AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Buon giorno a tutto :D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508392)

Micheleo 25-04-2016 13:06

Buon giorno a tutto :D
 
Molto probabilmente ho sbagliato sezione ma vabbé. Salve a tutti, mi presento: Mi chiamo Michele e sono un "ragazzo" di 14 anni, abito in una città relativamente vicina a Bari (Puglia) e da un anno avevo voglia di cimentarmi nell'allestire il mio primo acquario d'acqua dolce. Purtroppo fin'ora non l'ho mai fatto, causa la paura di fare cavolate, in quanto sinceramente ancora adesso non ho capito la questione ph e in che modo cambiare l'acqua dell'acquario (Si, il fatto che va cambiata in modo parziale lo so, intendo in che modo toglierla senza stressare un ipotetico pesciolino) da una settimana tuttavia, mi è tornata la voglia di provarci...ehh niente, mi saró letto praticamente ogni santa guida esistente sul pesciolino che vorrei tenere, onestamente non credo esista ancora qualcosa che non ho letto, dalla temperatura, dal colore e dimensione della ghiaia, al litraggio minimo e ai possibili coinquilini. Ma si sa che la teoria è una cosa...la pratica un altra! Eeeeh quindi tra qualche mese molto probabilmente compreró il mio acquario: un 30l vi starete sicuramente chiedendo cosa voglio ospitare...qualcuno starà già piangendo per un ipotetico pesce rosso (?) Beeh no. Vorrei comprare un Betta: fin dalla prima volta che l'ho visto mi ha stupito per quanto fosse bello, sia per le forme che per I colori, ma anche per il suo carattere.. piuttosto "singolare". Per la precisione vorrei allestire un bel biotipo asiatico! Ecco la mia idea, ditemi se facilmente attuabile:
- Legno centrale (con magari muschio) e microsorum
- Anteriore Cryptocoryne
- posteriore limnophila sessiliflora

Impianto co2 assente. Gli inquilini che ci vorrei mettere sono 1 Betta (Maddai!) + 2 Cardine Japoniche. All'inizio avevo intenzione di mettere delle Rasbore (5-6) ma mi sembra troppo per un "piccolo 30 litri" no?
Andiamo alla questione due: budget, ovviamente a 14 anni non vivo da solo (Madó che genio! Ci voleva un intuizione per capirlo!) quindi, visto che I miei genitori online nemmeno se lo dice Dio mi faranno mai acquistare (Coss che non comprendo, se scegli siti affidabili I rischi sono irrisori ma vabbè #vivailpensierodi50annifa) devo adeguarmi ai due negozi che si e no stanno nella mia citta, magari qualche centro commerciale o se sono fortunato e posso andare a Bari dovrei trovare veri negozi di acquariofilia (almeno così ricordo). Come risaputo persino dai bimbi di otto anni online=prezzi scontati e negozi=prezzi gonfiati pure dallo stesso negoziante (almeno com quei 30 euro in più che guadagna potrebbe forse avere l'illuminazione e sopratutto la decenza puramente etica e morale di non mettere betta + gubby o pesce rosso + betta :D ma si certo...come no... francamente l'unica mia paura vera è di trovare un esemplare malato, ho più paura delle condizioni dell'ipotetico negozio x che degli errori che potrei commettere io, incapace per incapace qualcosa in più credo di saperla del 70% dei negozi che non sa nemmeno cosa vende 0_0) tornando a noi devo quindi adeguarmi ai prezzi imposti in store fisici: il mio budget non è illimitato ho solo 120 € scarsi. La mia idea è di spendere 70 max per acquario (compreso filtro) + riscaldatore. Il resto...piante e pesci! Fin ora ho notato il tetra aquart 30l che mi hanno tralaltro consigliato in molti e personalmente mi piace! Il prezzl di listino online è 72 euro, ha un prezzo simile nei negozi? Non più di 75 spero. Altrimenti consigliate altro? Possibilmente completo. Eeeeh niente ringrazio chi è riuscito ad arrivare alla fine di questo wot enorme (il 75% appena avrà aperto si sarà spaventato...la voglia sará stata poca di rispondere ad uno che molto probabilmente chissà che idee pazze aveva in testa e ha chiuso imprecando. ) e mi scuso per gli eventuali errori di ortografia e virgole, ma è difficile scrivere da cellulare su un forum. Buona giornata e grazie a chi avrà la bontà di rispondere!

- Michele

Micheleo 25-04-2016 20:56

Capisco che forse mi sono dilungato troppo...mi spiace. Ma almeno un semplice "ciao" sarebbe gradito D:

malù 25-04-2016 21:14

Ciao e benvenuto ;-)
Prima di parlare dell'acquisto vasca, dovresti "digerire" alcune nozioni essenziali per l'allestimento e conduzione della vasca.
Nella mia firma trovi ciò che ti serve, in particolare il "ciclo dell'azoto", buona lettura.

Micheleo 25-04-2016 21:45

Letti già, credo di aver letto ogni guida sull'acquario d'acqua dolce di questo forum. E mi complimento: molto chiare e ben fatte! Grazie del benvenuto e buona sera :)

Micheleo 26-04-2016 13:37

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17350.html ho trovato questo completo...di tutto! Va bene 35 W per riscaldatore e 15W per luce o è poco? Più che altro ho paura che se costa online...79£......nei negozi a quanto sta ?? 0_0 per chi ovviamente non ha voglia di leggere il poema li sopra (giustamente ci sono mofi migliori di impiegare il tempo libero :o) ricordo che vorrei ospitare
- due cardine japonica
- un bel betta
Fine

Piante: (bioma asiatico)
- legno centrale (con muschio) e microsorum
- Cryptocoryne (anteriore)
- limnophila sessiliflora (posteriore)

E per chi sempre non ha letto sopra....non consigliate qualcosa di più grande/comprare online che non è nelle mie disponibilità! Grazie mille in anticipo per le risposte! ^-^ ma sopratutto per il tempo sprecato per leggere...le mie cavolate!

Micheleo 26-04-2016 21:25

Up

Micheleo 27-04-2016 11:54

C'è nessuno? D:

Micheleo 27-04-2016 20:05

Reep....

Robi.C 27-04-2016 20:48

Ciao, va bene il betta in 30 litri, tienilo da solo e non con altri pesci.
Poi per l acquario, prendi quello che ti piace di più, se non vuoi una gestione spinta con fertilizzanti e co2 la maggior parte degli acquari va bene

Micheleo 27-04-2016 21:07

2 cardine japonica non ci stanno col betta? E la mia dispodizione di piante va bene? :o Per il litraggio ci sto pensando molto, perché mi sta iniziando a venire in mente l'idea (forse un pó malsana) di comprare l'acquario di marche non blasonate tipo pet company, molto comune nei centri commerciali no? Se un 100l costa 100 € potrei trovare un 60l a....70€? Il che mi garantirebbe lo spazio per mettere microrasbore (galaxy) in un bel branchetto di 6 esemplari! So già in ogni caso che il filtro...è da prendere e gettare nel cesso giusto? L'illuminazione sarà scarsa ma siccome credo di avere piante "facili" non dovrei avere problemi no? Il termoriscaldatore non credo che per un 60l mettano meno di 50w....vi prego ditemi che è così 0_0 non voglio cambiare il riscaldatore pure. Ma il mio peggior dubbio è...l'acquario è stabile di costruzione? Perché tra un pó I miei traslocano in una casa....con parquet!!!! Insomma se ha una perdita (come sentito in due casi su yahoo...beh..come minimo non tocco più un acquario finché non abito da solo all'università :/

Robi.C 27-04-2016 21:10

Sì le caridine ci stanno anche loro, le piante vanno bene.
Il filtro non è affatto detto che sia da buttare
Ti vedo un po' confuso però :)
Fai un bel respiro chiudi gli occhi immagina l acquario che vorresti e cerca di ottenerlo

Micheleo 27-04-2016 22:40

Si in effetti xD. Di tempo ne ho per scegliere, inqianto non posso acquistare nulla in questi due mesi. Anche la popolazione è scelta direi, ossia il betta sicuro + cardine. L'unica cosa su cui non sono sicuro è l'acquario: il budget è limitato a 75€ (ho 120 euro in tutto da poter spendere minimo 40 € tra pesci e piante + fondo fertile e ghiaia se ne vanno) altro problema è che non posso acquistare online: devo adeguarmi ai prezzi dei centri commerciali. Ora ditemi, con 75 € cosa prendo? Ho visto acquari della Wave/Tetra da 37l a quel prezzo, Ora ho scoperto che ci sono marche come Pet Company che a 70€ ti danno un 60l. Secondo voi cosa conviene?

Robi.C 27-04-2016 22:45

Non si può sapere al tuo negozio quanto costino le cose.
Se puoi le piante prendile qua sul mercatino
Se vuoi risparmiare non mettere fondo fertile, solo ghiaia e poi accanto alle cryptocoryne metti qualche stick da fondo.
Fai 2 conti
5 euro per ogni specie di pianta, 10 euro il betta (a esagerare) 15 il fondo, sono valori sovrastimati.
Il resto è per la vasca.
Riscaldatore puoi farne a meno se non scendi sotto ai 20° in casa, se c'è bene sennò non prenderlo apposta

Micheleo 27-04-2016 23:00

Il riscaldatore preferirei averlo onestamente, d'inverno la temperatura alcune volte arriva a 18g in casa, o meglio dipende dall'anno. Ma preferisco non rischiare e tenere il tutto più stabile e costante possibile.

Robi.C 27-04-2016 23:04

Occhio che l'inverno esiste anche un natura.
È preferibile dare una stagionalità alla vasca piuttosto che avere tutto l'anno costantemente la stessa temperatura
18 gradi vanno benissimo come minima.
Se vuoi prendilo altrimenti non è indispensabile

Micheleo 28-04-2016 07:45

Beh si, in ogni caso il problema è che acquario scegliere. Potete dirmi nelle catene commerciali comuni (come iper coop per esempio) il prezzo medio fi un 30ll completo e di buona marca ( tipo wave) e uno di 60l completo ma non di una marca di "spicco" tipo pet company e simili (naturalmente sempre in vetro e deve essere almeno usabile decentemente :o) giusto per farmi un idea, lo so che i prezzi sono puramente indicativi e variano di regione in regione n_n

Robi.C 28-04-2016 07:47

Io non ne ho proprio la minima idea.
Puoi guardare i dépliant online e farti un'idea

the_clown 28-04-2016 12:45

Ciao Michele,
se le economie son scarse potresti sempre vedere il polinesia 60 della pet company o ancora meglio il milo 60..son entrambi 60 litri ma il milo monta un bel T5 da 24W mentre il polinesia monta una lampada a risparmio energetico da 20W con attacco E27 (quelle comuni da casa) rendendo la scelta delle lampade un po' problematica.
Sempre del milo esiste anche la versione con E27 da 20W e a led, io resterei su quella con il T5, devi solo riuscire a capire se monta la lampada lunga 438mm (credo questa) o 550mm (entrambe sono da 24W) per una più facile reperibilità successiva..le prime le "producono" quasi esclusivamente le marche di acquari, le seconde sono più commerciali, ma tra un anno avrai messo da parte una 15 di euri per cambiare la lampada.
Sia Milo che Petcompany montano un normalissimo filtro interno, che puoi caricare nel più classico dei modi.
Quindi IO mi butterei sul milo60 per caratteristiche, poi fatti una ricerca per capire se ha altri problemi.
Io lascerei perdere quell'askoll per varie ragioni, sia per un neon T8 (tecnologia ormai obsoleta) ma soprattutto per una sottospecie di filtro ultracompatto..se proprio vuoi stare sul 30 litri magari un mirabello 30 che almeno ha un filtro interno un po' più decente e la lampada anche se da 11W illumina praticamente quanto il T8 15W (stessi lumen) anche se il T8 è leggermente più facile da reperire.
Poi il sito da te menzionato è a uno sputo da casa tua e fanno anche il ritiro a mano, magari i tuoi si convincono anche se non hanno ne il milo, ne il pet company.
POI se vuoi un consiglio spassionato, per le vasche vanno più o meno bene quelle menzionate, anzi la milo va più che bene, per avere di più (doppio neon, filtro esterno, vetri più spessi, coperchi accessoriati e design) devi spendere molto molto di più e quindi va bene così..ma NON risparmiare assolutamente sul fondo se vuoi metterci delle piante e non avere problemi successivi, aspetta un mese in più e comprati qualcosa di degno..magari unico così se fai un minimo spostamento di piante non crei un casino..ad esempio sempre a Terlizzi, un sacchetto di flourite (col quale nel 60 litri ci fai quasi 4 cm) lo paghi 26 euri, se prendi qualsiasi altro fondo comunque spenderesti almeno una decina di euro a meno di non prendere della sabbia di cava e mettere sotto qualcosa di fertile. Ahh quattro centimetri di fondo son pochi ma puoi sempre riempire con del lapillo che costa nulla..cerca anche sul mercatino e sui vari siti di usato online..spesso si trovano occasioni sul nuovo per i fondi.

Robi.C 28-04-2016 12:47

Il fondo non fertile si può integrare con gli stick da giardinaggio npk, pochissima spesa e tanta resa.
Poi per una cryptocoryne...

Micheleo 28-04-2016 13:32

Oh grazie mille per la risposta...esaustiva! ^-^. Mi sapresti dire, in media, quando dovrebbe costare in un comune centro commerciale/negozio d'acquario da te proposto? Per il fondo e accessori interni non ho voglia di risparmiare, sia perché voglio un effetto piacevole alla vista e sia perché non voglio incorrere in problemi futuri. L'unica cosa su cui voglio risparmiare è l'acquario, dispongo infatti solo di 75€ e il restov40/50€ mi serve per allestire il tutto. Ecco perché starei puntando su marche più economiche, in modo da poter prendere un 60l che non credo superi 75€ se un 100l costa....110€ ...almeno spero.

the_clown 28-04-2016 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Micheleo (Messaggio 1062752818)
Oh grazie mille per la risposta...esaustiva! ^-^. Mi sapresti dire, in media, quando dovrebbe costare in un comune centro commerciale/negozio d'acquario da te proposto? Per il fondo e accessori interni non ho voglia di risparmiare, sia perché voglio un effetto piacevole alla vista e sia perché non voglio incorrere in problemi futuri. L'unica cosa su cui voglio risparmiare è l'acquario, dispongo infatti solo di 75€ e il restov40/50€ mi serve per allestire il tutto. Ecco perché starei puntando su marche più economiche, in modo da poter prendere un 60l che non credo superi 75€ se un 100l costa....110€ ...almeno spero.

sia il milo che il pet company dovrebbero stare intorno ai 70 euro..il primo è da preferire per quello che ti spiegavo prima..ma il problema è trovarlo..mentre il pet company di solito li ho visti nei vari ipermercati ma sinceramente non ricordo il prezzo dell'ipermercato.
Per gli stick, vanno bene per integrare il fondo, ma prendere un buon fondo da subito, unico (senza sottofondo), abbastanza piacevole e naturale (sono gusti), praticamente eterno, secondo me vale la pena spendere quei 15 euro in più rispetto a qualsiasi altro fondo..
Con 24W in 60 litri magari ci coltivi qualcosa in più di una criprocorina..

a Conversano ci puoi arrivare?!?!??!
http://www.subito.it/animali/acquari...-162788011.htm

come ti dicevo fai un po' di ricerca sui siti di vendita usato..comunque quello è nuovo..scontrinato e tutto..
http://www.subito.it/arredamento-cas...-162573452.htm
http://www.subito.it/arredamento-cas...-162709616.htm

boh..ce ne saranno altri..ho preso quelli più vicino a te e nuovi o quasi..se prendi l'usato occhio ai vetri che non siano rigati altrimenti lascia perdere.

Micheleo 28-04-2016 16:12

Eeeh no. :c in ogni caso intorno ai 70 euro....ottimo! Inanzitutto in questi mesi prendo l'acquario...poi ri-uppo il topic per chiederr qualche consiglio sui valori dell'acqua etc...
Ora vorrei avere delle "delucidazioni" su alcuni aspetti che non ho ben compreso:

1) Va bene se cambio l'acqua all'acquario ogni 2 settimane? O più?

2) Pulizia filtro: l'unica cosa che ho compreso è che, una volta messi i cannolicchi questi non li vedo più toccare, per la spugna ne ho sentite di diverse: c'è chi dice che va cambiata ogni mese, chi dice che va lavata nella stessa acqua dell'acquario "leggermente" io ritengo più veritiera l'ultima...ditemi voi.

3) Altra cosa: come faccio ad effettuare i cambi parziali? Cioè come faccio a togliere l'acqua dall'acquario? Si aspira con qualcpsa? Cioè non ci ho capito molto su come cambiarla...(apparte cambi parziali ma ok)

4) Una volta preso l'acquario, durante il primo mese, l'acqua in cui metto il filtro, va bene se è di rubinetto? Non serve mettere acqua già con osmosi o biocondizionatore no?

5) posso mettere le piante da subito? C'è chivlo consiglia (dice che agevola la formazione di colonie batteriche nel filtro) e chi dice "alla terza settimana" e nel frattempo solo magime (per i medesimi motivi) onestamente le vorrei mettere da subito in modo che già crescano.

6) Il legno: qui si apre un dibattito enorme: c'è chi dice "fai bollire per i batteri" altri che smontano questa cosa definendola "un altro dei punti più fraintesi della storia dell'acquariofilia" pari a 10 litri ogni 2 cm e ti ritrovi i neon in 40l...oltre tutto affermano che il legno (predisposto per acquariu naturalmente) ha in sé delle proprietà salutari per i pesci, e che bollendolo non solo sarebbe si ucciderebbero ma alle alte temperature si potrebbero formare/risvegliare boh batteri nocivi (ora a me sa un pó di cavolata, io sapevo che ad alte temperature i batteri muoiono e per questo si sterilizza poi boh..per quanto possa saperne un ragazzino di 14 anni compiuti da un mese lascio la parola a voi) oltretutto dicono che sarebbe comunque inutile inquanto, quando appoggi il legno ad asciugare o lo prendi in mano si ripopola di batteri. Ora non so se questa procedura si fa per i batteri, o per il colore ambrato a cui porta la sua presenza in acqua o semplicemente per non farlo galleggiare ma boh. Visto che devo creare un biotipo asiatico non mi spiace l'acqua ambrata, anzi penso che i betta e rasbore gradirebbero! E in ogni caso avrei messo la foglia di catappa per le sue proprietà benefiche e per rendere il tutto "naturale" Scusate per il papiro, anche scritto con poca punteggiatura e spesso scorretta (Ma sto scrivendo mentre cammino, scusate.) Come spero si evinca mi sono informato molto leggendo ogni possibile teoria (Sono del parere che una cosa o la fai bene o nulla, sebbene per curiosità e impazienza faccio spesso azioni avventate con esiti incerti), ma francamente penso non ci sia gusto vedere pesci fisicamente malaticci e scoloriti, o un ambiente non suggestivo...non è il caso! E stresserei inutilmente quei piccoli pesciolini. (E da piccolo ne ho fatte di stragi! Una volta pure ad un tropicale che mi aveva colpito per essere rotondo (simil pesce palla) e arancione (ma non orifiamma o simili di carassio era tropicale) in pochi litri...basta dire che duró un giorno (avevo 7 anni ahaha) povero :c ...ma questa è un altra storia! Scusate se mi sono dilungato troppo...non lo leggerà nessuno D: e

Robi.C 28-04-2016 16:19

1) va bene ogni 2 settimane, anche meno se vuoi, dipende dalle piante e da quanto carico organico hai
2)le spugne le lavi quando vedi che la portata della pompa si riduce troppo
3)prendi una caraffa, un tubo, una bottiglia, qualsiasi cosa per togliere l acqua va bene, poi rimetti quella nuova abbastanza lentamente.
4)l'ideale sarebbe mettere l'acqua già con i valori che vorrai avere, comunque puoi anche mettere tutta rubinetto e dopo il mese modifichi, niente biocondizionatore e.niente.batteri
5) le piante puoi metterle subito
6) il legno puoi.bollirlo come.puoi.non bollirlo.
Probabilmente galleggerà e bollendolo lo aiuti a fare stare a fondo, comunque se non vuoi bollirlo basta che ci metti un sasso sopra per farlo stare a fondo e una volta che.non galleggerà lo togli

Micheleo 28-04-2016 17:14

Perfetto! Per le piante serva che tenga acceso il termoriscaldatore se le inserisco da subito? Per il resto grazie mille per il tempo!

Robi.C 28-04-2016 17:33

No non serve il riscaldatore ;)

Micheleo 28-04-2016 18:14

Ok ^-^ quando lo compro e...allestisco vi mostro le foto :-). Che dire sarebbe il caso di mettere in seguito alla terza settimana qualche Pianta galleggiante? Ho sentito che mantengono bassi i nitrati vero? :o

Robi.C 28-04-2016 18:27

Sì, li mantengono bassi come tutte le altre piante che assorbono nutrienti dalle foglie, puoi metterle quando vuii

Micheleo 28-04-2016 22:27

Dato per certo direi ormai l'acquisto di un 60l la popolazione sarà. 8 Rasbore + 1 Betta + 2-4 Cardine Japoniche. Per I valor questi sarebbero ottimali?
PH:* 7
GH:* 8 - 15
KH:* 4 - 6
Nitriti 0
Nitrati assenti o quantomeno non devono superare i 20 mg/l
Temperatura:* 26° o 27?

Robi.C 28-04-2016 22:28

Ph 6.5/7
GH 8
Kh 4
Temperatura lascia fare alle stagioni.
Minima 22 massima quella che c'è

the_clown 29-04-2016 00:44

Quoto in pieno Robi.C, solo un appunto per piante galleggianti e tutte quelle a crescita rapida, a meno di concimare io non le metterei da subito, ma aspetterei il formarsi di nitrati, pena un decadimento delle stesse..starebbero a digiuno..

Micheleo 29-04-2016 22:22

http://www.aqp.it/portal/page/portal...ametro%3D30475

Visto che mi annoiavo ho voluto documentarmi online sui balori dell'acqua della mia città e ho trovato questo sito: non so se sia affidabile, in ogni caso I valori li riporto qui sotto:

PH: 7,5
Durezza: 19
Calcio: 57
Magnesio: mg/l 14
Cloruri: mg/l 36
Solfati: mg/l 54
Sodio mg/l 40
Cloro Residuo: 0,1
Nitrati: mg/l = 4
Nitriti: 0,10

Come sono? :o Prendete in considerazione che NON posso modificare l'acqua con osmosi...quindi mi devo adeguare! Alla luce di questi valori mi sa che la popolazione è da rivedere, o sbaglio?

Robi.C 29-04-2016 22:26

Durezza 19 cosa?
Comunque si sei alto per un asiatico.
Poecilidi?

Micheleo 29-04-2016 22:29

In base alle mie conoscenze è un acqua mediamente dura con un PH adatto a portaspada, gubby, molly e platy) sbaglio?

Robi.C 29-04-2016 22:32

No, giusto

Micheleo 29-04-2016 22:35

E iniziano I problemi, pesci molto molto belli. Infatti all'inizio volevo I piccoli e teneri gubby! Il problema è che questa famiglia è "tristemente" (per me) conosciuta per essere molto prolifica ç___ç questi piccoli non li posso buttare nel cesso di casa peró c____c

Robi.C 29-04-2016 22:41

Di diro: io ho gli endler blue star, da settembre, sono partito con una coppia e 8 avannotti, non ho ancora problemi di sovrapopolazione, puoi sempre regalarli o venderli

Micheleo 29-04-2016 22:45

Ho fatto bene a informarmi! In realtà me lo aspettavo, già 7.5 mi ha dato sollievo, credevo peggio. Tipo 8. In base a questi valori, direi più che buoni per poecilidi la vegetazione (prettamente asiatica) è da rivedere? Sicuramente metto Anubies ora! Per la popolazione....che consigli? D:
Non mi resta che puntare su Nanofish quindi. Mi consigli pesci quanto più difficili da riprodurre meglio è, vorrei limitare al massimo gli avanotti! Per esperienza "teorica" in base alle mie conoscenze i platy sono i meno prolifici rispetto gubby e compagnia. Se ci sono altri pesci che ho saltato che vanno bene per i miei valori indicameli pls.

Robi.C 29-04-2016 22:50

Probabilmente ci sono altri pesci ma non mi vengono in mente.
Dovresti sapere che cosa vende il tuo negozio però.
Magari una telefonata fa comodo.
Le piante sono più adattabili quindi non c'è problema

Micheleo 29-04-2016 22:57

Nella mia città nulla :/ una città abbastanza vicina ce ne sono molti, due proprio dedicati a pesci. Li un mio cugino che ormai ha disfatto tutto ha acquistato dei 150l e gubby, platy e betta (naturalmente separati i betta :-) quindi direi che non ho problemi. Al limite li ordino. In ogni caso finché compro l'acquario, le piante e lo avvio e completo la maturazione ce ne buole di tempo ahaha

Tornando a noi, mi consigli una popolazione "tipo"
- pesci [specie] e [numero]
- pesci da fondo [numero e quali]

Robi.C 29-04-2016 23:00

Guppy non gubby ;)
Io di direi una coppia di Guppy o platy e basta.
Pesci da fondo niente, o piccoli corydoras o nulla. Ma devi prendere un fondo molto fine per non rovinargli la bocca
Comunque sia io farei solo 2/4 platy corallo. Se proprio devo essere preciso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12341 seconds with 13 queries