AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto galaxea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502990)

alethommy 07-01-2016 23:09

Aiuto galaxea
 
ciao a tutti

vi chiedo aiuto per la mia galaxea lo inserita in vasca il 29/12
il mio acquario e attivo da due mesi i valori che ho in vasca sono:
il gg 4/1/2016
temperatura 26C
N3 0,25 SERA
N2 0,25 PRODAC
PH 8 SERA
KH 10 SERA
salinità 1,022
calcio 400
fosfato PO4 2
magnesio mg 1

http://s17.postimg.cc/8ar9p8l17/2016...57767_i_OS.jpg

e la goniopora non si apre del tutto

http://s1.postimg.cc/apnrnignv/IMG_4312.jpg
questa e la foto di oggi alle 21:45

ho inserito in sieme hai carboni attivi nel filtro le resine PO4 il4/1/2016
ieri il 6/1/2016 Ho tolto i carboni attivie lasciato solo le resine

come mi hanno consigliato ho dato hai invertebrati il Kent marine Phytoplex

Rufy 07-01-2016 23:35

Ciao,c'è qualcosa che non va...i valori sono completamente folli.
Sicuro di aver scritto bene?
Ci descrivi un po' la vasca dalla tecnica all'allestimento?

alethommy 08-01-2016 02:11

Ciao e grazie,
Si gli ho scritti come li ho letti sui fogli di ogni test sui n3 e n2 o aggiunto io lo zero e la virgola,
Per la descrizione ho spiegato un po' la vasca nella sezione il mio acquario.
Comunque è una ferplast 80 81x36 xH51 con plafoniere originali due t5 che ho cambiato con quelle che avevo del mio vecchio acquario e ho aggiunto un altro kit di luci T5 due blu,
Poi ho creato io la sump con dentro uno skymmer nano del materiale filtrante spugna blu e della lana ho lasciato anche un scomparto piccolo per un eventuale rifugiamo collegato ad un filtro esterno askoll pratico 100 con dentro cannolicchi e bioball e lo scompartimento più in alto c'è dentro per adesso le resine po4 prima c'era il carbone attivo,
Poi un riscaldatore 150wat nella sump, nella vasca c'è un letto di sabbia coralina 4/5kg una 16 Kg rocce. penso di aver detto tutto

Rufy 08-01-2016 21:12

I test come già detto sono estremamente negativi,quindi non mi meraviglierei della condizione della galaxea;hai altri animali in vasca?
Illuminazione,quanti t5?
Schiumatoio,quale?
Filtro?Nel marino il filtro crea più danni che benefici
La sabbia non ti aiuta e infine sospenderei qualsiasi alimentazione agli invertebrati
Da quanto è partita la vasca?
Dovresti prendere anche dei test più affidabili..

alethommy 09-01-2016 22:01

Ciao, scusami se ti rispondo ora,
allora ho rifatto i test ( la galaxea non ce più pultroppo.)
temperatuta 25c
no 3 50mlg
no 2 1mlg
Ph 8
Kh 11
alinità 1,021
Calcio 460
Fosfato PO4 2
Magnesio mg 1400

Eventualmente come dovrebbero essere i test giusti?
come illuminazione ho per il momento 3 t5 di cui 2 bianche 25wt Acqua medic FHO24W 15000 reefwhite
una blu Acquamedic FHO24W reef blue
poi in in settimena mi arriva la plafoniera della zetlight zt6500
la vasca e una ferplast 80 dubai 36x81x51H
ho una sump auto costruita e un mini schiumatoio.
un filtro pratiko 200 della ASKOLL collegato con dentro canollichi-bioball-ultimo scomparto con dentro adesso le resine dei PO4
nella sump adesso ho messo anche il carbone attivo.
1,5 cm di sabbia coralina
e 16/18 kg di rocce vive
5 invertebrati
e 7 pesciolini
la vasca e 3 mesi che e in funzione
Quali test mi consiglieresti?

Rufy 09-01-2016 22:16

Facciamo una piccola premessa prima di "salvare" la vasca;se vorrai avere soddisfazioni in questo hobby è necessario che tu abbia le conoscenze minime di base,altrimenti rischi di perdere animali e di conseguenza molti soldi.
Allora i test li dividiamo in inquinanti che sono:
Nitriti (no2)
Nitrati (no3)
Fosfati (po4)
I nitriti devono essere obbligatoriamente a ZERO,mentre i nitrati e i fosfati dovrebbero essere tendenti a zero (cerco di semplificare)
Poi c'è la triade:
Calcio
Magnesio
Durezza carbonica (kh)
Questi tre valori devono essere bilanciati tra loro,adesso mi fermo qui poiché non è la cosa peggiore al momento.
Come detto la sabbia non ti aiuta nel sistema che hai scelto come gestione (berlinese)
7 pesciolini,che pesci?
Il filtro come detto lo toglierei o lo sfrutterei solo per le resine ma niente cannolicchi etc.
Come test ti consiglio gli elos sugli inquinanti.
Quindi il problema principale sono gli inquinanti,io farei un bel cambio d'acqua e doserei batteri

alethommy 09-01-2016 22:24

8 allegato(i)
queste sono le foto
e i due elementi a/B sono quelli che ho iniziato a mettere ieri perché il mio negoziante mi ha consigliato visto che non gli avevo ancora messi #30

Rufy 09-01-2016 22:28

Questi integratori servono per la triade (Ca-Mg-Kh),come detto il grosso problema sono gli inquinanti..

alethommy 09-01-2016 22:37

Comunque devo continuare a metterli giusto?
Domani mattina se non anche stassera faccio un cambio d acqua di solito un 20lt
Poi devo aggiungere i batteri? Ieri quando ho comprato gli integratori mi hanno dato le pastiglie di batteri, ne ho già messe 3 devo aggiungerle dopo il cambio d'acqua?

Rufy 09-01-2016 22:48

Se posso essere franco,ho moltissimi dubbi un po' su tutto, dalla tecnica all'allestimento (tipo le rocce),l'unica cosa di cui sono sicuro è che il negoziante è palesemente incompetente.
Adesso,ste pastiglie che sono?
L'acqua che metti la compri o la fai tu?

alethommy 09-01-2016 23:08

Lo penso anch'io.
Perché dici delle rocce?
Ho bisogno d'aiuto se non ti scoccia ho già speso un mucchio di soldi e mi girano se dovesse andare male tutto,
L'acqua la faccio io ho comprato i filtri per l'osmosi e faccio un vento 20l con il sale marino.
Le pastiglie sono dei batteri che mi ha consigliato di metterne 1 dopo il cambio d'acqua più o menano sono 1 ogni 50lt d'acqua

Rufy 09-01-2016 23:12

Sarò felicissimo di aiutarti,adesso però sto per uscire.
Da domani cominciamo passo passo! ;)

Rufy 10-01-2016 12:04

Aiuto galaxea
 
Eccoci qua,allora dobbiamo un attimo re-settare un po' tutto.
Hai a disposizione una vasca di circa 150 litri,quindi le rocce per un sistema berlinese dovrebbero essere almeno 20-25 kg,hai bisogno di un movimento di almeno 5.000 litri/ora (non so che pompe hai adesso),uno schiumatoio (ancora non ho capito che schiumatoio hai),una plafoniera adatta,un impianto osmosi che ti permetta di introdurre acqua "pura",un osmoregolatore per rabboccare l'acqua evaporata,una pompa di risalita (che pompa hai?),non hai bisogno di un filtro che potrebbe essere addirittura deleterio.
Io mi muoverei così,toglierei gli animali che con questi valori potrebbero anche morire,toglierei la sabbia,rifarei la rocciata con i consigli che riceverai (al momento non va affatto bene),integrerei il peso delle rocce aggiungendo qualche roccia bella fresca magari presa da un altro negoziante,la sump sinceramente non mi convince,non ho esperienza di utilizzo di questi materiali ma il fatto che sia di materiale plastico potrebbe in qualche modo far lavorare male lo schiumatoio,io la prenderei in vetro o al massimo in acrilico ma economicamente conviene il vetro (ti servono semplicemente 5 vetri attaccati e magari uno scomparto per il rabbocco).
Ultima cosa più importante di tutto,cambia negoziante :-)

alethommy 10-01-2016 17:03

Oggi provo a eliminare il filtro pratico esterno e tengo solo la sump,
Sistemo meglio le pompe come mi ha consigliato il ragazzo della lampada che mi vende,(zt6500)
E domani cerco di farcela compro anche i test nuovi della elos
Poi stasera cambio l'acqua un 20l che dici?
Le pastiglie sono dei batteri per attivare i filtri (quanto mi e stato detto)
L'acqua la faccio io ho comperato i filtri per osmosi e il sale della ambrosia.
------------------------------------------------------------------------
mi venderebbero un schiumatoio della redsea primz pro deluxe da 300/1200lt che dici per la mia vasca da 125lt

Rufy 10-01-2016 17:19

Diciamo che va bene,un cambio d'acqua è il minimo che puoi fare.
I batteri a pastiglie sinceramente non li conosco,attieniti all'etichetta e dosali dopo il cambio d'acqua.
Lo schiumatoio non lo conosco ma sinceramente mi orienterei su altre macchine

alethommy 10-01-2016 17:51

Ok allora ci sentiamo stasera così faccio il cambio d'acqua e riprovo i valori, per lo schiumatoio mi atterrei a quello perché da consiglio di chi me lo venderebbe mi è stato garantito che funziona bene lui lo usava su una vasca da 500litri
Grazie ciao

alethommy 11-01-2016 03:10

3 allegato(i)
Ok fatto il cambio del acqua domani dopo il lavoro faccio i test.
O tolto il filtro e ho inserito delle resine per ilPO4
Resine per i nitrati
E il carbone attivo
Il valore del sale e 1,026 adesso
Per lo schiumatoio il negoziante del viridea dove ho preso oggi il centimetro e le resine mi ha detto di non usare lo schiumatoio più potente per la mia vasca perché mi eliminerebbe dei batteri e non va bene. Che dici?
La plafoniera mi arriva mercoledì. E speriamo bene che risolvo il problema dalla luce
Mi hanno consigliato i test della elos che sono più affidabili di quelli che ho.
------------------------------------------------------------------------
In settimana arriva uno schiumatoio migliore al viridea che non mi spenna e migliore di quel giocattolo che ho adesso 😀
------------------------------------------------------------------------
Wave SKIMMER NANO SCUM 100
------------------------------------------------------------------------
Wave SKIMMER NANO SCUM 100 e quello che ho adesso

alethommy 11-01-2016 03:29

Sono le resine e i batteri
------------------------------------------------------------------------
Le pompe vanno bene cosi come le ho posizionate? Sono un hidor 1600
Una sicce 2000
Un a sicce extream-E modulate da 3000-8000
Le due piccole sono collegate alla centralina hidor

alethommy 11-01-2016 03:47

http://s15.postimg.cc/j0dmvwvrb/image.jpg

http://s15.postimg.cc/oailn7g07/image.jpg

http://s15.postimg.cc/f1gfd3747/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/ccalq5r8f/image.jpg

http://s27.postimg.cc/prxmflzq7/image.jpg

http://s27.postimg.cc/njjfy9sm7/image.jpg

http://s27.postimg.cc/6p9nexzbz/image.jpg

http://s27.postimg.cc/6hm0ifodb/image.jpg

alethommy 29-01-2016 13:11

ciao Rufy come mai non vedo più a che punto eravamo mi hanno cancelato due pagine del forum??

Rufy 29-01-2016 13:20

C'è stato un problema sul portale e purtroppo si sono persi diversi messaggi e discussioni

alethommy 29-01-2016 21:41

Ha ok pensavo che havevo sbagliato io
Sei riuscito a vedere le ultime foto?

Rufy 29-01-2016 22:03

No,aggiornami!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10085 seconds with 13 queries