![]() |
Bubble King 200
Come da titolo è arrivato finalmente il Bubble King 200
Un altro pianeta rifiniture e PVC e incollaggio perfetti senza che si vedono Dopo 10 minuti che l'ho messo in funzione schiumava gia bene anche facile la regolazione #18 #18 #18 :-)) :-)) l'ho comprato qui arrivato in tembi brevi 15 GG http://www.ondablushop.it//catalog/p...884f5198640658 Volevo farvi notare il collo del bicchiere non ha Oring di tenuta ma il cono che c'è sul bicchiere appoggia direttamente sul cono che c'è sul camera di schiumazione Una figata #19 #19 |
Ma la base di sotto si toglie? credo di si.
La pompa si puo togliere facilmente? |
io preferivo il vecchio 200,con la pompa cosi bo,mi convince poco,mi raccomando foto piu avanti :-))
ciao da blureff |
blureff, ma come ora dici che il bubble 200 ti convinceva?????l'hai massacrato fino a ieri :-D :-D :-D :-D ;-)
p.s ciao Donatè ;-) |
Anche a me piaceva + il vecchio tipo, facci vedere qualche altra foto cmq, che è sempre un Signor skimmer... :-))
|
Sono curiosissimo. Anche a me piace moltissimo ed un pensierino l'ho già fatto.
Appena puoi metti delle foto in cui lo si vede in funzione. Ciao dario |
mmmmm mi piacerebbe vedere il confronto con questo che costa anche molto meno....
http://img115.imageshack.us/img115/310/dsc04040dv5.jpg |
Questo e' quello sella ATI?
|
|
Si l'avevo gia' visto, il mio unico dubbio e' la girante, la vedo molto soggetta a usura e penso che si sporchi anche facilmente.
|
usura magari no,magari sara' un po' complessa per pulirla,ma immersa nell'acido non dovrebbero esserci problemi e cmq dimostrando di aver acquistato lo skimmer c'e' tranquillamente il ricambio....costo dell'ageggio 499e in germania e 549€ in italy #24
|
Anche io avevo visto questo skimmera della ati e non nego che mi fosse piaciuto parecchio ma purtroppo nessuno mi sa dire come funziona....
Ho provato a fare qualche ricerca in internet ma c'è poco o niente.... Se qualcuno ha qualche informazione in più la scriva. Ciao dario |
Posti per favore una foto del bubble all'opera??? Riguardo all'ati sto lavorando per creare una girante simile con i dischi che usano i marmisti per tirare a lucido i pavimenti, il più grande problema è che ho poco tempo libero, per il resto non dovrebbe essere impossibile da fare...
|
Qualche foto mentre schiuma?
|
Ciao Pipistrello , ma il tuo Bubble è il modello MINI vero ????
Leggendo il tuo profilo mi chiedevo se non era troppo per la tua vasca , il tuo H/S ti dava dei problemi ????? Ciao Pippo |
Ho riguardato le foto con calma prima di spararla...
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=7064 Le pompe dei BK Mini, mi sbaglio, o sono le Professional Tronic nude e crude con girante ad aghi ricavata dal pieno? #24 Anche il coperchio coprigirante mi sembra quello di serie Askoll, mi sbaglio? |
Hai ragione Rama ,hai un occhio pazzesco , comunque a mio modesto parere una pompa del genere su uno skimmer così che dicono che sia il top , è una caduta di stile notevole rispetto alle red dragon o similari #07 #07 #07 #24 #24
|
nessun problema dava il mio H&S ho voluto cambiarlo e sono piu che
soddisfatto del cambiamento un altro pianeta meglio skimmer piu grande che piu piccolo il modello è il mini 200 interno. :-)) |
Sara anche cosi quando lo proverete mi direte.
|
dico che indubbiamente funzionerà e tutto quello che volete ma costa decisamente tanto.....per il resto cmq mi piace molto ...piu' che altro perchè è un bk :-))
|
Quote:
ciao riki ;-) |
la somiglianza delle red dragon con le askoll si sa da tempo cmq io ho visto diversi bubble non la versione mini e non ci sta paragone con altri sul mercato
ciao ale |
alex84,
la somiglianza delle red dragon con le askoll si sa da tempo forse xchè sono la stesse pompe. |
Quote:
ciao ale |
Roberto, ormai hai una parte tecnica veramente da invidia!!!! tra qualche mese vorrei sapere se trovi differenze di funzionamento con l'HS che montavi prima
|
Quote:
La differenza con quelle ad altissima portata, mi sembrava fosse nella mancanza dell'ormai noto coprigirante rosso anch'esso lavorato CNC... |
Ciao , si può sapere il consumo di queste pompe montate sui BK , per poterle confrontare con quelli delle pompe askoll che non erano proprio parche nei consumi di corrente e poi avevo sentito dire che scaldavano parecchio #24 #24 #24 #24
|
il consumo e di c/ca 45 watts se non sbaglio. Pulitoil bicchiere mercoledì
quando cambio l'acqua. Ecco le foto di cosa ha schiumato in due giorni. |
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
|
Che dici Rama il giocattolo lo cambiamo? :-)) #36#
|
dodarocs, vai avanti tu.... :-D :-D :-D
|
quasi quasi un pensierino......in verità stavo pensando di sostituire il mio H&s 150 con sempre H&S 200 2xf2001, ,,,,,,,,ma ora ho un dubbio in + #24 #24
|
Rama, Sto resistendo ma non so per quanto tempo -04
|
Resistete sentite a me ;-)
|
Quote:
|
Ah io resisto... :-D :-D :-D
700€ per cambiare ancora schiumatoio non mi passa davvero per la testa... e poi ho già il mio da fare a dover sporcare l'acqua con questo, quà i tessuti sennò tirano che è un amore... per ora, almeno io, non ne ho bisogno. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
E' un po presto per ora ne riparliamo piu' avanti
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl