![]() |
Il mio primo marino
Ciao a tutti dopo anni di acqua dolce ho deciso di provare col marino.Spero che vada tutto bene,e spero di avere tanti consigli da voi visto che sono solo 6 settimane che funziona. #e39
http://s18.postimg.cc/j2wn9i5j9/3333333332.jpg |
Ciao solo 6 settimane e tutti quei pesci?
che dimensioni ha l'acquario? Che sabbia hai utilizzato? INsomma spiegaci un po' come lo hai realizzato :-) |
Dopo 6 settimane pesci non dovrebbero ancora essercene,soprattutto quei pesci e in quel numero,ma raccontaci un pò la vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
#06 OHI OHO OHI la vasca è un rio 400 della juwel,era un acqua dolce prima con discus. Ma dite che muoiono i pesci?Ho lo schiumatoio sempre juwel che fa fino a 500 litri,35 Kg di rocce,4 coralli molli,un paguro,1 gamberetto,e una lumaca turbo.Ho anche un filtro esterno askoll caricato solo con resina e carbone attivo.
|
secondo me sei partito con il piede sbagliato, ti conviene leggere un buon libro per evitare errori
|
Leggi qualche discussione e articolo perché credo che ti possa essere molto utile... Nel filtro non ci sono spugne vero? Che resine sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti mancano circa dai 40 ai 50 chili di rocce,lo skimmer è scarso, molto scarso, sia come qualità che come proporzione rispetto alla vasca (considera uno skimmer dato per almeno il doppio del litraggio della vasca) e performante e i juwel non lo sono.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nel filtro ho solo resine per i fosfati e il carbone,niente spugne.Ho una spugna all'interno dello skimmer che penso serva per fermare l'uscita delle bolle in vasca,essendo uno schiumatoio interno e non in sump.Di rocce ne metterò altre ma ne volevo alcune con invertebrati.Sto leggendo molte discussioni e ho visto che ho fatto un pò tutto di corsa,per ora i pesci stan bene speriamo che tengano botta #13.
GRAZIE per l'aiuto ! ! ! |
Ma hai le resine perché hai i fosfati??
La sabbia che tipo di sabbia è ? |
No le resine le ho messe per prevenzione,detta dal negoziante che in un acquario nuovo è facile che si alzino e ci siano poi le alghe quelle che van via poi le solite diatomee.La sabbia è corallina,con una piccola aggiunta di sabbia rossa.
|
Quote:
Io mi fermerei e leggerei un po' Probabilmente ( sicuro) la sabbia ti darà problemi Le rocce nel marino non hanno solo una funzione decorativa ma sono la base del sistema di filtraggio e servono per chiudere il ciclo dell'azoto ; ogni volta che le aggiungi o cambi la rocciata ti ricomincerà una maturazione ( quindi valori sballati e non costanti, gli animali patiranno ecc ecc ) Le alghe nel marino devono arrivare e poi andarsene, sono loro che tolgono gli inquinanti durante la maturazione Come ti hanno già detto lo Skimmer non é adatto alla vasca è molto sottodimensionato ed avendo anche poche rocce rischi molto I pesci poi non sono adatti alla vasca Insomma, io mi fermerei e ripenserei a tutto prima che inizino i casini |
Si ok ma ormai i pesci ci sono e periamo bene,ma perchè non vanno bene questi pesci nel mio acquario?La sabbia ho visto che molti la usano.Cosa vorrebbe dire fermarmi e rifare tutto?Ormai vado avanti e col vostro aiuto spero di far le cose per bene,ma non posso buttar via pesci invertebrati e tutto il resto.
|
I pesci non vanno bene in quanto non sono adatti al litraggio o meglio il litraggio non è adatto a loro,se vuoi migliorare Grazie al nostro aiuto devi fare ciò che ti viene consigliato ,se lasci tutto così il nostro aiuto è vano.
Toglierei tutti i pesci ,tutta la sabbia, aggiungere tutte assieme il giusto quantitativo di rocce e nuova maturazione. Questa è l'unica via se vuoi procedere bene Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non c'è nulla da aggiungere |
#:O Ricominciare da zero? Buttare via i pesci e gli invertebrati? #07
NOOOOOOOOOO,aggiungerò delle rocce cambierò lo schiumatoio,posso anche togliere parte della sabbia ma buttare tutto NO. |
Nessuno ti ha detto di buttare,non si buttano animali vivi,ma se aggiungi le rocce che ti servono con loro dentro molto probabilmente li condanni a morte ,se non le aggiungi idem perché la vasca non è destinata a durare a lungo,vedi un pò tu.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
E come devo fare allora per salvare capre e cavoli? Potrei inserire rocce prese da un acquario avviato da anni?
|
Quote:
Sono molto schematico ( sto guidando....) Togliere gli animali portandoli al negozio ( con i soldi che ti da prendi le rocce) mettere le rocce, togliere la sabbia ( o farne un Dsb, ma ti consiglio niente) mettere uno Skimmer adeguato , fare una bella maturazione , popolare con animali adeguati alla vasca e compatibili tra loro |
Quote:
Schematico ma esauriente :-) Allora direi che per spiegare un po' meglio di cosa ti stanno parlando questi ragazzacci sarebbe il caso di partire dall'inizio ed un buon inizio sono sicuramente le schede dei pesci che hai già e che trovi qui su AP: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211. In pratica sia l'imperator che l'hepatus che la lactoria hanno bisogno di vasche molto grandi per vivere bene e quindi non sono adatti ne ora ne mai al tuo litraggio => meglio riportarli dove li hai presi. Il pagliaccio, il gambero i paguri e le chiocciole invece possano andare bene così come i coralli molli che si vedano nella foto. Ovviamente a questo punto conviene ripartire con ordine e per farlo per bene occorre sapere tutte le attrezzature della vasca (per esempio non ho capito con cosa è illuminata) e che cosa vuoi allevare. Su queste pagine troverai tanti spunti basta solo avere le idee chiare su qual è l'obiettivo e sarai consigliato di conseguenza. |
Ho capito .... basta vendere e ti dicono di tutto,mi è stato detto che i pesci crescono in base a dove vivono e l'imperator come anche il chirurgo al massimo arriveranno a 15-20 cm in acquario e ci mettono anni tant'è che prima di cambiare livrea ci dovrebbe mettere 2 anni (detta da loro).Perchè la sabbia non va messa?Portare indietro i pesci vorrebbe dire perderci e basta,dite che prendendo rocce da acquari avviati non va bene?Per lo skimmer e la sabbia non ci son problemi lo cambio e tolgo la sabbia.Ma la mia domanda è se in 400 litri non ci può stare un imperatore e un chirurgo a chi li vendono sti pesci? possibile che tutti abbiano acquari da 6000 litri?
Io ci terrei solo dei molli e pesci,niente di difficoltoso. |
Perdonami ma secondo me l'obiettivo minimo di un acquario dovrebbe essere quello di creare un ambiente adatto agli animali che ospita, mettere uno o più pesci che superano anche in vasca i 50 cm sperando nel nanismo indotto da una vasca piccola è secondo me sbagliato, poi i pesci sono tuoi, la vasca pure quindi fai quello che meglio credi.
La sabbia in un acquario è solo controproducente perché non ha una funzione biologica "utile". In pratica se ne metti poca serve solo da filtro biologico quindi trasforma velocemente l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati provocandone un accumulo in vasca. Tanti nitrati uguale tanta pappa per le alghe. Nel marino è diverso dal dolce e i nutrienti alti (nitrati e fosfati) provocano in fretta una fioritura algale. Specie all'inizio inoltre le rocce vive "spurgano" molto e la rimozione tramite sifonatura è possibile proprio se non hai la sabbia. Se invece viene messo uno strato più alto 12 cm (si ottiene un dsb) allora negli starti profondi i nitrati si ritrasformano in ammonio gassoso. Il tutto scritto molto in breve ma se vuoi se ne parla meglio o ti diamo indicazioni su dove trovare spiegazioni più approfondite. I coralli che hai sono poco esigenti e a parte i tre pesci di cui sopra si può tentare di non ripartire ma tentare sulla pelle dei pinnuti non è secondo me corretto per questo ti stiamo consigliando di ripartire. Mi ripeti che luci hai per cortesia? |
Hepatus e imperator in 400 lt ci possono anche stare,si potrebbe definire litraggio minimo ,la lactoria no diventa un bestione assurdo.
Il problema è che non ci possono stare adesso e con quella tecnica ed allestimento,purtroppo fare ciò che ti è stato consigliato con i pesci in vasca può voler dire la loro morte o se va benissimo una partenza stentata della vasca che si troverebbe a gestire un carico organico eccessivo senza essere pronta. Darli indietro vuol dire sicuramente smenarci qualcosa ,vederli morire vuol dire smenarci tutto. Ti servono il giusto quantitativo di rocce ed uno skimmer molto performante ,hai Sump? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Un acquario da 400 litri alla fine andrebbe bene solo per tenerci dei coralli ed invertebrati,con al massimo un pesce pagliaccio giovane e 1centropyge. Allora ci rinuncio.
|
Scusa ma nessuno ha detto questo,anzi io ti ho scritto che Hepatus e imperator ci potrebbero stare ,la lactoria no.
Ma ogni cosa ha il suo tempo, poi beh comprare i pesci senza sapere cosa si compra implica fare degli errori ma la colpa non è certamente nostra che stiamo cercando di darti una mano. Certo se pensi di poter mettere 6/7 bistecconi in 400 lt allora si meglio rinunciare . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok domano ricomincio tutto,tolgo i pesci piu grandi e li scambio con delle rocce.
Ora ripartendo dovrei : niente sabbia ma solo rocce,uno skimmer da circa 800. Mettendo lo skimmer giusto e con un filtro a letto fluido contro i fosfati,il filtro esterno con resine zeolite e carbone non servirebbe,o si? #70 |
I pesci vendili tutti anche i piccoli ,rischi solo di farli morire .
La zeolite non è obbligatoria anzi. Le resine si usano se servono e non fisse ,per il carbone è una scelta c'è chi lo tiene fisso io lo uso sporadicamente. Non hai risposto alla mia domanda sulla Sump ne a quella di Federico sull'illuminazione Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non ho la sump,le luci sono a led bianchi blu e rossi da 180 w e dice 15000 k. Che non so cosa siano.
|
Il mio primo marino
Quote:
Prima di acquistare lo skimmer ti consiglio di chiedere un parere sul forum, gli skimmer adatti alla tua vasca non sono molti.. Inoltre gli skimmer appesi sono sempre poco performanti ( praticamente tutti o quasi migliori del juwel) quindi dovrai sempre popolare la vasca con attenzione Gestire un marino senza sump é un po un casino soprattutto una vasca grande La luce che hai è un po pochi a. Hai un sistema di rabbocco? |
Skimmer a zainetto in grado di gestire quel litraggio con i pesci per quel litraggio non ce ne sono,in futuro se vorrai avere una vasca bella e gestibile dovrai popolare come se fosse la metà di quello che è, altrimenti dovresti fare un dsb dove il grosso del lavoro sporco lo fa la sabbia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Cosi non ci capisco niente..insomma le opzioni sono 2 o faccio la sump o metto tanta sabbia? -b08
|
No ,puoi anche fare il berlinese ma limitato da uno skimmer comunque insufficiente.
Io ritengo comunque in ogni caso la Sump indispensabile in certi litraggi Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
mettendo skimmer e il filtro a letto posso togliere quello esterno? Diciamo senza pesci dentro solo i molli e le rocce.
|
Il filtro a letto fluido al momento non ti servirà, lo skimmer ok ma non quello che hai, è poco più di un giocattolo,il filtro esterno toglilo in ogni caso nel marino non serve
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho visto in un sito uno skimmer della Tunze a circa 250 €,domani mi informo dove porto i pesci se può trovarmelo e quanto mi sconta coi pesci. Lo danno fino a 1600 litri dovrebbe andar bene.Altri skimmer interni non ne trovo di quella potenza.
|
Quote:
Che Skimmer hai visto? Occhio che non mi sembra la tunze li faccia appesi , se è interno sarà enorme ( gli Skimmer per 1600 Vero sono enormi e non costano quelle cifre) |
Quote:
|
Il mio primo marino
Ho letto, ma penso non ci sia nessun problema dire qual è lo skimmer
Sinceramente non conosco il tunze 9012, ma non mi convince; io andrei sul deltec mce600 @tene cosa ne dici ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non lo conosco direttamente ma ho dato un occhiata alla scheda è un interno a colonna neanche troppo ingombrante lo danno per vasche da 200 a oltre 1000 lt range troppo grande per essere vero.
Molto più probabile buono per una via di mezzo 300/400 litri non troppo popolati. Il deltec mce600 io non lo consiglio per oltre 250 lt per cui lo puoi provare ,ma dovrai inserire poi lentamente cercando di capire dove puoi spingerti. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma più grandi del deltec non ce ne sono, o sbaglio? |
Ultimamente si sente parlare appunto dei tunze(interni non a zainetto) o dei bm ma io non ho esperienze dirette magari cercando in tecnica può essere che ci sia qualcuno che lo usa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl