AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Finalmente i rossi in vasca, ma ho già problemi grossi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505372)

max.olivi84 29-02-2016 10:55

Finalmente i rossi in vasca, ma ho già problemi grossi..
 
3 allegato(i)
Buongiorno a tutti, dopo avervi stressato con “allestimento rio juwel 240 con Oranda XL” ecco i problemi con i miei rossi..
In tutto sono cinque e li ho acquistati Sabato 20Febbraio. Al ritorno dal viaggio che ho cercato di rendere più confortevole possibile il black moore se ne stava disorientato sul fondo e subito ho captato problemi alla vescica natatoria e l'ho isolato in una vaschetta all'interno dell'acquario.
Gli altri ospiti tutti benissimo. Domenica e Lunedì i due lionhead hanno deposto le uova, molte uova ed alcune sembrano essere addirittura fecondate. Il maschio incrocio tra ryunkin e lionhead nell'inseguire la femmina sé grattato non saprei proprio dirvi dove.. Sto trattando il moore, dopo 3gg di digiuno, con aglio e piselli sbollentati, ma non migliora molto pertanto sono in attesa dell' interpet swim bladder n.13 dall'Inghilterra. Venerdì sera mi accorgo che qualcosa si muove addosso al moore isolato in vaschetta e gli scopro ben 2 argurol che gli asporto e credo fossero la causa scatenante della malattia. Gli altri niente. Purtroppo questo sabato a distanza di una settimana dall'inserimento in vasca i due esemplari oggetto di deposizione hanno alcune pinne sfrangiate o meglio gli si formano come dei noduli bianchi con capillari rossi poi si rompono ed uno di questi anche un paio di pustole sul lato e sulla testa.
Li ho prelevati e messi in 5litri con sale in ragione di 15gr/l per circa una mezzora e dopo il reinserimento in vasca son tornati vispi come prima però anche oggi ovviamente le pinne non sono guarite.. Ho eseguito i test ed i valori son tutti ok:
NO2 assenti NO3 = 10mg/l NH3-4 = assenti (test a reagente sera) che può essere stato? Stress? Ferite durante l'accoppiamento?
Continuereste con soli bagni di sale oppure sera baktowert? Il mio è scaduto nel 2010..posso utilizzarlo lo stesso?

onlyreds 29-02-2016 11:36

io, al momento, continuerei con bagni di sale.
durante il corteggiamento sono dei bei carrarmato e sembrerebbero solo ferite meccaniche.
per sicurezza potresti anche procedere con delle toccature con blu di metilene. si trova in farmacia

max.olivi84 29-02-2016 11:53

Grazie only! Per non stressarli troppo pensavo di non farli tutti i giorni o è meglio di si? Il bianco rosso ha la pinna davvero distrutta se riesco posto una seconda foto in serata

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

onlyreds 29-02-2016 12:59

sarebbe meglio tutti i giorni.
anche per le toccature di blu di metilene (più efficaci del sale)

max.olivi84 29-02-2016 13:02

Ok allora vado di "blu" a questo punto è vediamo se riescono a rimarginare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

max.olivi84 01-03-2016 19:48

3 allegato(i)
Provo a girarsi altre foto..da alcune lesioni sembra partire un filo bianco...altre sono noduli biancastro. X me ci vogliono medicinali! Consigli?

angiolo 01-03-2016 20:50

Io li lascerei il più possibile tranquilli in pace; le pinne sono ben distese e non mi sembra stiano tanto male.
Fai quello che dice Only e stop.

max.olivi84 01-03-2016 21:03

1 allegato(i)
Spero il mio post non ti abbia infastidito è che la mia idea di pinne a posto è un'altra.. forse ho postato foto non troppo esplicative.

onlyreds 02-03-2016 00:14

Le foto sono chiare [emoji16]
A me non sembra nulla di grave... Anche una mia pesciona dopo il corteggiamento aveva una bolla rossa di sangue e con i bordi bianchi sulla coda. Ho fatto un cambio d'acqua (era già in programma) ed in 2 giorni è passato.

max.olivi84 07-03-2016 20:15

3 allegato(i)
Ragazzi sono ancora molto attivi e famelici, ma le lesioni non stanno migliorando anzi..ho sospeso i bagni di sale e le tamponare e questi sono i risultati...x quanti gg si può insistere?

onlyreds 07-03-2016 23:16

Ricomincia con il blu di metilene. Finché fai toccature esterne puoi andare avanti per molto tempo

max.olivi84 09-03-2016 17:31

1 allegato(i)
Arrivato interpet swimbladder. È un trattamento di 12gg. Ho isolato il moore in vasca da 10lt di cui 5 della vasca principale ed ho acceso un areatorw senza porosa. Consigli? Preciso che il pesce è così da quasi 20gg come già anticipato. Mangia con appetito e da 2sett solo piselli sbollentate. Interrompereste ancora l'alimentazione ?

onlyreds 09-03-2016 18:13

però dalla foto lo vedo sul fondo....

max.olivi84 09-03-2016 18:35

Si è sempre stato così a testa in giù ovviamente. Penso alla vescica perché da quel che so si può bloccare anche in posizione sgonfia non sempre il contrario. Pensi ad un'altra malattia?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

onlyreds 09-03-2016 18:48

ma cosa intendi con "a testa in giù"?
Non nuota bene? magari sarebbe utile avere un video...

max.olivi84 09-03-2016 19:05

Se ne sta proprio capovolto come con la vescica natatoria "andata" ma sul fondo e non a galla. Ho letto che è più raro ma che può succedere anche così cioè che il pesce sta sul fondo..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

max.olivi84 09-03-2016 20:56

Ho provato ma come ricordavo non riesco a caricare video.come posso fare?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

veleno983 09-03-2016 22:27

Carica il video su Dropbox o Google drive e poi generi un link al file dopo che ha finito la sincronizzazione.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 09-03-2016 23:48

https://drive.google.com/file/d/0B6h...p=docslist_api
------------------------------------------------------------------------
Grazie veleno983

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

veleno983 10-03-2016 00:00

Di nulla. Spero gli esperti possano ora aiutarti a risolvere il problema...in bocca al lupo

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 10-03-2016 00:04

Crepi. Grazie ancora

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

onlyreds 10-03-2016 11:04

visto il video. in effetti dalla foto non capivo...
in questo caso, a mio avviso, il pesce può continuare a mangiare perchè non è un problema di gonfiore intestinale che preme sulla vescica e non la fa "sgonfiare" con l'effetto palloncino a galla.
Procedi con la cura e speriamo che faccia qualcosa.

max.olivi84 10-03-2016 11:09

Grazie only. Pensavo di alimentarlo ovviamente solo con verdure anche se sporcano per non appesantirlo ma allo stesso tempo non ondebolirlo. Posso somministrare vitamine? Metteresti un filtro ad aria o è sufficiente l'areatore? A casa ho del flagyl 250 potrei provare in un secondo momento che ne pensi?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

max.olivi84 10-03-2016 21:23

1 allegato(i)
Ragazzi una novità:
Se lasciato un paio di gg senza cibo il moore espelle feci scure. Può avere una sorta di costipazione? Non lo mai preso in considerazione xche' sé lo alimento con piselli le feci sono praticamente piselli "puri". Pareri? Avete mai sentito parlare di somministrare un po' di olio di oliva con siringa direttamente nella bocca del pesce? Ammetto di star valutando proprio di tutto!

onlyreds 11-03-2016 10:15

il colore delle feci è in funzione di ciò che mangiano.
Verdi con i piselli, rossastre con il congelato e di vari gradi di marrone con altro cibo.
ormai, dopo 2 settimane di piselli, dovrebbe avere l'intestino pulito...
per l'olio non saprei, prova a tenerlo a digiuno per 4 o 5 giorni e vedi se continua a "farla"...
Poi quando ricominci a nutrirlo, invece del secco, meglio dargli roba fresca tipo chironomus, artemie ecc.

max.olivi84 11-03-2016 10:16

Mi sembra un ottimo consiglio

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

max.olivi84 12-03-2016 19:49

Secondo voi dovrei cercarmi un disinfettante e/o cicatrizzante oppure sempre blu di metilene? Non sembrano migliorare..


https://drive.google.com/file/d/0B6h...p=docslist_api

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

onlyreds 13-03-2016 11:12

Ci sarebbero altri prodotti, più forti, ma sono difficili da recuperare od usare.
Il permanganato di potassio è molto buono come disinfettante ma io lo trovo solo dal mio fornitore di koi.
Il mercurio cromo lo trovi in farmacia. Ma puoi solo usarlo con toccature e non deve finire in vasca (cosa che con il blu puoi fare). Ci vorrebbe qualcuno un po' più esperto di malattie... [emoji17]

onlyreds 13-03-2016 11:14

@Carmine85 ?

Carmine85 13-03-2016 13:32

Ciao
Allora ho letto le 3 pagine, qui bisogna fare un distinguo:
Se i danni ai pesci sono provocati da loro stessi o hanno piccole infezioncine che ledono i tessuti.

Il bm nero capovolto che si vede in video potrebbe avere occlusione intestinale o vescica natatoria infetta, danneggiata o addirittura andata...
Per lui prova ad aumentare un po' la temperatura per vedere se il calore aiuta la vescica a regolarizzarsi...se non succede nulla potresti dover usare un medicinale...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 13-03-2016 15:04

Ciao @Carmine85 i pesci con le lesioni che ho in vasca da 240lt hanno manifestato prima una sorta di punti bianchi che sulle pinne sembravano come dei noduli..il tutto dopo aver deposto le uova ed essersi presi un bel po' di colpi dal maschio. C'è chi mi ha consigliato il mercurio cromo ma poi non ho capito se posso rimetterli subito in vasca.. il BM è stato isolato in una vaschetta da 10lt e sono alla 2' somministrazione dello swimbladder della interpet e non pare migliorare. È così dal primo giorno che è con me

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Carmine85 13-03-2016 16:31

Ciao max
Per i noduli bianchi non preoccupartene , sono una sorta di sfogo in caso di stress e si formano soprattutto sulle pinne...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 14-03-2016 12:54

Grazie. Mi son preoccupato xche' le pinne son peggiorate davvero tanto da creare fori passanti..x le altre ferite come devo comportarmi con il mercurio cromo?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

max.olivi84 14-03-2016 15:24

2 allegato(i)
Inoltre al lionhead femmina vengono sempre questi "brufoli" può essere x la crescita del cranio? Come posso trattare? Bagni di sale o altro? Non capisco con valori quasi perfetti come si siano potute sviluppare tante malattie!

max.olivi84 14-03-2016 17:52

Il bianco rosso a volte si ferma e comincia a tremare alcuni secondi?.. mentre l'altra oltre la ferita sul fianco ha sviluppato come dei punti neri che gli escono dalle bolle in testa.. il moore poverino dopo quasi un mese oggi è morto...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

max.olivi84 14-03-2016 19:09

1 allegato(i)
Guardate che infezione.. nonostante una settimana di toccate con blu di metilene!

max.olivi84 14-03-2016 19:32

@Carmine85 vado con il mercurio cromo x le infezioni cutanee? Non vorrei si aggravassero ulteriormente..oppure ancora blu?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

onlyreds 15-03-2016 00:43

Carmine ne sa sicuramente più di me. Io, nella mia ignoranza proverei il mercurio cromo. Non deve finire in vasca, quindi lo metti temporaneamente in un'altra vasca, lo tiri fuori dall'acqua, metti una goccia di MC sull'infezione, aspetti 2 o 3 secondi e poi lo rimetti in acqua. Poi lo puoi rimettere nell'acquario.

Carmine85 15-03-2016 00:47

Non è detto!
Tu in questa specie sei il number ONE!!
Provare con il mercurocromo non costa nulla..magari avendo una azione locale potrebbe fare effetto...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

onlyreds 15-03-2016 10:38

Carmine85, ti lovvo -52-52

Scherzi a parte, io penso ad un problema locale pertanto ho ipotizzato un trattamento topico.
Dici che la macchia rossa sul fianco dell'oranda potrebbe essere un qualcosa che viene dall'interno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17571 seconds with 13 queries