AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo inizio: 150 litri oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501259)

alevennai95 04-12-2015 22:11

Nuovo inizio: 150 litri oranda
 
Buonasera!
Ho acquistato da poco un acquario da circa 156 litri lordi e sarei intenzionato ad inserirvi il mio oranda.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...37cdd7c647.jpg
La mia domanda e la seguente: in questo litraggio è consigliabile un duo o un trio? I valori dell acqua sono:
Ph 7.8
Kg 18
Gh8
Per i pesci rossi vanno bene giusto? Il mio oranda vive con questi valori in un 60 litri e volevo donargli una casa migliore.
Accetto ogni consiglio grazie!
Ecco la nuova vasca
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...618d47b7f2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...3e606f6d38.jpg
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

malù 05-12-2015 01:13

Io opterei per un duo........la pistia va benissimo, aggiungerei qualche altra pianta sommersa (egeria, vallisneria etc....) sia per ossigenare ulteriormente che per aiutare nello smaltimento degli inquinanti.

alevennai95 05-12-2015 01:17

Ciao malù
Dici che 3 sono troppi per il litraggio?

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

onlyreds 05-12-2015 10:46

150 litri lordi saranno 120 netti. Con 2 sei tranquillo che anche se dimentichi un cambio acqua non succede nulla. Poi il filtro interno è piccolino, meglio limitare il carico organico. Infine, se il tuo oranda è stato da solo per molti mesi, sarà già un bello stress per lui dover abituarsi ad un compagno... Figurati 2

alevennai95 05-12-2015 10:57

Va bene proverò con un duo. Intanto comincerò ad allestire l acquario :)

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

alevennai95 06-12-2015 12:52

Comunque secondo voi i valori che ho citato sopra vanno bene per i rossi?

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

malù 06-12-2015 14:00

Si, i valori sono Ok

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

pancillotta91 06-12-2015 15:05

Che bello vedere persone veramente appassionante e amanti degli animali, pinnuti compresi! Vedrai che starà benissimo nella nuova casa...
Per i compagni sicuramente se tieni il filtro interno ti conviene la coppia, ma se volessi acquistare un filtro esterno e inserire piante veloci potresti azzardare anche un trio...
Tienici aggiornati!


Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

alevennai95 06-12-2015 15:18

No perché il dubbio mi è nato avendo un kh così elevato rispetto al gh. Comunque se dite che va bene tanto meglio! :) comunque grazie mille! Oggi penso che andrò a comprare la ghiaia da inserire. Secondo voi è possibile introdurre delle echinodorus insieme ai rossi?

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

onlyreds 06-12-2015 18:28

Io ce l'ho [emoji6]

alevennai95 06-12-2015 21:39

Una ozelot red ? E non la mangiano?

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

malù 06-12-2015 22:06

Le echinodorus per crescere bene (quindi vivere e non sopravvivere) hanno bisogno di luce da media a forte, substrato fertile (o comunque fertilizzazione nei pressi delle radici) e co2.
Sceglierei piante più "facili".

alevennai95 06-12-2015 22:13

Io avrei a disposizione del substrato della sera e una plafo da 96 watt composta da 4 t5 da 24 watt per circa 0.64 watt a litro. Per le echinodorus è poco?

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

pancillotta91 06-12-2015 22:28

Come luce andrebbe anche bene per l'echino, ma rischi di avere "troppa" luce con tutti gli annessi e connessi... Poi non è una pianta così semplice come sembra, ha anche delle radici notevoli, se un domani la togli riemerge tutto il substrato e sono dolori!

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

onlyreds 06-12-2015 22:50

Non so che echino sia, sulle piante sono una schiappa [emoji53]
In effetti s'è presa un bel pezzo di vasca ... Ed io ce l'ho bella grossa...

alevennai95 06-12-2015 22:57

Quindi se provassi a mettere un ozelot red? Sarebbe un problema a parte quello delle radici ? Un Po di luce sarebbe schermata dalla pistia

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

alevennai95 07-12-2015 11:09

Alla fine ho deciso di installare un filtro esterno in quanto quello interno si è staccato e per risparmiare spazio ho deciso che l esterno sarebbe stato meglio... il filtro è un pratiko 200. Dovrebbe andare bene per il mio litraggio giusto? Ieri sera ho allestito la vasca e oggi posterò la foto ma non riesco ad avviare il filtro :( non c è altro modo che usare la pompetta per riempirlo?

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

pancillotta91 07-12-2015 12:40

Io prima ho riempito d'acqua il filtro ho chiuso, avviato e aspirato dalla mandata finché non è partito... Con me ha funzionato!

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

alevennai95 07-12-2015 12:46

Dopo proverò a fare così. Vi tengo aggiornati

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

malù 07-12-2015 13:24

Ha detto bene pancillotta, prima va riempito il più possibile, poi si usa la pompetta per far uscire l'aria rimanente, poi si accende il filtro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

alevennai95 07-12-2015 14:48

Ecco la vasca
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...5138c15ac3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...a1fded1c44.jpg
Mancano solo le echinodorus adesso :)

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

malù 07-12-2015 21:32

Per adesso niente male..... aspettiamo le altre piante.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avvy 07-12-2015 21:44

Come echinodorus starei su una meno esigente della red, magari una bleheri.
Per i legni non mi convince molto la punta sollevata di quello a sinistra. I pesci potrebbero ferirsi...
Per il substrato fertile, se lo hai messo, coprilo con uno strato abbastanza spesso di ghiaia, visto che i rossi adorano "grufolare" sul fondo...

alevennai95 07-12-2015 21:58

Domani appena posso sistemi i legni :) comunque ho pensato che forse piuttosto che inserire echinodorus inserirò delle anubias la varietà più grande... Non so come si chiami. Ho alcune potature enormi e penso le inserirò attaccate ai legni. Domani posto la foto

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Avvy 07-12-2015 22:27

Può essere barteri o coffeefolia...

pancillotta91 07-12-2015 22:48

l'anubias è la scelta migliore, solo abbi cura di metterla il più ombreggiata possibile.
ci vedrei bene qualche crypto in primo piano a un po' di valli sullo sfondo...
i legni li metterei vicini a simulare una grotta o un legno unico, sono pesci vivaci e socievoli ma non disdegnano anche zone più "nascoste".
in ogni caso è una bella vasca. #70

alevennai95 07-12-2015 23:11

Ci penserà la pistia a ombreggiare anche troppo :) più che altro cercherò di mantenere un minimo di spazio tra radici e arredi perché le radici della pistia raggiungono dimensioni ragguardevoli e ho notato che il mio oranda fatica a nuotarci in mezzo. Non vorrei si rovinasse le pinne :(
Cambiando discorso che compagno mi consigliate di prendergli? Mi piacerebbe un fantail o un black moor. Secondo voi sono compatibili?
Comunque grazie mille per i complimenti :) :)
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Avvy 08-12-2015 11:14

Per i pesci rossi lo spazio è sempre il miglior arredo ;-)
Per il compagno personalmente preferisco i fantail, ma è solo questione di gusti.

onlyreds 09-12-2015 11:05

qualsiasi rosso ornamentale (eteromorfo) va bene ;-)

alevennai95 09-12-2015 13:51

Stamattina ho fatto i test del GH e KH dal negoziante :
GH 16
KH 9
Pensavo fossero molto più elevati!
Le strisce non sono un gran che...

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

pancillotta91 09-12-2015 22:57

Io mi trovo molto bene coi test a reagente aquili... Online li trovi veramente a poco, e nella confezione ci sono i 5 principali (Gh Kh pH NO2 NO3)... Per il compagno non è importante il tipo, basta che sia eteromorfo, come ti hanno già consigliato ma soprattutto prenditi il tempo per osservare gli esemplari in negozio...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

alevennai95 10-12-2015 21:37

Ecco le ultime piante
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...4b08994ce2.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...e0946864bb.jpg
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12705 seconds with 13 queries