AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore calcio LGM montaggio e riempimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501531)

ale79 10-12-2015 10:34

Reattore calcio LGM montaggio e riempimento
 
Ciao a tutti,
vi chiedo una delucidazione sul reattore della LGM modello 701.
Adesso l'ho montato come in foto (entrata co2 a destra e alimentazione acqua a sinistra). L'ho visto da qualche foto su internet ... è corretto? Precedentemente l'avevo fatto al contrario e il reattore funzionava. Solo che è già 2 volte che ho una precipitazione del calcio e devo ricominciare. Fino ad oggi ho usato ARM e stavo pensando alla corallina (anche perché l'ARM non mi tiene costante il valore del kh ... magnesio e calcio ok mentre il kh lo devo sempre reintegrare con i buffer). Cosa è meglio? ARM o corallina? Ero andato sull'ARM in quanto ho letto che la corallina rilascia fosfati.

Grazie
Ciao
Ale
http://s11.postimg.cc/y1k7688yn/schiumatoio.jpg

Trudi 10-12-2015 11:07

Ciao si questa volta l'hai montato correttamente!!!!!!
Io ho sempre usato la corallina e mi trovo bene, la devi sciacquare per una notte con acqua osmotica e aceto in modo da eliminare parte dei fosfati.. poi la puoi utilizzare.

ale79 10-12-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062706245)
Ciao si questa volta l'hai montato correttamente!!!!!!
Io ho sempre usato la corallina e mi trovo bene, la devi sciacquare per una notte con acqua osmotica e aceto in modo da eliminare parte dei fosfati.. poi la puoi utilizzare.

Caspita!!!!!
Può essere che mi precipitava il calcio per questo? O che il kh scendeva?
Provo a finire l'ARM che mi è rimasta con il montaggio corretto e se mi dovesse dare ancora problemi passo alla corallina. Quale usi? Non ti da problemi di fosfati? Hai sps?

Ciao e grazie
Ale

Trudi 10-12-2015 11:46

Si tengo principalmente Sps ... Sicuramente se non era montato correttamente non funzionava bene!!!

ale79 10-12-2015 11:48

Ci provo ... quindi se hai sps non ti da problemi di fosfati con il lavaggio che mi hai consigliato. Prendi una marca particolare?

grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ... quanto aceto in proporzione?

Trudi 10-12-2015 15:55

Dopo ovviamente devi sciacquarli .... Io vado ad occhio sinceramente!

Geppy 11-12-2015 00:45

Secondo me l'ARM, se quella a grana grossa, è decisamente superiore alla corallina.

Mai visto un collegamento all'alimentazione più brutto......:-))

Trudi 11-12-2015 09:42

Perché dici che è molto migliore?

ale79 11-12-2015 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062706525)
Secondo me l'ARM, se quella a grana grossa, è decisamente superiore alla corallina.

Mai visto un collegamento all'alimentazione più brutto......:-))


:-D:-D:-D
L''ARM ho dovuto accontentarmi della media in quanto la grossa era finita.
Per quanto riguarda l'alimentazione ... mi hai fatto morire dal ridere ed hai perfettamente ragione, ma come potevo fare visto che l'attacco della pompa è grosso e quello del reattore piccolo?

Ieri sera ho montato tutto e fatto ripartire il reattore ... speriamo che questa volta, con i collegamenti corretti, mi mantenga i valori .....

Ciao
Ale

Geppy 11-12-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062706571)
Per quanto riguarda l'alimentazione ... mi hai fatto morire dal ridere ed hai perfettamente ragione, ma come potevo fare visto che l'attacco della pompa è grosso e quello del reattore piccolo?

La media tende ad "impaccare" ma se non ci sono precipitazioni, funziona anche quella anche se il reattore perde un pochino di efficienza.

Per l'attacco basta cercare tra gli accessori per gli impianti di microirrigazione (gardena, claber, ecc.)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062706564)
Perché dici che è molto migliore?


Perchè l'integrazione è molto più equilibrata tra i tre elementi e non ci sono assolutamente fosfati.

ale79 12-12-2015 00:19

Grazie dei consigli ... La prossima volta prenderò la jumbo.
Proverò a guardare gli attacchi per migliorare l'attacco [emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77 13-12-2015 12:02

Se ho capito bene hai una pompa dedicata solo per caricare l'acqua al reattore, se così fosse ti consiglio di comprare una deviazione da installare sulla risalita , così oltre a risparmiare corrente hai anche l'innesto per il tubo del reat.tore della stessa misura

http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-7813.html

ale79 13-12-2015 12:14

Che bel raccordo! Grazie!
Comunque ho già la deviazione sulla risalita ma ho un semplice Y della dimensione del tubo della pompa e mi sono dovuto adattare a rimpicciolire il tubo del reattore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Trudi 13-12-2015 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062706800)
Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062706571)

Per quanto riguarda l'alimentazione ... mi hai fatto morire dal ridere ed hai perfettamente ragione, ma come potevo fare visto che l'attacco della pompa è grosso e quello del reattore piccolo?



La media tende ad "impaccare" ma se non ci sono precipitazioni, funziona anche quella anche se il reattore perde un pochino di efficienza.



Per l'attacco basta cercare tra gli accessori per gli impianti di microirrigazione (gardena, claber, ecc.)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062706564)
Perché dici che è molto migliore?





Perchè l'integrazione è molto più equilibrata tra i tre elementi e non ci sono assolutamente fosfati.


Grazie geppy ma quindi secondo te là coralline non è più completa dell'arm?

Geppy 13-12-2015 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062707274)


Grazie geppy ma quindi secondo te là coralline non è più completa dell'arm?


E' esattamente il contrario.... :-)

Trudi 13-12-2015 22:28

Non lo sapevo, al prossimo giro allora la provo sul mio Lg [emoji2]
Ma allora perché gran parte di noi usa la corallina?

ale79 13-12-2015 22:38

Forse perché è più economica?
A questo punto continuo con l'arm ... E man mano che si consumerà aggiungerò la jumbo.
Speriamo che con il montaggio corretto mi mantenga la triade visto che precedentemente dovevo sempre integrare il kh ....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Trudi 13-12-2015 22:55

Sisi vedrai che adesso andrà bene

ale79 13-12-2015 22:56

Grazie mille dei consigli ad entrambi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Geppy 14-12-2015 17:29

Quote:

Originariamente inviata da ale79
Forse perché è più economica?

Appunto! Però poi si spende in resine per i fosfati e maggior quantità di integratori per mantenere in equilibrio la triade.

Quote:

A questo punto continuo con l'arm ... E man mano che si consumerà aggiungerò la jumbo.
Errore! O l'una, o l'altra! Sciolgono a pH diversi.

Trudi 14-12-2015 17:30

Reattore calcio LGM montaggio e riempimento
 
Scioglie a un ph più basso o più alto????

ale79 14-12-2015 17:42

Ah caspita! Buono a sapersi! Pensavo essendo entrambi dello stesso materiale si sciogliessero allo stesso ph. Allora ormai userò la media e poi sostituirò più avanti con la jumbo ... Grazie ancora!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Geppy 14-12-2015 19:50

Io, quando sarà il momento, cambierei con ARM a grana grossa.

LOLLO77 14-12-2015 21:07

Esatto
Io di solito ARM. PH 6,3
Corallina. PH 6.5

Trudi 15-12-2015 01:14

La prossima volta proverò l'arm, mi avete convinto [emoji2]

ale79 18-12-2015 23:24

Ciao a tutti. Un'informazione:
Ho impostato il phmetro con elettrovalvola del reattore che a 7 stacca l'erogazione di co2. Vedo che l'arm si scioglie, dal reattore esce kh a 15,3 e ca a 400. Sono 3 giorni che misuro i valori in vasca e sto riscontrando un Ca stabile a 320, un Mg stabile o addirittura in salita (adesso a 1520) e un kh in discesa ogni giorno 6,1 il primo giorno, 5,9 il secondo è 5,7 il terzo.
Come mai ho il kh in discesa? Può essere che invece il Mg continui a salire? Cosa succede se continua a salire? Si saturerà e fermerà o può creare problemi?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Geppy 19-12-2015 06:09

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062709233)
Ciao a tutti. Un'informazione:
Ho impostato il phmetro con elettrovalvola del reattore che a 7 stacca l'erogazione di co2. Vedo che l'arm si scioglie, dal reattore esce kh a 15,3 e ca a 400. Sono 3 giorni che misuro i valori in vasca e sto riscontrando un Ca stabile a 320, un Mg stabile o addirittura in salita (adesso a 1520) e un kh in discesa ogni giorno 6,1 il primo giorno, 5,9 il secondo è 5,7 il terzo.
Come mai ho il kh in discesa? Può essere che invece il Mg continui a salire? Cosa succede se continua a salire? Si saturerà e fermerà o può creare problemi?
Grazie

Immetti la CO2 improvvisamente quando apre l'elettrovalvola? O entra comunque gradualmente?

ale79 19-12-2015 09:40

Quando si apre la co2 comincia ad uscire subito ... Cosa intendi per gradualmente? E comunque come fare a farla uscire gradualmente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO 19-12-2015 10:30

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062709277)
Quando si apre la co2 comincia ad uscire subito ... Cosa intendi per gradualmente? E comunque come fare a farla uscire gradualmente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

DIminuisci le bolle, cosi ci impiegherà piu tempo a coprire il delta del PH

ale79 19-12-2015 10:53

Reattore calcio LGM montaggio e riempimento
 
Ah ok ... Quante bolle al minuto secondo te? 30? O sono troppe?


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO 19-12-2015 11:28

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062709307)
Ah ok ... Quante bolle al minuto secondo te? 30? O sono troppe?


Sent from my iPhone using Tapatalk

io arrivavo fino a 45 - 50 senza problemi con il mio vecchio Lgm701, anzi, forse ancora 700

gerry 19-12-2015 14:29

Ma sei sicuro del valore di ph, a 7 l'arma non si scioglie
Il flusso d'acqua in uscita quanto è,
I valori in uscita dal reattore mi sembrano bassi , con l'arm io uscivo con un kh >45 è un Ca>600


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79 19-12-2015 15:05

Se l'elettrodo non è andato l'ho settato da poco.
In uscita ho circa 1550 ml


Sent from my iPhone using Tapatalk

ale79 19-12-2015 18:14

Verificato ... Mi escono circa 40/45 bolle al minuto, devo scendere?
Gerry: se tu hai impostato il ph più basso ci sta che esci a valori così alti ... Quindi il mio ph dovrebbe essere giusto. Ma la cosa strana è come mai non mi tiene la triade? Soprattutto scende il kh ......


Sent from my iPhone using Tapatalk

gerry 19-12-2015 23:22

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062709450)
Verificato ... Mi escono circa 40/45 bolle al minuto, devo scendere?
Gerry: se tu hai impostato il ph più basso ci sta che esci a valori così alti ... Quindi il mio ph dovrebbe essere giusto. Ma la cosa strana è come mai non mi tiene la triade? Soprattutto scende il kh ......


Sent from my iPhone using Tapatalk


Perché con il ph così alti scogli poco e la vasca consuma più di quanto immetti

ale79 20-12-2015 01:36

Anch'io lo pensavo ... Ma allora perché il calcio è stabile, il magnesio in salita e il kh in discesa? Se abbasso il ph non tenderà ad aumentare tutto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Geppy 20-12-2015 07:01

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062709576)
Anch'io lo pensavo ... Ma allora perché il calcio è stabile, il magnesio in salita e il kh in discesa? Se abbasso il ph non tenderà ad aumentare tutto?

Se tutto è a posto e solo il KH scende, potrebbe essere una proliferazione di alghe coralline. Quindi si dovrebbe integrare.
Mica hai magnesio in granuli nel reattore?
Il test del KH è..... testato? :-)

ale79 20-12-2015 09:16

Nel reattore ho solo Arm.
Le coralline ciucciano il kh? Non mi sembra di averne tantissime però non escludo nulla a questo punto.
Questa sera provo a testare il kh ......... :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Trudi 21-12-2015 00:59

Le coralline consumano molto kh e molto mg ...

ale79 21-12-2015 15:47

Ciao
Ho i test della Salifert con lo standard del kh ... Non l'ho mai usato, come si usa?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14638 seconds with 13 queries