AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Vasca 80litri lordi: quali pesci....se possibile!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502168)

stampmassy 23-12-2015 02:48

Vasca 80litri lordi: quali pesci....se possibile!!
 
Vasca allestita con diversi sps e lps, tridacne (2), Lima scabra (1), Thor amboinensis, lismata wundermanni. quali pesci potrei eventualmente inserire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stampmassy 23-12-2015 09:44

Vasca 80litri lordi: quali pesci....se possibile!!
 
Ed. Coppia di Gramma loreto? O gobidi (quelli completamente gialli)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clownfish92 23-12-2015 10:02

Ce ne sono tanti che potresti mettere, dicci quali ti piacerebbero cosi ti diciamo se vanno bene, dando per scontato che tu abbia il giusto skimmer e la giusta quantita di rocce vive...in ogni caso pesci sotto i 10cm da adulti.

stampmassy 23-12-2015 10:32

Allora 80 lordi, 60 netti (circa). Schiumatoio turboflotor 500, 16kg di rocce vive. NO3 0, PO4 < 0,03. Vasca 4 mesi dall'avvio. Non ho mai (finora) avuto esplosioni algali ma in tutta onestà non ne ho mai viste. Di base ero intenzionato a non mettere pesci perché so che aumentano tanto il carico organico. Ma in effetti la vasca è alquanto "statica" perché è fatta prevalentemente di sps e lps (non ho molli salvo qualche palitoa, discosoma e piccola colonia di zoanthus. Sono molto scettico nell'inserire dei pinnuti perché nel complesso la vasca mi sembra inadatta ad ospitare, dato il litraggio, dei pesci. Mi sto facendo condizionare dal fatto che in effetti "non si muove nulla" ma allo stesso tempo ho paura ad inserire pesci perché poi c'è il rischio che si sballi tutta la vasca. Ho fatto il nome di quei pesci perché ho letto che sono piccoli (ma allo stesso tempo territoriali). Mi piacerebbe anche coppia di ocellaris ma non ho anemoni o specie con cui possano andare in eventuale simbiosi. Mi affido a voi che ne sapete più di me in merito; se ci sono possibili candidati colorati e non troppo casinisti se me li indicate mi fareste un piacere. Grazie[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...20078b55a4.jpg
Questo è il mio nano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clownfish92 23-12-2015 10:38

gli ocellaris non hanno per forza bisogno di andare in simbiosi...i miei di allevamento non hanno mai guardato l'anemone, mentre se sono di cattura ci vanno, comunque puoi tranquillamente metterne una coppia, se li prendi piccoli ancora meglio cosi la vasca si abitua al carico organico...

stampmassy 23-12-2015 10:39

Ok. Grazie [emoji106]🏼[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wurdy 23-12-2015 13:52

Se non l'hai ancora fatto prova a leggere qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

stampmassy 23-12-2015 14:09

Grazie mille. Non lo avevo visto[emoji106]🏼


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alex82asr 26-12-2015 15:18

io nella mia vasca da 80 lt ho una coppia di ocellaris,4 cromis viridis e una chrysiptera talboti,però ne sono passati altri di pesci nel mio acquario,morti per errori miei da inesperto
i miei ocellaris comunque sono entrati in simbiosi con una colonia di palythoa

dr.jekyll 26-12-2015 20:58

i chromis in un volume così piccolo si scannano. Io metterei una coppia di ocellaris ed uno pseudochromis

tene 26-12-2015 21:01

In quella vasca una coppia di ocellaris sono già troppi,e se vuoi movimento in una vasca statica non sono i più adatti ,se trovano. Il loro angolo non si muovono da li.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alex82asr 26-12-2015 21:47

i miei cromis è più di un anno che stanno insieme,li ho inseriti tutti lo stesso giorno e vanno d'accordo
comunque ho notato che hai il fondo sabbioso,se vuoi un pesce carino che gironzoli sul fondo ti consiglio un signigobius biocellatus,però attento che fa la tana sotto le rocce

dr.jekyll 26-12-2015 22:12

Quote:

Originariamente inviata da alex82asr (Messaggio 1062712310)
i miei cromis è più di un anno che stanno insieme,li ho inseriti tutti lo stesso giorno e vanno d'accordo
comunque ho notato che hai il fondo sabbioso,se vuoi un pesce carino che gironzoli sul fondo ti consiglio un signigobius biocellatus,però attento che fa la tana sotto le rocce

buon per te :-) Comunque sei stato fortunato, è una cosa abbastanza rara. Che vasca hai?

alex82asr 27-12-2015 13:42

la vasca è vecchia e non so di che marca sia,dato che me la regalò nonno quando ero piccolo
le misure sono 100 cm*30cm*40cm

dr.jekyll 27-12-2015 14:04

Quote:

Originariamente inviata da alex82asr (Messaggio 1062712654)
la vasca è vecchia e non so di che marca sia,dato che me la regalò nonno quando ero piccolo
le misure sono 100 cm*30cm*40cm

È un po' più grande di 80 litri...tieni conto che a me in una 80x35x42 si uccisero tutti a vicenda

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene 27-12-2015 15:17

Va un po a fortuna spesso anzi quasi sempre,si sterminato anche in vasche grandi,comunque sono pesci che diventano anche troppo grossi per il litraggio di cui si sta parlando.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi 27-12-2015 16:21

Quote:

Originariamente inviata da stampmassy (Messaggio 1062710771)
Allora 80 lordi, 60 netti (circa). Schiumatoio turboflotor 500, 16kg di rocce vive. NO3 0, PO4 < 0,03. Vasca 4 mesi dall'avvio. Non ho mai (finora) avuto esplosioni algali ma in tutta onestà non ne ho mai viste. Di base ero intenzionato a non mettere pesci perché so che aumentano tanto il carico organico. Ma in effetti la vasca è alquanto "statica" perché è fatta prevalentemente di sps e lps (non ho molli salvo qualche palitoa, discosoma e piccola colonia di zoanthus. Sono molto scettico nell'inserire dei pinnuti perché nel complesso la vasca mi sembra inadatta ad ospitare, dato il litraggio, dei pesci. Mi sto facendo condizionare dal fatto che in effetti "non si muove nulla" ma allo stesso tempo ho paura ad inserire pesci perché poi c'è il rischio che si sballi tutta la vasca. Ho fatto il nome di quei pesci perché ho letto che sono piccoli (ma allo stesso tempo territoriali). Mi piacerebbe anche coppia di ocellaris ma non ho anemoni o specie con cui possano andare in eventuale simbiosi. Mi affido a voi che ne sapete più di me in merito; se ci sono possibili candidati colorati e non troppo casinisti se me li indicate mi fareste un piacere. Grazie[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...20078b55a4.jpg
Questo è il mio nano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bella vasca mi piace molto!!!! :)

alex82asr 27-12-2015 18:49

so che dovranno crescere ancora i miei,ma tra poco cambierò vasca e andrà a sfiorare i 160/170 litri netti,poi se gli animali avranno problemi gli si potrà trovare una nuova casa :-)
comunque è davvero una bella vasca,mo che ci penso oggi ho visto al negozio di animali un pesce ago e dei cavallucci marini,non so come deve essere gestita la vasca con loro ma non credo siano casinisti e sono davvero belli

tene 27-12-2015 19:24

Non sono animali semplici e la loro alimentazione li rende poco adatti ad una vasca reff che si inquinerebbe troppo,poi i cavallucci vogliono movimento quasi nullo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stampmassy 27-12-2015 19:55

Grazie Trudi[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,46580 seconds with 13 queries