AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova arrivata!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506439)

Erika1092 16-03-2016 16:08

Nuova arrivata!!!
 
Ciao a tutti!
Finalmente ho deciso di iscrivermi al forum, anche se non sono pratica... Quindi spero che la discussione sia inserita nel posto giusto.

Ho un acquario da gennaio 2016 come scritto nella descrizione del profilo.
Non ho mai preteso molto da questo essendo consapevole che schiumatoio e luci non sono il top per poter allestire un acquario con Lps.

Detto questo mi sono arresa e quindi continuo a dedicarmi a molli ed Sps...ogni tanto provo a comprare qualche acropora che purtroppo tende sempre a diventare sul marrone. (Po4: 0,29)

Il mio dubbio di oggi è questo: come è possibile che tutti gli invertebrati stiano bene (euphyllie, cervelli, anemone, plerogyra sinuosa, caulastrea )E quelli che dovrebbero essere Più semplici come sarcophyton, zoantus e briareum siano chiusi?

Vi ringrazio
Spero di imparare qualcosa da questo forum!!!

memahst 16-03-2016 22:41

allora intanto l hepatus(dory)
Ti consiglio di levarlo assolutamente è un acanturide e nella tua vasca 100lt lordi é decisamente troppo piccola
test li hai mai fatti
Dicci un po di valori...
Raccontaci un po piu nello specifico la tua vasca

Erika1092 16-03-2016 23:10

Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 1062740567)
allora intanto l hepatus(dory)
Ti consiglio di levarlo assolutamente è un acanturide e nella tua vasca 100lt lordi é decisamente troppo piccola
test li hai mai fatti
Dicci un po di valori...
Raccontaci un po piu nello specifico la tua vasca

La vasca è stata avviata a gennaio 2016 con acqua presa dall'acquario del mio venditore...rocce vive già spurgate e sabbia nuova. Ho inserito gli invertebrati dopo 10 giorni (chiaramente non tutti quelli che ho adesso,ma solo quelli che avevo nel nano reef di 28lt.

Per quanto riguarda l'ephatus ,ero titubante anche io sul prenderlo o meno... Ma il negoziante mi ha assicurato che non avrebbe minimamente sofferto perché non è di taglia grande.

I test li faccio molto spesso... Ieri i risultati erano questi:
Kh: 7
Mg: 1450
Ca: 500
Fosfati: 0,29

Un'altra cosa molto strana è che da gennaio io non utilizzo mai integratori (come invece facevo nel nano reef ) in quanto con i test vedo che calcio e magnesio non scendono mai! Solo una volta ho integrato il kh perché era a 6.

Devo comprare un test più decente per i nitrati perché per adesso ho quello della sera,veramente poco affidabile.
Grazie !!

memahst 17-03-2016 00:09

Fosfati li misuri con fotometro?
Perche si capisce perche alcuni coralli nn ti si aprono
0,29 sono alti
Parlavi di sabbia...:
Che granulometria e quanti cm ne hai

Erika1092 17-03-2016 00:31

Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 1062740585)
Fosfati li misuri con fotometro?
Perche si capisce perche alcuni coralli nn ti si aprono
0,29 sono alti
Parlavi di sabbia...:
Che granulometria e quanti cm ne hai


Fosfati misurati con fotometro...anche io penso sia questo il motivo, ma dovrebbero stare chiusi anche coralli come la montipora foliata che invece cresce a dismisura, oppure caulastrea, due trachyphyllia stanno alla grande. Gli zoantus e i lobophyton dicono tutti che siano molto facili...non capisco...sembra come se ci fosse qualcosa che dà proprio fastidio a loro.

La sabbia è a granelli grandi (cioè normali, non quella finissima) e ne ho messo uno strato bassissimo...una spolverata solo ai lati delle rocce.

memahst 17-03-2016 08:00

La foliosa e digitata stanno aperte anche nell acqua marrone
Ok per fotometro
La sabbia la leverei
Cosi poca accumula e nn smaltisce solo skifezze
Lo skimmer cos hai?
Ho letto che hai delle spugne e del perlon
Io li leverei anche quelli
E lascerei alla natura fare il suo corso
Che alla fine é il principio dell acquario marino é quello
Un altra cosa
se ca e mg sono cosi alti
Io alzerei anche un po il kh tipo a 9
Perche cosi é un po proporzionalmente bassino
Posta una foto ci rendiamo meglio conto
Quanti kili di rocce

Erika1092 17-03-2016 14:43

Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 1062740623)
La foliosa e digitata stanno aperte anche nell acqua marrone
Ok per fotometro
La sabbia la leverei
Cosi poca accumula e nn smaltisce solo skifezze
Lo skimmer cos hai?
Ho letto che hai delle spugne e del perlon
Io li leverei anche quelli
E lascerei alla natura fare il suo corso
Che alla fine é il principio dell acquario marino é quello
Un altra cosa
se ca e mg sono cosi alti
Io alzerei anche un po il kh tipo a 9
Perche cosi é un po proporzionalmente bassino
Posta una foto ci rendiamo meglio conto
Quanti kili di rocce

Nel filtro ho lana, carbone, resina anti fosfati e per spugna intendevo il filtro vero e proprio.. Quello verde che una volta al mese circa lavo. Secondo te cosa dovrei lasciare e cosa togliere?

Alzerò il kh come mi hai consigliato.

Lo schiumatoio fa abbastanza pena, è della fluval, addirittura non si trova nemmeno su internet da quanto è poco conosciuto. Il venditore mi ha detto che per un acquario come il mio sarebbe bastato, ma detto sinceramente faccio anche fatica a farlo schiumare ... In 3 mesi lo avrò svuotato 4 volte...sono sempre a cercare di alzare o abbassare il bicchierino e a regolare l'aria... Ormai mi sono arresa , ho lasciato aria al massimo e bicchiere in modo che la schiuma entri ... Ma è sempre abbastanza liquido e molto pulito. Appena si accendono le luci faccio una foto e la posto!

paperino68 17-03-2016 14:44

Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 1062740623)
La foliosa e digitata stanno aperte anche nell acqua marrone
Ok per fotometro
La sabbia la leverei
Cosi poca accumula e nn smaltisce solo skifezze
Lo skimmer cos hai?
Ho letto che hai delle spugne e del perlon
Io li leverei anche quelli
E lascerei alla natura fare il suo corso
Che alla fine é il principio dell acquario marino é quello
Un altra cosa
se ca e mg sono cosi alti
Io alzerei anche un po il kh tipo a 9
Perche cosi é un po proporzionalmente bassino
Posta una foto ci rendiamo meglio conto
Quanti kili di rocce

solo una cosa: bisogna stare attenti ad alzare il kh... va fatto sempre gradualmente xchè bruschi rialzi portano a tiraggi

memahst 17-03-2016 15:31

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062740743)
Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 1062740623)
La foliosa e digitata stanno aperte anche nell acqua marrone
Ok per fotometro
La sabbia la leverei
Cosi poca accumula e nn smaltisce solo skifezze
Lo skimmer cos hai?
Ho letto che hai delle spugne e del perlon
Io li leverei anche quelli
E lascerei alla natura fare il suo corso
Che alla fine é il principio dell acquario marino é quello
Un altra cosa
se ca e mg sono cosi alti
Io alzerei anche un po il kh tipo a 9
Perche cosi é un po proporzionalmente bassino
Posta una foto ci rendiamo meglio conto
Quanti kili di rocce

solo una cosa: bisogna stare attenti ad alzare il kh... va fatto sempre gradualmente xchè bruschi rialzi portano a tiraggi

Ovvio un grado al giorno di rialzo kh anche 2 giorni

Quante rocce hai
E si il filtro esterno lo toglierei proprio
E farei fare il suo lavoro alle rocce
Magari per abbassare un po i fisfati farei un cambietino
Magari solo carbone al volo si
Pasqua sai cosa regalarti����

Erika1092 17-03-2016 15:49

http://s11.postimg.cc/hh6us0r5b/image.jpg

http://s11.postimg.cc/d1esbwj1r/image.jpg

Questa è la situazione attuale... Luci accese da poco e non ancora al massimo.
Come vedete : alghe sulla sabbia (il venditore mi ha detto che è normale a pochi mesi di avvio), sarco nel centro completamente chiuso ormai da una settimana (l'ho preso 2 settimane fa), briareum sulla sinistra chiuso da 2 giorni, la povera pocillopora sta cedendo... Credo per i fosfati... Zoantus sulla sinistra dietro quasi tutti chiusi!

In compenso tutti gli altri esplodono!

Rocce circa 18kg

memahst 17-03-2016 16:06

Allora lps gonfi
= nutrienti alti
Quindi a breve cambio d acqua ....
Sabbia levala poi caso mai la rimetti in un secondo momneto
Cambiare skimmer a pasqua��
Levare l ephatus perche mangia e caga tantissimo
Quindi troppi nutrienti
Prova a fermare il filtro solo dopo quando avrai cambiato lo skimmer
Intanto prova cosi
La poci mettila in basso cosi si stressa meno
Vediamo se la salvi

paperino68 17-03-2016 17:43

allora. lps gonfi.. nutrienti alti è un ni... perchè con i nutrienti alti quelli che godono davvero sono i molli e i tuoi sinceramente sono chiusi.. però e c'è un però quelli che stanno peggio sono il sarco e i palitoa... e c'è un errore madornale nella tua vasca: IL SARCO IN ALTO NO! x 2 motivi:il primo è che se gonfia ti mette in ombra tutta la vasca e gli altri non ricevono luce adeguata x vivere bene,il secondo è che lui stesso magari vorrebbe meno luce(anche se va detto:quanto w sono? e la vasca che misure ha?).
-anche i palitoa sbattili in basso.. sulla poci mmmhhhhh sono + nell'ordine dell'idea che gli diano noia i valori sballati.. ma cmq abbassala un poc facendo attenzione che non cozzi con lps che la urtichino(tieni distanza che l'euphylie allungano i tentacoli).
-togli la sabbia e non preoccuparti (la rimettereai quando la vasca avrà i valori a posto)
-togli l'hepatus.
-il filtro biologico non va bene.. al massimo usalo x metterci delle resine x fosfati (non è così che si risolve il problema.. ma magari al momento allenti la presa)
-l'acqua la comperi o te la fai? se la comperi il problema potrebbe anche essere quello(magari l'acqua del negoziante non è buona) e quindi la spesa migliore che potresti fare x la tua vasca(anche meglio dello skimmer) è quella di comperare un impianto ad osmosi(alla lunga te lo ripaghi:fatti 2 conti),prendi questo: http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/
-x me comperare l'impianto è anche + importante dello skimmer(alla fine potresti anche fare una gestione con grossi cambi acqua),ma è ovvio che avere entrambi è l'obbiettivo che ti devi prefissare.
_descrivi x bene la tua vasca(anche dal profilo manca le dimensioni e le specifiche della plafo oltre quelle dello skimmer)
-devi essere tu specifica.. non puoi sperare che gli altri vadano poi a spulciare modello di skimmer o altro;-).. + sarai specifica + sarai aiutata.
-cmq una cosa importante:devi avere pazienza... senza quella è un casino:non puoi pretendere di avere in 3 mesi quello che richiede anche un anno di gestione... la pazienza ti premierà.
ps:io il sarco in una vasca non grande e con lps e persino sps non lo metterei:dallo via fidati e palitoa zoohantus ecce non è che gradiscano una luce tanto intensa

Erika1092 18-03-2016 14:06

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062740814)
allora. lps gonfi.. nutrienti alti è un ni... perchè con i nutrienti alti quelli che godono davvero sono i molli e i tuoi sinceramente sono chiusi.. però e c'è un però quelli che stanno peggio sono il sarco e i palitoa... e c'è un errore madornale nella tua vasca: IL SARCO IN ALTO NO! x 2 motivi:il primo è che se gonfia ti mette in ombra tutta la vasca e gli altri non ricevono luce adeguata x vivere bene,il secondo è che lui stesso magari vorrebbe meno luce(anche se va detto:quanto w sono? e la vasca che misure ha?).
-anche i palitoa sbattili in basso.. sulla poci mmmhhhhh sono + nell'ordine dell'idea che gli diano noia i valori sballati.. ma cmq abbassala un poc facendo attenzione che non cozzi con lps che la urtichino(tieni distanza che l'euphylie allungano i tentacoli).
-togli la sabbia e non preoccuparti (la rimettereai quando la vasca avrà i valori a posto)
-togli l'hepatus.
-il filtro biologico non va bene.. al massimo usalo x metterci delle resine x fosfati (non è così che si risolve il problema.. ma magari al momento allenti la presa)
-l'acqua la comperi o te la fai? se la comperi il problema potrebbe anche essere quello(magari l'acqua del negoziante non è buona) e quindi la spesa migliore che potresti fare x la tua vasca(anche meglio dello skimmer) è quella di comperare un impianto ad osmosi(alla lunga te lo ripaghi:fatti 2 conti),prendi questo: http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/
-x me comperare l'impianto è anche + importante dello skimmer(alla fine potresti anche fare una gestione con grossi cambi acqua),ma è ovvio che avere entrambi è l'obbiettivo che ti devi prefissare.
_descrivi x bene la tua vasca(anche dal profilo manca le dimensioni e le specifiche della plafo oltre quelle dello skimmer)
-devi essere tu specifica.. non puoi sperare che gli altri vadano poi a spulciare modello di skimmer o altro;-).. + sarai specifica + sarai aiutata.
-cmq una cosa importante:devi avere pazienza... senza quella è un casino:non puoi pretendere di avere in 3 mesi quello che richiede anche un anno di gestione... la pazienza ti premierà.
ps:io il sarco in una vasca non grande e con lps e persino sps non lo metterei:dallo via fidati e palitoa zoohantus ecce non è che gradiscano una luce tanto intensa


-l'acqua la compero già fatta dal negoziante di fiducia.
Faccio un cambio di 15 lt ogni 15 giorni.

- misure acquario: 55x 38 x 50h

- anche a me non piace la posizione del sarco...ho ascoltato chi me lo ha venduto che mi ha consigliato di metterlo a piena luce così che tirasse fuori le zoaxantelle e rimanesse bello come era da lui. Provvederò a spostarlo.

Adesso sposto anche gli zoantus e provo anche con la pocillopora.

- la plafoniera 30w

-schiumatoio fluval Sea:
per acquari fino a 170 litri
consumo max 4W
tensione di alimentazione 230V-50Hz
portata della pompa 180 L/h
sistema venturi con regolazione del flusso di aria

paperino68 18-03-2016 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Erika1092 (Messaggio 1062741114)
-l'acqua la compero già fatta dal negoziante di fiducia.
Faccio un cambio di 15 lt ogni 15 giorni.

- misure acquario: 55x 38 x 50h

- anche a me non piace la posizione del sarco...ho ascoltato chi me lo ha venduto che mi ha consigliato di metterlo a piena luce così che tirasse fuori le zoaxantelle e rimanesse bello come era da lui. Provvederò a spostarlo.

Adesso sposto anche gli zoantus e provo anche con la pocillopora.

- la plafoniera 30w

-schiumatoio fluval Sea:
per acquari fino a 170 litri
consumo max 4W
tensione di alimentazione 230V-50Hz
portata della pompa 180 L/h
sistema venturi con regolazione del flusso di aria

l'acqua te la devi fare da te!è impossibile o quasi che un negoziante abbia acqua perfetta e in una vasca come la tua è assolutamente necessaria,ragion x cui fai a meno di tutto ma l'impianto compratelo(piano piano li riprendi i soldi tra cambi e evaporazione.

-le misure della vasca non sono il max:è alta e stretta.. ma oramai la hai scelta.. e su quella tocca adeguarsi.. la cosa positiva che noto è che sei stata brava a fare la rocciata.

-lo schiumatoio non lo conosco.. ma promette poco di buono.. cmq x ovviare alle sue carenze basta che fai cambi d'acqua + frequenti(io preferisco un cambio acqua del 40% a 2 cambi del 20%.. anche perchè matematicamente porti via + robaccia IMHO) e tieni pochi pesci.. ma proprio pochi (ovvio l'hepatus via subito)
-il consiglio del negoziante non mi è piaciuto(sarco),ma magari avrà avuto i suoi motivi(che xò al momento non condivido),chi è? (magari scrivimelo x mp) bene o male i negozianti li conosco.
-il sarco va tolto però e metti giù anche i palitoa (i alto solo i duri)in basso i molli e anzi il sarco sul lato che non copra.

la plafoniera fagli una foto e dicci quale è.. cmq x i duri mi sa che non basti,se così fosse mettiti il cuore in pace e non metterli a parte qualche montipora che però non è detto si colori..ragion x cui se vuoi dei duri in futuro anche la plafo potrebbe essere da cambiare.

-le pompe di movimento... sono importantissime... quali usi ,credo tu abbia le sicce nano da 2000lt giusto?se è così anche in ragione della rocciata mi sa che ci vorrebbe qualcosa di +... magari ne usi 2 oppure in futuro metti una jebao rw4 da 4000lt elettronica (costa poco e te la moduli... ovviamente il tutto con calma.

-x adesso comprati l'impianto ad osmosi che ti ho segnato,il conduttivimetro (si trovano anche a 10 euro.. io ne ho preso uno a 25 ed è molto semplice) sposta sarco e palitoa,togli i pesci e la sabbia,via il filtro e pian piano vedrai che migliore.. ah niente duri non è il caso.. almeno x come sei messa al momento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17000 seconds with 13 queries