![]() |
i miei Elassoma
Ciao ragazzi dopo due anni di assidue ricerche,finalmente sono riuscito ad avere,questi splendidi pesciolini,molto simpatici ma soprattutto incantevoli,non ci si stanca mai di osservarli....
ve li presento alcuni :-)):-))#12 http://s27.postimg.cc/a7dxn43wv/WP_2..._05_53_Pro.jpg http://s27.postimg.cc/opb4v3v7z/WP_2..._32_02_Pro.jpg |
Se si riproducono fammi un fischio io sono 4 anni che li cerco.Molto belli#70
|
Quote:
|
bellissimi! complimenti per l'acchiappo! :D
p.s. certo che nel loro caso non ci son scuse per sbagliare l'identificazione dei sessi eh!? :D se un venditore (negoziante o privato) ti manda tre maschi e tu gli hai chiesto un maschio e due femmine.... puoi menarlo :D |
Quote:
|
boia deh! senza occhiali sono una talpa ed ho problemi di glaucoma ma... la differenza la vedo anche io... se t'arrivan tre maschi o tre femmine non c'è scusa... serve la mazza da baseball con su scritto "PaceMaker"! :-D
|
:-d :-d
|
torniamo in argomento, prima che un mod ci tiri le 'recchie fino a farci sembrar dei ciuchini :D
Prime osservazioni? reazioni al cambiamento dopo l'inserimento in vasca? temperatura attuale e prevista in piena estate? alimentazione: accettano volentieri i mangimi o gli stai dando vivo/surgelato? |
Appena arrivati.....li ho lasciati a digiuno un paio di giorni,giusto per ambientarsi......conoscevo questa specie solo per video e post letti in rete,apparentemente sembra che abbiano superato con successo il cambiamento di vasca,non noto nessun comportamento anomalo.......ogni singolo pesce ,appena inserito..si è appropriato del proprio pezzetto di acquario e lo difende......poi passano la giornata danzando davanti alle femminucce.....molto interessanti......,attualmente in vasca ho circa 20 gradi....in estate sicuramente arriverà sui 30,quindi sto valutando l'idea di munirmi di ventoline...e/o al trasferimento nel giardino.....anche se cmg ho letto che gli Elassoma sono una specie che sopporta un buon range di temperatura 10/30 gradi tranquillamente.....per quanto riguarda l'alimentazione sembra che accettano solo cibo vivo,x questo ho un allevamento di grindal e in questi giorni mi sono procurato delle dafnie e ostracodi....tubifex e larve di chironomus.......,
|
Sono molto belli e difficili da trovare. Tu come hai fatto a trovarli?
|
Quote:
cmq tutto bene quel che finisce bene......#70 |
non è che non si trovano, alcuni fornitori li hanno, solo che sono quasi sempre dei maschi e con la livrea stressata difficilmente li distingui dalle femmine; le femmine non te le danno.
Cmq, se li riproduci tieni anche me in considerazione. |
Quote:
|
mi prenoto pure io.... li cerco da anni ormai, da quando li vidi ad Entropy
in che vasca li tieni? |
Quote:
|
Che differenza c'è tra questi e gli okefenokee? potendo scegliere tra evergladei ed okefenokee?
|
Quote:
|
Quindi uno vale l'altro?
Sono indeciso se uno o l'altro... |
Ciao,ripeto non ci sono grosse diversità,io ho avuto l'occasione di prendere gli evergladei e sono molto soddisfatto,passi le mezzore ad osservarli senza annoiarti,sono dei pesciolini fantastici.....#12
|
Vorrei tenerli all'esterno e sicuramente avrò meno di 10° penso che sceglierò okefenokee
|
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl