![]() |
Fluval Edge 23lt Nanoreef
Salve a tutti, mi presento..sono Flavio e da una settimana ho creato un nanoreef da zero,premetto che non ho nessuna esperienza su acquari ne di acqua dolce ne di acqua marina,quindi la mia è più che altro una pazzia!
però leggendo molto questo forum e chiedendo qualche consiglio a mio zio sono riuscito a fare questo.. https://www.youtube.com/watch?v=9vgbg8nweyQ è un video di youtube! del primo giorno quando ho messo le pietre vive ^^ Allestimento: Sabbia Corallina 2kg Pietre Vive :4 kg Riscaldatore:50w buona visione e spero di non aver sbagliato sezione! PS: mi sono inscritto a questo forum stupendo per sentire consigli e qualsiasi altra cosa che servirà a crescere in compagnia :) |
in questo momento sto facendo il periodo di buio,ho aggiunto una pompa hydor karoline 900 l/h
il prima possibile vi aggiorno con altro video! si accettano consigli per come migliorare o aggiornare il nanoreef |
Ciao Flavio e benvenuto!
Tranquillo questa è la sezione giusta, purtroppo diciamo che non é l'acquario più adatto essendo chiuso anche sopra, nel marino gli scambi gassosi son molto importanti, e anche per la manutenzione, perché un domani posizionare e taleare i coralli non sarà il massimo. Inoltre dovresti verificare la gradazione dell'illuminazione se é adatta ad un marino. Passando nello specifico al layout, avrei messo al massimo una spolverata di sabbia, perché così rischi che le rocce spurgando la riempano di sozzume. Rivedrei finché sei all'inizio un minimo la disposizione più che alto della roccia in basso a dx che forse é un po troppo ripida. Leggi le guide in evidenza in questa sezione che ti potranno essere molto utili! Cosa vorresti allevare, ti sei fatto un'idea? Sent from my iPad using Tapatalk |
ciao alegiu! per il discorso delle pietre le ho prese già spurgate da un acquario in un negoziante...che mi ha detto che erano li da 6 mesi... l'acquario gira da giorno 22 feb e devo ringraziare che per adesso non sta succedendo nulla di grave! per allevare vorrei mettere dentro anemone coralli 1 o 2 gamberetti e un pagliaccetto ^^ per la pietra troppo ripida cosa può succedere? purtroppo è stato un errore prenderla perchè troppo grande... però è piana quindi pensavo ottima per coralli da andare a posizionare :) per la plafoniera ho quella di serie da 24 led di cui 21 bianchi e 3 blu da 7600k LED grazie mille per i consigli!!!
|
Non voglio scoraggiarti, ma solo spiegarti che ci sono purtroppo alcune cose che non vanno bene, rispetto a quello che ti aspetti di allevare.
Oltre a quanto ti avevo scritto, ovvero che la vasca così chiusa non permette molto gli scambi gassosi, importanti per un acquario marino, il litraggio della vasca non permette l'allevamento di pesci, in primis perché troppo piccola per un pinnuto come un ocellaris ed inoltre senza schiumatoio non potrebbe reggere il suo carico organico e alla lunga accumuleresti inquinanti. L'illuminazione é adatta ad un acquario d'acqua dolce, per il marino si usano illuminazioni da 10000 k in su. L'anemone non é adatto a nanoreef molto piccoli perché in caso di morte andrebbe a farti morire tutto in pochissimo tempo. Se riesci a mettere un illuminazione adatta al marino, e senza pinnuto, però potresti mettere coralli molli come zoanthus e discosomi e verrebbe un bell'acquario, ci sono bellissimi invertebrati come i gamberetti thor che in piccolo gruppetto darebbero un bel movimento alla vasca. Inoltre ti ci vuole un osmoregolatore per mantenere costante il livello dell'acqua, rabboccando con acqua osmotica. Però prima andrebbero risolte le problematiche che ti ho scritto sopra. Sent from my iPad using Tapatalk |
COncordo con quanto già detto da Alegiu....
|
quindi cosa mi consigliereste? tra un pò carico video che ho appena fatto dopo 7 giorni dall'avvio!
|
Di fermarti.... aspirare la sabbia... cambiare illuminazione....Purtroppo avendo scelta un illumiazione da dolce, hai toppato in pieno....
|
|
e tutti gli altri valori?
Cmq guardando il video io faccio fatica a capire che illuminazione hai.. ma tu hai preso questo acquario così come esce di fabbrica? Dedicato al dolce? |
l'acquario non è dedicato al dolce ma anche al marino,almeno cosi c'è scritto :) illuminazione a led con 3 blu e 21 bianchi per un totale di 7600k! filtro a cascata con carboni pietre e spugne
gli altri valori non li sto controllando visto che è avviato da 7 giorni, quindi aspetto almeno 30 giorni cosi da fare tutti i test e vedere se vanno bene o cosa migliorare, ovviamente prima non inserisco nulla all'interno, in questo momento sto aspettando di finire i 20gg/30gg di buio per far si che tutto si equilibri da solo, ha 2kg di sabbia corallina 4 kg di pietra viva riscardatore e temperatura a 25 e pompa di movimento 900 l/h da ignorante guardando l'acquario sembra che tutto stia andando bene,ovviamente mi sono documentato per l'allestimento per farlo partire :) Ps:se si cerca su youtube si trovano tantissimi nanoreef fatti sul mio stesso acquario! |
In giro per i negozi sinceramente fluvial edge in cui sulla confezione indicassero fosse adatto per il marino non ne ho visti, probabilmente sarà un modello più nuovo, ma se la gradazione é quella indicata sopra, come ti dicevo, nel marino occorrono gradazioni dai 10000 k in su
Sent from my iPad using Tapatalk |
okok è l'ultimo modello il mio,cioè prima facevano quelli con le alogene ora hanno fatto questo con i led bianchi e blu :) cmq quello non è un problema perche posso aggiungere dei led :)
vi terrò aggiornati andando avanti con i giorni, come esseri viventi voi cosa consigliate quando tutto sarà cn i valori giusti? prima di tutto gamberetto e paguro? che sono pulitori? oppure coralli per prima trovare l'equilibrio perfetto? che consigli mi date? :D |
Io ti consiglio di aspirare la sabbia adesso, che sei appena partito.. eviterai che diventi un ricettacolo di schifezze, soprattutto in maturazione....
Una volta fatta la maturazione ed arrivato a fotoperiodo completo (migliorando l'illuminazione, IMHO), puoi inserire qlc corallo molle, quelli che più ti piacciono... e poi un paguro magari, una turbo, un gamberetto... niente pesci stante il litraggio così basso.. PS Il filtro a cascata l'hai svuotato vero? Cioè ci tieni giusto il carbone? |
nel filtro tengo la spugna il carbone e le pietre!
|
Flavio.... io ti consiglio di leggere tanto prima... intanto che stai facendo la maturazione... tutte le guide qui presenti... leva la spugna dal filtro.... puoi lasciare un po di carbone che aiuta a tenere l'acqua limpida.... ma la spugna proprio no, nel marino non si usano filtri biologici, che non siano le rocce stesse.....
RIpeto, sei ancora in tempo per raddrizzare le cose visto che sei appena partito..... |
ok grazie per i consigli!
devo levare solo la spugna o anche le pietre? da dentro il filtro? devo lasciare solo i carboni? |
Tu per "pietre" cosa intendi? Le rocce vive?
|
nono è un sacchettino di pietre che era già compreso nel filtro,ed è messo come ultimo!
|
Non ho idea di cosa sia.... saranno forse cannolicchi? Cmq toglili
|
nono non sono cannolicchi! cmq ok!
|
Quote:
Sarà Zeolite |
ho tolto spugna e pietre cilindriche! ho lasciato dentro solo il carbone! :) va bene cosi?
Filtro Completo http://s16.postimg.cc/91f2wcii9/20160301_110407.jpg Solo Con Il Carbone http://s12.postimg.cc/v88r82fuh/20160301_110444.jpg Quello che ho tolto! http://s22.postimg.cc/jhyd2zkul/IMG_20160301_WA0006.jpg |
Vedi che erano cannolicchi? ;-)
Ottimo aver tolto tutto ------------------------------------------------------------------------ Ogni 2-3 giorni smuovi il carbone, mi raccomando, altrimenti diventa un biologico... |
Ma Nel fluvall è possibile mettere uno skimmer ?
|
grazie!!! che intendi con smuovere il carbone?
Ps: ho deciso di acquistare un libro! ho provato a cercare nanoreef di daniel knop ma è impossibile da trovare, sto optando per nanoreef di tosi! che ho visto che è uno di acquaportal ^_^ |
Buon libro.
Comunque anche li troverai quello che fino ad ora ti abbiamo scritto. Sent from my iPad using Tapatalk |
sisi certo ^^ però cosi evito di stressare voi :) avendo un libro da seguire :)
|
Fluval Edge 23lt Nanoreef
Noi siamo qui per aiutare e aiutarci, ma fai bene a studiare e capire gli errori, purtroppo é la vasca in se non molto adatta
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ottimo acquisto il libro di Lele.... purtroppo non frequenta più Ap. ...io lo conosco personalmente e lo sento spesso però. ...
Per smuovere il carbone intendo che prendi la caletta e gli dai una sciacquata e lo riposizioni |
la sciacquo con acqua di rubinetto o da bere?
|
Da bere??? Acqua osmotica al massimo...
|
okok! ^_^ raga un consiglio...per comprare l'acqua osmotica ovviamente avrò bisogno di un bidone,devo fare un trattamento particolare o posso comprarlo nuovo e riempirlo senza problemi?
|
Quote:
Evita di comprare acqua, se puoi prenditi un impianto , di solito l'acqua del negozio non è perfetta |
ciao gerry,il mio negoziante me la fa sul momento e me la fa pagare veramente una miseria :)
|
Si... però la qualità dell'acqua lascia molto a desiderare di solito...
|
Quote:
Se te la fa sul momento difficilmente é osmosi, potrebbe essere fatta con resine a scambio ionico In ogni caso difficilmente, per questione di costi, i negozianti fanno la manutenzione corretta agli impianti e l'acqua ottima per il dolce per il marino non va. Poi prova là conducibilità ( o i tds ) e dicci..... |
okok vi farò sapere!
|
Ciao ragazzi e buona domenica! giorno 12 finisco i miei 20 giorni di buio (visto che le pietre erano già spurgate ed erano in un acquario da 6 mesi) mi sto adoperando per fare in casa plafoniera a led :) volevo chiedervi che test devo comprare e se avete una marca da consigliare, c'è un negozio che sta chiudendo che ha dei test della wave con 30% di sconto,cosa ne dite?
|
I test sono kh ca mg salifert vanno bene
Po4 No3 elos Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl