AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Maledetto caldo, mi è morto un dischetto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50682)

pesce fuor d'acqua 27-07-2006 10:21

Maledetto caldo, mi è morto un dischetto.
 
-20 l'altro ieri mattina mi telefona mia moglie a lavoro, dandomi la brutta notizia, un dischetto è morto tutti gli altri pesci a galla capovolti che boccheggiano, panico.
Tempestivamente, anche se non pratica rimuve il cadavere, e posiziona un ventilatore che fa vento sulla superficie dell'acqua.
Ritorno a casa misuro gli no2 a 3, i pesci continuano a boccheggiare cambio d'acqua, inserisco 2 capsule di Baktozym tetra, indirizzo l'uscita delle pompe verso l'alto per smuovere l'acua e farla ossigenare.
Dopo a penare un giorno intero con loro tutti si erano ripresi tranne il dischetto piu grande, tuttoggi che i valori sono ritornati alla normalita
no2 0
gh 5
kh 5
ph 6,8
po4 0.5
no3 0,5
t 30°
Cosa ne pensate la mia analisi mi spinge a dire che il troppo caldo mi ha portato la temperatura a circa 33 e non me ne sono accorto poiche ero a lavoro valore ruilevato al ritorno, le piante si sono bloccatte quindi macanza di ossigeno, conseguenza morte del dischetto piu debole, quindi inquinamento dell'acqua e tutte le conseguenze.
Pareri vi prego poiche il mio dischetto quello che ha subito piu di tutti è ritornato dritto, impaurito si nasconde ed apparentemente non mangia.
Ciao #07

27-07-2006 10:38

escluderei il caldo, a 33° i discus non muoiono, anzi solitamente quando sono indeboliti si fa una cura termica a 33-34°.
Il problema secondo me è la carenza di ossigeno, in estate vanno fatti più cambi e più abbondanti oppure metti un oxidator #36# ( personalmentepereferisco i cambi)

Mauromac 27-07-2006 10:49

i miei vivono a 30 gradi :-))

laura1 27-07-2006 10:55

da principiante rispetto a voi, ma secondo me era troppa co2...è successa la stessa cosa tempo fa ai miei....ti boccheggiavano a pelo d'acqua? e le piante ne stanno risentendo?

se si,...sicuramente è quello, fai un test di co2.. #24

pesce fuor d'acqua 27-07-2006 12:26

Ho incolpato il caldo solo, perche penso che mi abbiano bloccto le piante nella produzione di ossigeno.
Ho il test continuo di co2 in vasca ed non è elevato.

laura1 27-07-2006 12:34

guarda che proprio il test continuo di co2 mi ha tratto in inganno...nn funziona per niente.

consiglio: comprati quello chimico della tetra è più sicuro

pesce fuor d'acqua 27-07-2006 12:51

Quote:

Originariamente inviata da laura1
guarda che proprio il test continuo di co2 mi ha tratto in inganno...nn funziona per niente.

consiglio: comprati quello chimico della tetra è più sicuro

Ogni volta che fai cambi d'acqua cambi anche il liquido nella test continuo?

laura1 27-07-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da pesce fuor d'acqua
Quote:

Originariamente inviata da laura1
guarda che proprio il test continuo di co2 mi ha tratto in inganno...nn funziona per niente.

consiglio: comprati quello chimico della tetra è più sicuro

Ogni volta che fai cambi d'acqua cambi anche il liquido nella test continuo?

si l'ho cambiavo certo....ma come ti diranno altri qui, non è per niente affidabile.

ti ripeto, per stare tranquillo comprati quello a reagente liquido.

giuseppe rametta 27-07-2006 14:24

laura1 ha proprio ragione...quei test servono a poco o niente.... #36#

pesce fuor d'acqua 27-07-2006 14:45

Come che takashi amano ne fa uso frequente nelle sue vasche? #24

laura1 27-07-2006 16:06

beh...ognuno è libero di usare quello che più gli aggrada..magari a lui andava bene. ;-)

cmq, ti continuo a ripetere, per esperienza personale togli subito quel test è fallo con i reagenti liquidi...i miei dicus sono morti nel giro di un giorno per poi scoprire che era il co2...la casetta del test dentro l'acqua dava sempre i valori ottimali ma alla fine non era così.

come vedi non dico stupidaggini ;-)

fai il test normale e poi facci sapere

pesce fuor d'acqua 27-07-2006 16:14

Gia da ieri avevo bloccato la somministrazione di co2, ed stamattina il test mi diceva che la co2 è insuficiente domani prendo un test co2 a reagente.

laura1 27-07-2006 17:08

bravo #36# #25

max770 27-07-2006 17:09

però quando i pesci boccheggiano in superfice strano che sia eccesso di co2 #24
non potrebbe essere ammoniaca? diluita poi con il cambio parziale e batteri?

laura1 27-07-2006 17:27

Quote:

Originariamente inviata da max770
però quando i pesci boccheggiano in superfice strano che sia eccesso di co2 #24
non potrebbe essere ammoniaca? diluita poi con il cambio parziale e batteri?

beh la co2 è anidride carbonica, se c'è ne troppa è le piante stanno pure messe male quindi nn emettono l'ossigeno necessario, penso proprio che possa collassare...non ti sembra? #24

max770 27-07-2006 18:58

Quote:

beh la co2 è anidride carbonica, se c'è ne troppa è le piante stanno pure messe male quindi nn emettono l'ossigeno necessario, penso proprio che possa collassare...non ti sembra?
Mah #24 per esperienza personale direi che quando c'è un eccesso di co2 i pesci hanno la respirazione accelerata ma rimangono cmq a "mezz'acqua" (concedimi il termine) mentre tendono a boccheggiare in superficie quando c'è ammoniaca.
poi la co2 è fertilizzante per le piante, prima che sia troppa per loro sicuramente morirebbero prima tutti i pesci.
è probabile che le piante siano mal messe per via delle temperature alte non per eccesso di co2

Ute1 27-07-2006 23:46

io credo che sia stata una grossa carenza di ossigeno , tutto qua . I pesci boccheggiavano velocemente o cosa ?? C'è un prodotto della Sera (oxipur) che è praticamente ossigeno puro da sciogliere in acqua . Provalo in questi casi tragici , ti puo' aiutare . Ripeto era quasi sicuramente mancanza di ossigeno .

laura1 28-07-2006 08:34

scarlet...allora quello che ho detto io è giusto no?
sembrava stessi dicendo una bestialità.... #17 #18

pesce fuor d'acqua 28-07-2006 08:50

Nessuno ha messo in dubbio che fosse stata carenza di ossigeno io sono stato il primo a scriverlo, era da capire a cosa è dovuto.

laura1 28-07-2006 08:57

era riferito a max, che sosteneva la tesi dell'ammoniaca.

Ute1 28-07-2006 10:23

Piu' la temperatura si alza , piu' la concentrazione di ossigeno in acqua si abbassa signori . Mi sa che si era arrivati a quantita' troppo basse per la sopravvivenza . A questo è dovuto .

max770 28-07-2006 20:02

Quote:

era riferito a max, che sosteneva la tesi dell'ammoniaca.
Non voglio calpestare i piedi a nessuno sia chiaro ;-)
ma qui si parla di 30-33°, una temperatura di "crociera" per i discus, trovo difficile credere che ci siano carenze d'ossigeno dovute alla temperatura.
Ma (ripeto per esperienza personale) quando i pesci boccheggiano tutti in superficie c'è ammoniaca altrimenti avrebbero semplicemente una respirazione molto accelerata.

pesce fuor d'acqua 29-07-2006 09:53

Ieri li ho tenuto d'occhio tutta la giornata sembra essere ritornato tutto alla normalita tutti in bella vista senza paura e mangiano tranquillamente, spavento passato, solo rabbia e delusine per il deceduto. -20

Ute1 29-07-2006 09:56

meglio così . Come sei intervenuto poi ???

pesce fuor d'acqua 29-07-2006 10:11

Sempre nella stesa giornata, dell'accaduto cambio d'acqua, inserimento 2 capsule di Baktozym tetra, ho spento la co2, ho indirizzato le uscite delle pompe verso l'alto per osigenare l'acqua, ed ho puntato un ventilatore sulla superficie per rinfrescarli un po.
Più di cosi non sapevo cosa fare. #24

Ute1 29-07-2006 10:56

potevi pregare :-D :-D

pesce fuor d'acqua 29-07-2006 11:07

Fatto anche questo abbondantemente. -69

bostongeorge84 30-07-2006 18:18

credo che max770 abbia piu che ragione.............quando vanno in superfice e per l ammoniaca....e difficilmente in un acquario ben avviato e ben piantumato si manifestano casi di carenza di ossigeno....!!!dato che in questi giorni vedo che qui le temperature di certi acquari vola fino a 34 gradi..e i discus belli tranquilli che nuotano....!!! #22

max770 31-07-2006 13:43

Quote:

credo che max770 abbia piu che ragione.............quando vanno in superfice e per l ammoniaca....e difficilmente in un acquario ben avviato e ben piantumato si manifestano casi di carenza di ossigeno....!!!dato che in questi giorni vedo che qui le temperature di certi acquari vola fino a 34 gradi..e i discus belli tranquilli che nuotano....!!!
grazie per l'appoggio ;-)
comunque tutto è bene ciò che finisce bene, peccato per il deceduto #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10027 seconds with 13 queries