![]() |
Eliminare aiptasie meccanicamente
Dopo aver provato con una coppia di wurdemanni o boggesi chi lo sa ad eliminare aiptasie sto valutando l'ipotesi di utilizzare un metodo più drastico poiché ne ho davvero troppe e aumentano per giunta.
Ho visto un prodotto "majano wand",esperienze dirette? Danneggia anche altro? Qualcuno magari se l'è costruito? |
Io lascerei stare, sei sicuro di aver acquistato dei wudermanni ? Qui su Ap c'è una scheda per imparare a riconoscerli...
Comunque io proverei con un tomentosus e le siringherei con l'aceto... |
Mi hanno assicurato che fossero dei wurdemanni ma per me sono boggesi,li presi lo stesso perché avevo letto che funzionavano ugualmente.
Il tomentosus potrebbe pizzicare coralli e tra l'altro anche qui c'è la possibilità che non le mangi. Le siringhe si,ma non sempre si riesce a prendere la bocca e rimuovere il cadavere e quindi ricompaiono e proliferano velocemente. Volevo percorrere una strada che risolva il problema con certezza e non con probabilità... |
Io eviterei l'uso di qualsiasi prodotto che possa in qualche modo andare a creare dei problemi in vasca... Inoltre che io sappia non esiste nessun medicina che uccida le aptasie!
Quindi secondo me le soluzioni migliori è siringarle e tomentosus, quest'ultimo fino a quando ci saranno le aptasie non toccherà di sicuro i coralli! |
il piattino con la torcetta l'hai provato? se hai una vasca abbastanza grande dove poterlo posizionare, un po' ne fai fuori.
sennò i rimedi chimici ci sono (ascarilen e simili), ma il rischio di far danni è tutt'altro che remoto. |
Purtroppo la vasca è 136 litri e quindi rientra nelle "piccole"
I rimedi chimici li temo,speravo nel meccanico |
comunque se hai spazio per appoggiare sul fondo un piattino da caffè, è un tentativo che puoi farlo. non ne toglierai a centinaia, ma un minimo sfoltisci
|
Mi basta questo?Poggio un piattino sul fondo e aspetto?
|
minchia scusa #12
la vecchiaia e i postumi della digestione mi han fatto scambiare le aiptasie con le planarie #23 come non detto ;-) |
Ahahahahah
|
comunque, ti dovessi trovare delle planarie, sai già come fare #rotfl#
|
ciao,io ho provato a siringarle poi ho provato col bastone elettrico
niente aumentavano sempre di piu' fino a quando ho provato ad inserire un tomentosus il pesce piu' azzeccato che o inserito in vasca,nel giro di un mese massimo un mese e mezzo le ha mangiate tutte e io ne avevo tante ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quando tutti i sistemi risultano vani la miglior soluzione sono sempre i predatori,io adesso ho un paio di wurdermanni fantastici ,da quando era morto il tomentosus non riuscivo a stargli dietro ,adesso non se ne vedono.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
la storia del piattino è semplice. le planarie sono attratte dalla luce (non so se effettivamente siano fotosintetiche, comunque la cercano). con la vasca a a luci spente metti un piattino sul fondo e ci punti sopra una sorgente di luce, tipo torcetta o simile. aspetti pazientemente (molto, trova il sistema di fissare la torcetta) che si dirigano sul punto illuminato e aspiri. non è che fai na strage, ma qualcosa tiri su ;-)
|
@pinna
hai usato Majano wand o un bastone autocostruito?
@tene
io ho inserito ormai da due mesi due wurdemanni ma niente,i bastardi escono solo per mangiare e ovviamente non le aiptasie XD
Per il tomentosus,non so se inserirlo per due motivi..la vasca è piccola (136l) e la paura che possa mangiare coralli mi frena ulteriormente... |
Io ho avuto una coppia di wurde anni fa e non ne mangiavano mezza, questi di adesso sono eccezionali,di tomentosus negli anni ne ho avuti due e nessun dei due ha mai toccato i coralli.
Il problema del bastone,aceto,acido glaciale ecc ecc è che se anche le uccide (e spesso non lo fanno)gli danno modo di rilasciare le planule quindi per una che uccidi una( minimo) ne rinasce, la stessa cosa accade con i predatori che però a differenza nostra lavorano giornalmente . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
almeno sul piattino e piu facile che sulle rocce ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma come dice tene quando gli dai la scarica rilasciano planule quindi il giorno dopo ne trovavo altre,avevo le rocce piene incominciavo a trovarle anche sulla sabbia e mi a salvato lui il :tomentosus |
Per le planarie occhio ai silicati e se puoi metterla una aexatenia spesso risolve
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
questa di planarie non me ne tocca neanche una anzi riuscissi a pescarla la porterei in dietro visto che mi pizzica i gamberetti e picchia i pesciolini |
Sì è un pesce talvolta stronzo,pescarla quasi impossibile,se la vasca lo permette anche il sinchiropus può essere efficiente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Emanuele |
Dicono siano meglio i boggesi,ma io non li ho mai trovati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Credo ci sia un po' di confusione nel mercato a riguardo.
Nella raltà mi risulta che quelli che si trovano facilmente e vendono sono i boggesi (io li ho ma non toccano aiptasie ) mentre i wurdermanni "veri" sono difficili da trovare e, mi sembra di capire, anche i più efficaci. Emanuele |
Può essere,boh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
io fossi in te metterei un tomentosus
poi se hai paura x i coralli appena si mangia le aiptasie lo togli fossimo vicini ti presterei il mio |
È facile pescarlo?
|
Sisi è facilissimo, ha un nuoto molto lento...poi di notte solitamente si attacca con la bocca a una roccia per dormire, quindi rimane fermo!
|
Riprendo questa discussione per dire che il mio wurdemanni da un settimana è letteralmente impazzito ahahah
Da che lo vedevo una volta ogni 5 giorni e ovviamente zero aiptasie mangiate,adesso scorrazza in lungo e in largo,mangia le aiptasie in tutti gli orari e anche quelle enormi! Il mio affetto nei suoi confronti è aumentato vertiginosamente :-) |
Ahahaha,anch'io sono arrivato perfino ad amarli,hahahahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ahahah prima l'ho beccato mentre ne mangiava due nate vicino al silicone della vasca,scena da lacrime!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl