AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca cubica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504805)

Ameli 20-02-2016 15:01

Vasca cubica
 
Salve, Mi sono appena iscritto al forum per avere dei consigli sulla prima vasca marina.

La mie idee sono abbastanza chiare ma piccoli dubbi qua e là sorgono nella fase dell'acquisto dei componenti.

Parto dalla vasca, vorrei fare un cubo 60x60x60 con gestione berlinese. Quindi sui 40kg di rocce vive?
Metterei 1 cm di sabbia pe un fattore estetico personale.

Non avendo sump, mi affiderei ad uno schiumatoio deltec mce 300 esterno e Pompe di movimento http://acquariomania.net/hydor-smart...00-p-3481.html

Per quanto riguarda la plafoniera led, ho qualche dubbio e ho visto questi due modelli
http://acquariomania.net/maxspect-ra...0k-p-8252.html
http://acquariomania.net/eshine-aqua...m-p-10435.html

Non ho esigenze molto particolari di coralli essendo il primo marino, sicuramente mi piacciono la Tridacna maxima e coralli soft ma facendo la spesa, la vorrei fare buona anche per il futuro.
Come altri ospiti vorrei mettere una coppia di Synchiropus splendidus (quando la vasca sarà molto avviata tipo 7-8 mesi), 2-3 Amphiprion ocellaris, un paio di Lysmata amboniensis e Calcinus Elegans.

Grazie per eventuali risposte e consigli Saluti

LolloB 20-02-2016 15:44

il deltec mce 300 è insufficiente, deduco che non hai una sump a disposizione, se non metti una sump (cosa che consiglio) la tua scelta per lo schiumatoio deve ricadere sul deltec mce 600.
Plafoniera razor tutta la vita.
Evita il cm di sabbia almeno finchè la vasca non sarà abbastanza stabile :-)

Trudi 20-02-2016 17:20

Ciao e benvenuto nel forum, belle misure per l'acquario, sei sicuro di non aver la possibilità di installare una sump? ti semplificherà molto la vita!!!!!
Come schiumatoio sicuramente meglio del deltec 600.
Plafoniera ho visto il prezzo di quella razor e non mi sembrano pochi, prova a valutare anche una Hydra, secondo me sono superiori.
Le rocce vanna benissimo, ma eviterei il cm di sabbia, se ti piace la sabbia valuta un dsb ...

Ameli 20-02-2016 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062730051)
Le rocce vanna benissimo, ma eviterei il cm di sabbia, se ti piace la sabbia valuta un dsb ...

Non vorrei perdere 15cm di volume d'acqua e per i neofiti non è meglio il sistema berlinese?

Trudi 20-02-2016 20:59

Bastano 12 cm, secondo me ci vuole la stessa passione e pazienza... La difficoltà è uguale !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy 20-02-2016 21:36

Sono d'accordo,le ******* si fanno in entrambi i metodi [emoji23]

tene 20-02-2016 22:09

In effetti bisognerebbe sfatare qualche diceria sul dsb ,molti che non lo hanno mai avuto parlano di collasso, resa dei conti improvvisa ecc ecc, entrambi i metodi se mal condotti portano a problemi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ameli 20-02-2016 23:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062730173)
In effetti bisognerebbe sfatare qualche diceria sul dsb ,molti che non lo hanno mai avuto parlano di collasso, resa dei conti improvvisa ecc ecc, entrambi i metodi se mal condotti portano a problemi.

Certo non volevo di certo sminuirlo come metodo anzi ero in dubbio. Infatti avevo anche trovato il carbonato di calcio ideale per creare il dsb
http://acquaticlife.venere.ch/presta...-1mm-50kg.html

Con il berlinese il rapporto kg rocce e acqua sarebbe buono 1kg/5lt ma con il dsb quanti kg dovrei inserire? Come già detto, si guarda anche la spesa complessiva.

LolloB 20-02-2016 23:55

col dsb ti bastano le rocce per creare una rocciata soddisfacente dal punto di vista estetico, la funzione delle rocce infatti nel dsb viene eseguita dalla sabbia :-))

Ameli 21-02-2016 00:22

Quote:

Originariamente inviata da LolloB (Messaggio 1062730197)
col dsb ti bastano le rocce per creare una rocciata soddisfacente dal punto di vista estetico, la funzione delle rocce infatti nel dsb viene eseguita dalla sabbia :-))

Perfetto, immaginavo la risposto avendo letto diverse guide e dopo un po' sei fuso #19
Con il sistema dsb sarebbe anche un bel risparmio economico, ma il carbonato di calcio del link potrebbe andare bene? Sarebbe un problema fare il fondo solo di carbonato? Ho trovato parecchi pareri contrastanti.

tene 21-02-2016 00:40

No puoi anche farlo di solo carbonato ,io preferisco la sabbia ma per un semplce gusto personale ,rocce puoi metterne quante vuoi ma che siano ben vive visto che buona parte della sabbia sarà inoculata da ciò che di vivo c'è nelle rocce,diciamo che per aver una rocciata decente e che permetta una giusta quantità di appoggi per i coralli mediamente un chilo per 10 litri di capienza può andare.
Il discorso sulle dicerie non era certo rivolto a te ma a chi continua a metterle in giro senza probabilmente nemmeno averlo mai avuto.
Ogni sistema se mal gestito prima o dopo crolla ,la differenza sta nel fatto che il berlinese è molto più reattivo ,fai una ******* oggi la vedi già domani,il dsb permette degli errori in più ma oltre un certo limite li restituisce ,magari dopo averne accumulati un bel pó, quindi rimediare può essere più difficoltoso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

arothron 21-02-2016 01:37

La luce della razor non mi piace molto, se fossi in te valuterei una radion xr15w pro o una ai hydra 26hd,come prezzo siamo li ma fanno una luce bellissima e poi se magari in futuro compri il reef link puoi settare la radion dallo smartphone, con la ai puoi farlo anche direttamente perchè è built in wifi ma sei limitato al wifi di casa invece con il reef link no

Ameli 21-02-2016 11:03

Quote:

Originariamente inviata da arothron (Messaggio 1062730218)
La luce della razor non mi piace molto, se fossi in te valuterei una radion xr15w pro o una ai hydra 26hd,come prezzo siamo li ma fanno una luce bellissima e poi se magari in futuro compri il reef link puoi settare la radion dallo smartphone, con la ai puoi farlo anche direttamente perchè è built in wifi ma sei limitato al wifi di casa invece con il reef link no


Quindi tu mi consigli http://acquariomania.net/aqua-illumi...ro-p-6925.html

oppure http://www.aquariumline.com/catalog/...w-p-18364.html

Ma le dimensioni ridotte della plafoniera in una vasca 60x60, viene colmata dall'angolo di luce?

Rufy 21-02-2016 11:27

Per quello che vorrai allevare le due plafo sopracitate sono sufficienti,ma io non comprerei una cosa che in futuro potrebbe limitarmi..per una vasca di coralli prevalentemente sps una Hydra 26 e una Radion xr15 sono insufficienti;con queste due plafo non mi spingerei oltre i 50 cm da coprire.

arothron 21-02-2016 13:18

Mmm si forse hai ragione rufy peró se magari posizionasse gli sps verso il centro e sui lati gli lps e molli?

Rufy 21-02-2016 13:31

È fattibile ma sarebbe sempre una limitazione per me.
Poi queste plafo programmabili se sottodimensionate non permettono troppe programmazioni perché se le tieni al massimo sono comunque lo stretto necessario,figuriamoci se si abbassano alcuni canali di colori.
Da questo punto di vista tra le due meglio la Hydra 26 che permette di recuperare percentuali di potenza da canali che si abbassano e passarle ad altri che si vogliono aumentare

tene 21-02-2016 13:32

Io quoto Rufy ,in ogni caso prenderei la sorella maggiore di una delle due gia citate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ameli 21-02-2016 14:29

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062730333)
Io quoto Rufy ,in ogni caso prenderei la sorella maggiore di una delle due gia citate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

quindi stiamo parlando di una cosa del genere??

http://acquariomania.net/aqua-illumi...o-p-10150.html

Rufy 21-02-2016 14:31

Esattamente,con questa non avrai problemi ad allevare anche sps più difficili

Ameli 21-02-2016 17:30

ok grazie. E' un bel investimento come prima lampada ma se ne vale la pena e non significa cambiarla tra un anno perché ho inserito sps esigenti.

Ameli 22-02-2016 11:50

Alla fine sono quasi convinto del metodo dsb, ma ho il dubbio sul materiale da usare. Sicuramente usando carbonato di calcio risparmierei qualcosa ma ho trovato questa sabbia, che ne dite?
http://acquariomania.net/equo-marina...kg-p-9778.html

Se non ho capito male per fare il calcolo sui kg di sabbia bisogna fare nel mio esempio:

60x60 (misure vasca) x 12 (cm di sabbia) x X(granulometria sabbia) : 1000?

Trudi 22-02-2016 12:48

Io utilizzerei il carbonato di calcio [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 22-02-2016 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Ameli (Messaggio 1062730788)
Alla fine sono quasi convinto del metodo dsb, ma ho il dubbio sul materiale da usare. Sicuramente usando carbonato di calcio risparmierei qualcosa ma ho trovato questa sabbia, che ne dite?
http://acquariomania.net/equo-marina...kg-p-9778.html

Se non ho capito male per fare il calcolo sui kg di sabbia bisogna fare nel mio esempio:

60x60 (misure vasca) x 12 (cm di sabbia) x X(granulometria sabbia) : 1000?

60x60x12x1,3 (peso specifico medio)=56 chili ,più o meno.
Quella sabbia non mi piace 5 mm di granulometria massima è per me troppo,starei su un misto da 0,5 a 1,5.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ameli 22-02-2016 14:16

Perfetto gentilissimi come sempre #13

Ma per il fondo c'è bisogno di usare qualche attivatore batterico tipo http://acquariomania.net/equo-soil-a...gr-p-9454.html oppure fanno tutto le rocce vive?

Oggi vado da un negozio aperto da poco in zona, chiedo un po' di prezzi così posso iniziare a tirare le somme.

Ameli 23-02-2016 12:06

Esperienza pessima dal negoziante ieri. Negozio sporco, pochi pesci e di quei pochi diversi morti, vasche spente, più che un vero negozio sembrava un garage #07 .... Mi ha fatto un preventivo con quello che mi consigliava lui, usando una vasca 120 Juwel con 2 neon t5 e poi modificare la plafoniera (nuova!!!!) per aggiungere altri 2 neon, filtro esterno e schiumatoio interno sempre della juwel, 10 kg di sabbia (insufficienti per un dsb) e poi un tot a caso di kg di rocce. Ovviamente ringraziato e scappato #70

ivansio88 23-02-2016 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Ameli (Messaggio 1062731282)
Esperienza pessima dal negoziante ieri. Negozio sporco, pochi pesci e di quei pochi diversi morti, vasche spente, più che un vero negozio sembrava un garage #07 .... Mi ha fatto un preventivo con quello che mi consigliava lui, usando una vasca 120 Juwel con 2 neon t5 e poi modificare la plafoniera (nuova!!!!) per aggiungere altri 2 neon, filtro esterno e schizzatoio interno sempre della juwel, 10 kg di sabbia (insufficienti per un dsb) e poi un tot a caso di kg di rocce. Ovviamente ringraziato e scappato #70


DIREI!!!! #28g

Per quanto riguarda il dsb, all inizio puoi aggiungere qualche fiale di batteri tipo biodigest ma per farlo maturare bene servono soprattutto rocce belle fresche, non spurgate sarebbe ancora meglio, e un paio di inoculi di qualche vasca gia avviata di qualcuno che conosci sarebbe perfetto #28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12762 seconds with 13 queries