![]() |
è un platy corallo?
a me lo hanno venduto come maculatus ma è tutto rosso... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_427.jpg
|
Sembrerebbe di si (forse non puro al 100%) dovrebbe avere un rosso più intenso e la pinna dorsale mi sembra un pò troppo grande.
|
secondo me no, i corallo sono arancio intenso quasi rosso, hanno pinne corte, ed occhi iniettati di rosso sui bordi
:-) |
|
anche secondo me non è corallo. io ne ho uno uguale ma con la coda nera (wagtail): sarà un incrocio o non so, ma non un corallo.
comunque tutti i platy si chiamano con nome latino 'xiphophorus maculatus', anche se sono tinta unita ;-) |
Ok infatti ho detto che il rosso doveva essere più intenso (per gli occhi rossi ci farò caso la prossima volta che li vedo dal vivo) ma ciò non toglie che possa essere un platy corallo incrociato oppure non rispondente al 100% ai criteri estetici, ma in sintesi per me è un platy corallo (forse la foto non rende bene il colore). Se ha la coda e la dorsale nera e il corpo rosso non è un corallo ma potrebbe essere un wagtail.
|
Effettivamente la pinna dorsale è troppo grande ed il colore un po spento ma è senza dubbio un bel maschietto di platy coral.
|
sarà un incrocio di un palty normale cn un platy simpson rosso (per la pinna dorsale)
|
e se lo faccio accoppiare con una platy corallo dite che vengono fuori dei corallini?
|
Quote:
allora: i platy corallo sono una delle razze con maggiore purezza genetica tra i platy, se voi andate in giro per il mondo li trovate sempre uguali a se stessi, io li avevo ed in effetti sono tutti uguali... addirittura hanno sviluppato una taglia diversa dagli altri platy... se già ha un colore diverso, o gli occhi senza il caratteristico colore, o le pinne più lunghe, NON E' PIU' un platy corallo, ma al limite un ibrido di corallo con qualcos'altro :-) è un po' come gli endler, una volta che li ibridi non puoi dire di avere un endler, ma un ibrido |
difficile dirlo, quando ci sono differenze tra le parti queste si trasmettono anke alla prole. #36#
Caspita!!!, adesso ci manca solo un Pedigree per i Platy coral!!!! -28d# -28d# -28d# |
il platy coral red è una varietà selezionata, ha precise caratteristiche, le trovi in qualsiasi sito dedicato
poi se ti va di chiamare corallo il primo platy con sfumature arancioni, a prescindere dalle caratteristiche fenotipiche della varietà corallo (occhi, pinne, taglia, colore, forma) tu puoi anche farlo :-)) ;-) un ibrido però rimane sempre un ibrido, anche se lo chiami come ti pare :-D :-D :-D |
infatti è un ibrido... nessuno vuole dire il contrario... ma allora, cosa dobbiamo dire che non è un platy coral? per me è sicuramente un platy non ha certo le carateristiche di uno squalo! -28d# -28d# -28d#
|
Quote:
un forumista posta la foto di un suo PLATY (lo sa già che è un platy, e si vede, c'è mica bisogno della laurea in biologia acquatica...) e chiede se qualche appassionato di poecilidi gli sa dire se è un corallo o no. la domanda è precisa, così come la risposta: NO. :-) la risposta è giustificata dal fatto che i corallo hanno caratteristiche ben precise, e quel platy non ne ha nessuna... secondo me non è nemmeno un ibrido di corallo |
ma io credo che tu debba deciderti su cosa vuoi dire:
tu dici che: NON E' PIU' un platy corallo, ma al limite un ibrido di corallo con qualcos'altro e poi dici: secondo me non è nemmeno un ibrido di corallo ok allora è un platy ma non è corallo e non è un ibrido. |
Non ci vorrà la laurea ma io vorrei vederlo dal vivo per vedere bene il colore, la storia degli occhi rossi non la sapevo ed effetivamente dalla foto non vedono gli occhi rossi, di sicuro è strettamente imparentato con il plary corallo ci vorrebbe l'intervento di Irefim che se non sbaglio è una esperta di platy.
N.B. non è di sicuro un ibrido al massimo un meticcio o per farla semplice è un bastardo. L'ibrido (quasi sempre sterile) è il risultato fra l'incrocio di 2 specie diverse vedi mulo (cavalla x asino) mentre il meticcio o bastardo (fertile) è l'incrocio di 2 esemplari appartenenti alla stessa specie ma di razza o varietà diverse. |
quindi chi ci puo confermare che cosa è???? #24
chi ci puo confermare con esattezza come definire codesto pesciolino?? |
secondo me non è corallo e neanche ibrido di corallo. se è ibrido è di wagtail
guarda qui http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm quello che danno come 'platy red' mi sembra corrisponda. non so se il sito è attendibile, l'ho incrociato per caso, ma i conti tornano... |
ok sembrerebbe un platy red
|
ok ragazzi ho capito nn c'è bisogno di scannarsi! è un platy (e questo l'avevo capito -28d# ) ke forse ha qualche discendenza "corallina" ma sicuramente nn è un corallo puro. grazie a tutti
|
fertile è fertile perchè ha già messo incinta le mie platy più di una volta con buoni risultati. però il mio ha la dorsale più appunta e più grande ke di quello nel sito.. #23 bo vabbè.
|
se abbiamo dato l'impressione di scannarci mi scuso con tutti non era certo mia intenzione, preferisco questo accanimento piuttosto di una risposta data tanto per rispondere... newgollum ha messo un buon link pieno di informazioni al riguardo. Direi che ora siamo tutti piu informati al riguardo. ;-)
|
Si infatti non mi pare ci si sia scannati (e per quale motivo avremmo dovuto farlo?) ognuno ha detto la sua.... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl