![]() |
altro verde!!!!!!!
ho aumenteto la vegetazione della mia vaschetta che ne dite???? il vecchio allestimento è nel mio profilo!!!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat..._nuove_186.jpg
|
molto bello! anke se a me piaceva molto anke come era prima!
|
sinceramente mi piaceva molto di più prima forse perchè amo le vasche ordinate :-))
|
bello forse il lato sinistro e' un poko sguarnito...ma e' bello lo stesso..
|
Quote:
il motivo che mi ha spinto ad inserire la bacopa è che avendo solo piante a crescita lenta (anubias) i nutrienti erano in eccesso e la vasca si riempiva di alghe...con questo espediente sembra che il problema sia stato notevolmente arginato!!!!! #36# |
a me piace di più adesso, poi la bacopa diventerà un bel cespuglione... due appunti:
1) non mi piacciono moltissimo le echidorus foglie larghe... #24 2) proprio per il fatto delle dimensioni del cespuglione della bacopa, avrei scelto piante dalle foglie più piccoline... tipo micrantemum o rotala... ma diamo tempo alla vasca che comunque è molto molto molto bella #25 |
bello, ma temo che la bacopa diventi un po troppo "importante" per una vaschetta piccola.
Io lascerei libero l'angolo sx e metterei qualcosa a nascondere il filtro, ma cosa??? la vaschetta è molto bella, comunque, sono solo riflessioni personali. ciao |
carlasc
Ti ringrazio molto per i complimenti...sai è ke il contrasto tra le foglie larghe e quelle piccole non mi dispiace, a settembre vorrei cambiare il prato, suggeriscimi qualcosa che sia adatto al mio fondo sabbioso!!!! #13 |
pure a me piaceva di più prima..
|
Quote:
|
Quote:
allora come pratino io impazzisco per la calli "hemianthus callitrichoides", però in una vasca come la tua con le anubias nane (foglie grosse e larghe) e le bacopoe escluderei un pratino "foglioso" tipo appunto la calli o la glosso "glossostigma elatinoides" e parteggerei per un pratino filiforme.. in primo l'eleocaris acicularis.. che slancerebbe il prato e aumenterebbe quel tocco di selvaggio che tanto mi piace (essendo una pianta che stolona molto facilmente (o in alternativa una lilaeopsis...) Poi vedi tu... ciao ;-) |
#25 #25 #25
io fossi inte le anubias sarei tentato di toglierle... vedo che sono coperte in parte da alghe e sono interrate! muschio e bacopa fanno un effetto bellissimo! ;-) |
Quote:
|
Quote:
ormai però lo devo sostituire era già un pò malandato quando l'ho comprato, per un pò si è anche riprodotto stolonando ma niente di bello!!!! |
Quote:
cmq assolutamente vanno coltivate con le radici fuori dal substrato :-) il resto della vasca + cmq bellissima! ;-) |
in realtà solo un paio di foglie hanno qualche alga, residuo della vecchia infestazione, per le radici a settembre provvederò anche se non sono totalmente interrate!!!!! ...le anubias pensavo di passarle magari più sotto al legno...che ne dici????? #24
|
più sono all'ombra e meglio è :-)
|
bhè sono sicuro di poter fare un bel lavoro.... anche con quello più grande che riallestisco a settembre!!!!! #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl