![]() |
Skimmer HS 150 o A150
Quale mi consigliate per il mio acquario di 240 litri?
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
gli HS.. anche se per molti sono vecchi,funzionano alla grande.. il problema è che hai un bel pò di consumo... io proverei qualche deltec
|
Quale mi consigli?
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Senti, io non so chi ti paga per dire queste fesserie, ma sarebbe opportuno smetterla, perchè sono veramente gratuite e fanno danno (in questo caso ad H&S) H&S monta aquabee (salvo non siano cambiate ma non credo) ed in questo caso consumano esattamente quanto consumano le aquabee montate da qualunque altro produttore (deltec compreso). |
Devo quotare
@Geppy
, le pompe sono le stesse e anche le giranti differenziano di poco.
@paperino68
se hai dati o misure alla mano fatte non per sentito dire condividile con il forum che sarebbe anche utile, altrimenti solo per sentito dire ti pregherei di precisare che sono pareri tuoi e non della casa madre e/o rivenditrice.
Ho avuto in passato un H&S (A150 f2001 quindi doppia pompa)) e anche un Deltec (che poi ho venduto) per pochi mesi e i consumi erano molto simili (parlo del 2005 con misuratore preso al brico)... |
Ci terrei a precisare che spesso i consumi dichiarati nelle pompe,(almeno le piu vecchie) sono quelli con la pompa come è stata progettata,quindi con girante.a pale ,montando gli skimmer quelle ad aghi i consumi reali sono molto più bassi e simili a quelle pompe che invece dichiarano il consumo con girante ad aghi (spesso le più recenti di di progetto ) se non ricordo male le acquabee con girante ad aghi dovrebbero avere dagli 8 ai 14 watt di consumo reale a seconda della girante ad aghi montata contro sempre se non ricordo male ai 32 watt di consumo con pompa a pale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi andrebbe bene anche un HS 150 per il mio acquario (240 litri)?
Ho anche un refugium di circa 40 litri con 12 cm di fondo e macroalghe più una sump di 30 litri. Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Quote:
visto che si parla di fesserie (e giustamente sei sbucato fuori:-))-15). ti risulta che ho parlato di aquabee??? o invecchiando hai perso anche la vista?:-) io dicevo che se uno skimmer monta una pompa che consuma 33 w... è possibile risparmiare e con i deltec questo accade: http://acquariomania.net/deltec-schi...lt-p-7760.html http://acquariomania.net/deltec-schi...0lt-p-718.html http://acquariomania.net/deltec-schi...ri-p-5838.html credo sia sufficente ... si parla di pompe da 11w fino a 17w se guardi tra le righe ho scritto che H&S sono ottimi skimmer e non sono certo peggiori dei deltec o dei tuoi (e magari costano anche meno) ma che consumano rispetto a questi della deltec;-) quindi non partire in quarta se non hai letto bene :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
-per me contano i dati riportati e dati alla mano vedo consumi + alti |
L'ho fatto io se ti può bastare,non basta leggere le etichette se non si sa cosa si legge,datti una calmata fammi un favore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ecco l'errore, leggere l'etichetta e non misurare. Ecco i dati effettivi di H&S, 16W di consumo con Aquabee up-2001 ;-);-)
Misurato con strumento professionale. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...TRO_TITANI.asp Logicamente mentre gli H&S sono rimasti identici Lgm ha prodotto nuovi modelli con altre pompe e altre giranti. E adesso chiudiamo la polemica. |
Quote:
poi se non basta leggere le etichette.. va bene.. ma su qualcosa uno si deve basare se poi un H&S ha un consumo basso come quei deltec.. ben venga... vuol dire che c'è un altra marca da comperare:-). -ma ripeto leggi indietro e vedi se aveva dei motivi di rivolgersi così a me! |
Quote:
interessante post ,un poco datato ma interessante Però anche i costruttori/venditori dovrebbero dare i reali consumi:-) |
Quote:
L'articolo è vecchiotto ma gli H&S sono rimasti quelli...:-D:-D |
Quote:
-eh gli H&S son rimasti quelli da parecchio tempo.. anche prima dell'articolo#70 -spesso però non ammodernarsi o essere vecchi non significa che non si sia funzionali.. un esempio sono le pompe EHEIM 1250 e 1260,usate tuttora (eppure sono stravecchie) con successo (io ne ho 2 e me le tengo ben strette ..sia mai la risalita dc2000 non mi contenti). -tornando agli SKIMMER.. talvolta funzionano bene anche se non al top: io avevo un misero shuran 100 (elos),quando lo presi montava una aquabee mi pare da 1200lt e con quella non avevo molte soddisfazioni(adesso avrei optato x la 2000),cambiando la pompa con la eheim 1250 mi trovai davvero benone e il mio misero skimmer (direi sottodimensionato) schiumava marrone/nero (tenevo anche 13 pesci:-D) lasciandomi ottimi valori in vasca ps:io sono rimasto letteralmente impressionato dai VERTEX #:O (che sono anche belli da vedere),però costano davvero tanto.. ma tanto eh#23 |
AZZZ non si puo voltare le spalle un'attimo che si scatena la guerra..... (scherzo...) secondo me che ho avuto due HS sono ottime macchine ben costruite ed efficienti per il ragazzo che chiedeva lumi sul modello ottimo il monopompa con un regolatore di livello ottimo e livello a 26-28 cm.
P.S sono contento di vedere che qualche volta qualche scambio di opinioni vivace dia un scossa.:-D:-D |
Normale scambio di opinioni
@maurofire
;-) Dobbiamo pure incrementare il numero di messaggi:-D#rotfl#
|
edit
Fatta questa premessa: il consumo delle pompe che usiamo in acquariofilia dovrebbe essere dichiarato, per convenzione, nelle condizioni di massimo consumo possibile e cioè con acqua (senza aria) ed a prevalenza zero. Poichè lo stesso modello di pompa può essere utilizzato in diverse "situazioni", il consumo può variare notevolmente. Sappiamo che, ad esempio, una pompa di risalita varia il consumo a seconda dell'altezza a cui deve portare l'acqua, diminuendo quanto più deve portarla in alto. Così come una pompa di schiumazione varia il consumo a seconda della girante montata, è vero, ma anche di come viene regolata l'aria o del livello dell'acqua in sump (per i singola pompa). Conclusione? Dichiarare il consumo diversamente dalle peggiori condizioni d'uso come fa qualcuno, è una presa per i fondelli e, in particolare in etichetta, in realtà NON potrebbe/dovrebbe essere indicato. |
OK adesso basta. Vi siete detti cosa dovevate dirvi su più post.Vi prego di smetterla e non voglio altre repliche.;-);-) Edito la parte polemica lasciando la parte utile alla community.
|
Quote:
|
ok ho autoeditato io (x toglierti lavoro Ivano:-D)
-volevo dire che magari trovi anche un buon usato.. spesso si trovano deltec,ati,lgm e a volte persino vertex e cmq se hai qualcuno che ti vende H&S a buon prezzo prendi un ottimo skimmer (se possibile prenderei il monopompa.. ma ripeto opinione personale) -cmq in sunto non sta a noi utenze determinare quanto consuma uno skimmer.. ci sono condizioni base.. tipo che so livello in sump 22/25 cm e a quel punto a stabilire il consumo ci dovrebbe pensare il venditore ,non credo sia una cosa sbagliata#24#e39 |
..io gli HS non li prenderei proprio in considerazione...
..al di la del fatto che in giro c'è molto di meglio sia a live3llo prestazionale che di materiali oltreché di tecnica costruttiva, sono anche, progettualmente, i piu' vecchi schiumatoio presenti sul mercato e non perché siano il massimo (cosa che non sono mai stati)... ....io mi orienterei su altro.... |
|
Quote:
Oliviero, onestamente? E' una questione di costi. Concordo sul fatto che non siano i migliori in assoluto, ma (parlo del 110 e del 150 singola pompa) costano poco e sono molto meglio di tanta roba che c'è in circolazione in questo momento. Purtroppo qui non posso essere chiaro, ma se vuoi posso essere più preciso in privato. |
...si Geppy...siamo abbastanza d'accordo...
...in giro c'e' anche di peggio.... ...ma questo non puo' essere un punto a favore di un'azienda mediocre ed opaca come HS.... ...c'è pero',per fortuna, anche di meglio cosi come di molto meglio...ed a quello io mi riferivo... ..come per tutte le cose è importante saper distinguere.... ..il problema è che questo non tutti lo sanno fare.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl