![]() |
aglio
come lo somministro ???oggi c'ho provato triturandolo finemente ma non ha avuto grande successo...
|
Re: aglio
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
per l'aglio prova a spremerlo(uno spremiaglio lo paghi intorno ad 1,5euro da ikea) ed imbevi un qualsiasi tipo di mangime con il succo,anche perche il principio attivo è in quest'ultimo!!! |
non desitere...devono semplicemente abituarsi
|
Quote:
Non ho capito pero' tutta questa moda dell'aglio. A parte la puzza mostruosa (io lo mettevo ai tempi nel pastone) ma perche' si dovrebbe ammalare un pesce? Se la vasca e' gestita in modo decente non c'e' assolutamente bisogno neanche di prevenzione. Ciao Enrico |
Quote:
Io un giretto d'aglio una volta al mese je lo faccio fare,hai presente lòa storia del prevenire....... ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
se la vedi come moda allora nessuno ti obbliga ad usarlo......
io ritengo che comunque faccia bene e che se possiamo fare qualche cosa per i nostri pesci è bene farlo.... poi sei libero tu |
urka!!! è ritornato paolone!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22
|
Quote:
Ciao Enrico |
essi credo di si......
allora non dai neppure il cibo ai pesci!!!!! magari rischi che si sporchi l'acqua..... #12 #12 #12 penso che una via di mezzo ci sia anche perchè l'agio a pezzettini non sporca l'acqua. sono pezzettini mica pastone o lievito |
Quote:
Ciao Enrico |
ok ma allora non dire che l'aglio è inutile....sottolinea che i tuoi pesci sono tanto esigenti che ti attieni al minimo per evitare problemi...ma che pesci hai????
sono dei bei rompiscatole però. :-D |
Quote:
Ciao Enrico |
eheheh che ignorante...mai sentiti...sigh
|
Quote:
Probabilmente noi italiani abbiamo un concetto di ciclide associato troppo al colore. :-D http://www.destin-tanganyika.com/Art...natipinnis.htm Ciao Enrico |
Che occhioni !!! #82
|
Quote:
Ciao Enrico |
Beeeellllllooooo!!!!! Avrai delle luci basse immagino....
|
essi , decisamente insoliti e incomuni....ma tutto è bello....
|
Quote:
Ciao Enrico |
perche non provi a procurarti il garlic guard della seachem che fai prima e meglio? è un concentrato d'aglio io lo dò quasi tutti i giorni ai miei discus nel mangime e ne vanno pazzi!
|
prendi quello macinato che si trova nei supermercati, mettine tanto dentro un bicchiere d'acqua e intingici il normale mangime in fiocchi, che diventerà così al gusto di aglio e verrà mangiato dai pescetti senza problemi che non sentono il crudo gusto dell'aglio che è molto sgradevole anche per i pinnuti
|
permettetemi, ma francamente dell'aglio, di moda più un paio di anni fa che adesso, se ne può tranquillamente fare a meno..
la sua maggiore propietà è antielmintica, e di pesci con vermi per fortuna non se ne vedono molti....inoltre come curativo è inefficace..può sevire da blanda prevenzione... poi, se uno vuole darglielo , male non fa, ma non è certo una cosa necessaria...moolto più importante una alimentazione bilanciata a seconda delle abitudini della specie e valori dell'acqua corretti.. ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
l'aglio serve anche per i flagellati e questi sono spesso presenti nei nostri pesci, quindi io dico dato che è naturale e non fa male di darlo io lo faccio ne sono sodisfatto
|
Quote:
Ciao Enrico |
Pezzi d'aglio,estratto d'aglio,prodotti all'aglio sono buoni per la cucina...se dovete usare l'aglio come curativo e/o a scopo preventivo va usato esclusivamente il succo,è dentro quest'ultimo che risiede il principio attivo.Ogni spicchio ne terrà 4/5 goccie al max(da estrarre con lo spremiaglio,ripassandolo più volte) e con queste andrà imbevuto il mangime;in questo modo ridurrete anche il fenomeno inquinamento che può derivare da qualsiasi altra metodologia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl