AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   stanotte e successo un guaio! ora a cosa vado incontro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507974)

francesco77 16-04-2016 07:25

stanotte e successo un guaio! ora a cosa vado incontro?
 
stanotte verso l una di notte mia moglie mi ha chiamato all improvviso.
dicendomi che usciva tutta acqua dalla vasca.
la mia prima paura che si era rotta la vasca o altro.
corro e vedo:
in pratica l acquario era pieno fino all orlo e ovviamente usciva acqua da sopra.
apro lo sportello sotto e la sump era vuota e lo stesso la tanica rabbocco vuota.
secondo voi cosa puo essere successo??
ho pensato di tutto.
ma poi sono arrivato che si era otturata la discesa dell'acqua in sump,quindi l acqua dalla sump ha continuato ad arrivare nell acquario e si e svuotata la sump,quindi e partita l acqua rabbocco in sump e dalla sump e salita in vasca che ovviamente tutta quella in piu e uscita fuori dalla vasca.
DAVANTI LA DISCESA DALLA VASCA ALLA SUMP c'era un poco di alghe,poiche avevo messo in vasca piccole foglie di alghe che mi aveva venduto il negoziante secche per fAR MANGIARE alla dolabella! sono foglie che si mettono sotto le rocce.
ho spento tutto nell acquario e pian pian e scesa l acqua in sump che era di piu nell acquario e ho cercato di pulire la griglietta che sta in vasca per la discesa in sump ma era pulita,ho riempito nuovamente la tanica di rabocco! e per 3 o 4 volte ho acceso e spento acquario in modo che risaliva il livello in vasca per vedere se l acqua scendeva poi in sump e sembrava che scendeva,cioe facevo arrivare al livello l acqua rispegnevo l acquario in modo che scendeva l acqua e poi ho riacceso!
stamane sono sceso per andare a lavoro e sembra tutto ok
SECONDO VOI COSA POSSO FARE??
Ed ora che puo succedere in sump,visto tutto cio che e successo?? cioe si e svuotata la sump e salita tutta l acqua in sump lo stesso vale pe ril rabbocco e l acqua e caduta in terra dall acquario?
fatto test salinita ieri sera sta a 1.24 con rifrattometro!

vidalco 16-04-2016 07:40

Il problema a mio avviso è da imputare allo scarico forse ostruito ...controlla anche il tubo dello scarico che sia completamente libero....poi pian piano riporta al valore ottimale anche la salinità
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

gerry 16-04-2016 07:43

Per prima cosa non agitarti, purtroppo la salinità sì è abbassata e ora devi riportarla a valori ottimali
Ma per farlo non devi farlo di colpo ma gradatamente
Ora probabilmente avrai dei problemi con gli abitanti della vasca e cambiare di colpo la salinità può dargli un ulteriore mazzata, quindi con calma e poco alla volta riportala a valori ittimali ; NON METTERE SALE DIRETTAMENTE IN VASCA O SUMP; rabbocca con acqua leggermente salata e risolvi
Devi però capire perché si è otturata la discesa, altrimenti ti può ricapitare
A me l'unica volta che si è otturata è stata a causa delle alghe nori date ai pesci, i fogli di alghe si staccano e otturano la griglia non permettendo lo scarico- mai lasciarle in vasca- . INOLTRE LA DOLALBELLA NON MANGIA I FOGLI DELLE ALGHE , senza alghe fresche non riesci a mantenerla.... anche se lo dice il negoziante

francesco77 16-04-2016 08:08

come faccio a pulire lo scarico dell acqua in sump? devo pulire completamente il tubo cioe dovrei proprio somntarlo!
stanotte ci ho provato ma e normale che ho paura di fare un guaio!
la girglia ora e pulita ma l acqua in sump quando spengo tutto nell acquario e scende in sump scende piano!
ora per portare i valori ottimali in vasca con la slinita come devo fare?
e a che valore deve stare a salinita in effetti??

gerry 16-04-2016 08:13

Per pulire il tubo puoi comprarti uno scovolino di quelli che si usano per pulire le damigiane del vino
O usa una sonda elettrica, la passi e vedi se ci sono residui; probabilmente erano i pezzi di fogli delle alghe e ora sono scesi
Per riportare la salinità a livelli ottimali puoi usare vari metodi , cambi con acqua più salata del normale , rabboccare con acqua salata, prendere acqua dalla vasca aggiungergli sale e rimetterla ( in sump) ; insomma basta non buttare in vasca sale non sciolto e fare le cose lentamente....
Per la salinità io guardo sul rifrattometro la parte destra e la mantengo al 35 per mille ( ma fino ad ora come l'hai misurata?)

francesco77 16-04-2016 08:34

rifrattometro e stava sempre 1.23 lato sinistro.
ora stanotte dopo quello che e successo sta a 1.25
ok,va bene!
ma se nel rabbocco nella tanica di rabbocco invece di mettere acqua osmosi normale metto acqua rabbocco osmosi gia salata e pronta in modo che quando rabbocca acqua rabbocchera con acqua salata!??
con lo spazzolino per pulire bottiglie il tubo di discesa lo dovrei smontarlo per pulirlo,davanti ce una griglietta e per toglierla lo dovrei smontare completamente,sarebbe piu fattibbile con una sonda elettrica! anche se la migliore cosa sarebbe proprio smontarlo il tubo e pulirlo completamente ma ho paura di fare un guiaio!!

Geppy 16-04-2016 08:43

Il problema potrebbe anche essere causato da bolle di aria che si formano nel tubo se, come mi sembra di intuire, hai lo scarico rigido ed immerso.
Puoi pubblicare una o più foto per capire meglio?

gerry 16-04-2016 08:46

Sicuro dei valori? Se aggiungi acqua dolce ( come hai fatto) i valori scendono da te sono saliti ??????

francesco77 16-04-2016 08:51

puo essere che stanotte non abbia visto bene!
------------------------------------------------------------------------
per il tubo sara un problema pulirlo bene non vorrei smontarlo!
per la salinita. devo controllare bene!
cmq dovrebbe stare intorno a 1.23 giusto 1.23 - 35
se e piu alta tipo 1.25 e non capirei motivo dovrei abbassarla con acqua osmosi normale giusto??

gerry 16-04-2016 09:36

prima di fare qualunque cosa tarar il rifrattometro, poi lentamente (tipo bradipo) ti muovi

francesco77 16-04-2016 11:23

non ricordo bene come faccio a regolare rifrattometro.
acqua osmosi e lo devo portare a zero! giusto?
e poi l acqua in vasca deve essere 1.23 35 giusto?
e per pulire tubo di discesa dalla vasca alla sump,ho paura di smontarlo e se gli passo quel passa cavo??

tene 16-04-2016 11:32

Secondo me le alghe in foglio ti hanno istruito la griglia dello scarico e niente più.
Acqua di osmosi o meglio acqua bidistillata e tari a 0 il rifrattometro,poi di quanta acqua di osmosi stiamo parlando?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 16-04-2016 11:43

che significa di quanta acqua osmosi!
nella tanica rabbocco c'era una decina litri acqua osmosi!! che questa e andata tutta completamente prima in sump e poi successivamente in vasca che si e riempita fino all orlo ed e uscita tutta fuori!!

tene 16-04-2016 12:23

Significa quello che mi hai risposto, 10 lt .
10 lt su 250 circa dovresti aver abbassato la salinità di circa i 4% quindi dovresti avere circa il 33%° che non è cosa grave.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 16-04-2016 12:35

ok grazie grazie

francesco77 17-04-2016 15:51

oggi ho fatto esame rifrattometro e uscito 1.25 - 35
 
oggi ho fatto esame con rifrattometo dopo averlo regolato con acqua osmosi!
il risultato e stato 1.25 - 35 che ne dite??
che ne dite?

francesco77 19-04-2016 08:32

che mi dite allora??
 
che mi dite allora??
a me sembra che i coralli stanno bene!
e anche i pesci!!

tene 19-04-2016 18:54

Se è tutto a posto non c'è niente da dire,è andata bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 19-04-2016 19:33

e i valori 1.25 e 35 vanno bene??
 
e i valori sale 1.25 35 vanno bene?

Tommy_RSM 19-04-2016 20:48

Per pulire il tubo di scarico ho visto in negozio degli scovolini collegati a dei cavetti (invece di avere il manico) che si posso far scorrere all'interno dello scarico agevolmente.

La salinità a 1024 sarebbe poi un valore abbastanza normale (almeno credo che la maggior parte la tenga a 1024 -1025 e forse 1023 era un po bassina). Io come Gerry la tengo al 35 per mille per mia scelta; l'importante è che poi si tenga un valore costante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11736 seconds with 13 queries