AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dubbio sul metodo berlinese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504492)

andreucci96 15-02-2016 15:05

dubbio sul metodo berlinese
 
Buongiorno. io al momento sto utilizzando il metodo berlinese. ho appena messo in funzione uno skimmer più potente( skimmer hs 110), prima avevo il sera 400 ho.
pensate che con uno schiumatoio del genere posso fare un piccolo strappo alla regola del kg di rocce vive ogni 5 litri d'acqua?
bastano circa 30 kg di rocce vive su 240 litri?
inoltre quando avevo lo schiumatoio della sera, si creava un sacco di polvere sul fondo, quando azionavo la seconda pompa l'acqua si sporcava moltissimo, diventava praticamente bianca cosa che invece non succedeva prima quando avevo 5 cm di sabbia che ho tolto perchè mi dicevano che creavano solo nitrati.
ho in funzione questo nuovo skimmer da circa una settimana, considerata la sua potenza riuscirà a far in modo che non si crei più tutta quella sporcizia sul fondo?
inoltre va a finire anche sulle ricordee, sul sarcophyton e anche le rocce vengono ricoperte da questa polvere. ho anche aggiunto il carbone iperattivo per cercare di rimediare a questo problema. cosa mi consigliate?

Ricca 15-02-2016 15:13

Quote:

Originariamente inviata da andreucci96 (Messaggio 1062727562)
Buongiorno. io al momento sto utilizzando il metodo berlinese. ho appena messo in funzione uno skimmer più potente( skimmer hs 110), prima avevo il sera 400 ho.
pensate che con uno schiumatoio del genere posso fare un piccolo strappo alla regola del kg di rocce vive ogni 5 litri d'acqua?
bastano circa 30 kg di rocce vive su 240 litri?
inoltre quando avevo lo schiumatoio della sera, si creava un sacco di polvere sul fondo, quando azionavo la seconda pompa l'acqua si sporcava moltissimo, diventava praticamente bianca cosa che invece non succedeva prima quando avevo 5 cm di sabbia che ho tolto perchè mi dicevano che creavano solo nitrati.
ho in funzione questo nuovo skimmer da circa una settimana, considerata la sua potenza riuscirà a far in modo che non si crei più tutta quella sporcizia sul fondo?
inoltre va a finire anche sulle ricordee, sul sarcophyton e anche le rocce vengono ricoperte da questa polvere. ho anche aggiunto il carbone iperattivo per cercare di rimediare a questo problema. cosa mi consigliate?

Ciao,
l'H&S è un ottimo skimmer, ma resterei sempre comunque sul kg ogni 5 litri come da regola berlinese (kg più, kg meno ;-) ).
Per evitare depositi, devi sempre avere un ottimo movimento e che soprattutto sia vario (altrimenti, per quanto forte possa essere il movimento, avrai sempre dei depositi).
Momentaneamente, per ovviare alla polvere, puoi aggiungere della lana (o spugne), fare in modo che si alzi quanta più polvere possibile e poi dopo qualche ora togli tutte le spugne.

Il carbone non serve a raccogliere la polvere, anzi, personalmente cercherei di non usarlo come filtrazione di particolato, anche perchè si limiterebbe la sua funzione e la prima volta che lo smuovi riverserebbe di nuovo tutto in vasca. #70

andreucci96 15-02-2016 15:22

io al momento ho 2 pompe, una posta a destra e l'altra a sinistra della vasca, in totale muovono circa 13000 l/h. sono sufficenti?

Ricca 15-02-2016 19:07

Dovrebbero esserlo..... ma se ti si ferma così tanto sedimento, vuol dire che sono posizionate male.

Siriusblak1976 15-02-2016 20:26

Sulle rocce nn si strappa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Davide_m 15-02-2016 20:46

Premetto che le regole non esistono, al massimo esistono dei dati indicativi
Ora, se il profilo fosse compilato sapremmo di cosa stai parlando.
Jake Adams nel suo intervento nel 2014 a Piacenza, disse che i substrati per i batteri in acquario sono eccessivi.
Non vedo quindi problemi a ridurre il numero di rocce.
Sporco su fondo, rocce e animali? sicuro non siano ciano, dino, o diatomee?? o altro non meglio identificato.
Lo skimmer che citi è un modello da sump, quindi in vasca non dovrebbe buttare nulla (come anche il sera)

andreucci96 19-02-2016 14:41

sul fondo si crea una specie di polvere sul fondo. ho provato ad aumentare il movimento dell'acqua, questo sembra che abbia diminuito il depositarsi di questa polvere però i coralli stanno iniziando a soffrire perchè hanno troppo movimento. cosa faccio?

andreucci96 22-02-2016 20:09

secondo voi posso usare la lana di vetro nel berlinese?

Abra 22-02-2016 21:23

Se intendi la comune lana bianca da acquario , si certo , cambiala ogni settima e sei a posto.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

andreucci96 22-02-2016 21:47

ma non dovrei lasciare insediare i batteri all'interno? se la cambio ogni settimana, i batteri moriranno

gerry 22-02-2016 22:06

Quote:

Originariamente inviata da andreucci96 (Messaggio 1062731066)
ma non dovrei lasciare insediare i batteri all'interno? se la cambio ogni settimana, i batteri moriranno


Se si insediano i batteri diventa un biologico, ed è proprio quello che non deve succedere

andreucci96 22-02-2016 22:57

ok. Invece il carbone attivo ogni quanto tempo lo devo sostituire? dopo un mese o due, posso riutilizzare di nuovo lo stesso carbone?

gerry 23-02-2016 00:00

Il carbone usato non si riutilizza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12825 seconds with 13 queries