![]() |
Pekoltia con coppia di discus
Ho una coppia di Discus che depone regolarmente, che sono questi due
Femmina http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...095f764e94.jpg Maschio http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...bb2acbfc88.jpg Sto vendendo gli altri 3 e vorrei tenere solo la coppia.. Vorrei inserire 3/4 pekoltia L134 http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...5b06504a9c.jpg Che mi dite a riguardo? Grazie mille.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
Se vuoi provare le ripro dei discus è dannoso mettere un pesce notturno come i peckoltia o hypancistrus in generale, rischi di non trovare più le uova o di stressare a morte la coppia..
cmq sono gran bei peckoltia senza dubbio, mi dici il nome del negozio che li ha? |
Posso mettere la pagina Facebook del negozio, fino a gennaio fanno 6 eventi con 34 specie diverse ogni volta per 10 giorni..
Ora ci sono 34 specie pregiate di loricaridi, da mercoledì per altri 10 giorni 34 coridoras, poi ci saranno gli apistogramma, poi la caridine e così via.. Posso mettere il collegamento? Se non è vietato dal regolamento.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
Se vuoi tentare la riproduzione dovrai avere una vasca sterile per cui non puoi inserire nessuno di quei pesci. Più a monte mi farei delle domande SE riprodurre quei due esemplari che sembrano 1) troppo giovani e 2) incompatibili come varietà. p.s. eventualmente puoi anche rispondere in pvt per quanto riguarda il negozio o sito che sia.
|
Mi diceva il mio amico che lui ne alleva diversi di loricaridi, nella vasca con una coppia di Nanay che si riproduce regolarmente e porta sempre gli avannotti al nuoto libero ha degli Pseudohemiodon Apithanos e non fanno nulla alla uova, mi diceva che la peckoltia è abbastanza tranquilla..
Pensavo di lasciare una luce soffusa di notte, è già predisposto per la luce lunare, in modo che la coppia ci veda.. Edit: Ora che sono dentro in 5, quella coppia depone regolarmente ogni settimana, ovviamente disturbata dagli altri 3 se la mangiano ogni volta.. Boh anche se sono colorazioni diverse, potrebbero produrre una colorazione particolare ... PS Vasca sterile non se ne parla, in casa dato che il mio acquario oltre a essere una passione e un hobby arreda anche, e una vasca vuota fa pena.. Ritenevo meno stressante lasciare la coppia deporre da sola senza altri Discus a fare fastidio, anche se arredata sicuramente è meglio invece che in gruppo e che continuano a lottare con gli altri e relegarli .. PS @Mustang sei a Napoli, il negozio è a Brescia un po' lontanuccio.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
Bisogna distinguere i fatti oggettivi da quelli che non lo sono, è un dato di fatto che i discus siano pesci di branco, che devono vivere in branchi il più numerosi possibile. Lasciare la coppia sola potrebbe anche incrementare il numero di deposizioni fino a far ammalare i due pesci oltre che metterli in una condizione che non è a loro consona. In una vasca arredata la coppia non potrà mai allevare i piccoli in modo adeguato, l'acquario è una misera riproduzione della natura con enormi limiti e diversità. Per avere una riproduzione di successo è necessaria una vasca adeguatamente modificata, in ogni caso sono necessari almeno 2 o 3 acquari per la crescita e lo svezzamento dei piccoli. La colorazione differente dei riproduttori non porta a nessuna variante stabile e nessuna colorazione riconosciuta e di pregio, saranno Pigeon con molti melanofori senza valore commerciale e quindi difficili da piazzare anche gratuitamente (sempre ammesso che si riesca a fare un buon lavoro e che almeno dal punto di vista della forma e delle dimensioni siano passabili cosa per nulla scontata anche per un allevatore con anni d'esperienza). E' giusto avere un quadro realistico della situazione, poi è evidente che ogni persona può decidere come preferisce. Se mi trovassi in una situazione simile se l'acquario è abbastanza grande proverei a aggiungere 1-2 discus e magari se proprio piacciono inserirei un paio di loricaridi che rimangano di taglia piccola.
|
La coppia poi è ancora troppo piccola per sostenere continue riproduzioni, favorire le deposizioni in questo momento li danneggia più che altro.
|
Ma continuano a deporre ogni 4/5 giorni e non so più che fare..
La vasca è 200 lt Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
Ah le foto erano di circa 2 mesi fa, queste le ho fatte ora.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...8adf2c924d.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...368492a7c4.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...cd3b694e93.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...f0b0c5095a.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...048060f2de.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...b8d8b7f34e.jpg Sono circa 12/13 cm.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
ma sui tronchi sono lumache? compra 3-4 Anentome Helena , ti liberano dal problema in 1-2 mesi
|
Quote:
Lasciando a parte il fatto che le Anentome Elena si mangerebbero anche le Tylomelania, e 4/5 tylo che si riproducono regolarmente contribuiscono al "rimborso" spese.. Le mitiche melanoides ce le ho messe io di proposito, di notte escono e spazzano tutto, alghe, resti di cibo, resti di foglie di quercia che io stesso immetto in vazca che pur rilasciando gli elementi nutritivi benefici marciscono anche, di giorno a luce accesa invece spariscono e si insabbiano.. Tutti odiate le melanoides ma per chi ha la sabbia fine sono una manna, io le ho sempre tenute da quando ho la sabbia fine, non mi ricordo il tempo di sifobare il fondo, ho la sabbia che è uno splendore, per non parlare di tronchi, pietre e piante, sembrano appena inserite.. Insieme alle planobarius (che non si insabbiano) fanno un ottimo lavoro anche esterno.. La sabbia è sempre super pulita, e le zone anossiche inesistenti, immaginati 2/300 lumachine che di giorno girovagano sotto sabbia ovunque.. Non dovete sottovalutare la loro utilita! Io le adoro e mi piacciono molto, per nessun motivo le toglierei.. PS Se ne vedono alcune perchè l'ora era tarda, a breve si sarebbe spenta la luce e loro lo sanno e iniziano a uscire.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
La soluzione non è lasciare solo la coppia ma al limite aggiungere altri discus (se c'è spazio)...
|
Confesso che ci avevo pensato, ma la vasca è 180 lt netti..
Non so se è il caso.. Ditemi voi.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
L'acquario è piccolo per dei discus... non ne puoi sicuramente aggiungerne altri.
|
Bel lavoro.
|
Grazie
Spero che sia sufficiente ora per allevarli.. Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl