AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   VASCA SOPRA PARQUET (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50236)

marcocs 21-07-2006 01:21

VASCA SOPRA PARQUET
 
salve ragazzi cosa mi consigliate di metter tra il mobile ed il parquet????avrei paura che con il peso si rovinerebbe....avrei intenzione di mettere una taola di compensato marino..se va bene che spessore metto??? ;-)

planetbaz 21-07-2006 08:00

#24 #24

keronea 21-07-2006 09:12

marcocs, Non c'è assolutamente problema, poi se vuoi mettere la tavola di compensato per sicurezza mettila ;-)

malpe 21-07-2006 09:18

io ho il parquet mai avuto problemi di sorta....

Marco Pontanari 21-07-2006 11:00

Il mobile è costruito da un'azienda specializzata?
Se è così vai tranquillo, i piedini sono in numero e diametro sufficiente per ridistribuire il carico e non rovinare nulla, anche il mio acquario è sul parquet senza alcun problema.
Avrei qualche dubbio invece sulla tavola in compensato, i piedini del mobile garantiscono un minimo di scambio d'aria fra il mobile e il pavimento, una tavola impedirebbe questo scambio.
Con il tempo (lavaggi, cera, umidità ecc.) il parquet sotto alla vasca si rovinerebbe sicuramente.

malpe 21-07-2006 11:05

io non ho i piedini ma il mobile a una base intera per capirci in modo da distribuire il peso non è fatto da una ditta specializzata ma da un falegname che lavora bene un artigiano....più volte mi è uscita acqua e anni fa ho allagato mezzo salotto per una cavolata mia...il mobile non ha fatto una "grinza"....
se fatto bene e con la giusta lucidatura, rifinitura non ti darà mai problemi.

keronea 21-07-2006 11:10

Marco Pontanari, Lo scambio d'aria sul pavimento non serve ma visto che hai i "piedini" devi assolutamente interporre una lastra tra pavimento e mobile (non di legno dolce però) ;-)

***dani*** 21-07-2006 11:58

io dico che, fatti salvi i consigli che ti hanno dato, tutto dipende dalle dimensioni della vasca, che non mi pare di aver letto

ant3 21-07-2006 12:28

Vai tranquillo sono 10 anni che ho l'acquario sul parquet e non è mai successo nulla, salvo qualche riga per colpa mia che trascino i bidoni per i cambi d'acqua #07 #07

marcocs 21-07-2006 12:46

ragazzi il mobile e' della elos e sosterra' una vasca 120*50*60h...ha i piedini....la mia paura e se il mobile sprofonda nel parquet

keronea 21-07-2006 13:40

marcocs, I piedini con il peso inevitabilmente ti creano i famosi cerchietti sul legno forandolo (tieni conto che sei intorno a 700 kg di peso), per evitare questo inconveniente o rimuovi i perdini dal mobile e lo fai poggiare per tutta la superfice a terra oppure devi allargare la base d'appoggio ed interporre una lastra per tuttal la superfice (120x50) di legno stagionato o teflon #36#


comunque io sono del parere che la base deve essere appoggiata totalmente a pavimento #36#

marcocs 21-07-2006 13:59

cioe' dovrei togliere i piedini e far poggiare legno su legno???

Marco Pontanari 21-07-2006 18:55

Fate come volete, comunque:
Se la Elos ci ha schiaffato sotto otto piedini o dodici rivestiti in gomma (di solito sono così) forse qualcuno ha verificato/calcolato che ciò andava bene anche in proporzione della vasca che deve sopportare.
Non conta il peso totale ma la pressione specifica.
Se uno proprio vuole fare il pignolo può farsi dare il dato della durezza (Janka o Brinnel) del legno utilizzato per il Parquet, dubito però che tale durezza sia inferiore a quella della gomma utilizzata sotto i piedini [solitamente 55-65 shore (per il calcolo della corrispondenza Shore-Janka buon divertimento)], comunque non credo proprio che qualcuno abbia in casa un parquet di legno di pioppo.
E' invece garantito che un'area di parquet coperta per intiero senza poter traspirare si deteriorerà.
Ma ve ne accorgerete solo in caso di spostamento/eliminazione del mobile.

