![]() |
Il primo Caridinaio non si scorda mai..
Salve a tutti ragazzi,
volevo presentarvi il mio progettino e per farlo al meglio devo prima dirvi che: l'idea è nata gironzolando su google e guardando molti video su youtube, in particolare mi ha colpito il progetto del mitico Sago e del suo alberello xD http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=sago1985 Come lui anch'io mi sono fatto "fregare" da una bellissima radice di quercia che sembra fatta apposta per la mia vaschetta da 20 litri ;-) Alcuni di voi mi hanno già dato degli ottimi consigli sull'illuminazione nella sessione dedicata ma poi la discussione si è spostata anche sul fondo da comprare, sul filtro etc. (consigli che ho seguito alla lettera ;)) Quindi ho deciso di creare una discussione dedicata per intero alla mia prima esperienza di allestimento di un caridinaio. Non manca quasi niente e i vostri consigli sul layout mi sarebbero utilissimi. Ecco alcune foto: https://lh3.googleusercontent.com/5L...E=w492-h643-no Fondo Dennerle Deponitmix Ghiaia Dennerle con diametro tra 0,7 e 1,2mm Filtro Nano XL E delle pietre laviche che vorrei usare https://lh3.googleusercontent.com/cx...E=w653-h361-no Questa sarebbe l'idea di base https://lh3.googleusercontent.com/9m...g=w800-h450-no Questa è una prova del layout Vedete la radice di quercia che è continua (si capirà meglio con una foto dall'alto) Ho preso del Christmas moss da utilizzare per la chioma dell'alberello -52 Si vede il termostato attaccato sul filtro (non so se conviene metterlo li) dovrei coprire il filtro con una calza fine giusto? Per l'illuminazione ho preso la leddy smart sunny (6500k) Ho qualche dubbio sulla posizione della pietra lavica... https://lh3.googleusercontent.com/YX...c=w800-h450-no Qui si vede la curva che fa la radice e pensavo di sfruttarla per creare un letto di fiume con della sabbia bianca fine lasciando la curva in fondo scoperta in modo che somigli ad un ponticello naturale. Idee e consigli sono ben accetti xD Buona domenica a tutti ^_^ |
Seguirò con interesse tutte le evoluzioni!! Per adesso, bravo!!
2 piccoli suggerimenti.. prova ad usare rocce te più piccole (sarebbe bene non distogliere l'osservatore dall'alberello e con rocce troppo grandi si devia l'attenzione 2 due zone diverse. Secondo suggerimento: non mettere un riscaldatore o al limite prendi il newattito plus. Per le caridine le temperature di una casa abitata sono sufficienti, ma se proprio in casa hai meno di 18 il newattito plus è più che sufficiente ed è decisamente più piccolo.. ;-) |
Grazie mille Sago xD
Allora non metto nessun termostato (pensavo servisse e siccome ce l'avevo...) Tra l'altro ingombra troppo e non mi piaceva affatto ;) Per la pietra hai perfettamente ragione, vedrò di trovare una buona soluzione. Avevo messo quella sia perchè copre un pò il filtro che arriva davvero troppo vicino al fondo della vasca :( e non so come coprirlo e creare profondità in quella zona. Non posso creare nessuna pendenza li purtroppo, la pietra doveva essere quasi un argine per la terra che avrei messo nell'angolo in avanti. Al momento manca solo la sabbia per il fiume, ne metto una con diametro minore rispetto a quella nera? E poi mi servirebbe un consiglio sulle altre piante da mettere e sono davvero in dubbio sulla CO2; Visti i costi non so se metterla o meno #24 |
Ho procurato la sabbia ed è finissima, il negoziante mi ha detto che per un caridinaio è perfetta.
Adesso mancano solo le piante. È meglio avere anche le piante prima di iniziare l'allestimento o posso tranquillamente metterle in seguito? |
E' meglio se hai tutto prima di allestire. ;-)
|
Che piante/muschi potrei mettere in un layout come quello che vorrei fare e considerando l'illuminazione che ho?
Queste andrebbero bene e sarebbero facili da trovare e coltivare?? - eleocharis parvula - hemianthus callitrichoides - marsilea hirsuta Dovrei provare da qualche negoziante in zona ma dubito che siano così forniti :( Intanto devo capire quali sono le più facili da trovare. Voi che dite? :) EDIT: e poi vorrei chiedervi un altro consiglio che riguarda la CO2: Senza impianto avrò mai un layout bello da vedere? Non vorrei spendere molto in realtà e anche se dovessi scegliere la fertilizzazione a colonna ci vorrebbe una spesa iniziale superiore ai 60 euro. nel caso la CO2 fosse indispensabile avreste qualche consiglio per non spendere molto? e posso farcela con una sola plafoniera leddy smart o dovrei prenderne un'altra? L'alberello creerà sicuramente ombra e non potrò illuminare quella zona pensandoci bene. Aspetto vostri consigli, buona serata a tutti :) |
Salve a tutti ragazzi :D
Cambio di programma, ho ordinato una nuova vasca (60x30x30) con vetro anteriore curvo xD in attesa che arrivi ho preso una hemianthus callitrichoides e sto cercando la eleocharis parvula Insieme alla vasca ho preso anche un'altra leddy smart sunny (6500k). Volevo chiedervi se vanno bene 2 leddy per quella vasca e se posso coltivarci questo tipo di piante. Spero che sta volta qualcuno risponda #13 |
Per le piante che hai scelto la co2 è d'obbligo per avere layout da foto.. oragnizzandosi con piante poco esigenti e muschi la co2 non è fondamentale. Purtroppo sulle plafo a LED economiche non posso aiutarti.. non le consiglio mai nel dolce.. non ne vale la pena e spessissimo danno problemi. Nella tua vasca io avrei messo 2 plafo PL da 36watt, 6500k con timer separati.
|
Lo so Sago ma troppi soldi ci vogliono..
Ormai la calli l'ho presa, che altro potrei mettere? |
Senza co2,la giusta luce e la fertilizzazione adeguata purtroppo la calli non ti farà un bel pratino..
|
Ragazzi che alternative ho per le piante? Cosa posso prendere? Sono praticamente davanti al negozio.... Help please
|
Come piantina da Prato poco esigente c'è la Marsilea Hirsuta.. altrimenti muschi..
|
Si è fatto troppo tardi poi ieri sera e ho letto tardi la risposta -15
Alla fine ho preso un'altra Calli e una Eleocharis acicularis (più che altro l'ho presa perchè la quantità era ottima e il prezzo buono) cercherò di prendere una fertilizzazione a colonna più in là magari della Seachem. Per adesso allestisco e accomodo con fondo fertile e CO2 in pastiglie e come va va. Per quanto riguarda l'allestimento dopo aver creato il layout e piantumato la calli devo fare il drystart giusto? Dove posso trovare info su come farlo (esempio: per quanto tempo va fatto, ogni quanto tempo devo alzare la pellicola e far prendere aria, ect.) Al momento in attesa della vasca vedrò di trovare un pò di riccia fluitans per fare un pratino e magari se mi capita prendo una Marsilea Hirsuta. Poi magari piano piano passerò anche ad una illuminazione migliore :D |
Buona sera a tutti ragazzi,
adesso ho proprio bisogno dei vostri consigli per andare avanti. C'è stato qualche cambiamento compreso il cambio di vasca xD Ho preso una vasca più grande (60x30x30) con vetro anteriore curvo#36#, è arrivata da pochissimi giorni e sto facendo delle prove per il layout. Vi metto delle foto e spero vivamente che qualcuno di voi sia così gentile da aiutarmi. Il fondo che vedete è il deponitmix, ancora manca la copertura con la ghiaia inerte. Il letto del fiume sarà realizzato con sabbia bianca fine. Mi servirebbe qualche consiglio sulla disposizione delle pietre, sulle proporzioni e sulle prospettive. Non vedo l'ora di leggere le vostre risposte e andare avanti #70 http://i68.tinypic.com/rjh289.jpg http://i64.tinypic.com/11idbph.jpg http://i66.tinypic.com/e9dpck.jpg http://i66.tinypic.com/2chx8d1.jpg |
Prova ad invertire la radice e far sporgere la chioma sul vialetto centrale? Giusto x curiosità..
Ps per prima cosa scegli un punto da cui vedere e fotografare la vasca. Anche le vasche più belle non lo sono da ogni angolazione, ce ne è sempre una preferita.. ;-) |
Tra tutte le possibili configurazioni alternative questa è la migliore che sono riuscito a pensare:
Questa sarebbe la mia angolazione preferita http://i64.tinypic.com/2gsej5i.jpg http://i65.tinypic.com/300tpbo.jpg http://i67.tinypic.com/2ir6of6.jpg http://i67.tinypic.com/fw51r7.jpg http://i65.tinypic.com/r8x9mw.jpg Che ne dite? :D |
A me piace di più. . Prova a cercare una roccia più piccola da mettere al posto della grande di sinistra, davanti all'alberello.. è magari prova a metterlo più addossato al margine del vialetto senza lasciare troppo spazio tra il tronco e il vialetto insomma..
Sono giusto prove.. già così è mooolto carino!!! |
Grazie mille Sago :) farò altri tentativi..
Le pietre sono laviche e prese sull'etna ;) io abito in provincia ma vedrò di trovarne qualcun'altra ;) Ottimo il tuo consiglio dato che l'alberello farà ombra e se l'ombra va sul vialetto/fiume è di sicuro meglio :) Il problema di mettere il legno più a ridosso del fiume è che dovrei mettere pietre più piccole su tutta la sponda di sinistra ma così facendo dovrei mettere altro fondo e purtroppo l'ho finito :'( non posso spalmarlo più di così altrimenti le piante avrebbero pochissimo fondo da sfruttare per le radici e vorrei mettere meno fondo inerte possibile. Comprare un altro secchiello di deponitmix significherebbe rimandare tutto a dopo le vacanze (visto che su internet si trova a 9 euro ma nei negozi a ben 17,50 euro... sono folli i negozianti a volte) e siccome non sto nella pelle e voglio cominciare con le piante... :P |
Altra possibile configurazione con pietre un pò più piccole sulla sponda sinistra
la pietra che si vede fuori dalla vasca era quella che precedentemente era davanti all'alberello la pietra che adesso è davanti all'alberello e quella che la segue dietro sono in pratica la stessa pietra che si è spaccata per sbaglio in 2 e che nelle foto precedenti era la quella che stava dietro (a quella che qui vedete fuori dalla vasca)... spero di essermi spiegato bene :7: http://i65.tinypic.com/m77tjp.jpg http://i67.tinypic.com/2l9shts.jpg http://i67.tinypic.com/2u5xgug.jpg http://i66.tinypic.com/301g5g2.jpg |
Secondo me così sta meglio.. ;-)
|
bella composizione complimenti :4:
|
Per la premura ho già messo il ghiaino inerte della dennerle... si doveva lavare per forza prima di metterlo? :9:
Grazie Chester ^_^ |
Quote:
|
:2: Ormai è messa e non posso toglierla :9:
E' grave? |
no grave no,con i cambi d'acqua riuscirai a togliere il più grosso
|
Ragazzi eccomi :)
Dopo un pò di fatica e vari tentativi penso di esserci riuscito xD Adesso lo tengo in dry start finchè la calli non prende sperando che 2 leddy smart (6500k) siano sufficienti. A voi le foto http://i68.tinypic.com/k2k53.jpg http://i63.tinypic.com/2j5bbxk.jpg http://i65.tinypic.com/11mdqq1.jpg http://i67.tinypic.com/2r2nq7p.jpg Che ne dite? ^_^ |
davvero bello non vedo l'ora di vederlo avviato :4:
|
Si non vedo l'ora anch'io di vederlo completo :)
Dove posso trovare delle info sul dry start? ho paura che fallisca :( |
chiedi a sago,lui è molto preparato
|
Fai 6 settimane di luce piena con qualche spruzzata settimanale di acqua. Tieni chiuso con la pellicola. Una volta ogni 10gg aggiungi qualche cm di acqua in modo ca coprire tutte le piantine e lasciale sommerse x un'oretta. Poi aspiri via tutta l'acqua. Ti consiglio di fare un buchino sulla sabbia bianca e aspirare da li. Quando sarà tutto pronto coprirà il buchetto prima di riempire definitivamente. Usa solo osmosi con sali per nebulizzare, non mettere fertilizzanti.
|
Come fotoperiodo vanno bene 8, 9 o 10 ore al giorno?
Non devo mai togliere la pellicola tranne una volta ogni 10gg o va sollevata una volta al giorno per fargli prendere aria? L'osmosi con sali per nebulizzare cosa sarebbe? Fino a osmosi c'ero ma dei sali per nebulizzare non so nulla :'( |
Si puoi aprirla una volta al giorno e vanno bene anche 10h.
È meglio non nebulizzare con la sola osmosi, ma tagliarla con acqua di rubinetto o scioglierci dentro i sali. (Quelli soliti che si usano per ottenere l'acqua ai giusti valori per il dolce.. il Sera se lo hai va benissimo, ma cmq puoi usare anche l'acqua del rubinetto) |
Scelgo il rubinetto ahahahah
Da noi l'acqua è buona, spesso la beviamo anche ;) Quando salgo in città prendo qualche litro di osmosi per fare l'operazione di riempimento parziale che dicevi prima ma per nebulizzare metto quella del rubinetto per ora (anche perchè non ho i sali della sera) |
Invenzione Natalizia... coperchio riflettente :11:
E' utile secondo voi? Buon Natale a tutti ^_^ http://i68.tinypic.com/10cnnlk.jpg http://i65.tinypic.com/qsp0te.jpg |
Si,va bene. ;-)
|
Ciao ragazzi, buon 2016 a tuttiii -97c#d1
Ecco come procede il dry start, siamo al 12° giorno http://i.imgur.com/DHIqsuk.jpg http://i65.tinypic.com/2zr4acg.jpg http://i65.tinypic.com/2551hs7.jpg Come potete vedere c'è qualche segno di marcescenza :( Giorno 30 ho riempito con acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto fino a ricoprire tutte le piante e poi dopo un'oretta, come aveva detto Sago, ho aspirato l'acqua. |
Quote:
Quote:
Ringrazio tutti ed in particolare xThe_Fishmanx con il quale ci scambiamo continuamente consigli e Sago da cui ho preso ispirazione. La vasca è stata avviata qualche giorno fa e tra un mesetto farò i test e inserirò sicuramente le caridine e poi chissà :) Spero vi piaccia ^_^ http://i63.tinypic.com/mts00x.jpg http://i66.tinypic.com/2s7hu1f.jpg http://i68.tinypic.com/4h6sjm.jpg |
beh con maestri del genere non puoi far altro che un buon lavoro #70
|
Bravissimo!!!!!!!!!!!!
|
Grazie ragazzi :) ci aggiorniamo ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl