![]() |
Acquario marino.. chi mi aiuta?
Premetto... ci deve essere qualcuno o più qualcuno che prende a cuore questo progetto e mi aiuti a realizzarlo.
devo mettere l'acquario li dove non ci sono le ringhiere della scala per intenderci, fare un muro una parete di altezza tipo fino all'ultimo o penultimo gradino, la vasca sopra,e la plafo che calerà dal soffitto.. le misure della vasca sarebbero circa 150 lunghezza, 45 50 altezza e nota dolente 35 profondità.. ho già chiesto preventivi per farla in acrilico. ce qualcuno che mi aiuti a capire come studiare il tutto, dove mettere il troppo pieno, forare, come fare nel caso il muretto con spazi o antine per metterci dentro sump e occorrente? insomma un pò tutto.. volevo rivestire il muretto della stessa pietra che si vede in foto. vorrei allevare pressoche molli e qualche lps, magari più in là qualche duro. Mi baserei semplicemente su un sistema berlinese, tante rocce, e un ottimo schiumatoio.. non vorrei un reattore di calcio, non ne capisco molto mi pare un pò complicata come cosa.. attendo qualche anima gentile :-D http://s23.postimg.cc/gkmr4bmiv/IMG_9170.jpg |
Comincio dal fondo,se non vuoi mettere reattore ti consiglio di cominciare a studiarti il metodo balling ,inoltre se tu potessi alzarti a 60 cm di altezza prenderei in considerazione il dsb,fare una buona rocciata per un berlinese in 35 cm di profondità è quasi impossibile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Io non sono per niente un sostenitore dell'acrilico, ti consiglio di non escludere il vetro a prescindere... il risultato è nettamente superiore e si riga meno facilmente ;-)
|
Grazie per i primi riscontri
Dsb ci ho pensato ma ho letto che poi dopo molti anni potrei iniziare a avere problemi I 60 cm di altezza vasca non sono un problema visto tutto lo spazio che ho .. Volevo fare una rocciata senza appoggiarmi sui vetri frontali in modo tale che da entrambi i lati potevo vedere il tutto . Lato scala e lato sala. La vasca come la dovrei studiare? farò fare anche preventivo per vetro ma mi affascinava acrilico |
In 35 cm la rocciata non appoggiata a nessuno dei due vetri lunghi è impossibile almeno con berlinese.
Che il dsb possa dare problemi è una ca@@ata conosco un paio di utenti con dsb che hanno passato i 13 anni uno e molto di più un altro Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok ma non si sporca di più ed è meno bello esteticamente da vedere?
Ho letto il sistema bulling molto interessante.. Non sembra neanche tanto complicato dovrei solo capire come regolare la Cosa |
certamente opterei per la foratura della vasca, come carico e scarico ti consiglio gli ULTRAREEF, funzionali poco invasivi... Insisto sul vetro, io il mio ultimo acquario l'ho fatto fare su misura da Crystal Reef (rapporto qualità prezzo eccellente), me l'hanno spedito senza problemi, se vai sul loro sito puoi fare il preventivo automatico
|
Quote:
Il balling studialo ma non è un problema imminente. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Voi al posto mio come impostereste la struttura della vasca? Tenendo in considerazione la
Foto ------------------------------------------------------------------------ Provo a fare il preventivo vasca ora |
cosa intendi per "impostare la struttura della vasca"?
|
Dove forarla dove far passare i tubi
Queste cose intendevo.. Ho bisogno di aiuto in tutto dalla base |
una vasca lunga 150 e larga 35 non ha senso... fidati:rivedi il progetto... molto meglio a questo punto se fai una vasca piccola lunga 55cm alta 40 e larga 35 che è + proporzionata x fare una rocciata..tutto il resto sarebbe solo una forzatura
|
Perché non avrebbe senso?
|
per la rocciata... + che una rocciata ti viene un vermone lungo la vasca... non riesci con queste misure... o trovi modo di allargare o cambia progetto... poi tutto si fa,ma ci si deve rendere conto che poi si può rimanere delusi#13
|
i fori vanno fatti sul vetro posteriore dell'acquario, puoi farli fare entrambi in alto a destra o in alto a sinistra oppure uno in alto a dx ed uno in alto a sx, ai fori poi si applicano lo scarico ed il carico cui poi attacchi i tubi... Volendo puoi forare anche il fondo creando un pozzetto di tracimazione interno ad angolo, il suo lato negativo è che ti toglie spazio in vasca, tuttavia per questa soluzione lascio la parola a qualcuno che l'abbia adottata in prima persona :-)
|
La rocciata avevo già in mente qualcosa di particolare non volendo fare un tutt'uno tipo un verme
Lungo...inizialmente pensavo di forare sull angolo sinistro quello che dà contro il muro in pietra dove ho profondità 35.. Dici che è una cavolata? |
Anche, si può fare eccome! :-) Per quanto riguarda la rocciata con una profondità di 35, secondo me si può fare con un dsb e magari facendo due/tre "isolette"
------------------------------------------------------------------------ Almeno ti eviti l'effetto "verme" |
si è sicuramente meglio come cosa,ma rimangono lo stesso 35 cm profondità su 150 di lunghezza... potrei dirti di abbassarla.. ma poi + che una shallow rischierebbe di sembrare un taleario..
non è una cosa tanto semplice,ripeto c'è il rischio che con il tempo ne rimani deluso.. a volte un progetto + piccolo può dare sodisfazione + di uno grande ma mal strutturato.. oh IMHO#13 |
Per me con un dsb si può fare,con un berlinese no ,per mettere le rocce necessarie sarebbe un vermone e alto fino al pelo d'acqua altrimenti non ci stanno,fidati.mentre con un dsb puoi mettere molte meno rocce quindi fare anche una serie di atolli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Personalmente a me piace l'idea delle isolette :-)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ecco qui quella che è la mia idea.
non badate alla qualità perchè è il meglio che sono riuscito a fare con paint #18 Vasca vedendo le misure precise potrei farla 120 di lunghezza e non 140. I punti neri in "vasca" sarebbe carico scarico.. poi dentro al muretto nella parte che non si vede interna alla scala farei la piccola sump con schiumatoio e poi nel caso spazio per fare il metodo balling di cui ho letto l'articolo.. http://s29.postimg.cc/emoeo6p43/IMG_6236.jpg |
Quote:
Pensate sia possibile mettere il quantitativo di rocce indispensabili ad un berlinese in questi 3 spazi considerando che non potranno essere 3 muretti?per me non starebbero nemmeno in piedi. Guardando la foto hai spazio davanti io farei la vasca profonda almeno 50 anche se viene fuori 15 cm dalla colonna eventualmente se vuoi fare tutto a filo ingrosserei la colonna,sempre se.si apre almeno a 90 gradi la porta. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Indubbiamente una profondità di almeno 45/50 ti risolverebbe un po' di problemi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Purtroppo non posso perché poi tocca la porta
La mia idea era di lasciare ai lati circa 6-7 cm massimo di spazio non dieci per avere una profondità di rocciata di almeno 20-24 cm. Posso tranquillamente prendere rocce piccole e andare a incollare e costruire io la mia rocciata degli isolotti.. La vasca posso farla solo lì. E non avendo le ringhiere penso venga anche una cosa bella. Certo devo studiarla bene.. |
Io a quel punto la.sposteri a filo del primo gradino e se serve per far aprire la porta la farei anche più corta tipo un metro ma non meno profonda di 50.
Puoi fare una foto con la porta aperta al massimo ingombro ,così da capire dove arriva? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ma io ti pongo anche un altro quesito:ma la sump? vuoi fare un muretto... figurati che spazio viene x la sump.. che fai una sump stretta 15/20cm? scusa la franchezza,ma è solo x farti riflettere... una vasca + proporzionata ti darà + soddisfazioni... poi capisco che vedere150cm che scorrono tra le scale farà fare wow agli ospiti;-)..... (sempre se ci tiri fuori poi qualcosa#13)... ma tu come acquariofilo non ne trarrai soddisfazione (bestemmie si...#13)
ciao |
No la sump speravo di farla più grande in realtà
La porta tocca la colonna .. Domani faccio foto Ma il sale mi corrode il legno della scala? |
l'acquario non dovrebbe rilasciare salino a meno che non si creino degli schizzi, quindi puoi stare tranquillo per il legno della scala #70
|
Meno male
Posso volendo metterlo nel sotto scala con una forma tipo trapezio ? Oppure secondo me bisognerebbe studiare un muretto fatto con tre colonne portanti Così la sump sarebbe più grande che dite? Ogni idea è ben accetta |
Quote:
Se vuoi una vasca stretta e lunga abbandona l'idea del marino e vai sul dolce:-). -se non ti piace il dolce(e nemmeno a me).. devi rivedere le dimensioni. te lo dico come si direbbe ad un amico x non incasinarlo. cerca un posto dove metterlo,magari fai un cubo 50x50(con magari 40h) e lo infili da qualche parte.. ma se il tuo sogno è fare un vano estetico che fiancheggi la scala e usare quelle misure.. purtroppo non va bene |
Ma se la porta batte nella colonna ,fai la vasca dal punto massimo di apertura della porta e la puoi fare più profonda,magari perdi in lunghezza ma guadagni in profondità
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
IMHO:-) poi so già che la farà 150,larga 35 e con una sump che non gli ci entra nemmeno un nano skimmer.. tanto alla fine nelle cose bisogna sbatterci la testa#23,ma io confido anche nel voler valutare i consigli che poi derivano spesso da delusioni personali o di conoscenti. ciao#28 |
Al problema del buco avrei risposto quando lo avesse chiesto, hahahahaha
Secondo me così ad occhio la porta arriva a filo colonna quindi considerando che su quel lato ci vanno gli scarichi dove comunque tenersi staccato poi per chiudere basta una paretina in legno con la stessa finitura del muretto o della colonna,se invece lo spazio sarà maggiore si può fare appunto un mobiletto con due facciate belle . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Senti secondo me una soluzione c'è.
Avendo a disposizione solo 35 cm di larghezza non si puó fare un marino, secondo me la Soluzione è spostarsi sull' acrilico, fai fare una vasca con il vetro anteriore leggermente curvo (tipo juwel vision) che alla partenza dei lari corti è 35 per poi arrivare ad una larghezza massima al centro della vasca di 55/60 cm in modo da fare un totale di 3 atolli, uno grande centrale e 2 piccoli laterali, se ti vuoi mantenere sul metro e mezzo di lunghezza a mio parere questo è l' unico modo di fare una vasca decente#70 |
Il vetro tondo distorce la vista e infastidisce i pesci ,poi a già detto che ricontrollando le misure può arrivare a 120 ,quindi il tondo sarebbe parecchio accentuato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ma non una questione estetica,
è che proprio non posso farla più profonda, o la infilo sotto la scala ma ci sono i gradini o nulla. la porta che si apre arriva a filo colonna, è ingresso se esco con la vasca, la vasca poi si pone in mezzo al cavolo.. non va bene. |
come schiumatoio non in sump, cosa mi consigliate? deltec o tunze?
mi sta venendo un'altra idea |
Dipende dal litraggio e dall'idea se fattibile o meno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
le dimensioni rimangono più o meno quelle.
130 35 50 |
Per me deltec mce 600
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl