![]() |
Illuminazione led
Ciao ragazzi.
Sul mio rio300 sto iniziando a valutare di passare ad un impianto luci a led per risparmiare a lungo andare sui costi di gestione ed avere un migliore resa il termini di w/l, o lumen/l se preferite. Sto mettendo qualche piantina un pò più interessante tipo la macrandra e un pratino ancora da decidere ma quasi sicuramente tenellum.. che mi consigliate? Io avevo visto le nuove barre led askoll che vanno anche come plafoniera singola ma non trovo molte opinioni in giro, poi mi hanno detto anche le easyled.. ma non mi entusiasma molto metterle a posto dei neon perché per rientrare della spesa vorrei vendere i due gruppi luce.. Grazie :) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Bella vedo che non ti arrendi:-)). L'unica cosa che mi lascia perplesso di plafo sul rio e il tramezzo, non vorrei rompesse le scatole.
Ps. A proposito di pratini, ieri ho preso una lileapolis brasilensis, oggi inizio il paziente trapianto... |
I tramezzi sono due.. ma ci sono anche per i neon :)
Fico l'ho visto su internet.. sembra simile al tenellus ma come gestione mi sa che è un pò più complicato.. Per quanto riguarda la tenacia, vorrei imparare qualcosa e migliorare sempre il più possibile la vasca.. Ormai i led stanno prendendo piede in ogni campo e non mi dispiacerebbe abbassare la bolletta ai miei... dilla forse causa off-topic (o forse no) non mi si caga*a più nessuno quindi ho aperto un topic più adatto :) Avrei due opzioni: -passare gradualmente ai led con barre singole da appoggiare a bordo vasca -togliere tutto e mettere una plafoniera unica Aspetto pareri :) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Io andrei di plafo unica a sto punto
|
Qualcuna di qualità e completa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Su ragazzi qualche idea? :) :) :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Io ho iniziato da poco con un' Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater.
Non credevo ma mi sta dando delle soddisfazioni, in particolare se consideraiamo che sostituisce una HQI da 150w e il costo non è eccessivo. ( io l'ho presa da Aquaristik Shop ) |
Oddio io per la mia vasca ne ho vista una della lunghezza necessaria e veniva 200 e passa, e me ne servono due almeno credo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
io ho quella da 80 cm circa e l'ho pagata 125€. La vasca è 80x45x50 e, per ora, sembra bastare anche con piante abbastanza esigenti. Ho cercato parecchio ma più economico di questo non ho trovato niente.
|
Hai un link al volo per vedere il costo di una 120cm?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
http://www.aquaristikshop.com/aquari...hwater/628500/ costa 219€ e consumerebbe 52W.
Il rio 300 credo monti 4 x 54w T5, se tanto mi da tanto, una potrebbe bastare e avresti un bel risparmio sia in termini di consumo che di neon di ricambio ma sarebbe tutto da provare. Con due probabilmente avresti comunque un risparmio ma la spesa iniziale sarebbe importante. |
E che una barra produce i lumen di 4 neon da 54w? Io non credo proprio..... magari :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
In ogni caso i prezzi sono questi, se trovi di melgio facci sapere che non si sa mai #70 |
Stavo vedendo le barre askoll ma non srovo riscontri.... :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non so quanto durerà, suppongo come le Askoll. Personalmente da un led mi aspetto almeno 10 anni di vita ( la garanzia è di 3 anni ), poi tutto può succedere. Se si bruciasse un led, teoricamente, bastaerebbe sostituirlo con uno uguale ( bisogna saperlo fare ma non è impossibile). Peraltro gli altri continurebbero a funzionare. Una cosa che non mi convince delle Askoll è che hanno solo un tipo di led ( 6500°k dicono ) mentre la mia ha led di tre gradazioni tra cui un rosso. Da quello che ho letto, in merito a led e piante, la cosa dovrebbe essere preferibile ma non ne so abbastanza per spiegarne il motivo. |
Stavo vedendo le horus bizeta.. qualcuno le conosce? Quella si che sarebbe una soluzione definitiva...... :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Bella! Ma costa un botto o sbaglio!#13
|
Non sbagli.. ma non mi sembra che vado molto più basso di costi con le varie barrette... ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le lascio anche i prezzi delle altre due versioni da 80cm: La 60Watt costa 479€ e la 120Watt 669€ |
Be in effetti, informati bene su manutenzione e garanzie:-))
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Non so che dire, personalmente ho pensato che fossero troppi soldi, che non avrei ridotto abbastanza i cosumi da giustificare la spesa e che non c'era nessuna garanzia di ottenere risultati migliori di quelli che già ottenevo. Ragion per cui non l'ho acquistata un anno fa e, visti i risultati che sto ottenendo con la "povera" easy led (tutti ancora da verificare), ne sono contento.
|
Anche io sono nella tua stessa situazione o quasi.. Sto progettando una nuova vasca da 120x50x60 e ho difficoltà a capire le differenze tra le varie tipologie di illuminazioni e led presenti sul mercato..
Da quello che ho trovato per una vasca da 120 cm si hanno le seguenti soluzioni: - Aquatlantis easyled 230€+ 50€ di controller = 280€ - Sera led X-Change 26€ alimentatore + 43€ dimmer + 4€ cavo triplo + 50€ tubo led sunrise + 50€ tubo led cool daylight = 173€ - Askoll a Led 140€ - Arcadia Stretch Led 160€ - EHEIM 233€ Come ho letto della Askoll non si hanno molte notizie anche perché è un prodotto appena uscito sul mercato. Da quel che ho capito l'EHEIM è diffusa all'estero piuttosto che in Italia. Dell'Arcadia ho sentito parlar benissimo del neon a led, ma della plafoniera non saprei.. Piuttosto bisognerebbe riuscire a capire se una sola plafoniera di queste marche basta ad illuminare decentemente un acquario come i nostri che presentano un'importante altezza della colonna d'acqua.. Forse l'aquatlantis con un modulo basta ad illuminare l'acquario, anche se vedo che sull'acquario fusion con misure 120x50x70 ne hanno messe due... Di sicuro i prodotti sera hanno la possibilità di aggiungere un terzo neon con "soli" 50 euro di spesa. Quindi sono più adattabili in caso di necessità.. Aggiungo che per quanto riguarda Aquatlantis e Sera nei preventivi sono compresi i controller per simulare alba e tramonto mentre nei costi delle altre marche non figurano.. Riassumendo bel casino #23 |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Cosa ne pensate se faccio da cavia per le askoll e le metto insieme ai neon?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
ciao a tutti scusate faro' una proposta che sicuramente e' fuori dal coro, che ne pensate di usare un tubo led di questo tipo:
http://www.ebay.it/itm/121763781853 e' garantito IP68 quindi assolutamente impermeabile dovrebbe rendere 600 lumen al metro e costa solo 30 euro, si possono scegliere una miriade di colori quindi il bianco di giorno e vorrei cercare di imitare il tramonto la sera, pensavo di usarlo nel mio aquario attaccandolo lungo tutto il perimetro dell'aquario con delle ventose subito sotto il livello dell'acqua, chiedo il vostro parere che siete molto piu esperti, dite che la qualita dei led non mi daranno gli effetti sperati? |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
ho trovato un altra offerta....se proprio vuoi fare da cavia xke non provare ad un prezzo irrisorio
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-PANNE...item5f9b3be461 credo sia lo stesso venditore che offre led appositamente per acquario a 33€ qualita' bhooooo ma se e' fatto apposta....anche sei io vedro' se e' possibile optare sempre x la striscia led che dicevo prima xke preferisco usare bianco e rosso da quello che ho letto in giro....invece questa plafoniera ha bianco e blu se ho ben capito |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questa calli sta crescendo sotto la una sola plafoniera led e striscia meravigliosamente http://i66.tinypic.com/vrdbft.jpg Secondo me (secondo me) affiancare i neon ai led non ha molto senso: ho cambi tutto per risparmiare sulla bolletta e sui ricambi oppure lasci perdere e sfrutti quello che hai. |
Concordo con balocco, se vuoi provare la plafoniera askoll la metti da sola e vedi come funziona, se necessiti di altra luce o altro...
In questo modo capisci come lavora la plafoniera e se è un prodotto valido. Facendo un mix secondo me non riusciresti a capire dove stanno i meriti dell'illuminazione a led perché sovrapposta ad una tradizionale al neon. Per Gandalf82: Ci sono in rete dei progetti di plafoniere con le strip led che hai postato tu, cerca e vedi che dicono. Il problema credo sia la durabilità delle strip, avevo trovato anche io questa economica soluzione ma poi avevo letto che le strip si rovinavano per il calore. In più su acquari profondi si ha difficoltà a far penetrare la luce... Una soluzione alternativa sarebbero anche i neon tipo philips, osram, ecc.. a led. Invece che acquistare una plafoniera a led si cambiano i normali neon con questi.. Il problema è che hanno misure precise a 120 cm.. Sarebbe sicuramente la soluzione più economica..;-) |
Quote:
Inoltre il ragazzo di Oltrenatura mi ha consigliato fortemente l'acquisto della barra led askoll dicendo che gliele ha fatte GNC e che sono ottime... riscontri? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque non le posso prendere tutte insieme, tantovale fare una transizione con calma fino a passare totalmente ai led... :) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Cioè non ti hanno venduto 5€ di pianta perché sarebbero soldi sprecati ma ti consiglia di cambiare tutto il parco luci senza avere dubbi? Io, fossi in te, due domande me le fare.
|
Non mi ha detto di cambiare, solo che quelle piante non reggono senza led e con i neon muoiono..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Guarda sinceramente mi sembra un po' strano che con i led cresca il pratino e con i neon t5 no..
Anche perché fino a pochi anni fa i led non esistevano proprio come fonte di illuminazione per gli acquari e le piante esigenti erano comunque coltivate.. Comunque se ti dicono che l'illuminazione askoll è buona e ti fidi del tuo rivenditore l'unica soluzione è provare.. #70 Purtroppo non si hanno molte informazioni di questo prodotto perché è appena uscito in commercio... balocco la foto che hai messo delle piante di che acquario è? che illuminazione monta? |
Quoto Nicola peraltro considerando che con un vasetto di tenellus ci fai tutta la vasca ( non mi sembra un gran spesa ) fai presto anche a provarci e toglierti ogni dubbio.
Nicola, è la mia "vasca sperimentale" ( trovi il topic in firma ) al momento monta una EasyLed da 36W e non se la cava male. p.s. nella sezione mostra e descrivi c'è questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501108 dove l'utente usa una Easy Led da 28W per coltivare anche piante rosse e, la vasca, ha un'altezza di 70cm. |
Quote:
Beh che dire, la easy led sembra farne di luce!! Rimane la "pecca" che è la più cara tra le plafoniere dette in precedenza.. Sarebbe ballo capire quanta luce fanno le altre..#70 |
Quote:
Le uniche vasche "serie" illuminate a led che ho tovato usavano prodotti molto più costosi ( Elos ha fatto anche un libro: "Rosso d'Autore" ) al che 125€ non mi sono sembrati poi così tanti ed ho voluto provare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl