![]() |
Fondo fertile e caridine
So che questo argomento è stato più volte trattato...... ho letto centinaia di pareri ed opinioni ........ sono rimasto più confuso di prima.#24
Due domande secche: 1) Si può usare del fondo fertile "seppellito" sotto parecchi cm di lapillo e di ghiaia ceramizzata in un acquario dove ci sono le caridine" ? 2)Se è possibile mettere il fondo fertile..... avete dei consigli sul tipo/ marca ? Ho un acquario da 4 anni........ dove convivono pacificamente endler e caridine.....facendo figli entrambi. Quando ho preparato l'acquario, che è anche il primo, ricordo che misi del fondo fertile e poi molta sabbia (il tizio del negozio non mi diede nessuna info!, Come detto nessun problema. ora però debbo rifare il fondo perchè la sabbia sta scendendo tra i grani del fondo fertile e li fa emergere. Purtroppo non ho idea di che tipo di fondo fertile fosse........so solo che in vasca avevo una bellissima foresta, sterminata dalla bruciatura della centralina dei neon. #07#23 grazie a chi vorrà darmi una mano. |
ti consiglio di mettere il flourite seachem è un fondo fertile che dura anche 3/4 anni. Ti basta mettere solo questo senza lapillo di sopra anche perchè è molto simile e bello da vedere
|
Sono tutte sensibili a fertilizzanti, in particolare ai metalli, chi più chi meno.
Io eviterei, sia fondo che tabs. Plantacquari e caridinai non vanno assolutamente d'accordo, poi vabbeh c'è chi pensa che essendo delle red cherry reggono meglio ma questo bisognerebbe chiederlo alle nostre caridine...:-) |
è verissimo,però lui le alleva da 4 anni quindi immagino abbia usato fertilizzazioni varie. Ovviamente il consiglio è non fertilizzare ma visto questa esperienza credo che sappia cosa fare. Il fondo flourite comunque lo usano vari allevatori di caridine quindi non credo sia molto pericoloso
|
Grazie a tutti per le risposte.
Chester85 non mettere il lapillo? #30 dopo tutto il lavoro che ho dovuto fare per lavarlo ed asciugarlo? #23 e poi fare il fondo di sola flourite.......mi costa come un diamante considerata la vasca di 105X40. Ala limite ne prendo un po' e lo metto sotto il lapillo e la ghiaia ceramizzata nera. Volevo usare SOLO lapillo ma con i grani da 3/5 mm ho visto che i resti di cibo sono difficili da trovare anche le caridine........ quindi ghiaia con diametro minore. paliotto82 le caridine le ho messe in quanto il "pescivendolo" mi ha assicurato che ci stavano bene......... in pratica mi ha convinto lui a fare il cosiddetto "fritto misto".......ed infatti, pur avendo il negozio a 50 metri da casa mia, preferisco fare anche 50 Km per trovare negozianti seri. Comunque le red cherri hanno invaso letteralmente l'acquario......il fondo sembra una sbbia rossa che si muove. Siccome voglio mettere un prato di Hemianthus callitrichoides "Cuba, un po' di "cibo" per piante debbo metterlo......... speravo che mettendolo sotto una decina di cm di lapillo e ghiaia l'effetto sulle caridine fosse più soft. #12 Scusate se rispondi con ritardo ma tra il lavoro e la casa, oggi è stata una giornata movimentata. |
azz non sapevo fosse così grande il tuo acquario :-D allora in questo caso puoi mischiare il lapillo con la flourite.. se ti sembra grosso il lapillo che hai,puoi anche romperlo visto che si rompe facilmente così lo riutilizzi
|
Quote:
http://thumbs.ebaystatic.com/images/...yur/s-l225.jpg |
si però se lo fai con le dita si rompe di meno,almeno a me è successo così #24
|
Quote:
No no........oramai il "danno" è fatto......... copro il lapillo con la ghiaia nera. Purtroppo non ho trovato il lapillo da 0/3 mm ..............anche se so che esiste in commercio. Al limite le caridine le do a un collega che sta iniziando un caradinaio da 60 litri.... Grazie per i suggerimenti. #70 |
vabbè ovviamente il lapillo va lavato e rilavato tante volte da eliminare i pezzi più piccoli appunto. In ogni caso se tu non lo tocchi,non rischi di intasare il filtro e comunque tu avendo un caridinaio,metterai una griglia o una spugna a protezione per le baby e di conseguenza non permetterai il passaggio della polvere. Con le giuste accortezze si può fare tutto :-)
|
Ragazzi è successo un disastro #07 ieri sono morte TUTTE le caridine......... le ho trovate alla mattine tutte steccchite e non riesco a capire il perchè. Le stavo giusto per trasferire nella vasca provvisoria oramai matura da oltre un mese.......non ho fatto il tempo.#07
Non riesco a capire cosa diavolo sia successo....... ho messo molte piante "veloci" per assorbire i nitriti.. visto che causa neon bruciati ero rimasto senza piante. Avevo sifonato tre giorni fa........... nulla di strano.....anche il cibo avevo iniziato a ridurre visto che erano iniziati a vedersi i microorganismi sulle piante e gli endler li cercavano per cibarsene. Senza un motivo apparente c'è stato un picco di nitriti.........ho tolto quasi metà dell'acqua e rimpiazzata con quella del rubinetto.... per non far aumentare i nitriti nella poca acqua restata nella vasca. L'acqua immessa era più fredda dell'acquario ma avevo messo appositamente DUE riscaldatori a palla per scaldare la vasca. Potrebbe essere stato il calo di temperatura ad ucciderle?.........i pesci stanno tutti ok. Oggi ho sifonato via i corpi delle caridine..... ma l'acqua era puzzolentissima..... mai sentita una puzza così. Non era decomposizione, una puzza tipo acqua stagnante (cosa impossibile visto che ho messo ANCHE la pompa filtro che ho "inventato". Potrebbe essere stato del gas?...da qualche tempo vedo delle bolle che escono dal fondo..... non ho mai fatto caso se puzzano o meno...... ho paura i stuzzicare il fondo per timore di far fuori i pesci...... tra un paio di giorni avrò tutto l'occorrente per il nuovo layout e trasferirò i pesci. Mai più caridine...... ci sono rimasto troppo male per questa strage misteriosa. Le avevo in acquario da quasi 4 anni e ne erano diventate oltre un centinaio......... Qualcuno ha qualche idea di cosa possa esser successo ? |
purtroppo da quello che hai descritto la causa è stata proprio il gas, ovvero quelle bolle che ogni tanto hai visto uscire dal fondo. Si è formata una zona anossica e per la prova del nove oltre a vedere queste bolle salire e notare che il fondo è scuro. la puzza sa di uovo marcio,acqua termale e l'unico rimedio è smontare tutto,buttare tutto il fondo e lavare con acqua ossigenata gli arredi che toccavano quella zona,oppure prenderne di nuovi. Mi spiace tantissimo
|
Riesci a fare una foto del fondo visto di lato?
|
Quote:
Non ho arredi a parte dei legni che nonostante bollitura ecc (presi da negozio) dopo 4 anni continuava a buttare una sorta di polvere che intasava con il tempo il filtro e rendeva l'acqua leggermente colorata. Ora sto trasferendo tutti gli Endler e i pangio che credevo morti da mesi e che invece ieri sono riapparsi. Poi pulirò la vasca con aceto per il calcio. Ovviamente il fondo va tutto buttato. Una domanda, ho delle anubias con le foglie attaccate dalle alghe nere..... si riescono a pulire senza rischio per le piante ? e in quale modo......ho provato con le dita ma sembrano incollate #28b Grazie comunque per la risposta........... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie per l'interessamento. #70 |
purtroppo ogni giorno si impara qualcosa grazie alle caridine che sono animali sensibilissimi e la tua ne è una prova. Io per esempio ancora sono ai miei primi allevamenti e ho iniziato con le blue carbon rili che sono delle davidi,quindi più "tolleranti" a certi valori rispetto ad altre specie e intanto ho fatto degli errori e me ne sono morte parecchie. Adesso le ultime superstiti hanno partorito ma purtroppo sono morte,devo ancora scoprire il perchè. Una cosa è certa,ho imparato a gestirle meglio,sopratutto grazie agli aiuti che mi hanno dato.se avessi avuto le cristal per esempio a quest'ora non ne avevo nemmeno una. Ti do un consiglio comunque: evita di usare l'acqua di rubinetto se non decantata e con l'aggiunta di biocondizionatori specifici per caridine (è quello che faccio io) e per i rabbocchi solo acqua di osmosi per non imettere nell'acqua ulteriori schifezze. Forza e coraggio non arrenderti
Per i punti neri sulle anubias so che è normale e se te ne vorresti liberare potresti usare dell'acqua ossigenata diluita in acqua ma occhio alle dosi. |
Quote:
La mia acqua del rubinetto ha un ph di 6.8 zero nitriti e nitrati ed nessun elemento dannoso........ ovviamente la faccio decantare 24 ore, non aggiungo nessun prodotto perché è davvero buona da bere e sul sito del gestore ci sono le analisi riferite alle varie reti (basta mettere la via ed esce la stampata dei valori). Con le anubias proverò l'acqua ossigenata.... cercherò le dosi in rete.......altrimenti taglio le foglie interessate e vedo se lo stolone getta altre foglie. Inserisco due foto del fondo..........non sono molto chiare per via del riflesso sul vetro e la fascia nera che si intravvede e del vetro di rinforzo per non farla spanciare. la polvere scura che si intravvede é rilasciata dai tronchi ho sifonato due giorni fa......la sabbia non si vedeva affatto ...... non li metterò mai più......#07 http://s31.postimg.cc/yt2rau8av/fondo_acquario2.jpg http://s31.postimg.cc/r63a8m9hj/fondo.jpg |
ma praticamente di spessore sul fondo non ne hai per niente almeno da quel che vedo in foto. Comunque sia è una zona anossica purtroppo visto che hai fatto tutto perfettamente -.- evita di sifonare la prossima volta,anche questa fa il suo con il rilascio di sostanze pericolose per le caridine
|
Quote:
temo anche io che il gas sia uscito per colpa della sifonatura più approfondita che ho fatto......... ma vai a sapere :( |
purtroppo è stata quella mi sa :/
|
In questi giorni di festa ho sempre lavorato (anche oggi pomeriggio mi tocca) quindi il lavoro alla vasca principale va un po' alla lunga.
Per ora messo quasi tutti gli endler nella vasca d'emergenza..... gli ultimi si son fatti furbi ed è una guerra acchiapparli. Nella vasca grande sembrano pochi..................invece.....#13 https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...e0246b06e4.jpg Versione discoteca :-D https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...b214124261.jpg |
ma sai che è spettacolare? :-D
|
Quote:
spero di finire quanto prima, i pesci non danno segno di sofferenza........ma prima preparo la vasca principale e meglio è. |
certo prima gliela prepari meglio è per il loro spazio #70
|
Quote:
Ho lasciato quasi 3 dita di acqua ma scappano lo stesso come missili.......oltre al fatto che ci saranno un centinaio di avannotti #17 Appena cenato mi rimetto a caccia che ho fermato la pompa e rischiano di morire per mancanza di aria.#23 |
Almeno ti fanno fare un po di movimento:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl