AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nitriti a palla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504537)

Fabri1975 16-02-2016 01:11

Nitriti a palla
 
Salve, ho avviato un nano da 1 mese e al momento topico faccio i test: ph 8.5 kh 13 e ecco il punto nitriti almeno 5 mg e nitrati 50mg. Test sera box. Vasca da 30 lt con 6 kg di rocce vive , schiumatoio e filtro caricato con carbone e spugna, riscaldatore, pompa di movimento e osmolator nano. La luce ancora devo accenderla. Non credevo di trovare tale situazione. Cosa posso fare❓ Cambio 50% di acqua? Il carbone l ho cambiato oggi dopo i test, sarà stato lui? E col nuovo posso rimediare?
Scusate le domande banali ma sono alle primissime e non smetto di leggere e scrivere
Grazie

http://s17.postimg.cc/tnfml5ai3/image.jpg

messomale 16-02-2016 01:52

Ciao, anche se mi definisco ancora poco esperto mi viene da dire:
- cambia i test, errore già fatto da me, i test sera non sono molto affidabili e in 30 litri direi che i test non devo mai essere inaffidabili, consiglio i salifert, a buon mercato e ottimi.
- in che senso "schiumato io e filtro" caricati con spugne? Le spugne non servono, errore fatto anche da me, puoi al Max lasciarle dentro 2/3 ore se proprio vuoi rendere l'acqua più limpida più velocemente quando maneggi le rocce lella prima volta, ma tempo qualche ora tornerà pulita da sola.
- carbone attivo: direi non necessario in una vasca in maturaIone come la tua, puoi pure rimuoverlo e utilizzarlo solo se estremamente necessario, direi dietro consiglio di qualche esperto. ( nel formino ne troverai tantissimi e soprattutto gentili)
- la luce io la accenderei subito, acceleri la maturazione e godrai prima di qualche animaletto all'interno. Che luce monti?
Per concludere direi che nei primi 30/60 giorni non fare caso ai test, i valori si sballeranno e torneranno perfetti in modo casuale e repentino, devi solo avere pazienza e fiducia....
Per concludere chiedo, che cosa ci vorresti allevare nel tuo nano reef? Hai già qualche idea?

Spero di essere stato di aiuto e spero di non avere detto castronerie...

Fabri1975 16-02-2016 02:11

La vasca è una newa more 30 r , ha lo schiumatoio interno è un filtro a cascata allestito con spugna e carbone( tolgo tutto dal filtro? La spugna la lavo frequentemente per evitare si trasformi in biologico. La luce è data da 18 led Bianchi e 7 blu da 3 watt . Penso di intrigare con una barra a led da 10watt. Io pensavo di metterci alcuni zoantidi, spirografi è un nemo.

tene 16-02-2016 22:40

Nitriti a quel livello dopo un mese sarebbero ben gravi ,comincerei con il provare con un altro test.
Dato il litraggio sposto nel nano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabri1975 17-02-2016 20:46

Ho acceso le luci x 5 ore più 2 di blu, spento il filtro è tolto il carbone in fine aggiunto una fiala di batteri, dovrebbero accelerare la maturazione, spero sia solo problema collegato alla maturazione ancora non avvenuta. Mq è vero che la maturazione è completa solo quando appaiano le prime coralline❓

tene 17-02-2016 22:13

La maturazione è completa (si fa per dire)quando a fotoperiodo completo i valori si mantengono bassi e stabili e la vasca ha completato il suo ciclo algale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

messomale 17-02-2016 22:29

Quoto in pieno Tene, alghe verdi marroni e di tutti i colori [emoji6], dopo è bella è che a posto.... È comunque come dice qualcuno di saggio nel forum, leve a palla perché LA LUCE È VITA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 17-02-2016 22:41

Chi lo dice?ahahahahahahahah

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

messomale 17-02-2016 23:44

Hahahah maledetta correzione automatica..... Leve=luce...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1975 18-02-2016 17:55

La luce è vita quindi oltre ai 7 watt in dotazione ho aggiunto una barra led da 11w e acceso tutto x 5 ore, aumento di 1 ogni 4 giorni?
http://s12.postimg.cc/au511irbd/image.jpg

messomale 18-02-2016 23:17

Scusa ma mi manca qualche cosa... La plafo esistente e da 7 watt? Perché all'inizio scrivevi 18 bianchi da 3 e 7 blu da 3... Perché se sono soli 7 watt cambia la cosa, prima eri abbondante(in base a ciò che vuoi allevare sia inteso) con 7 watt al piccolo Nemo devi comprare un cappello da minatore con la luce.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ragazzo e una battuta si inteso....[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1975 19-02-2016 00:40

Dopo diverse ore sul portale ho capito che con 7 watt non potevo andare da nessuna parte e ho aggiunto una barra led da 11w Tunze 15000k, è avviato il foto periodo di 5 ore.
Con 18w in 30 lt lordi si può fare qualcosa


http://s28.postimg.cc/e1anh4kah/image.jpg

messomale 19-02-2016 02:35

Già meglio, ma per ciò che è la mia esperienza 18w non sono moltissimi, vado a memoria che nel mio nano reef avevo circa 50/60 e di potenza. Ma tu cosa vorresti metterci all'interno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1975 19-02-2016 03:17

Spirografi e qualche mollo colorato lysmata e se un giorno gira tutto bene un nemo, ma intanto studio perché ogni giorno ho un idea

tene 19-02-2016 07:29

In 30 litri un pesce come un pagliaccio non ci va,anzi non ci andrebbe nessun pesce.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabri1975 19-02-2016 11:26

ok, in effetti nemo lo vedo un po' estremo in 30 lt ma come ho detto sto studiando. Ho sempre avuto acquari ma dolci, è da solo 2 mesi che sono entrato nel mondo marino e devo dire che il mondo dei coralli mi ha veramente rapito. Ora vorrei solo capire come portare avanti con valori stabili il nano, capire l illuminazione e le varie esigenze dei coralli. La vasca è newa 30r e pensavo avesse tutti gli accessori, poi ho capito che mancava qualcosa e ho aggiunto : pompa 900 hidor, osmolator nano e led tunze da 11w e 15000k. Mi aiutate a capire quali molli sarebbe meglio inserire e magari se qualche piccolo lps potrebbe resistere. Grazie

Fabri1975 19-02-2016 18:11

Il titolo era nitriti a palla, è passata una settimana e ho rifatto il test solo dei nitriti( sempre quello della sera) e sono scesi a 1mg. Gli interventi fatti sono: tolto carbone dal filtro è spento lo skimmer in quanto ho messo in vasca una fiala di batteri e il giorno dopo una fiala di nutrimento x batteri. La prossima settimana faccio un altro trattamento di batteri e fino a lì tengo spento lo skimmer. Dimenticavo ho anche iniziato con la luce, 18watt x 5 ore . Pensate siano corretti gli interventi? E se si, quando riaccendere lo skimmer e se mai il carbone non lo utilizzo più o ?

messomale 19-02-2016 18:15

Ottimo, ma il carbone non lo mettere più....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 19-02-2016 20:45

E lo Skimmer riaccendilo, al massimo quando dosi batteri sbicchieralo per un paio di ore o inibiscilo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabri1975 20-02-2016 01:19

Mi spiegate una cosa forse fondamentale. Il filtro non serve nel nano ?? Può andare solo con lo skimmer? Perché se il carbone non serve e la spugna la lavo frequentemente per evitare diventi bio, non serve . O posso caricarlo con cose che ancora non conosco?
Sempre grazie a tutti X i consigli

gerry 20-02-2016 01:26

Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062729866)
Mi spiegate una cosa forse fondamentale. Il filtro non serve nel nano ?? Può andare solo con lo skimmer? Perché se il carbone non serve e la spugna la lavo frequentemente per evitare diventi bio, non serve . O posso caricarlo con cose che ancora non conosco?

Sempre grazie a tutti X i consigli


Si, il marino va solo con lo skimmer rocce vive e popolazione adeguata, il biologico non serve ( di solito)

Fabri1975 21-02-2016 18:01

Grazie , non lo tolgo però che potrebbe sempre essere utile saltuariamente con qualche resina? I batteri vanno dosati con quale frequenza?

gerry 21-02-2016 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062730531)
Grazie , non lo tolgo però che potrebbe sempre essere utile saltuariamente con qualche resina? I batteri vanno dosati con quale frequenza?


Si però svuotalo , non metterci ne spugne ne altro , lasciali vuoto....
I batteri inseriscili fino a quando non li finisci e poi non ricomprarli; se non un casi eccezionali non servono; in vasca e nelle rocce ne hai già abbastanza

Fabri1975 25-02-2016 11:06

I nitrati alti si possono abbassare se metto nel filtro carbone?

alegiu 25-02-2016 11:12

No non li abbassa, man mano che la vasca matura, e se gestita correttamente li smaltisce i nitrati. I tuoi non son altissimi, se ho letto bene sopra son a 5 (o per lo meno in un altro post mi sembrava avessi scritto così), però ci vuole pazienza.

@Fabri1975 ti ho tolto la stessa domanda nell'altro post e ti riporto qui la mia risposta, se fai la stessa domanda in più post si genera confusiome, poi non riusciamo a seguirti al meglio.

messomale 25-02-2016 11:14

Quoto in pieno alegiu, almeno che, cosa difficile, non ci si sbaglia e si inseriscono resine anti nitrati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 25-02-2016 19:59

Quote:

Originariamente inviata da messomale (Messaggio 1062732206)
Quoto in pieno alegiu, almeno che, cosa difficile, non ci si sbaglia e si inseriscono resine anti nitrati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Però le resine anti nitrati nel marino non funzionano, l'unico modo per avere nitrati bassi è avere una corretta gestione giusta popolazione

tene 25-02-2016 20:07

Quoto Gerry ,non funzionano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

messomale 25-02-2016 20:45

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6ec82226b6.jpg


Sono fuffa? [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 25-02-2016 20:52

No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 25-02-2016 21:27

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062732488)
No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Quoto tene ..... Ha studiato [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

tene 25-02-2016 22:29

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062732501)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062732488)
No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Quoto tene ..... Ha studiato [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

Voto?
[emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

messomale 26-02-2016 00:03

8,5 [emoji1303][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 26-02-2016 00:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062732488)
No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

non solo e aggiungo che per funzionare bene dovrebbero essere poste in un apposito reattore

Fabri1975 26-02-2016 01:09

Quindi io con questo filtro oltre che farlo girare a vuoto per il movimento visto che è a cascata, non ci faccio altro?

gerry 26-02-2016 02:58

Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062732579)
Quindi io con questo filtro oltre che farlo girare a vuoto per il movimento visto che è a cascata, non ci faccio altro?


[emoji106][emoji106]

Fabri1975 26-02-2016 10:28

Il mio dilemma: tolgo in blocco tutto il comparto filtro ,luci e skimmer e metto 1 skimmer nano della tunze 80€ è una plafoniera da 36 watt e.shine che volendo ho trovato a 50€ ? Però ho letto più volte di tenere a portata di mano un filtro a zainetto per varie e eventuali problemi, qui il dilemma spendere 130€ cambia di molto la vasca o per quello che voglio fare va bene così ? La vasca ora ospita solo una sinularia è un lysmata, vorrei arrivare ad allevare qualche molle e qualche lps, la luce adesso è data dalla barretta a led in dotazione da 7w a cui ho aggiunto una barra led tunze che fortunatamente ho rimediato gratis da un amico. Che faccio?

Pat83 26-02-2016 18:55

Lo skymmer in teoria se nn metti pesci potrebbe nn servire, se hai quello di serie dovrebbe essere sufficente, la luce che hai per molli e lps non esigenti dovrebbe bastare...le plafo a led cinesi non sono il massimo, spesso danno problemi di alghe e ciano, io aspetterei prima di spendere quei soldi, raggiungi il fotoperiodo completo e vedi se gira la tua vasca,...la barra led vedi se riesci a metterla in diagonale al centro vasca...
Occhio con i molli, soprattutto gli alcionari, crescono di volume in poco tempo e 30l ci vuole poco a riempirli...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16700 seconds with 13 queries