Io lascerei il mobile così com'è.
Dopodichè pavimento/casa/mobile ecc. sono vostri

marcocs 21-07-2006 20:30

il mio dubbio e' solamente se i piedini sprofondano nel parquet....il mio parquet e' il modello iroko

BLUPROFONDO 22-07-2006 11:33

secondo me puoi andare tranquillo almeno che i piedini sono di diametro come un moneta da un euro. L'iroko è un legno abbastanza duro . Potresti altrimenti allargare i piedini con delle basi più grandi magari di pvc.
Ciao

*Tuesen!* 22-07-2006 17:01

Quote:

L'iroko è un legno abbastanza duro
#07
Dopo il teak è il legno più tenero usato nelle pavimentazioni civili.
Quote:

allargare i piedini con delle basi più grandi magari di pvc.
Concordo, non usare lastre tra mobile e pavimento. nelle operazioni di manutenzione l'acqua che ti cade filtra sotto la lastra rovinando il parquet in modo peggiore rispetto ai piedini.

BLUPROFONDO 22-07-2006 20:13

Non vorrei discutere di legno su un forum di acquariologia ma L'iroko è abbastanza duro, come il rovere, l'afrormosia ecc.. il Teak è più morbido e il doussiè è duro restanto nei legni più commerciali.
;-)

*Tuesen!* 22-07-2006 23:22

Quote:

L'iroko è abbastanza duro, come il rovere
Col cazz! :-))
Lo lavoro spesso.

Abra 22-07-2006 23:32

bè diciamo che è una via di mezzo tra morbido e duro se fosse un legno duro non si userebbe a fare pavimentazioni in quanto creperebbe dopo pochi anni come quasi tutti i legni duri sottoposti a pressione se fai una finestra in noce dopo un anno è da buttare mentre in abete o anche in iroko durano xchè riescono a flettore e sopportare il ritiro d'estate e lallargamento in inverno,

*Tuesen!* 23-07-2006 09:52

Quote:

se fosse un legno duro non si userebbe a fare pavimentazioni
eheheheh prova con il jatobà......o il kumaru...... :-))

Bill 57 23-07-2006 12:27

Io mi stò facendo il piano nuovo per la vasca ed ho fatto il piano in faggio da 3,2 cm.
Mi hanno detto che è tra i legni più duri, tantè che ci fanno i taglieri.

Per quanto riguarda il discorso dei piedini, penso che potresti togliere i piedini e mettere tra il parquet e il mobile quello spessore (non so come si chiama) che normalmente mettono tra il parquet e il solaio.
E' fatto apposta e anche se lo spessore è di 3/4 mm è studiato per far passare l'aria ed evitare muffe o cose del genere.

marcocs 23-07-2006 18:09

ragazzi alla fine come dovrei fare???????posso posarlo cosi com'e' sopra al parquet o prendo qualche precauzione???

BLUPROFONDO 23-07-2006 19:09

quanto sono larghi i piedini? Se sono meno di sei sette centimetri li farei più grandi altrimenti lo puoi mettere tranquillamente.
Ciao

marcocs 23-07-2006 20:28

i piedini sono larghi circa 1-1,5 cm ma la lunghezza non riesco a vederla visto che sopra il mobile ho la vasca ....comunque penso che la elos li abbia fatti adeguati al peso da sostenere #13

***dani*** 24-07-2006 08:40

il problema non è il peso... in questo caso, ma la pressione per cm2, a cui materiali diversi reagiscono in maniera diversa... il legno potrebbe essere più a rischio perché più morbido... ma per toglierti i dubbi, perché non senti con la Elos stessa cosa ti dicono?

marcocs 24-07-2006 15:48

grazie dani provero' a contattarli ;-) poi vi faccio sapere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11773 seconds with 13 queries