AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Popolazione 30 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501059)

red82 01-12-2015 16:54

Popolazione 30 lt
 
Ciao a tutti. Un amico ha preso un 30 lt , primo acquario e vorrebbe mettere dei neon. Gli ho detto che in 30 lt può mettere 1 betta e anche delle rasbore 6. Che ne dite? Altri consigli?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Matteo1976 01-12-2015 17:12

In 30 litri metterei solo caridine, niente pesci...

red82 01-12-2015 17:15

Ma il mio amico vorrebbe mettere dei pesci. Quindi vorrei dargli un consiglio utile per evitargli problemi futuri di gestione o moria pesci.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Matteo1976 01-12-2015 17:29

Appunto è per evitare problemi che in30 litri lordi non ci metterei pesci...aspetta qualche altro parere...

red82 01-12-2015 17:31

Capisco cosa vuoi dire. Ma Cmq penso che qualche pesce adatto ai litri ci sia. O sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Matteo1976 01-12-2015 17:52

Per me no, se ci metti un Betta ci vorrebbe anche il suo harem, e quindi mi risulta stretta, poi ti ripeto per me è una misura in cui non metterei pesci, comunque senti anche altri pareri:-)

plays 02-12-2015 02:28

Quali sono le misure della vasca? Che filtro e riscaldatore possiede?

red82 02-12-2015 14:05

44 *30*28 riscaldatore da acquistare abbiamo visto uno da 50 w filtro hydor per acquari fino a 50 lt di forma cilindrica con primo stadio una grande spugna che dovrebbe fingere da filtrazione meccanica e biologica, visto che dopo porta solo un altro piccolo scomparto dove mettere carbone attivo, il filtro lo aveva già comprato cmq gli ho fatto togliere il carbone e messo dei cannolicchi dal mio acquario, ma c'è ne sono entrati solo 8 rotti a metà per recuperare spazio, quelli della siporax.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

plays 02-12-2015 14:07

È piccola... va bene per caridine da sole, oppure un betta più 3/4 caridina japonica

valegaga 02-12-2015 14:08

Ma un betta senza femmine no
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

19ricky91 02-12-2015 16:30

un betta e delle caridine ci stanno
sul fatto che un betta non possa stare solo ci sarebbe da discutere
personalmente non vedo indispensabile l harem

plays 02-12-2015 19:13

Già togliere un betta dalle mani di qualche negoziante e allevarlo in salute, è buona cosa. O piuttosto di quelli che per forza vogliono pesci in uno spazio non adatto

red82 02-12-2015 21:30

Il mio amico e uno di quelli che vuole pesci in spazi non adatti, penso che però sia normale per chi e alle prime armi. Sto provando a Meterlo sulla giusta strada avendo un anno di esperienza in più a lui, ma alla fine penso che non mi ascolterà cmq.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

plays 02-12-2015 23:31

Fallo venire qui, così magari cambia :-)

red82 03-12-2015 10:36

Ci sto provando ma non mi ascolta. Penso che alla fine farà di testa sua

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Farloppo 04-12-2015 13:51

Beh, un betta maschio in 30 litri ci sta anche da solo (non ha una struttura sociale ad harem permanente, le interazioni con le femmine sono sporadiche e limitate al periodo di accoppiamento). Inoltre pare gradisca poco spazi eccessivi (ma questo non vuol dire che stia bene in minivaschette da pochi litri).
Altri pinnuti la vedo durissima... Forse un gruppetto di nanofish ci potrebbe stare, tipo i medaka (ma stanno meglio in acqua fredda).

<matteo> 10-02-2016 23:30

Potresti tenere un piccolo gruppo di Oryzias latipes con/oppure un harem di Danio margaritatus, oppure un Betta con/oppure delle Boraras... o ancora dei gamberetti. Al di là del litri che è abbastanza relativo, contano molto le dimensioni in particolare la lunghezza... e ci sono 44 cm che ritengo sufficiente per vari piccoli pesci non gran nuotatori.

PS prima di qualunque pesce, bisognerebbe che fosse giusto l'allestimento.

SunGlasses 12-02-2016 00:16

vado controcorrente anche io... credo che con i 44cm di lato lungo un gruppetto di 6-8 boraras brigittae possano starci... da adulte son 2,5cm.... con tutte le pinne! e la caudale è una bella fetta del totale ^^

<matteo> 12-02-2016 00:47

Oltre alla piccola dimensione delle B. brigittae (il più "grande" esponente del genere), sono anche scarse nuotatrici... Derivano da un processo di miniaturizzazione che le ha rese poco abili nel movimento, tanto che con corrente si sfiniscono in breve.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

plays 12-02-2016 01:34

Bisogna tenere conto anche a chi si danno però, come valori sono piuttosto sull'acido... un impianto co2 spesso viene messo quello fai da te che non è preciso.
Se usasse torba, acque scure.. è un terno al lotto sperare che uno impari. Ovvero anche per tenere pescetti per gusto personale, serve saperci fare

Con un betta se fa cambi regolari monitorando i valori di no3, ph e gh.. inserisce qualche foglia di catappa periodicamente... giova solo alla salute dell'ospite.

SunGlasses 16-02-2016 00:10

in effetti le brigittae un minimo di impegno lo richiedono.... però bisognerebbe anche vedere l'acqua di rete dalle sue parti com'è... qui da me è basica... ma un amico in montagna ha acqua di rete leggera con ph al rubinetto di 6,2... tanto che la usa direttamente, solo decantata con biocondizionatore.... è tutto relativo ^^ però si... le brigittae un pochino delicate sono :/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08945 seconds with 13 queries