![]() |
Dsb
Ciao a tutti... Scusate i mille dubbi... Ho un dsb di 8 settimane di vita con 13 cm di sabbia morta 9 kg di roccia viva e 5 kg di roccia morta, illuminazione a 10 ore con lampada hydra e pompe do movimento e schiumatoio thunze.
In questo momento ho la fase algare che sta lentamente finendo e nel dsb si stanno creando bolle di aria che hanno fatto una leggera crosticina sulla sabbia... Ci sono dei micro polipi sulle pareti dell'acquario e si stanno creando alghe coralline sulle rocce vive.. Il mio dubbio è che il DSB è privo di vita e non vedo neanche asterine o vermi nelle rocce... Cosa posso fare?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8541a3ae2d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao per facilitare la popolazione del dsb dovresti mettere della sabbia da un dsb maturo, cioè inoculare il tuo dsb ... puoi procurartelo chiedendolo a qualche acquariofilp della tua zona o in qualche negozio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per quanto riguarda invece la posizione delle rocce e la loro disposizione?? Qualche suggerimento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sinceramente quelle rocce non mi piacciono troppo compatte e massicce offrono pochissimi spazi per l'appoggio dei coralli e occupano troppa superficie di dsb
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora sulla parte anteriore delle rocce fino al vetro ci sono circa 10 cm di spazio... La parte superiore è perfettamente piatta... Forse mando qualche foto in più ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
CIao a me non dispiace, vedo che sei ancora in piena maturaizone.. da quanto tempo è partito?
|
È partito circa 8 settimane fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Domani vorrei portare l'acqua ad analizzare e farmi dare dal negozio di acquari della sabbia viva per fare delle inoculazioni perché non vedo nulla di vivo nella mia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I test al momento non sono gran che utili ,puoi aspettare e magari nel frattempo procurarteli per poi farli da solo,lascia che la vasca faccia il suo corso e non fare cambi ,per il resto mi sembra stia procedendo bene e le alghe stanno schiarendosi,se non trovi sabbia fatti dare un pò di sedimenti di un berlinese.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Sedimenti???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si, quello che trovi negli angoli della vasca o nella sump; sono pieni di vita |
[emoji1360][emoji1360][emoji1360][emoji1360]perfetto!! Come vita intendete asterine e vermi giusti? Per inoculare la sabbia o i sedimenti li devo mettere sotto la mia sabbia o semplicemente li verso dentro la vasca? La fase algare quanto durerà all'incirca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Li adagi in un angolo sulla sabbia e questi andranno e si moltiplicheranno
Prima di mettere animali aspetterai 5-6 mesi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok!! La fretta non è un problema per me!! L'importante è che venga bene e che i pesci e coralli non vadano a soffrire quindi aspetto volentieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come. Dice Gerry li adagi su un angolo oppure li cospargi sulla sabbia ,però senza sotterrarli.
La fase algale non ha un tempo prestabilito tieni conto che mediamente i primi 4/5 mesi sono spesso interessati da varie fasi,diatomee, filamentose, ciano ,dinoflagellati. Io per almeno questo periodo non farei cambi e lascerei fare alla vasca il suo corso. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho inserito nella vasca un riccio diadema che sta brucando le alghe... Ho inserito anche della sabbia di fondo della Samp di un berlinese del mio negozio di acquari di fiducia , tutto questo circa 15giorni fa... Ora vedo le rocce che stanno prendendo un colore tendente al rosato , una esplosione di diatomee e dinoflagellati, unica nota negativa un'alga verde non ben identificata... Ho fatto anche una sifonatura della sabbia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Come già scritto sopra in maturazione sono fasi normali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Aggiungo..... Il dsb non va toccato, non lo sifonare |
Sicuramente hai fatto una cavolata a sifonare la sabbia, togli vita al dsb e allunghi la maturazione... Il dsb non va toccato mai!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ops ,la sifonatura mi era saltata.
Quello che puoi fare se le patine sono tante e spesse tali da rischiare di soffocare il dsb è di portarle in un angolo con qualcosa tipo una forchetta e da li aspirarle,non di più e senza andare a toccare la sabbia sottostante Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi devo lasciare le alghe sul dsb??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ È quello che ho fatto con una pinza sterilizzata e non ho toccato i 13 cm di sabbia ma solamente l'alga che stava facendo la crosta... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le alghe si " ciberanno " degli inquinanti, quando li avranno finito inizieranno a regredire a quel punto potrai popolare
Quindi pulisci i vetri ( così puoi guardare dentro) tieni a posto la salinità e aspetta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le alghe lasciale stare in questo momento se pur brutte sono il tuo primo alleato ,al massimo puoi fare l'operazione che ti ho detto con i ciano batteri se saranno molti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie mille!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e8e29be1fa.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...91bd651d54.jpg
Queste alcune foto dell'acquario del mio amico che mi ha convinto a iniziare l'avventura dell'acquario marino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dsb
Quote:
Ma sono due vasche differenti? O meglio è la stessa vasca ma gli animali sono diversi |
È una vasca rotonda da 800 litri questi sono 2 lati dei 4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
posizione della pompa,quella specie di muro di pietra scura... (la montipora sulla parete...)queste sono foto di 2 allestimenti diversi della stessa vasca... non ha sump? |
È senza la sump, in realtà la vasca è rotonda ma all'interno c'è una colonna di cemento strutturale, quindi la forma del vetro è tonda mentre la forma della parete è quadrata... Ha 4 lati con 4 allestimenti diversi tra di loro si trova all'interno di un ristorante... Tra le altre cose possiede un altro dsb da 240 litri e un acquario a pavimento con carpe da 15000 litri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Stupendo, ma dove si trovano tutti questi acquari???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ristorante cinese La perla d'Oriente a Padova |
Mhhh,alla moglie piace il cinese, mi sa che faremo un salto a Pd
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl