mesi. ..

.:Nicodemus:. 08-06-2016 11:26

Le rocce erano già spurgate e giravano da più di un'anno e mezzo; spero buttino fuori poca roba. Comunque se vedo che la sabbia si sporca molto, al primo cambio dell'acqua sifono tutto.
Per quanto riguarda la luce, darò subito 8 ore e aspetto le alghe.

Riccio79 08-06-2016 17:52

Già solo che le tiri fuori dall'acqua, uccidi dei batteri... cambiandone poi la posizione è garantito che fanno una rimaturazione... pure se fossero in vasca da 5 anni.. ;-)

.:Nicodemus:. 08-06-2016 20:35

Ok capito

Riccio79 09-06-2016 07:59

Ciao Nico.. ho rivisto la foto ora che sono dal pc, così la vedo meglio.. a mio avviso puoi migliorarla un po.. ad esempio la roccetta che si vede di fronte, sulla sinistra, messa di traverso non ha senso.. e anche quella subito dietro, è tutta storta verso il basso.. cerca di avvicinare le rocce sotto che hai usato come base così da mettere piatte ste due roccette.. così hai un po di posto dove anadare a sistemeare i futuri ospiti...

.:Nicodemus:. 20-06-2016 14:26

Sono arrivato all'inizio della 3°settimana di maturazione... Qualche piccola alga ha fatto la sua comparsa sui vetri e sulle rocce ma niente di eccezionale per fortuna.
Volevo chiedervi quale marca di test mi consigliate; lo so che prima della 4°/5° settimana i test sono abbastanza inutili perché i valori si devono assestare, ma intanto li compro:-))

Riccio79 20-06-2016 15:54

Ottimi come rapporto qualità prezzo ci sono i salifert. ... altrimenti molto buoni i nyos

.:Nicodemus:. 08-07-2016 13:51

Arrivato finalmente al primo giro di boa... stasera test e cambio acqua...
Se tutto va bene domani posso iniziare con qualche animaletto?

Riccio79 08-07-2016 13:54

Com'è la situazione ad oggi? Test? Foto?

.:Nicodemus:. 13-07-2016 11:34

La situazione non mi sembra malvagia... le rocce si sono ricoperte un po' di alghe ma pensavo peggio ad essere sincero. Ho inserito un o skimmer tunze 9001 che shiuma tantissimo (forse lo devo regolare meglio!!!).
I valori in vasca sono:
Temperatura 26°
Salinità 1,024
Ph 8,0
Nitriti 0,05
Nitrati 5,0
Fosfati 0,01

.:Nicodemus:. 15-07-2016 00:09

Piccolo brutto aggiornamento... quelle che pensavo fossero alghette, sono ciano!!!
Che faccio???

Riccio79 15-07-2016 08:47

Metti foto

.:Nicodemus:. 15-07-2016 10:18

https://s32.postimg.cc/j2z3fkhlt/201...5_23_38_20.jpg

.:Nicodemus:. 20-07-2016 14:27

Nessuna risposta?

Riccio79 20-07-2016 14:55

Ciao... quei ciano sono dovuti principalmente a due possibili motivi: poco movimento in quella zona oppure temperatura elevata...
Oltre al fatto che essendo ancora in maturazione è abbastanza normale

.:Nicodemus:. 20-07-2016 21:45

ok sposto le pompe allora... La temperatura provo ad abbassarla a 25°?

Riccio79 21-07-2016 08:03

Se riuscissi a tenerla a 25 sarebbe il top

.:Nicodemus:. 21-07-2016 14:21

Spostato la direzione pompe e portato a 25°... ora attendo sviluppi.
Fino a che i ciano non sono andati via, meglio non fare inserimenti di nessun genere vero?

Riccio79 21-07-2016 15:09

I ciano sguazzano nell'inorganico. .. quindi eviterei. .

.:Nicodemus:. 01-09-2016 18:04

Ciao a tutti... ferie finite e con quelle finito il sogno del marino nel mio rio 125...
Finito perché sto per traslocare tutto nel mio rio 240 :)
Un negoziante del mio paese mi regala una decina di kg di rocce vive e altrettante morte; quindi ho deciso di traslocare tutto nella vasca più grande.
Ora qui sorge il primo problema:
- le mie due pompettine da 2700l\h non saranno più adeguate al litraggio ma vorrei tenerle alternate per fornire un po' più movimento; ho preso una jebao rw8 con portata da 700 a 8000 l/h che andrebbe a colmare il gap con le 2 pompe.
- lo schiumatoio meglio sovradimensionato oppure no? Tenete conto che sarà una vasca per molli, 2\3 gamberi e 3\4 pescetti ma non di più.
- per la fase di maturazione userò i 2 neon da 54w del rio 240; in seguito sostituirò i neon con i led (o barre led o plafoniera led; marca e modello ancora da decidere)
Che dite fattibile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12662 seconds with 13 queries