![]() |
consiglio spolverata di sabbia
ragazzi vorrei introdurre una spolverata di sabbia in una vasca 150x50.. quanti chili occorrono? inoltre che marca e granulometria consigliate? che differenza c'è tra olite, aragonite ecc? inoltre meglio bianca o nera per una vasca con sps ed lps?
|
prima cosa....la vasca da quanto tempo è partita????
come sabbia prendi la sugar size...bianca ovviamente e finissima....ti illumina la vasca imho |
La sugar size è bellissima ma è un incubo da tenere ferma
|
una volta che si forma lo strato batterico si ferma ;-)
|
la vasca è avviata da più di un anno.. che differenza c'è tra queste? quale mi consigliate?
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13978.html http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2583.html http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2582.html http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2573.html |
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2583.html
questa rapporto prezzo qualità...... non ti serve quella viva....è uno spreco di € imho |
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13978.html
-questa perchè è + pesante -questa perchè costa meno -questa perchè è + bianca -questa perchè la ho vista ad un utente che ho su whatscoso :-D e mi ha detto che la ha presa proprio perchè si solleva + difficilmente (ne ha mi pare 2/3 cm di strato) -questa perchè è quella che vorrei mettere in futuro.. così la testi per me:-D:-)) -ps mi è stato raccomandato (e giustamente direi vista la logica) di inserirla solo a maturazione avvenuta,cosa ben diversa se invece si dovesse fare un DSB il quale necessita lui stesso di maturazione essendo un ecosistema |
:-D ma l'aragonite inerte è più sul giallognolo mi è stato detto... è vero?
|
Quella non è sabbia.....quella è un macinato di roccia....e la cosa è ben diversa.
Comunque metti quella che costa meno.... Se è solo la spolverata vanno bene tutte.... Sono tutte bianche......lascia stare le chiacchiere in giro....non avrai mai 2 acquari vicino per confrontare il colore diverso della Sabbia [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1] Sent from aifons.....!!! |
Quote:
|
Nessuna sabbia è viva.....a max ci sono dentro dei batteri che puoi immettere anche te con una fiala di biodigest o similari.... ;-)
Sent from aifons.....!!! |
Quote:
|
Per me ci sono le stesse possibilità, io nella vecchia vasca ho inserito dell'aragonite e non ho avuto nessuna alga!!!
|
Le stesse identiche possibilità, le alghe non le crea la sabbia ma gli inquinanti che eventualmente in essa si annidano o che sono presenti in vasca a prescindere dalla sabbia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok pensavo che avendo batteri, gli inquinanti non si accumulavano come in una sabbia inerte
|
un mio amico ha usato nella sua vasca questa solite live sand
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2573.html gli sono avanzati un paio di chili che ha richiuso nel sacco con un po' di nastro adesivo già da 5 giorni. mi chiedevo ma è possibile utilizzarla ancora? e qualora la utilizzassi, mi converrebbe sciacquarla con acqua per eliminare tutti i vari batteri morti? |
Nessuno sa rispondermi in merito? Ho preso la sabbia del mio amico non è ben sigillata ma è ancora umida cosa faccio? Potrebbe essere piena di batteri morti ed inquinanti?
|
Ciao secondo me la puoi usare, cioè penso sia nelle stesse condizioni di quando in tuo amico l'ha aperta!!![emoji4]
|
e comunque non sciacquarla
|
Quote:
|
Prova a fare una cosa...
Prendi un bicchiere dinplastica e metti un po di sabbia Con acqua....poi fai il test dei fosfati per vedere a quanto stanno.... Vedrai che non la Vorrai mettere in acquario.... Sent from aifons.....!!! |
Quote:
|
Ragazzi ho inserito la sabbia circa 3 chili per uno strato di circa 1,5 cm; alla fine ho sciacquato leggermente la sabbia (con acqua della vasca) tramite una calza, eliminando un po di sabbia finissima che mi sono ritrovato nel secchio dopo aver sciacquato il tutto. Dopo circa 2 ore dell'inserimento si presenta così..speriamo non ci siano problemi altrimenti aspiro tutto..
http://s22.postimg.cc/iuolqh38t/image.jpg Mi consigliate degli accorgimenti da utilizzare per gestire al meglio la sabbia? |
Non averla messa sarebbe stato il miglior accorgimento quello migliore adesso è toglierla o perlomeno togliere una buona parte 1,5 cm è troppa e crea problemi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
intendi problemi di inquinanti? ma allora quanta se ne dovrebbe mettere come strato?
|
Inferiore al cm è già più gestibile ,anche se niente è meglio imho
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok ridurrò lo strato.. ma cosa posso mettere per tenerla smossa? pesci lumache o cos'altro e di che specie?
|
Anche niente, uno strato così basso lo smuove il benthos e il movimento oltre hai pesci o gamberi se ne hai che andranno in cerca di cibo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok, mentre in caso di uno strato superiore al cm gli inserimenti di lumaca come cerithium o altro, che non si nutre di benthos per smuovere la sabbia, quando va fatto? subito oppure bisogna aspettare qualche settimana per far fare il ciclo algale alla sabbia?
|
Peppe8 meglio che riduci lo strato più possibile, lasciane il minimo indispensabile... poi potrai inserire quando vuoi delle lumache o stelle insabbiatrici per smuovere la sabbia!!!!
|
sii lo strato è gia stato ridotto a poco meno di 1 cm
|
Bene!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl