![]() |
15 watt... quali?e se aggiungo le PL?
Ciao a tutti!
allora da buon neofita mi sono letto un bel po' di thread sull'illuminazione ma adesso sono più confuso di prima..... #19 sul mio cayman 60 ho 2 neon da 15 watt partendo da davanti philips TLD 765 e aquarelle... durante il picco dei nitriti e nitrati c'è stata un'esplosione di alghe marroni filamentose al centro dell'acquario... :-( (ero in vacanza e avevo abbassato il fotoperiodo a 7ore) tra le varie cause non vorrei centrasse qualcosa anche l'illuminazione.... situazione acquario ph 6,8 -7 kh 3 gh 8 no2 0 no3 10 piante: egeria, anubias, echinodorus ozelot, hygrophila difformis e polisperma, cabomba fotoperiodo 9 ore allora intanto vorrei mettere la aquarelle davanti giusto? la 765 è come la 865? non ho trovato nessun grafico per la 765 ... mi consigliate di cambiarla?(la aquarelle la vorrei tenere... o no?) magari mettere una nuova 840 dietro(al posto della 765) e la aquarelle davanti o sbaglio??? inoltre sto pensando di affrontare il primo fai da te... e mettere terzo neon da 15w secondo voi sempre trifosforo o penta? che gradazione di colore abbinato con gli altri 2? i 15w si trovano nei negozi di illuminotecnica? cosa devo chiedere neon T8 o hanno un'altra sigla? chissà se inizierò prima o poi a schiarirmi le idee.... #13 |
con tre neon puoi mettere partendo da dietro:
965 840 865 osram o philips io in negozio di illuminotecnica con 12€ le ho prese tutt'e tre |
anche tu li hai presi da 15w? pensavo che 865 e 965 non esistessero da 15w...
per caso sei di roma o dintorni? se si potresti dirmi dove li hai presi? il dubbio che mi hanno messo altri amici acquariofili è che questi neon dopo pochi mesi abbiano un calo notevole.... tu dopo quanto li cambi? |
io li ho da 18w
non t c stanno sul cayman quelli da 18? io son di cagliari comunque puoi guardare sul sito osram e philips oppure www.casadellelampadine.it io li cambio ogni 6mesi qua sul forum è la combinazione ke va x la maggiore e anke io dopo averla adottata mi son trovato benissimo sempre qua sul forum ho scoperto ke i neon di marche specifiche aquariologiche altro non sono ke normali neon prodotti da case a grande diffusione,marcati poi dalle case di settore e venduti al doppio/triplo/quadruplo del prezzo. |
Si infatti la 965 non mi risulta per nessun wattaggio, mentre la 865 da 15w sembrerebbe esistere sui cataloghi ma la realtà è un'altra cosa. (se sei di milano o dintorni puoi mandami l'indirizzo in mp? grazie)
La 765 non è la stessa cosa della 865, hanno la stessa gradazione 6500K ma la resa è diversa 70-79, 80-89 decisamente migliore la serie 8xx (la 9xx è ancora migliore ma che io sappia c'è solo la 954). Nel tuo caso io metterei una 954 da 15w (è difficile da trovare se non la trovi metti una 840) dietro e la 765 davanti. Se aggiungi il 3° neon direi dal davanti 765, 840, sera brilliant day. |
ho appena controllato il sito philips,la 965 c'è solo 18 36 e 58w
|
Quote:
|
|
grazie per il link!! ;-)
ho visto tra le altre cose che ci sono anche delle fluorescenti compatte con il neon piegato ad U invece che lineare (mi sembra che la philips le chiami PL).... secondo voi sono un'alternativa valida? con circa 22 cm si ottengono 18w a 4000K... mettendoli ai lati dell'acquario (cioè paralleli al lato corto) che sono poco illuminati non sarebbero una buona soluzione? aggiungerei 36w... ci sono anche della osram e sembra che hanno lo stesso spettro di emissioni dei neon lineari... qualcuno sa dirmi qualcosa in +? |
Quote:
Grazie mille |
Quote:
se vuoi sostituire i t8 con le PL devi cambiare anke tutti gli attacchi... per le modifiche al coperchio prova a postare sulla sezione fai da te |
volevo lasciare i t8 e mettere 2 PL ma è tutto in fase di decisione...
le PL le vorrei aggiungere con un po' di fai da te rendendo stagni i connettori e utilizzando i ballast delle lampade a risparmio energetico. come sai devo prima risolvere il problema alghe che mi sta torturando e poi mi cimenterò in questa modifica.... #13 #13 #13 |
Quote:
Per le PL il mio ha una PL-S 860 adesso ne ho aggiunta un'altra ma non so se sono efficaci come i neon. |
ma non si può piegare sul coperchio la parte bianca no ricordo come si chiama e aggiungere i neon lateralmente ??
ciauzzzzzzz |
cosa intendi per parte bianca? dici il connettore della PL?
|
no la parte riflettente dei neon come cavolo si mette un 3 o 4 neon da t8 ??
non centra o tocca l'acqua -04 -04 soluzioni ..... ciaoooo |
se vuoi mettere altri neon t8 li fissi a quelli che già ci sono con delle fascette e sei a posto o no?
Io invece volevo pensare a come poter illuminare meglio i due lati sinistro e destro sembrano un po' bui sul mio o no? |
non credo sia cosi semplice sei quasi al pelo dell'acqua e i t8 sono grossi stesso discorso vale per le parti scure sono troppo vicine all'acqua.
saluti |
si ma se li metti essattamente vicini a quelli già esistenti non dovresti avere problemi...
volevo chiederti una cosa off-topic.... ma tu come ti trovi col filtro bluwave 05? I nitriti e nitrati come sono? riesce a tenere a 0 i nitriti e bassi i nitrati oppure no? Max |
i nitriti ok 0 ma i nitriati no sono sempre un pò altini 12 ai 25 max scala tetra
in effetti sto pensando di cambiarlo x uno esterno ho gia levato il filtro carbone e messo la lana e tra i 2 filtri blu la resina x p04 i fosfati insomma |
per i nitriti usi il tetra a reagente liquido?
ma tu hai la pompa che puoi regolare il flusso? ce l'hai al massimo oppure no? sulla mia non c'è la regolazione :-( |
nemmeno sulla mia no per i nitriti non uso nulla solo cambi d'acqua regolari e rabocchi di batteri dell'azoo ogni cambio .
ciaoooo |
Quote:
|
tetra ma non facio mai le misurazioni no2 solo le no3 però visto che mi hai messo la pulce all'orecchio una controllatina la prossima volta la faccio.
ciao |
ok fammi sapere allora mi sarebbe molto utile capire se è il filtro che fa un po' schifo.... ;-)
|
eccomi fatto oggi il test del no2 risultato dei test tetra minore di 0.3 tenedo conto che non ci sono numeri sotto lo 0.3 i test che fai tu ti da i numeri sotto lo 0.3 ?
comunque lo cambio il filtro sia per acquistare spazio che per filtrare meglio su ebay sto adocchiando eheim 2224 700 l/h completo sono sui 50 € tenedo conto che nuovo sta ha 129 , poi tempo fa presi un termoriscaldatore eterno della hydor 200 watt a 30 € cosi dentro l'acquario non ci rimane nulla se non la sonda del termometro digitale e il ph controller che devo prendere aaa dimenticavo i tubi del filtro sempre meno che di quel catafalco nero interno. devo cambiare anche il riflettore da bianco il plastica ad almeno argentato cosi riflette meglio la luce ciaooooooo |
io utilizzo askoll per i test e parte da 0 poi 0,05 poi 0,10 poi 0,20 e 0,50....
Ma quindi sul tetra non c'è lo 0 e non puoi capire se sono proprio assenti i nitriti? a me se l'acqua non si colora è 0 altrimeni ci sono poi dal rosa pallido in su |
la prossima volta prendo per curiosità il test askoll (ma è con reagente liquido o test con i stich se si chimano cosi) i tetra partono dal giallo fino al rosso fuoco
ciauzzz |
gli askoll sono a reagente liquido perché i tetra che usi tu sono liquidi o a strisce? I tetra non hanno il valore 0?
|
i tetra sono liquidi a boccette no non hanno il valore 0 -04 la prossima volta
prendo askoll ciaouzz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl