![]() |
La nuova vasca
Ciao a tutti
È la prima volta che scrivo sul forum Dopo due anni che mi cimento col marino partendo con un cubo da 100 lt passando per un 400 lt arrivo alla vasca attuale. La vasca è 200x70x70 la o riempita traslocando solo le rocce il 20 novembre http://s1.postimg.cc/jemsvbraj/image.jpg http://s1.postimg.cc/p1j5sstt7/image.jpg http://s1.postimg.cc/8p9432fhn/image.jpg http://s13.postimg.cc/9b9tojnlv/image.jpg |
La nuova vasca
|
La sotto la vasca si trovano due vasche una 60x60x60 con 15 cm di sabbia viva e circa 40kg di roccie vive dove scende il pozzetto della vasca, da questa vasca l'acqua viene scaricata in sump dove c'è alloggiato un vertex alpha 200 un reattore di calcio kr1000 aquamedic ( per il momento) due eheim 1260 di cui una gestisce i vari reattori lampada uv (al bisogno) e letti fluidi, per il movimento ci sono tre tunze 6105 elettroniche ,il tutto viene gestito da acquatronica dalle pompe ai reattori.
Per l'illuminazione o montato una lampada a Led auto costruita sempre gestita con modulo acquatronica la lampada copre interamente la superficie e al 100 X 100 consuma 700w http://s13.postimg.cc/7czhfk3lv/image.jpg http://s13.postimg.cc/71i12sn5v/image.jpg http://s13.postimg.cc/e5zubtuf7/image.jpg http://s13.postimg.cc/dpempe6o3/image.jpg http://s13.postimg.cc/b6sxopkxv/image.jpg http://s13.postimg.cc/d8tf2yiwz/image.jpg http://s13.postimg.cc/mhvld2rsz/image.jpg http://s13.postimg.cc/9mnlqbcjn/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimg.cc/4gozx0ytb/image.jpg http://s3.postimg.cc/nx9pjjtxb/image.jpg http://s3.postimg.cc/7xr1zzxvj/image.jpg http://s3.postimg.cc/898icrebj/image.jpg |
Alcune foto della vecchia vasca c'è era attiva da poco più di un anno ma la mia poca conoscenza del marino e commercianti furbi sbagliai un sacco di cose, poi da quando o conosciuto wurdy che ringrazio dei consigli cambiai tecnica e gestione iniziarono ad arrivare i risultati
------------------------------------------------------------------------ http://s16.postimg.cc/48y04dpkx/image.jpg http://s16.postimg.cc/ie3t66ym9/image.jpg Foto fatte stasera |
Aggiorno con foto le modifiche che o fatto
http://s28.postimg.cc/i41hi421l/image.jpg http://s28.postimg.cc/oj0ies8rd/image.jpg http://s28.postimg.cc/5b8s4g121/image.jpg http://s28.postimg.cc/l87k15tg9/image.jpg http://s28.postimg.cc/ldbbau0rd/image.jpg http://s28.postimg.cc/5udvdpsgp/image.jpg http://s28.postimg.cc/qnga24l09/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Le foto le o fatte ora lampade in fase di tramonto. O alleggerito il refugium lasciando poche roccie e o inserito una vasca criptica buia. Ora vorrei trovare qualche kg di rocce vive fresche da inserire in vasca ,sapete dirmi dove potrei comprarne di valide |
Le premesse per una bellissima vasca ci sono tutte ,per quanto riguarda le rocce se le vuoi fresche quindi appena arrivate devi rivolgerti ad un buon negoziante che le acquista direttamente e prenderle appena arrivano .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Dove vado io si rifornisce da dejong e di rocce figj non ne aveva per il momento è che ne vorrei giusto 6 o 7 kg per integrare le mie visto che sono in Maturazione.
Anche perché pensavo di fare un po prima coi tempi ma è già passato un mese dal riallestimento e minimo ne vuole un altro per far le cose bene, anche perché sbagliai già col 400 lt e per sistemare le cose e aver una vasca decente ci misi quasi un anno ( e non so quanti soldi>:-() ------------------------------------------------------------------------ Allego foto fatte a Natale 2014 e video a settembre 2015 http://s14.postimg.cc/4ek52npi5/image.jpg http://s14.postimg.cc/yhynulsrh/image.jpg http://s4.postimg.cc/o8xtv9y21/image.jpg http://s4.postimg.cc/7jwdzd1gp/image.jpg http://s4.postimg.cc/jkhu038vd/image.jpg |
Non riesco a caricare i video#28d#
|
Altra cosa importante, devo mettere qualcosa X tenere a bada le aiptasie meglio dei wundermanni o un tomentosus
------------------------------------------------------------------------ Grazie |
il tomentosus tocca pure i coralli, metti i gamberetti
|
Lo so ma ora non o niente in vasca poi quando a fatto il suo lavoro lo pesco
Xchè i wundermanni mangian solo le piccole Non so se inquina meno un tomentosus o un branco di wundermanni 7/8 |
Io ne ho avuti 2 e non toccavano i coralli ci sono pesci peggiori in questo,poi va anche un po a fortuna
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nella vecchia vasca il primo che o avuto non toccava nulla poi è rimasto incastrato in una pompa il secondo si pappava la trachi quindi lo o pescato e riportato indietro.
Che faccio metto il tomentosus? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si pensò proprio di prenderlo magari due e successivamente darne via uno
------------------------------------------------------------------------ Chiedevo un consiglio riguardo le alghe verdi che mi son portato dietro col trasloco, ma oltre ad aspettare che posso fare, secondo le vostre esperienze vanno via da sole http://s12.postimg.cc/47l2myoyx/image.jpg |
[QUOTE=Ale-84;1062710924]Si pensò proprio di prenderlo magari due e successivamente darne via uno
Ne basta e avanza uno di tomentosus !!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per le alghe di meglio apsettare, se vuoi aiutare puoi mettere un riccio, qualche turbo, e più avanti quando inserirai qualche pesce alghivoro vedrai che farà il suo lavoro!!! |
#70
O già dentro una dola che piano piano pulisce ora procuro il tomentosus poi vediamo dopo le feste come son messo. Anche perché pesci e coralli li o parcheggiati da amici e li voglio inserire solo quando è tutto ok Poi quando la vasca gira ti contatto per qualche talea o visto né si di belle. |
Al momento aspetterei comunque anche per il tomentosus,non c'è fretta lascia che la maturazione faccia il suo corso,a dir la verità non avrei inserito nemmeno la dolabella che per quanto sia una ottima divoratrice di alghe caga e inquina più di quello che mangia, creando un circolo vizioso,come tutti gli alghivori la vedo piu idonea inserita in vasca ad inquinanti 0 con alghe da debellare ma non dovute ai nutrienti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
La dola e dentro dal trasloco ora coi test salifert o gli no3 a 2 e i po4 a 0,03 appena o un attimo vado all' hobby a Bologna e faccio test più attendibili
|
Ciao a tutti e buon Natale
Giro di test ed ecco qua no3: 2, po4 non misurabili , c.a. 400 , mg 1200, kh 9,5 Più tardi faccio qualche foto ------------------------------------------------------------------------ Test salifert ------------------------------------------------------------------------ http://s18.postimg.cc/fp5vznxat/image.jpg http://s18.postimg.cc/rczxu7mfp/image.jpg http://s18.postimg.cc/6etrw4ml1/image.jpg http://s18.postimg.cc/jhkt1nnf9/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Ste alghe non aumentano più ma non calano neanche:15: |
A ora vi posto la foto del refu con dsb non a un gran bel colore#07
------------------------------------------------------------------------ http://s1.postimg.cc/pahqkwd5n/image.jpg http://s1.postimg.cc/rqjjyqv8b/image.jpg http://s1.postimg.cc/sesehoty3/image.jpg |
Ma non ci sono pompe?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao tene
No pompe di movimento no,ci sono gli scarichi della vasca due eheim 1260 saranno netti 4000 lt ora Metto una pompa di movimento? |
Sì il dsb anche se refugium ha bisogno di un buon movimento laminare alla sabbia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ecco perché fa così
O aggiunto ora due pompe una da 2000 e una da 4000 Vediamo se nei prossimi gg ci saranno cambiamenti. Quindi nella vasca criptica buia o un ricambio di 1000 lt su un volume 50, è abbastanza? |
Due pompe nel refugium? Ma quanto è grande ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
60x60x50 di volume utile
|
Basta la 2000 fai in modo che non scavi la sabbia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok, ma nella criptica so fa senza pompa di movimento
|
Quote:
|
http://s21.postimg.cc/pqliw0mo3/image.jpg
http://s13.postimg.cc/ft770855f/image.jpg Per allestire o usato tutto vivo sabbia e rocce |
Complimenti! seguirò l' evolversi di questa vasca, pensando ai bei tempi..
|
Complimenti! seguirò l' evolversi di questa vasca, pensando ai bei tempi..
|
Ho visto le foto, come mai hai scelto di fare sia criptica che refugium?
|
Ciao ragazzi eccomi.
Praticamente doveva esserci solo il refugium che già usavo con l'altra vasca per compensare il ph Qui o dovuto inserire una criptica secondariamente perché nel refu avevo messo troppe rocce, avendo fatto una rocciata in vasca leggera |
http://s17.postimg.cc/e629t748r/image.jpg
Questa è la la foto del dsb dopo 3gg che o inserito la pompa di movimento ora la zona scura si è abbassata di 2 cm quindi penso che era quello il motivo in teoria piano piano dovrebbe ripopolarsi fino in fondo |
Ciao ragazzi
O messo le mani nel dsb :19: e non a un buon odore sotto e grigio Che faccio-e35-e35-e35 |
http://s30.postimg.cc/3ofhcfqil/image.jpg
Buongiorno ragazzi posto foto del ref. Dsb che sotto rimane grigio che posso fare? C'è solo da spettare |
scusami Ale non ho letto tutti i post precedenti...
ma la vasca è illuminata ?? |
Ciao
Si è illuminata inversa alla vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl