AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509560)

ryota 21-05-2016 00:25

primo acquario marino
 
ragazzi vorrei qualche consiglio come da titolo e il mio primo acquario marino prama ho avuto un acquario con i dei betta, vorrei chiedere consigli per quanto riguarda la tecnica dell acquario compresa la vasca, mi piacerebbe mettere sia coralli che pesci, per iniziare pesavo una vasca piccola

valegaga 21-05-2016 07:42

Intanto io ti consiglio di non partire con una vasca troppo piccola perchè sará più instabile, poi contatta che i pesci in un marino devono essere pochissimi tipo 2 pagliacci in 80 litri netti, ti consiglio intanto di leggerti tutte le schede
I coralli che tipo vuoi?
Molli: i più semplici
Lps;: molto belli ma leggermente complicati
Sps : non consigliabili a un neofita perchè molto complicati
Come tecnica principalmente ti servirá:
Vasca aperta
Uno skimmer molto performante
La plafoniera dipende a che coralli vuoi
2 pompe di movimento che trattino almeno 30 volte il volume netto della vasca
Un rabbocco automatico dell acqua evaporata
Test di buona marca come elos o nyos
Un impianto ad osmosi perchè quella dei negozi non è di buona qualitá
Sale specifico per acquari marini di una buona marca
Rocce vive nella quantitá di un chilo ogni 5 litri lordi della vasca se fai un berlinese
Se fai un dsb devi mettere un letto di sabbia alto circa 12 cm con sempre qualche roccia viva
Cose che Non ti serviranno
Sabbia se fai un berlinese
Filtro biologico o qualsiasi filtro che contenga cannolicchi, bio ball o spugne, il filtraggio della vasca sará eseguito dallo skimmer e dalle rocce, infatti i filtri non chiudono il ciclo dell azoto e lasciano nitrati in acqua, che sono tossici per i coralli.
Ti ho scritto tutto quello che ti serve, spero di non essermi dimenticato nulla, per metterti davanti anche ai costi che servono per allestire e anche per gestire un marino
Ps io ti consiglio anche di fare una sump che aiuta molto la gestione
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ryota 21-05-2016 09:59

Potresti mandarmi qualche link delle vasche così mi faccio un idea

valegaga 21-05-2016 11:23

Sono sul cell e non riesco a darti i link appena arrivo a casa vado dal pc


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

tene 21-05-2016 13:07

Il primo consiglio che ti do è di leggere molto sia in questa sezione che nel nano,poi anche in mostra e descrivi per farti un idea di cosa vorrai fare,quando avrai le idee più chiare possiamo passare ai dettagli.
Dare consigli su tutto è impossibile serve almeno sapere su cosa saresti orientato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 21-05-2016 13:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062758655)
Il primo consiglio che ti do è di leggere molto sia in questa sezione che nel nano,poi anche in mostra e descrivi per farti un idea di cosa vorrai fare,quando avrai le idee più chiare possiamo passare ai dettagli.
Dare consigli su tutto è impossibile serve almeno sapere su cosa saresti orientato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


si stamattina mi sono fatto un giro e stavo vedendo anche i nano che mi piacciono moltissimo

valegaga 21-05-2016 13:29

Un nano però è molto più complicato da gestire causa basso litraggio di acqua e di conseguenza maggiore instabilitá

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ryota 21-05-2016 13:36

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062758661)
Un nano però è molto più complicato da gestire causa basso litraggio di acqua e di conseguenza maggiore instabilitá

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

si ho letto pero che molti consigliano di partire con un nano, ci sono pareri un po contrastanti su questo

valegaga 21-05-2016 14:50

Teoricamente è praticamente se evapora un litro di acqua in 50 litri o in 200 litri di acqua la salinitâ varia in modo molto diverso
Diciamo che una vasca più grande ti permette di fare più errori

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ryota 21-05-2016 15:23

sapreste consigliarmi qualche libro per marino di barriera, non so poi se ci sono anke libri specifici per nanoreef in modo da potermi fare un idea a 360 gradi

valegaga 21-05-2016 15:27

Allora per nano non so
I nomi dei libri mi sembra il mio primo acquario di barriere di Rovero, mi sembra si chiami così


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ryota 22-05-2016 19:15

Giro e rigiro e sono sempre più affascinato dai nanoreef l unica cosa che un po' mi frena e il fatto che io ho già un acquario da 120 lt non so se convenga fare qualcosa con quello

tene 22-05-2016 19:21

Quote:

Originariamente inviata da ryota (Messaggio 1062758894)
Giro e rigiro e sono sempre più affascinato dai nanoreef l unica cosa che un po' mi frena e il fatto che io ho già un acquario da 120 lt non so se convenga fare qualcosa con quello

Dicci le misure di quello e ti diciamo subito se ti conviene ,ma di solito è preferibile partire da 0 con una vasca idonea al marino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 22-05-2016 19:39

Se non ricordo male dovrebbero essere 100x30x45

valegaga 22-05-2016 19:44

È troppo stretta per fare una buona rocciata non ti conviene proprio
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

tene 22-05-2016 20:44

Quoto ,non è una vasca idonea ad un marino ,troppo poco profonda per poter fare una rocciata bella e funzionale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 22-05-2016 20:59

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062758911)
Quoto ,non è una vasca idonea ad un marino ,troppo poco profonda per poter fare una rocciata bella e funzionale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Immaginavo...a livello di costi più o meno quali sono tra Reef e acquario?

valegaga 22-05-2016 21:09

Intendi come budget di partenza?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ryota 22-05-2016 22:23

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062758918)
Intendi come budget di partenza?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Si diciamo di si

valegaga 22-05-2016 22:32

Dipende dal litraggio con cui decidi di partire ma almeno 1000 senza contare la vasca in vetro ci vorranno tutti
A meno che fai una vasca senza pesci, perciò niente schiumatoio, solo molli, perciò sia come prezzo di animali sia come tipo di luce risparmi molto
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

tene 22-05-2016 23:06

Non si può dire un prezzo senza sapere cosa vuoi fare ,tanto per avere un idea direi 10/12 euro x litro che possono diventare meno con tutto usato o di più se tutto nuovo e di primissimo ordine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 22-05-2016 23:13

mi piacerebbe fare coralli e pesci non mi piacciono acquari con solo coralli

valegaga 22-05-2016 23:18

Si si io ho detto un circa che è proprio circa
Ci serve sapete anche che tipo di coralli e anche su che litraggio sei orientata
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ryota 23-05-2016 00:30

dipende non vorrei avere qualcosa di troppo grande per iniziare coralli e pesci non ne ho idea non capendoci ancora

tene 23-05-2016 12:38

Considera il fatto che più piccolo è e meno si addice ai pesci, che dovranno essere di tipologia e numero adeguati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 23-05-2016 12:45

Ke litraggio mi consigli

tene 23-05-2016 18:19

Consigliare un litraggio è come consigliare una macchina,ti consiglierei un Ferrari ma non so se puoi permettertela, hahahaha.
A parte gli scherzi dipende da te da cosa vuoi fare e da quanto vuoi/puoi spendere.
Un marino si può fare da 5 litri come da 1000 ,naturalmente cambia ciò che si può allevare ma anche i costi.
Per me una buona partenza sarebbe con il più classico 100x50x50 ma anche un nano va bene ,se vuoi anche pesci almeno 60 lt e un paio puoi metterli ,di certo non acanturidi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 23-05-2016 18:25

quali marche in giro hanno acquari per marino di quelle misure?

gerry 23-05-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviata da ryota (Messaggio 1062759094)
quali marche in giro hanno acquari per marino di quelle misure?


Ti consiglio di fartelo fare da un buon artigiano, quelli industriali sono studiati per il dolce e devi fare sempre delle modifiche

tene 23-05-2016 19:00

Sinceramente ti consiglio un artigianale,te lo fai fare come vuoi tu e risparmi, considera che la vasca deve essere di soli 5 vetri,niente copertura ,filtri ,comparti ecc ecc e soprattutto deve essere forata per poter scaricare in sump,questo per vasche diciamo grandi,per i nano so che ci sono anche soluzioni all inclusive ma non saprei dirti se convengono,bisogna sentire i nanisti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 23-05-2016 19:06

facendola artigianalmente devo poi provvedere io all incollaggio e il resto o fa tutto l artigiano?

tene 23-05-2016 19:10

No te la fa l'artigiano,ti dà la vasca incollata e forata secondo le specifiche che gli dai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 23-05-2016 19:11

so che spesso vengono usati tiranti anche

tene 23-05-2016 19:18

I tiranti servono se si utilizzano spessori troppo fini ,a cose normali non servono ,una vasca 100x50x50 già con vetro 10 non ha bisogno di tiranti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 23-05-2016 19:21

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062759101)
Quote:

Originariamente inviata da ryota (Messaggio 1062759094)
quali marche in giro hanno acquari per marino di quelle misure?


Ti consiglio di fartelo fare da un buon artigiano, quelli industriali sono studiati per il dolce e devi fare sempre delle modifiche

Sovrapposti,come i fucili,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 23-05-2016 20:14

Perché mi copi [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]

tene 23-05-2016 21:02

[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

davide56 25-05-2016 08:10

guarda nel mercatino c'è molta gente che vende vasche complete per passaggio ad acquari più grandi o smonta per poco tempo disponibile o per perdita di interesse

ryota 25-05-2016 09:01

Quali mi consiglieresti dal mercatuno? In modo da farmi un idea

davide56 25-05-2016 17:55

vista la distanza potresti vedere questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509575


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12061 seconds with 13 queries