AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   importazione discus hong kong (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50299)

fdesign 21-07-2006 23:48

importazione discus hong kong
 
Tra un paio di settimane dovrò andare ad hong kong ed in giappone, mi piacerebbe portarmi a casa qualche dischetto locale particolare, qualcuno sa come funzionano le procedure di importazione? (vorrei portare il box come bagaglio personale)

garoluca 22-07-2006 16:16

Non credo sia molto facile importare merce viva...anzi è molto difficile....
io però non sono mai stato in giappone e non so come funziona...aspetta comunque il parere da qualche più esperto...
ciao..
se ce la fai ti pagherei anche il trasporto per farmene portare un box anche a me..

Massimotv66 23-07-2006 12:15

ho dei dubbi sul fatto di portare pesci con bagaglio a mano!

garoluca 23-07-2006 15:11

su quello cr4edo non sia proprio possibile...

max770 24-07-2006 01:35

#24 #24 #24 secondo me non se puede, anche perchè con tutte quelle ore di volo ....

fdesign 24-07-2006 07:39

Quote:

Originariamente inviata da max770
#24 #24 #24 secondo me non se puede, anche perchè con tutte quelle ore di volo ....

il problema non sono le ore di volo, visto che alla fine rimarrebbero nel box per circa 20/24 e ho già visto personalmente con questa tempistica non ci sono problemi.
il problema secondo me è solo di autorizzazioni sanitarie. Nessuno di voi ha mai comprato all'estero e fatto arrivare i pesci a casa? con quali scartoffie arrivano???

Pupa 24-07-2006 09:44

Non so con esatezza,
ma presumo che alla dogana dovrai dichiararli e ti faranno pagare una tassa d'importazione.
Se te li spedisci(a te stesso o ai familiari) idem. Vengono fermati alla dogana e devi pagare la tassa.
Per il resto non credo ci siano problemi, non sono specie protette o a rischio di malattie.
Molte Tartarughe sono protette, anche dal cites, e le acquatiche sono a rischio di salmonella e devono stare in quarantena, prima dell'importazione, ma i Discus non hanno bisogno di nessuna certificazione sanitaria.
Comq chiama la dogana centrale di Roma e chiedi.

esox 24-07-2006 14:52

Quote:

i Discus non hanno bisogno di nessuna certificazione sanitaria
tutto quello di vivo che passa dalla dogana deve essere visitato dal veterinario dell'areoporto...
inoltre devono essere sdoganati...insomma è un po' un casino...
molti che conosco se li imboscano nel bagaglio a amno e sperano...

reizel 26-07-2006 18:27

Guarda, animali vivi in aereo scordateli, che sia bagaglio a mano o in valigia, devi farti documenti e permessi e se ti beccano di "straforo" e' sicuro che avrai multe salatissime e a seconda del funzionario che ti becca rischi anche conseguenze + gravi.
Non rischiare, fatteli spedire piuttosto da chi conosce le procedure e lo fa normalmente.
Fosse un geko che tieni in tasca non se ne accorgono ma dei pesci...

fdesign 26-07-2006 20:33

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Guarda, animali vivi in aereo scordateli, che sia bagaglio a mano o in valigia, devi farti documenti e permessi e se ti beccano di "straforo" e' sicuro che avrai multe salatissime e a seconda del funzionario che ti becca rischi anche conseguenze + gravi.
Non rischiare, fatteli spedire piuttosto da chi conosce le procedure e lo fa normalmente.
Fosse un geko che tieni in tasca non se ne accorgono ma dei pesci...

non concordo assolutamente con te, perchè io stesso ho portato svariate volte in cabina loricaridi e discus sia intra italia che dalla germania sempre dichiarandoli sia ai banchi che ai varchi della sicurezza e non ci sono mai stati problemi anzi solo appassionati ed estimatori con domande variegate.
la mia domanda appunto si riferisce esclusivamente a spedizioni extra cee dalle quali non ho mai direttamente importato nulla

Ute1 26-07-2006 23:16

chiedi alla dogana a roma come funziona ... è l'unico modo per saperne di piu' e chiaramente .

fdesign 26-07-2006 23:23

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
chiedi alla dogana a roma come funziona ... è l'unico modo per saperne di piu' e chiaramente .

...mi sa che alla fine farò così domani sera se arriva puntuale passo per la dogana e provo a vedere se mi danno qualche info....poi vi saprò dire

Pupa 28-07-2006 08:08

Si, dai , facci saxe come funziona x viaggi fuori europa che sono interessata! ;-)

Ute1 28-07-2006 10:24

magari se è così facile ti prenoto subito un bell'esemplare :-D :-D :-D

fdesign 28-07-2006 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Si, dai , facci saxe come funziona x viaggi fuori europa che sono interessata! ;-)

ieri sera tanto per cambiare alitalia 50 min di ritardo...quindi nulla, provo oggi a passare in dogana a fiumicino.

asterix 01-08-2006 11:58

faccio una parentesi un po' ladresca: secondo me se arrivi a Roma e poi prendi una coincidenza e te ne vai in un'altra città praticamente non hai quasi nessuna possibilità di essere beccato! arrivi con un volo nazionale e passi tranquillamente alla dogana senza dichiarare niente... Se poi per caso atterri in un altro paese della comunità europea.... Allora ancora meno problemi! Forse solo se ti fermi in germania ti spaccano i.... capelli.

A me è capitato con un coniglio, arrivavo da stoccolma (era fuori dalla comunità ai tempi) ho fatto scalo a Parigi e sono arrivato a Linate... mi hanno guardato, mi hanno chiesto "da dove vieni" ho detto parigi e loro mi hanno fatto passare.

Ho viaggiato spessisimo con un cane e non mi hanno MAI detto niente. Certo erano anni fa... ma io sono anche andato in Nigeria con il mio cane!!!

Immagino che non è necessario dirtelo ma ricordati che se lo metti in una busta... devi lasciarla un po' sgonfia perchè con la depressione l'aria si dilata e poi ti scoppia la busta! acqua ovunque e poi i pesci te li servono per pranzo!

ora però controlla e ricontrolla... non prendere quello che ho detto come oro colato!

fdesign 01-08-2006 20:50

...in effetti arrivo a malpensa via helsinki, ma alla partenza da hong kong non mi diranno nulla?

mmicciox 02-08-2006 07:22

In genere alla partenza sed ne fregano, al massimo gli fai una radiografia col metal detector :-)) io cmq te lo sconsiglio, se ha i problemi che fai, li lasci alla dogana?

snakeskin67 08-08-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da esox
Quote:

i Discus non hanno bisogno di nessuna certificazione sanitaria
tutto quello di vivo che passa dalla dogana deve essere visitato dal veterinario dell'areoporto...
inoltre devono essere sdoganati...insomma è un po' un casino...
molti che conosco se li imboscano nel bagaglio a amno e sperano...

Esatto....sono riuscito tempo fa a trafugare due discus nel bagaglio a mano dalla thailandia, ma mi son stati sequestrati quelli nella borsetta a mano....son passati 10 anni ormai.
Serve un certificato veterinario da la' e inoltre una visita veterinaria quando arrivi in italia, nel caso di importazioni massicce servono certificazioni dalla asl, locali appositi secondo alcune norme e controlli periodici della asl di appartenenza (non relative ai pesci...ma c'è il terrore dell'acqua asiatica).
Naturalmente sarebbero le norme da rispettare...poi in quanto italiani....
Comunque dubito molto che ti lascino portare il box come bagaglio a mano.

piero laudicina 08-08-2006 10:32

Certo che mi viene da fare una domanda:viste tutte ste norme di sicurezza,certificati e burocrazia,come è arrivata la "peste del Discus" in Italia?

fdesign 16-08-2006 16:55

finalmente il rivenditore di Lim qui ad Hong kong e' preparatissimo posso portare in italia massimo 7 pesci dichiarati sostiene speriamo che sia come dice..
comunque il numero dei duscus sara ancora piu basso visto che ho trovato 4 Lo46 ad un prezzo che da noi non ci fanno fare nemmeno una fotografia...
gli accessori in genere costano invece non molto meno che da noi ma i pesci sono regalati un discus da 15cm viena mediamente 15#25 euro peccato che non ci si possa venire in macchina....

snakeskin67 17-08-2006 12:02

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Certo che mi viene da fare una domanda:viste tutte ste norme di sicurezza,certificati e burocrazia,come è arrivata la "peste del Discus" in Italia?

Con le importazioni dirette dei negozianti e dei privati che aggiravano il grossista che un minimo di quarantena la faceva, la visita veterinaria dell'areoporto è simbolica, quel veterinario non è un ittiologo, poi c'è da aggiungere il passamano ceko che c'è stato in seguito, gente di quei paesi importava roba di pessima qualità (la loro moneta non era certo forte quanto la debole lira) e nostri negozianti sempre per culto dell'importazione diretta avevano trovato modo di non dover andare per foza in asia a cercare...ma molto piu' vicino...
La giustificazione che spesso hanno dato è stata per non far lievitare i costi...ma tutti abbiamo visto che i costi di un discus sono comunque aumentati e ci ha rimesso solo la qualita'.

piero laudicina 17-08-2006 12:12

Pare che questo fenomeno si sia decisamente attenuato,vero?

mmicciox 25-08-2006 17:58

Novità? Tornato?

snakeskin67 26-08-2006 08:22

mmicciox ,Lo hanno arrestato lo ho visto ieri al telegiornale ! :-D :-D :-D

Piero attenuata la peste del discus intendi? se ti riferisci a quella direi di no...solo che ora la chiamiamo batteriosi.

esox 28-08-2006 15:09

Quote:

solo che ora la chiamiamo batteriosi.
:-D :-D :-D :-D

piero laudicina 28-08-2006 15:36

Ridete,ridete.....So bene che la peste potrebbe essere anche qualificata come una forma particolare di batteriosi.Voglio dire che mi sembra di leggere che sta facendo molti meno danni rispetto a dieci anni fa.Un pò per le importazioni forse controllate,un pò per la capacità e la possibilità di interventi più efficaci.

Ridete....ridete pure.....
Tanto io allevo wild e non me la becco,tiè -68 -68 -68

esox 29-08-2006 14:38

no, no....ridevo per la battuta , vera e salace ;-)

piero laudicina 29-08-2006 14:45

E' bello ridere,figurati ;-) :-D :-D

esox 29-08-2006 14:53

in ogni caso è vero, forse anche perchè chi alleva dischi si rende conto che per avere un buon esemplare non può guardare il prezzo e inizia a diffidare giustamente di certe ciofeche ceche e non che arrivano...

piero laudicina 29-08-2006 15:04

Ma si,infatti.poi,per carità i gusti son gusti. ;-)

snakeskin67 30-08-2006 17:16

Ma alla fine il nostro amico? non torna piu'? se ti arrestano ad H.Kong diventa un casino anche per le pratiche di importazione detenuti...
Aspettiamo notizie e foto....

Ute1 31-08-2006 00:14

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

mmicciox 31-08-2006 19:22

Ragazzi, nn scherzate, il principe quest'estate ci è rimasto secco in prigione.... :-))

andre 01-09-2006 14:52

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
Ma alla fine il nostro amico? non torna piu'? se ti arrestano ad H.Kong diventa un casino anche per le pratiche di importazione detenuti...
Aspettiamo notizie e foto....

...e bollette doganali :-))

fdesign 13-09-2006 18:14

...bagaglio a mano, nessuno ha detto nulla e a nessuno è interessato nulla... ora 4 zebra nuotano in vasca...

mmicciox 13-09-2006 18:37

Ottimo, posta foto

fdesign 13-09-2006 19:35

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
Ottimo, posta foto

sicuramente appena torno a roma gli faccio un bel servizio

GENIO 14-09-2006 23:05

Quote:

bagaglio a mano, nessuno ha detto nulla e a nessuno è interessato nulla... ora 4 zebra nuotano in vasca..

:-D :-D :-D bravofdesign, gli hai fatto male a sti invidiosi :-D :-D :-D

alessandro d 07-10-2006 01:59

pero' ste foto non le abbiamo ancora viste


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11465 seconds with 13 queries