AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primi consigli su particolari non chiari... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504582)

punzo77 16-02-2016 22:00

primi consigli su particolari non chiari...
 
Salve a tutti, mi chiamo Luigi, abito in provincia di Napoli e sabato scorso ho deciso di comprare il mio primo acquario anche per far contenta mi figlia.
Ho comprato un semplice e piccolo acquario della Tetra AquaArt 20 litri completo di filtro e riscaldatore.

Il Filtro è un Tetratec EasyCrystal 250.

Ho inserito il fondo (semplici pietruzze rosse), qualche pianta finta e una volta riempito ho avviato il filtro e riscaldarore inserendo il biocondizionatore e l'attivatore di batteri.

Ora mi hanno consigliato che dopo una settimana potrei inserire gia dei piccoli cardinali e poi aspettare un altra settimana per prenderne altri.

La mia domanda, però, si concentra più sul filtro: ho letto e riletto che nel filtro si devono attivare i batteri che servono per il giusto equilibrio, quello che non ho capito e che sul manuale c'è scritto di sostituire il filtro ogni 4 settimane, ma se tolgo la cartuccia del filtro non elimino anxh tutti i batteri che si sono formati dentro?
Da quello che ho capito questo filtro non porta i "cannolicchi" ma delle microsfere che dovrebbero assolvere la stessa funzione, ma mi confermate che si trovano all'interno della cartuccia?

grazie a tutti per le risposte

acquos 16-02-2016 22:35

Ciao, allora i tempi all'incirca sono quelli ma in realtà il filtro deve "maturare" cioè si devono creare i batteri benefici all'acquario.
Quando capisco che il filtro é maturo?? Controllando i valori dell'acqua nell'acquario. Inoltre i cardinali richiedono anche valori si acqua specifici e quindi sarebbe buono se posti i valori della tua acqua di rubinetto.
Il filtro non va mai pulito, al massimo si può sciacquare le spugne nell'acqua di cambio dell'acquario altrimenti butti via tutte le 3-4 settimane di attesa, inoltre il filtro si compone di due parti la parte meccanica e biologica che amche il tuo filtro dovrebbe avere, quindi dovresti pulire al massimo solo le spugne e non il resto che c'è all'interno del filtro

punzo77 17-02-2016 00:31

il filtro ha solo una cartuccia che dice di cambiare ogni 4 settimane.
questo e ul filtro. magari cosi si capisce meglio
http://www.tetra.net/it/it/acquario/...tal-filter-250
-----------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5ad1d411fa.jpg

SunGlasses 17-02-2016 00:51

i cardinali in 20l? scherzi? richiedono vasche ben più grandi, sono eccellenti nuotatori.... in quella vaschetta, anche per via delle piante finte.. al massimo 5 o 6 caridine... :/

punzo77 17-02-2016 00:55

be si puo darsi. forse ho capito io male. ma mi affido ad un mio collega che ne sa piu di me. quello che volevo capire e come funziona questo filtro

acquos 17-02-2016 07:54

Però a parte la popolazione che in effetti é scorretta per quel litraggio, il filtro, nella scheda che hai postato, indica chiaramente che ci sono 3 parti filtranti, quella da sostituire é il blocco meccanico che in realtà potresti anche solo come ti ho detto risciaquare in un secchiello di acqua prelevato dall'acquario, le altre 2 parti non vanno sostituite e anzi la 3 parte chimica ovvero il carbone attivo andrebbe messo solo quando appunto l'acqua diventa torbida oppure per eliminare eventuali medicinali in seguito a trattamento in acquario

punzo77 17-02-2016 09:14

e sono d accordo. il problema e che il gruppo filtro e formato da questo sacchettino da sostituire ogni 4 sett con all interno delle palline e quelle sono il carbone attivo. quandi e compreso dentro. poi davanti al sacchettino porta un altro filtrino ma sembra semplice spugnetta. la parte biologica non la vedo da nessuna parte. sotto porta solo la pompa elicoidale. ho fatto un giro sui forum e ho letto che qualcuno ha aggiunto dei cannolicchi tra la parete deel filtro posteriore e la parte che va sostituita.

questo e lo spaccato del filtro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3f365cbe1a.jpg

come si vede sembra non ci sia nessuna parte biologica, ma ora leggendo bene, dovrebbe essere quel filtrino che si trova davanti alla cartuccia che e questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...74e40d960e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2e96ae041c.jpg

everiday 17-02-2016 11:10

Io cercherei di togliere tutti i segmenti ed una volta libero riempirei di canolicchi con un po di fibra sopra, peró a prescindere dal tutto il problema è la vasca, in 20 litri non ci puoi tenere alcun pesce, per poter inserire pesci si parte da 60 litri lordi

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

punzo77 17-02-2016 12:34

ora vedo un po come va così però gia avevo pensato di mettere dei micro tubetti davanti al filtro biofoam (lasciandolo comunque. )
Molti ho visto che li mettono nella parte posteriore, pero poi quando si sfila la cartuccia si sparfono nel filtro.

daniele.cogo 17-02-2016 13:34

Ti stai concentrando sul filtro quando in realtà dovresti pensare a mettere piante vere che eliminano i nitrati prodotti dal filtro (che in eccesso nuociono gravemente ai pesci).

In pratica senza le piante hai un sistema di filtrazione dell'acqua solo parziale.

Poi dovresti preoccuparti di quali pesci ci stanno nella tua vasca (se ci stanno) e riscreare le condizioni di acqua a loro idonee.

punzo77 17-02-2016 13:44

ovviamente hai ragione. ma considera che fino a venerdi sera non avevo nessun idea di comprare un acquario. tutto e nato dalla richiesta di mia figlia sabato mattina. ora voglio fare un passo alla volta. inizio così poi alle piante vere ci arrivo. poi non e grande lo so. ma 20 litri sono e qualcosa ci devo pur mettere dentro. diciamo che non e un acquario ma una vaschetta per pesci

daniele.cogo 17-02-2016 13:45

Non è un ragionamento che mi sembra molto sensato, ma capisco.
Ricordati che vedere un pesce che sta male e muore non è una cosa bella dopo che magari ci si è affezionati. Te lo dico in anticipo.

Puoi mettere del semplice Caratophyllum galleggiante, è già un'ottima cosa e non hai bisogno di niente, lo prendi e lo metti in vasca.

Piante vere ce ne sono tante e alcune molto semplici e anche molto belle.

punzo77 17-02-2016 13:50

be si ma che ci posso fare se si vendono acquari di 20 litri che per me gia era una bella veschetta pensavo quando l ho presa. pensa che dopo averla acquistata ho scoperto che lo stesso negozio aveva in offerta un acquario di 60 litri completo di base e veniva tutto 15 euro in piu rispetto a quello che ho preso. magari se commesso mi consigliava.....
ormai ora e fatta e l ho avviato così. diciamo che mi sto documentano per ripartire bene la prossima volta. ma comunque sara questo 20 litri.

daniele.cogo 17-02-2016 13:52

Non ti ho mica detto di cambiare acquario.
Però quella di tenere le piante finte è una tua scelta, non del negoziante.

Ma mi par di capire che vuoi fare come vuoi, evito di perder tempo con consigli al vento.

Ciao!

punzo77 17-02-2016 13:58

si infatti e una mia scelta le piante finte. per adesso.... comunque stai calmo non sono esperto cone te percio sto qui sul forum. lo so che per te queste cose sono tutte sbagliate ma vorrei avere anche io il tempo di appassionarmi e migliorare. comunque se non vuoi perdere tempo va in qualche discussione che è più alla tua altezza

DUDA 17-02-2016 15:34

Mi accodo al consiglio delle piante e aggiungo quello di non mettere alcun pesce, temo purtroppo verrà disatteso.
Il forum è fatto per consigliarti, se non vuoi seguire i consigli, che senso ha iscriversi? Segui solo i consigli che ti fanno comodo? Tipo a quelli che in 20 si dice di mettere piante e non mettere pesci in quei pochi litri e puntualmente fanno il contrario perchè uno scrive "secondo me si può fare"...

punzo77 17-02-2016 15:34

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062728547)

Puoi mettere del semplice Caratophyllum galleggiante, è già un'ottima cosa e non hai bisogno di niente, lo prendi e lo metti in vasca.

Piante vere ce ne sono tante e alcune molto semplici e anche molto belle.

questa parte del messaggio non l'avevo letta. nella mail del messaggio mi è arrivata solo la prima parte del messaggio.
se è così cioe ci sono piante da inserire senza piantarle nel fondo che attualmente non ho allora di sicuro seguirò questo consiglio.

ti chiedo anche scusa se mi sono espresso male, ma io non volevo intendere di non seguire i consiglia ma considera anche (come di sicuro gia sai) che ci vuole anche un impegno economico per questa passione....

daniele.cogo 17-02-2016 15:41

Si lo so, ma ti assicuro che con un impegno economico modesto (che ne so, circa 50€) puoi già ottenere un ottimo acquario.

Però serve pazienza, occorre un minimo per informarsi e prendere il materiale corretto.
Se parti con il piede giusto è una passione che diventa bella e senza impegno. Se parti male devi poi star dietro a correggere gli errori e sarà una delusione. Te lo dico per esperienza, non mi diverto e romperti le palle, lo dico per te.

DUDA 17-02-2016 15:44

Il filtro si pulisce solo quando la portata diminuisce, altrimenti non ha alcun senso se non il rischio di essere un intervento controproducente.

punzo77 17-02-2016 15:51

hai detto bene Daniele, dovevo partire con il piede giusto e non fare un acquisto cosi.
pensa che quello che ho preso mi è costato tutto 71 euro, quando nello stesso negozio potevo prendere questo per pochi euro in piu:
http://www.moby-dick.it/askoll-ciano-aqua-60.html

ormai non se lo riprendono piu indietro e venderlo dopo 4 giorni perdere solo tutti i soldi.
stasera ripasso dal negozio e vedo se hanno queste piante galleggianti

daniele.cogo 17-02-2016 15:55

Facci poi sapere con quale acquario partirai che ti aiutiamo ad allestirlo.

Allestimenti tipo questi non sono difficili nè costosi da fare. E non ti sembrano decisamente meglio? ;-)

http://s2.postimg.cc/rkihhtxdh/26_1_2.jpg

http://s2.postimg.cc/bnjpl44z9/End02_01.jpg

punzo77 17-02-2016 16:08

be, il primo è bellissimo, il problema è poi se in 20 litri dite che non ci posso mettere nulla devo prima cambiare vasca.
ma per mettere quelle piante ovviamnet con il fondo che ho non si puo fare? devo mettere un fondo concimato credo. e in ogni caso dovrei risvuotare la vasca giusto?

daniele.cogo 17-02-2016 16:12

20 litri non sono il massimo per i pesci. Andrebbe bene per la Caridine che sono molto simpatiche.
OPPURE potresti mettere UN betta maschio. OPPURE qualche Danio erythromicron.

I due allestimenti che ti ho messo non necessitano di fondo fertile. Però il tuo fondo lo cambierei, al posto di rosso metterei ghiaietto marrone.

Poi miscelerei acqua di rubinetto con acqua a osmosi, circa 50 e 50 (sarebbero da misurare i valori della tua acqua di rubinetto, puoi farlo fare stasera al negoziante, controlla lo faccia con test a reagente e fatti misurare KH, GH, nitrati e fosfati).

Io svuoterei e ripartirei da capo.

punzo77 17-02-2016 16:16

ok. stasera passo e prendo il nuovo ghiaietto marrone (ma sarebbe lo stesso materiale che ho adesso?)
poi che piante sono quelle?
per il test dell acqua non credo che lo fanno. li i ragazzi pensano solo a vendere....

daniele.cogo 17-02-2016 16:18

Adesso non ho tempo di scrivere tutto, in tarda serata stasera se vuoi ti scrivo come lo allestirei, con quale fondo, con quali piante e i costi totali così ti fai un'idea.

Le cose le puoi anche comprare online, c'è più scelta, costano meno e non ti fai fregare dal negoziante che ti racconta fandonie e ti vende roba brutta e inutile.

punzo77 17-02-2016 16:19

grazie. solo un altra cosa. ma l acqua delle bottiglie o quella che si ricava dal condizoonatore non va bene?

daniele.cogo 17-02-2016 16:20

Si, potresti anche usare acqua delle bottiglie, sarebbe ottimo. Però occorre vedere i dati sull'etichetta, se riesci fai una foto e mettili qui.

the_clown 17-02-2016 17:24

Quote:

Originariamente inviata da punzo77 (Messaggio 1062728634)
grazie. solo un altra cosa. ma l acqua delle bottiglie o quella che si ricava dal condizoonatore non va bene?

ciao..io nel 20 litri la uso da anni..devi solo leggerti un po' di etichette e magari trovare quella giusta..ce n'è veramente tante..attenzione che anche in quella in bottiglie ci sono comunque dei silicati e quindi un po' di alghe marroni (diatomee) in vasca te le ritrovi ugualmente..cmq prova a vedere la S.Anna, la San Bernardo, ma anche la Carrefour Monviso o qualcosa che trovi al lidl..qualcosa a ph neutro (7..7,2) molte etichette son anche online ma spesso non sono aggiornate.

punzo77 17-02-2016 17:36

devo vedere stasera a casa, di solito usiamo la PRATA come acqua.
in rete ho trovato questa, ma risale al 2004.

Calcio (Ca++): 150
Magnesio (Mg++): 11,5
Sodio (Na+): 4
Potassio (K+): 1,1
Bicarbonato (HCO3-): 460
Solfato (SO4--): n.d.
Cloruro (Cl-): 6,2
Nitrato (NO3-): 5,1
Fluoruro (F-): 0,1
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 4,2
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

comunque ritornando all acquario, stasera prendero del ghiaietto marrone che aggiungero direttamente sopra a quello rosso che gia ho, tanto resterà tutto coperto e non si vedra perche come altezza non supera il bordino di plastica inferiore.
poi mettero delle piante che non necessitano di fondo fertilizzante in modo da rendere l'acuario un po piu decente.

punzo77 17-02-2016 18:49

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...18d43fa389.jpg
questa e la ghiaia. quella centrale che e marroncino chiaro e media come granulatura. invece quella chiara e molto fine

the_clown 17-02-2016 20:10

Ciao..la prata è un po' particolare come acqua, ha un ph quasi acido (6,9), un residuo fisso elevato con un alto contenuto di calcio (che porterà sicuramente in alto il Gh..probabilmente oltre i 20°dGH) e di bicarbonati (che porterà in alto il Kh..probabilmente circa 20°dKH) secondo me se la tagli con un po di acqua di osmosi potrebbe andar bene proprio per delle caridine che hanno bisogno di calcio per fare la muta..ahhh in più hai molta CO2 che favorirebbe molto le piante vere, ma se metti le caridine vacci cauto con i fertilizzanti..E CMQ ASPETTA ALTRI PARERI!!!
Altrimenti cerca acque con una conducibilità (residuo fisso più basso) e ph neutro.
Per la sabbia se vuoi un consiglio non prenderla troppo fine e troppo chiara..è più un problema tenerla pulita..e comunque anche qui aspetta daniele che ti saprà meglio consigliare..ma un minimo di fondo fertile anche senza spendere un patrimonio no? ti può tornare utile se metti delle criptocorine..piante abbastanza semplici che non hanno bisogno di tanta luce ma che radicano..togli il fondo che hai e pazienza..

punzo77 17-02-2016 22:19

allora Daniele, stasera ho trovato un commesso che era disposto un po a parlare. mi ha consigliato delle piante che non hanno bisogno di fondo fertile, al massimo mi ha detto che posso mettere delle compresse localizzate. insomma mi ha convinte e le ho prese.
il fondo marrone scuro non sono riuscito a trovarlo.
ora la situazione e questa.
sicuramente ho fatto un altro guaio hahaha
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dcf15d0a99.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5b70c53877.jpg

piante galleggiante non ne aveva. tutte quelle mi ha fatto 12 euro

daniele.cogo 17-02-2016 22:35

Direi decisamente meglio, tu cosa dici, sei un po' più soddisfatto? #70
Le piante a foglia larga mi paiono echinodorus, un fondo un minimo fertile non gli avrebbero fatto male mentre quella a foglie fini è egeria, può anche essere tenuta galleggiante ma anche così va bene.

Ottimo per il fondo anche se avrei tolto quello vecchio perché con il tempo il fondo più fine finisce sotto e quello più grosso viene in superficie.

Adesso non toccare NIENTE e aspetta un mese, nel frattempo informati sulla popolazione, le indicazioni su cosa metterei te le ho scritte in un messaggio precedente.

Andrei poi in negozi a prendere una tanica da 20 litri di acqua a osmosi, togli un terzo di quella che hai in acquario e ne metti un terzo di acqua a osmosi.

punzo77 17-02-2016 22:44

ok grazie. si avevi ragione decisamente un altra cosa cosi.
per la dimensione del fondo sono uguali sia quallo rosso che sta sotto che quello che ho messo sopra.
quondi la disposizione secondo te va bene cosi? l egeria l ho messa davanti al filtro per nasconderlo ma il getto superiore la fa un po ondeggiare. penso non faccia nulla. sulla destra nel lato posteriore vorrei mettere qualche altra pianta un po alta.
senti in verita il commesso mi ha detto che dopo 7 giorni gia potrei mettere qualcosa. pero se mi dici di aspettare aspetto.
aveva anche dei pezzi di radici a poco prezzo sui 5 euro credo che era torba. quella ci vuole?

daniele.cogo 17-02-2016 22:52

Ok, se il fondo ha la stessa dimensione meglio così!
Le piante secondo me vanno benissimo come disposizione, è stata una buon idea quella di nascondere il filtro con l'egeria.

Quello che invece farei è mettere un cartoncino nero dietro l'acquario, puoi fissarlo al vetro con del semplice scotch. In questo modo vedrai molto meno i fili e le piante risalteranno di più! Provare per credere. ;)

Io aspetterei un mese a mettere qualsiasi essere vivente, l'acquario è un'ecosistema che deve crearsi come batteri ed equilibrio. Caridine ti piacciono? O i pesci che ti ho consigliato?

I legni sono belli ma non privi di lati negativi, possono rendere l'acqua giallognola a meno che tu non li bollisca o metta a bagno per almeno una settimana. Possono creare una strana specie di mucillagine nel primo periodo e sono più facilmente attaccabili dalle alghe rispetto a piante in salute.
A me l'acquario piace già così come allestimento, non sentirei l'esigenza di metterci un legno.

Se le luci sono sufficientemente distanti andrei a riempire l'acquario di più in modo che non si veda il segno del livello dell'acqua.

punzo77 17-02-2016 23:48

per il livello mi sono fermato li non per le luci ma per l uscita dell acqua del filtro che pou su di quello non va per gli agganci che ha sul retro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e297ae6b34.jpg

mio fratello mi ha regalato questo. che faccio lo metto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ac0336fb2d.jpg

daniele.cogo 17-02-2016 23:53

Credo che l'uscita del filtro possa anche stare sotto il livello dell'acqua ma non vorrei dire una cavolata, vedi se le istruzioni dicono qualcosa a riguardo.

A me arredi finti non piacciono in un allestimento che vuole essere uno scorcio di ambiente naturale, vedi tu. Piuttosto metti dei sassi veri, controlla prima che non siano calcarei mettendoci sopra un po' di viakal e vedendo che non "friggano".

punzo77 17-02-2016 23:57

no l uscita dice che deve stare sopra nel disegno almeno e cosi. anche perche xome vedi sopra e tutto aperto

daniele.cogo 18-02-2016 00:02

Si ho visto, sembra debba stare sopra, ok

punzo77 18-02-2016 00:07

la pianta a sinistra ha le foglie spiccicate al vetro fa qualcosa o non importa?
la luce va bene 9 ore al giorno? l acquario e posizionato in una zona dove non c e molta luce.
per il nutrimento delle piante devo prendere qualcosa o non ci vuole nulla?
stasera volevo prendere anche il test per l acqua ma onestamente quello 9 in 1 o 6 in 1 ora non ricordo della tetra mi ha chiesto 18 euro. ho lasciato stare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries