![]() |
schiumatoio silenzioso
Buongiorno a tutti, lo so, è un tema molto soggettivo, mi sono letto tutti i topic trovati all'interno del forum, però ho bisogno di un consiglio da chi magari ha più esperienza. Ho allestito una vasca da circa 120 lt, riducendo il precedente impianto da 600 lt. Al momento ho inserito in sump uno schiumatoio turboflotor 1000 che ha sempre egregiamente svolto il suo compito, ma che è decisamente sproporzionato per l'attuale. Inoltre il rumore è decisamente consistente, visto che l'attuale parete confinante con la vasca è quella di camera da letto. A questo punto vorrei sostituirlo con uno schiumatoio funzionale, ma silenzioso. Ho visto il Bubble magus 3, il Tunze 9004, ma non conoscendoli, non ho idea di quale scegliere. Se poi altri hanno altre esperienze, li ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi vorranno fornire nella scelta.
Dimenticavo: la vasca ha DSB (ha funzionato da refugium per 8 anni) con rocce vive (poche, circa 10 kg) e ospiterà al massimo qualche tridacna, due pagliacci e un anemone. Grazie Luca |
vertex omega 130
😆 |
Grazie, sto vedendo e mi sembra ideale, un po' caruccio, per cui sto cercando sull'usato...
Non ho capito il secondo che mi hai segnalato |
Ho appena controllato le misure dell'omega 130 e nella mia sump non c'entra: ho la sump larga 21 cm e nella scheda di questo skimmer risulta larghezza di 21,5. Chi ce l'ha sa dirmi se questa misura è riducibile, essendo quella legata alla posizione della pompa?
Grazie |
Eh no purtroppo no...valuta lgm nano s e lgm nano 2
|
con una vasca cosi ....
sara' che cambi sump. |
purtroppo no, è dimensionata per la vasca principale e a misura per una Deltec molto silenziosa!
Ho visto le schede dei due skimmer, forse quello più adatto (per le misure) è il nano 2. Grazie a tutti per i consigli!!! Luca |
Quote:
http://www.fish-street.com/coral_box_d300_dc_skimmer un abbraccio |
@Benny
conosci il prodotto?
|
Ciao Benny, fa piacere risentirti, come vedi ho finalmente dismesso la vasca e rifatto il refugium (2 anni!!!!).
Che differenze tra lgm nano 2 (ne ho trovato uno usato tre mesi a 170€) e il coral box d 300 (nuovo viene intorno ai 190€)? A presto Luca |
Differenza ?
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Poca.....sono buoni prodotti Il coral box è nuovo con pompa elettronica e diffusore Concezione moderna... Insomma Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk |
tra i due LGM senza dubbio.
|
Quote:
con pompa a basso voltaggio |
Conosco gli LGM dell'altro non mi pronuncio non conoscendolo.
|
[Benny]questo è conico con concezione decisamente nuova
con pompa a basso voltaggio[/QUOTE] Benny, la forma conica riduce drasticamente il volume utile della colonna di contatto (geometria). Francamente non so se una riduzione del volume, specie su uno skimmer già di per se piccolo, sia un vantaggio. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per sump c'è il nanoS |
Grazie Geppy, ho collegato te alla LGM e mi sono ricordato di averti conosciuto qualche anno fa a Bologna a una fiera: piacevoli ricordi di chiacchierate sugli acquari con Simone e altri appassionati!
Ho anche realizzato che il nano 2 va in vasca, per cui non adatto al mio scopo. Purtroppo ho una sump dove il nano s non entra, per cui farò da cavia e proverò con il coral box che ho ordinato. Poi vi farò sapere. Grazie ancora per tutti gli utili suggerimenti e consigli! Luca |
Quote:
del coral box me ne ha parlato anche a me Benny e lo conosco da tanto (non si sputtanerebbe con un conoscente;-)),vuol dire che lo ha visto in funzione e vuol dire che va. inoltre ultimamente molte case che producono skimmer vanno sui conici e hanno fior fior di ingegneri.. possibile che siano tutti stupidi?:-D:-D:-D:-D:-D -ho già lo skimmer (ovviamente monopompa che non sono x quelli con 2 o 3 pompe.. bah li voglio semplici:-D) e ci tengo a precisare a basso consumo (perchè lo skimmer sta acceso 24 ore e non voglio 3 pompe che consumino alla fine + della plafo#23),ma se mi sfrullasse di cambiare idea andrei sul coral box, se proprio dovessi andare sui classici preferisco deltec a lgm costa meno e sicuro al limone non è peggio:-) |
Paperino, il fatto che un produttore non faccia colonne di contatto a forma conica non vuol dire che non sia capace o che non sia in linea con le innovazioni, ognuno costruisce i prodotti che più ritiene funzionali basandosi , spero, sui dati e su anni di prove.
Concordo pienamente con te che in termini di consumi lo skimmer non è secondo ad altri componenti della vasca, anzi, un lavoro 24h su 24 deve anche considerare il consumo elettrico. Per il "fior fiore" di ingegneri dipende sempre se il loro capo è "sotto" il marketing o può lavorare in modo indipendente.;-);-) Su deltec credo che sia il primo @Geppy a dire che i suoi primi skimmer prendevano esempio da loro, poi lui ci ha messo del suo per creare un prodotto funzionale, non ha mai voluto mettersi in competizione. |
Quote:
-io non dico che i suoi non siano funzionali:dico che costano + dei deltec e x costare di + devono essere meglio.. che lo siano ho qualche dubbio. -che uno non costruisca skimmer a forma conica può anche essere che al momento non ha macchinari o altro atti alla produzione o che il sistema ancora non lo ha introiiettato o altro.. quello che sta accadendo però è che bene o male le grandi aziende ci si buttano.. compresa la bubble king: che è la ferrari degli skimmer -indi non ha tutti i torti benny, se dice che vi sono skimmer con concezione + moderna ed altri meno e in genere si tende a migliorare non certo a peggiorare:-). -e anche questa storia della grandezza della colonna di contatto,può essere che uno tiri l'acqua al suo mulino;-),chi ci dice che invece la forma conica non permetta allo skimmer di lavorare + efficentemente soprattutto nella dimensione delle bollicine prodotte?io se me lo dice uno che non li fa a beneficio dei suoi prodotti(intesi come sistema) qualche dubbio me lo pongo#24 -non credo di dire niente di sbagliato nel cercare di far risparmiare un utente su prodotti simili |
Io ho un vertex con pompa italiana. ..il top dei top [emoji3] [emoji3] [emoji3]
😆 |
Quote:
sono skimmer di qualità superiore,se li vedi accanto ad altri c'è differenza! però costano#23 |
Il mio è l'omega. ..credo ottimo compromesso qualità/prezzo. ..
😆 |
Ho fatto un pò di pulizia . Adesso rientrate nei ranghi e continuiamo la discussione solo con post utili all'amico che aveva bisogno di un nostro parere.#24#e39
|
Era ora
😆 |
Mi dispiace di aver scatenato un putiferio...#07 Era da tanto (anni) che non frequentavo il forum e...vi ho trovato sempre uguali ....-79..#19vuol dire che non invecchiate!!!!#22#22
Ho ordinato il coral, per cui prometto che vi farò sapere come funziona. Per ora un abbraccio e ancora un grazie a tutti!!!;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl