AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   che cosa saranno..con foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50940)

AcquaPazza 30-07-2006 22:31

che cosa saranno..con foto
 
qualche giorno fa..mi sono resa conto di avere degli insetti in acquario..
bazzicano il fondo e si appicciano sui vetri..larve di zanzara proprio nn mi sembrano.. idre?? aiuto.. vi metto la foto..nn è un gran che..perchè nemmeno con le macro sono riuscta a fare miracoli..

http://img227.imageshack.us/img227/4025/insettiio7.jpg

al fondo la coda si divide a mo di ventaglietto..con 3 punte.. le caridine e gli othocinclus..unici ospiti presenti..sembrano nn curarle nemmeno.. il fatto e che pochi giorni fa ne contavo 4 5.. nel fare le foto ne ho viste circa 15!!!
nn so cosa siano..nn mi piacciono.. nn le voglio.. e l'altro giorno facendo il cambio d'acqua ho provato ad aspirarle col tubo.. l'acquario è aperto..quindi qualsiasi insetto potrebbe aver deposto..
Sapete aiutarmi grazie?? :-)

anna62 30-07-2006 22:46

dalla descrizione della coda.... #24 ...non è che sono proprio caridina???? :-).....no eh!!!

AcquaPazza 30-07-2006 22:49

no.. anche perchè ho due japonica e una red crystal solitaria..
e da quanto so le japonica appena nate nn sopravvivono in acqua dolce.. ma in acqua salmastra..e cmq nessuna delle due japonica l'ho vista incinta..quindi escluderei..

Jalapeno 30-07-2006 23:41

Non si vedono molto bene, non escluderei la possibilità che possano essere insetti quante zampe hanno? non riesci a fare altre foto?

AcquaPazza 30-07-2006 23:47

emh.. domani ci riprovo eh.. faccio skifo come fotografa!!! :-)) :-D

esox 31-07-2006 15:15

sono larve di effimera....degli insetti molto diffusi...si riconoscono proprio per le tre "code"
di solito i pesci ringraziano... #21 #21

per scoprire la specie: http://www.comune.jesi.an.it/mcvalle...a/effimere.htm

Juventino 31-07-2006 16:36

ecco, cercavo il nome in Italiano!!!
Effimera, non sono niente pericolosi ma mi strano che nessun pesce ne abbia mangiato....
Cos hai nella vasca????
Ciao!!!

AcquaPazza 31-07-2006 17:16

uddio.. ne ho giusto fatta fuori una inavvertitamente l'altra sera..
sono carine le effimere ..peccato durino solo 24 ore..
allora ho una colonia di effimere in vasca,, fooorte :-D

juventino l'ho scritto sopra che pesci ci sono in vasca.. magari gli othocinclus ringrazieranno più avanti quando si renderanno conto che nn sono caridine quelle che scorazzano sul fondo..

Grazie..adeso son più tranquilla..

anna62 31-07-2006 17:19

Quote:

sono larve di effimera....degli insetti molto diffusi...si riconoscono proprio per le tre "code"
di solito i pesci ringraziano...

ecco vedi.....ed io che già ti volevo annoverare fra i pochi....hemmm!!...fortunati... :-)) che riescono appunto per cul....fortuna a riprodurre le caridina japonica... :-D :-D

Juventino 31-07-2006 17:59

Gli Otocinclus non mangiano insecti cosi grandi.....
Ciao!!!

AcquaPazza 31-07-2006 18:20

emh.. juventino.. quelli che vedi in foto sono circa 5 mm.. sono le larve.. quindi.. possono mangiarle tranquellamente senza nessun problema..
quelle del sito che vedi sono gli adulti..e ovvio che li otho nn li mangiano..almeno che nn facciano balzi fuori dall'acqua!!!

Anna nn avrò mai questo cul... em..fortuna.. :-D
solo una volta è capitato..ma me l'avevano già data gravida..quando li ha fatti..son durati si e no 48 ore.. poi puf...spariti tutti.. -28d#

Juventino 31-07-2006 18:47

Qualsiasi grossi non le mangierano perché mangiano le alghe e la microfauna che vive sopra, e, questa fauna non si vede coll ochio....
Ciao!!!

AcquaPazza 31-07-2006 19:09

-28d#
se ne sei convinto...

Juventino 31-07-2006 19:51

Non è una convinzione propria da me....
E soltanto ché colla forma della bocca non possono capturare niente, possono soltante succhiare.....
Ciao!!!

AcquaPazza 31-07-2006 20:07

ascolta juventino.. alle volte..alcune persone.. assieme al solito cibo a scaglie..ganuli..tabs per il fondo ecc.. somministra larvette di napuli ( um..spero di averlo scritto giusto..)..dafnie ecc.. e tutti i pesci mangiano..
perchè.. in natura nn si nutrono solo di alghe.. ecc.. anche gli ancistrus "succhiano".. peccato che il mio vecchio ancistrus mi divorò un'intera nidiata di colise.. -28d#

quindi.. nn è detto che nn se ne possano nutrire..

OT tra parentesi..(ma prima di sparare a zero... i neofiti si informano????)..fine OT tra parentesi...

lele40 31-07-2006 21:25

Quote:

napuli (
naupoli...i napuli sono un'altre cosa :-))
Quote:

neofiti si informano
sicura che sia un neofita? :-)
cmq sia gradirei che nn nasca polemica su questa frase grazie!lele

anna62 31-07-2006 21:47

naupli :-))

AcquaPazza 31-07-2006 22:24

va bhe io ho avvertito e che nn sapevo se si scriveva così.. :-D
al limite la prossima volta ci metto un napoletano in vasca..vediamo se i pesci gradiscono.. :-D

partenoboy 01-08-2006 08:07

Quote:

Originariamente inviata da AcquaPazza
va bhe io ho avvertito e che nn sapevo se si scriveva così.. :-D
al limite la prossima volta ci metto un napoletano in vasca..vediamo se i pesci gradiscono.. :-D

no siamo altamente tossici

Juventino 01-08-2006 09:52

OT, non capisco cosa significa.....

Mi pare nauplium ed anche certi vermi le possono mangiare perché picoli e poco veloci mentre queste larve lo sono....

Ma non è molto importante.....
Ciao!!!

wtrman 01-08-2006 12:49

Il termine corretto è "nàuplio" (latino nauplius), plurale naupli.
Molto spesso però si trova scritto anche in molte pubblicazioni erroneamente napuli.
I più conosciuti in acquariofilia sono i naupli di artemia, ma con questo termine si indica genericamente il primo stadio larvale della maggior parte dei crostacei.

Juventino 01-08-2006 13:44

Si e doppo mi pare che si dice zoe.....
Ciao!!!

wtrman 01-08-2006 14:26

Juventino, si, ci sono diversi stadi dello sviluppo larvale, che sono differenti per i diversi gruppi di animali, e ai quali spesso viene dato un nome.

Se qualcuno è interessato a saperne un po' di più, questo ad esempio è un articolo con una spiegazione generale:

http://www.luciopesce.net/zoologia/larva.html

Juventino 01-08-2006 14:36

Non ti preoccupare, lo so già!!!
Me interessano molto gli invertebrati!!!
Grazie per l 'articolo!!!
Ciao!!!

Federico Sibona 08-10-2006 16:59

Tornando all'argomento, neanch'io credo che degli otocinclus mangino delle larve vivaci di 5mm, ma a parte questo, che è una opinione personale, resta il fatto che prima saranno state anche più piccole (wtrman, se dico cavolate correggimi). AcquaPazza, il colore è dovuto alla foto? Sono curioso, sono passati quasi 10 giorni, come si è evoluta la situazione?

Ciao
Fede

AcquaPazza 08-10-2006 17:45

emh.. 10 giorni.. ho scritto questo topic il 30 luglio.. :-D :-D :-D

cmq..le larve alcune si sono schiuse :-) ho trovato i resti sul fondo della vasca :-)
alcune prontamente ingurigatate dai tricogaster..aggiungi successivamente.. e alcune bho.. cmq.. gli otho han fatto anche la loro parte.. :-)

Federico Sibona 08-10-2006 18:27

Grazie AcquaPazza. Per la data, ho preso la classica mucca per le OO.

Ciao
Fede

AcquaPazza 08-10-2006 18:29

Figurati.. nn ti preoccupare.. :-)

StEaLtH³ 08-10-2006 21:46

hmmm -Bluurt- anch'io una volta ho fatto conoscenza con quei cosi.. a dir poco orribili.. #07 lho visto nell'acquario e mi è preso il panico!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10496 seconds with 13 queries