![]() |
Red cherry incinta aiuto!!!
Ciao ragazzi... ho in una vasca molto piantumata 4 red cherry , 1 maschio e 3 femmine, una delle quali è incinta, me ne sono accorto 2 giorni fa, non so da quanto tempo lo sia, si presenta molto rigonfia vicino alla coda e con delle uova gialline che ossigena costantemente con i propri pleopodi.
Ora essendo la mia prima avventura con la riproduzione delle caridine come devo comportarmi?? ho letto che i nascituri sono piccolissimi, quasi invisibili ad occhio nudo, vero? metto una calza da donna sull'aspirazione del filtro??? vorrei salvare quanti più piccoli possibili, la vasca è si ben piantumata, ma ci sono 20 Paracheirodon innesi che seppur pacifici credo che comunque prederanno i piccoletti, avevo pensato d'altro canto a spostare la caridina incinta, ma ho letto che questo la stresserebbe molto al punto di non farla partorire. dalla mia ho la vasca molto piantumata, ma vorrei salvare tutte se possibile! Ho anche moltissime planorbarius, non so se pure quelle siano un problema. Help Help Help ....consigli????-:33 |
Minchia che sezione morta ahahahah
|
Inanzitutto complimenti!
L'acquario quanto é grande? Puoi mettere una foto dell'acquario? Secondo me é meglio se sposti la cardina da qualche altra parte visto che le baby sono davvero piccole come si dice! Se preferisci non spostarla ma preferisci diminuire il numero di baby predate potresti, appena la mamma partorisce, cercare le baby osservando ogni giorno l'acquario e quindi una volta individuate potresti prenderle con un retino fatto con una calza di nylon. questo processo é molto lento pero ti garantisce la possibilità di mettere al sicuro le baby appena nate (io le metto dentro a una vaschettina galleggiante dentro il mio acquario). P.S. Le planorbarius non sono pericolose. |
ciao e auguri intanto :-)) ti conviene fare come ha detto pota,ovvero metti una piccola vaschetta nell'acquario e li dentro metti la mamma,poi una volta partorito la lasci uscire e lasci i piccoli fino a quando non diventeranno abbastanza grandi
|
Ok ragazzi allora metto la madre nella vaschetta e aspetto, magari metto anche un po di muschio nella vaschetta...
comunque l'acquario è 60 litri netti.... le misure sono 65x35x30.... per la lunghezza ho letto che è la minima per i paracheidoron innesi ,consigliata 1mt.... per questo li ho inseriti, inizialmente 7, poi li ho fatti riprodurre in una vasca a parte, fino ad arrivare a 20 esemplari (e qui mi son fermato) che mi è stato detto essere il massimo per una vasca dalle dimensioni descritte. -34 speriamo vada tutto bene, la temperatura in vasca è di 20 °C.... sono rimaste incinta a questa temperatura, quindi credo che vada bene anche per farle partorire.correggetemi se sbaglio. http://s24.postimg.cc/7wzrgme0x/P_20160302_153358.jpg http://s24.postimg.cc/q3mno3fcx/P_20160305_190422.jpg |
no vabbè ma non metterla adesso,calcola 20 giorni e poi la inserirai così poverina non si stressa troppo e da li alla schiusa dovrai aspettare qualche giorno :-)
|
va bene grazie:)
|
figurati poi fai sapere #70
|
Ciao ragazzi, ieri ho messo la caridina in una nursery con del muschio, ma poco dopo ha iniziato a buttare alcune uova,senza più curarsene, allora spaventato l ho lasciata nuovamente libera in vasca :( ho fatto bene??? Perchè le ha buttate( le uova sono gialle se può servire).
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
in teoria mancano un paio di giorni alla schiusa quindi le uova sono buone sicuramente sennò le avrebbe espulse in meno di una settimana. Questo comportamento però è strano davvero,onestamente non saprei dirti #24
|
Capisco, vabbè speriamo bene per quelle che ancora ha.
Anche perchè in vasca non ne butta, sono rimasto ad osservarla per qualchr ora. Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
non so,io fossi in te lascerei perdere a sto punto il fatto della vaschetta del parto,non vorrei magari che abbia fatto in quel modo in preda alla paura..
|
Si si... infatti.. lascio tutto com è, appena partorirà ( sperando che lo faccia) proveró a mettere i piccoli nella nursery...
Se no non saprei cos altro fare Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
Quote:
Come l'hai spostata e in che tipo di nursery l'hai spostata ? |
L ho spostata prendendola con un colino da caffè a maglie fitte( non ha nemmeno tentato la fuga) ho sommerso la nursery ( in plastica) e inserito la caridina, senza uscirla dall ' acqua. Dopodichè, ho aggiunto un pò di muschio di giava nella nursery.
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D |
ti sono nate?
|
No ancora niente , e mi sta sembrando strano....:(
|
lo sai perchè?perchè hai la temperatura a 20 gradi.Mi sa che dovresti pazientare ancora qualche giorno magari una settimana e stai tranquillo
|
Eh si purtroppo devo tenerla a 20 gradi per via dei Paracheirodon innesi... al max posso arrivare a 21, ma non credo la cosa cambi, comunque la red cherry porta ancora con se le uova, quindi labcoxa dovrebbe essere positiva:) vediamo cosa succede la prossima settimana :)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
La posso portare a 22° poi non posso più per via dei neon :)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
vedi tu,non vorrei consigliarti male.. sicuramente con quella attuale ci vorrà più tempo,ma non so se alzandola possa influire..
|
Ok
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perdona la curiosità, ma gli innesi non vivono a temperature anche più alte ? 20 gradi non sei al limite minimo ? Con le davidi 24 gradi sono l'ideale anche se vivono bene a qualsiasi temperatura, anche molto più bassa. |
Si vivono bene al massimo a 23°Cdipo iniziano a soffrire, il limite minimo è 18°C ,
Tengo la temperatura a 20°C perchè è quella ottimale, con la quale riesco a farli riprodurre. Se salgo a 21°C inizio giá ad avere difficolta a farli riprodurre... Li faccio accoppiare in una vasca a parte, che tengo anche a 20°C con valori chimici un po' differenti, ma sempre a 20 gradi devo tenerla... le escursioni termiche li stresserebbero e niente ovannotti. Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Comunque non preoccuparti, a queste temperature le davidi (red cherry and co.) si riproducono lo stesso, solo un pò più lentamente del solito.
|
Quote:
comunque ad oggi ancora niente :) ma le uova le ha ancora :) vi terrò aggiornati :-)) |
ciao,
secondo me visto quanto è piantumato il tuo acquario e la presenza di soli neon e lumache credo che la caridine possa partorire tranquillamente in vasca...le perdite saranno minime... comunque hai un acquario splendido e mi pare di aver capito che hai riprodotto i neon giusto? saresti la prima che sento! già che ci siamo anche io avrei una caridina con uova...solo che il mio acquario è affollato e con un bel fritto misto...10 neon, 6 guppy, 2 platy, 3 ancistrus, 2 corridoras, 2 pangio! ora non so esattamente se le uova che le caridine tengono sotto la pancia sono già fecondate...qualcuno lo sa con certezza? |
Quote:
@xThe_Fishmanx vogliamo i confetti però:-D |
Eheh ok:) ma ancora niente :)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Aggiorno ... niente ancora... ed una red cherry sta per esplodere una palla è diventata!! ha tantissine uova!!!!
Ho alzato la temperatura a 23 gradi da 3 giorni. Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
ormai manca davvero poco mi sa,i piccoli saranno molto grandi :-))
|
Questione di giorni ;-)
|
Nulla da fare ragazzi... :( sono molto triste :(...
Oggi le mie 2 caridine incinte erano svuotate... niente più uova, e nessuna baby caridina a sguazzare qua e la... mi sa che hanno buttato tutte le uova:( ... domani smonto l eden 511 ( il mio filtro esterno) sperando di trovarne qualcuna li :( ... attualmente fatemi passare il termine, ci sono rimasto di merda :( ... ho sbagliato qualcosa :( uff... Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Io penso ci siano, controlla meglio. Considera che all'inizio stanno nascoste e si muovono molto poco.
|
Domattina controllo...speriamo
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
si infatti pure secondo me ci sono.. sono lunghe circa 2/3 mm.. metti subito una protezione al tubo di aspirazione del filtro sennò poverine verranno aspirate e quindi moriranno
|
Esatto, 2-3 mm alla nascita ma già identiche nella forma, seppur in miniatura, agli adulti. ;-)
Le blue jelly (una varietà di davidi) che ho allevato, alla nascita per esempio erano anche di un colore diverso, arancio vivo, poi con la crescita diventavano definitivamente azzurro-blu : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472791 (nel topic ci sono le foto delle piccole nel giorno stesso nella nascita e nei periodi successivi). #70 |
Quote:
|
Grazie mille Chester ! #70
Si, anch'io credo che quel discorso sia dovuto a fattori genetici. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl