![]() |
Primo Aquario
Ciao a tutti sono nuovo inquilino mi anno regalato un Aquario di 130 litri con Samp interno un red sea vuoto .sto acquistando piano piano tutto l'occorrente all'interno o un comparto per mettere i materiali ,
che tipo di materiale mi consigliate ? |
Dipende cosa intendi per materiale,nel marino non si usano filtri biologici,quindi o ci sta dentro lo Skimmer è il riscaldatore o ti conviene toglierla e recuperare spazio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ti consiglio di non comprane nulla e di evitare il prurito di andare in un negozio a caso.
Informati cerca il tipo di acquario che ti piace e una volta capito dove vuoi arrivare trova il punto di partenza. Informarti, non usare in alcun caso acqua di rubinetto e non sperare che i consigli soprattutto di un negoziante o di anche del forum possano sopperire ad uno studio approfondito dell'acquariologia, o risolvere le stupidaggini fatte con leggerezza. Se non capisci cosa fai e perché lo fai, farai sempre degli errori. Prima cosa calma ci sono dei tempi e non esistono pozioni magiche. Con il dolce ho faticato per anni, e solo grazie a libri e ai consigli dei più esperti sono riuscito a godermi i miei acquari senza passare da un problema all'altro. A seconda delle specie che vuoi allevare ci sono dei metodi che portano al successo e altri a vuotare le tue tasche e torturare gli sfortunati ospiti del tuo acquario. |
Quote:
Imho Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
per realizzare un'acquario nel miglior modo possibile e senza fare errori,il forum è il mezzo più adatto,qui trovi tutto quello che ti serve,esperienze,pareri da esperti,puoi trarre spunto da altre vasche e ricevere consigli su tutto. ma un'altro punto fondamentale è avere le idee chiare e focalizzare le tue ricerche . per il resto ci vuole tanta tanta dedizione e i risultati arrivano. ps: gli errori arrivano lo stesso perchè ognuno di noi tende a fare le cose un pò di testa sua,ma servono anche quelli,per capire che tutto va fatto con le giuste accortezze
|
Scusate ma io non sono d'accordo che i libri non servono a niente. Credo che il lavoro analitico di chi scriva un libro possa essere fondamentale per chi approccia a questo hobby. Il mio consiglio è partire da uno o più libri che descrivano a mo di antologia i pesci e i coralli per conoscerne i nomi, le origini e avere un'idea di massima del loro allevamento in acquario. Un buon libro ha un ordine che su internet non si può trovare, certo poi ci sono libri che, vuoi perché sponsorizzati in maniera sfacciata, sono del tutto forvianti. Poi ovviamente prima di mettere in pratica bisogna trovare dei riscontri sia teorici che pratici e il forum su questo è imbattibile.
Io mi sono ordinato ABC dell'acquario marino di barriera di Alessandro Rovero e Acquario marino di Danilo Ronchi che su Amazon hanno delle buone recensioni e tra qualche giorno me li leggerò la sera prima di addormentarmi. |
Non ho scritto che i libri non servono a niente ,ho risposto al tuo :
i forum non servono a niente se non si fanno le basi sui libri. Se sai usare il forum e il portale ci trovi tutte le informazioni che cerchi ,comprese le schede dei pesci, degli invertebrati,un programma che ti indica quanti e quali puoi mettere in base alla tua vasca,articoli sui metodi di gestione ecc ecc Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
sono d'accordo con te sull'utilità dei libri proprio perchè adoro la carta stampata ed è preferibile leggersi un buon libroche argomenta le nostre passioni che passare ore su uno schermo,inoltre ti leggi il libro e ti costruisci fondamente certa (sempre se gli autori sono affidabili e per tua fortuna loro lo sono veramente#70),detto questo però il forum è imprescindibile anche perchè ti darà quel qualcosa in più,nel forum trovi consigli,errori da non commettere,sperimentazioni e tante altre cose che un libro non potrà darti,si deve infatti iniziare a guidare un utilitaria se poi si vuol passare alla BMW#70. chiudo dicendo che gli autori che tu citi(quasi quasi li ordino anche io solo per il buon gusto di una sana lettura#70),sono loro stessi utenti di questo forum: Rovero il cui nick è reefaddict era anche moderatore se non sbaglio negli anni 2000 specializzatissimo in chimica e Danilo Ronchi anche lui conosciutissimo è oltre che un utente un punto di riferimento del nostro hobby e autore del BLOG N°1 in ITALIA sull'acquariologia (che io seguo oltre a questo forum) :DANIREEF, questo solo per dirti che nel forum attingi bene;-) solo che devi fare sempre una cernita sulle informazioni:-) |
Primo aquario
Ciao a tutti nel mio Aquario ,c'è una Samp 1compartimeno a tre stadi il 2compartimento lo schiumatoio poi un terzo è vuoto il 4 ci sono le du pompe che materiale mettere ? Nel 1compartimento ,e nei seguenti comparti. Grazi
|
Niente non ci metterei niente,eventualmente uno ti servirà per eventuali carboni o resine ,niente spugne,lana,cannolicchi ecc ecc che lo fanno diventare un filtro biologico produttore di nitrati.
Io addirittura lo toglierei. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti grazie dei consigli purtroppo non si può togliere la Samp , o comprato uno schiumatoio ,delle resine e della spugna però come mi dite non va adoperata .parlando co il mio negoziante mi dice che la cosa fondamentale sono le rocce vive quanto ne devo comprare? Laquario sporco130 puliti110 grazie
|
Quote:
Sebastiano fai una foto della sump che così ti viene data la soluzione migliore,per quanto tu possa spiegarla una foto può ulteriormente chiarire la situazione. ciao#28 |
Io non ho mai usato nessun tipo di filtraggio meccanico eppure in vasca l'acqua è limpidissima , non c'è sospensione che gira ,la lana va lavata benissimo ogni 2 giorni e sostituita spesso ,troppo sbattimento poi quasi nessuno passati i primi tempi lo fa più
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS: se opti x il DSB non puoi usare il triton (motivo per cui nel mio progetto ho abbandonato il dsb#23) -il DSB potrebbe darti delle belle soddisfazioni,in molti da quel che leggo attualmente lo usano (ai miei tempi 10 e passa anni fa purtroppo era un qualcosa di nicchia). -ogni 2gg Roberto? cambiare il perlon così frequentemente in effetti alla lunga smonta,però nel topic sul filtraggio meccanico leggevo di gente che cambiava tipo ogni 4gg |
Berlinese o dsb sono scelte ,non c'è il metodo migliore,io tornando indietro rifarei un berlinese ,la rocciata imponente che tu detesti ti permette di mettere molti coralli il dsb no,se ti piace avere molti corallo ti ritroverai presto la rocciata piena ,il fattore rocciata leggera o piena esteticamente è ininfluente ,tanto con i coralli sopra non si vede più.
La mia bellissima rocciata da vuota è adesso inesistente si vedono solo animali. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
quindi
@Sebastiano1
cos'hai poi deciso di fare?
|
Ciao tutti e grazie per le risposte da voi date , vi volevo chiedere è vero che la sabbia corallina non va bene se metto coralli molli ?
|
La sabbia corallina in genere se non uno strato poco idoneo crea più problemi che benefici trasformandosi in un filtro biologico produttore di nitrati,se la vasca é in grado di smaltirli può non essere un gran problema se non lo è i nitrati si accumulano,uno strato molto sottile (meno di un cm)si può mettere a vasca molto matura,diciamo un annetto,anche se io preferisco di no,se invece si mette uno strato alto 12 cm e si fa un dsb non vedo particolari problemi nemmeno con i molli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il.mio primo Aquario
Purtroppo la Samp interno vasca non posso toglierla sto seguendo i vostri consigli ,dento o messo le resine ,carbone iperattivo lo skiumatoio ,riscaldatore le pompe una ba 650 litri e una da 450 litri poi interno vasca o messo una pompa di movimento o messo anche la sabbia corallina ,mi mancano le rocce vive devo aspettare perché anno un costo elevato vole chiedere facendo il conto menavano 21kili ma se ne metto 10 cosa succede ?
|
Ma di sabbia quanta ne hai messa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Primo Aquario
Ciao queste sono le foto del mio Aquario ,purtroppo la Samp non riesco a fare le foto o fatto uno stizzito
http://s30.postimg.cc/aergj4kz1/image.jpg http://s30.postimg.cc/3n11g9vzh/image.jpg |
Togli quello che c'è nei primo scomparto e lascia se vuoi solo il carbone,togli anche quel sabbione finché la vasca é vuota e ti sarà semplice, oppure aggiungine altro fino ad arrivare a 12 cm e della giusta granulometria che deve andare da 0,5 a 1,5 mm,così è solo un ricettacolo di inquinanti e produttore di nitrati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao Roberto allora o sbagliato tutto il negoziante mi a consigliato allora è uno .............. Se tolgo la sabbia le rocce li appoggiò sul vetro ,allora le resine li devo togliere ,allora secondo te è una Samp o è una cavolata
|
Quote:
potresti micca fare un riepilogo esatto di questa vasca, magari anche con le misure? se poi puoi mettere delle foto, ancora meglio ;-) |
Il mio primo Aquario
Ciao le misure sono i seguenti altezza 50 larghezza 60 profondità compresa di fitto 50
http://s27.postimg.cc/nzcczp7yn/image.jpg http://s27.postimg.cc/clptohxfz/image.jpg http://s27.postimg.cc/4qfa9ontb/image.jpg http://s21.postimg.cc/4pd3s5khv/image.jpg http://s21.postimg.cc/ohf9rfw1v/image.jpg http://s21.postimg.cc/f88i3kxs3/image.jpg |
allora... dalle foto mi sembra di vedere sulla destra una tunze, che insieme a quei 2 bocchettoni sulla sinistra, potrebbero anche essere sufficienti; non ne sono molto convinto ma ad aggiungere poi fai sempre in tempo. più che altro, orientata così, se non ti butta fuori l'acqua poco ci manca. io la punterei più in basso.
la sabbia, come ti hanno già detto, è da togliere. perlomeno finchè la vasca non sarà sufficientemente matura e in ogni modo resta sempre una complicazione nella gestione. quello che chiami sump, mi pare un comparto tecnico inserito come doppio retro nella vasca principale. non ti serve a molto, ma visto che non si può togliere, lo utilizzerai per nascondere il riscaldatore e magari cercare di sfruttare un po' di più quel ricircolo che di acqua che crea. più semplicemente potresti vedere se le pompette interne possono essere sostituite con qualcosa di più performante (in termini di litri/ora), in modo da puntare uno di quei 2 bocchettoni verso il pelo dell'acqua e l'altro in basso verso il vetro frontale in una posizione di mezzo tra spigolo sinistro e centro. |
Questa è la foto originale ricavato da internet del filtro,le 2pompe originali sono da650 litri l'uno accetto il tuo consiglio di sostituirli con altre dammi un'idea di cosa mettere
http://s7.postimg.cc/8bqypuqo7/image.jpg |
La Sump non è altro che un contenitore che contiene la tecnica ,quindi anche la tua lo è ,ciò che ne determina la bontà è ciò che ci si mette dentro,e sono piuttosto perplesso sulla Skimmer, Oltre al fatto che come ti ho detto toglierei qualsiasi tipo di filtraggio,al suo interno solo la tecnica,per le pompe sono d'accordo con sjoplin ma anziché prenderne due ne prenderei una potente tipo una maxijet da 1200 lt ora ,poi puoi suddividere o meno l'uscita su due bocchettoni, ma io farei uno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi in sostanza ora hai inserito rocce e sabbia, giusto?
|
Il mio primo Aquario
Ciao a tutti scusate l'assenza volevo un consiglio o messo in funzione la mia vasca e o notato che lo schiumatoio non funziona bene , forse perché non è matura l'aqua ? Grazie
|
Il mio primo acquario
Ciao Roberto scusa sarò un po' rompino ma mi servono consigli . O fatto ala lettera quello che ai detto di fare adesso o messo una spolverata di Sabia e le rocce 26 kg volevo chiederti se o fatto bene di mettere in funzione lo schiumatoio
|
Si lo skimmer va tenuto acceso. Perchè dici che lavora male?
Io toglierei lo strato di sabbia, per poi metterlo tra qualche mese a vasca "partita". |
Ciao a tutti scusate volevo chiedere per la maturazione il carbone va inserito ?
|
Se vuoi si ,c'è chi lo tiene sempre e chi non lo usa quasi mai se non in caso di bisogno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao carissimo grazie volevo chiedere è normale che evapora 10 litri di acqua la settimana con temperatura 25 gradi . Il cambio parziale come va fatto ? Il mio Aquario sta facendo la maturazione per quanto tempo la devo fare ? Grazie
|
Sì è normale,mi raccomando di mantenere costante il livello,fai un mese senza controllare ne fare niente ,fatto il mese si comincia a fare qualche test e si valuta lo stato della vasca.
Per il primo cambio devi aspettare la fine della maturazione e dell'eventuale fase algale .Metti qualche foto che vediamo come va Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
Sembra tutto abbastanza indietro tranne quelle alghe che non m8 sembrano da maturazione cercherei di eliminarle,anche estraendo la roccia estirpandole e bruciando le basi dove sono attaccate,dato la posizione della roccia e lo stato di avanzamento puoi ancora farlo.
Per il resto toglierei la sabbia sul fondo. Ma quanta luce dai e per quante ore? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quella roccia lo comprata così non sembrano alghe comunque se mi dici di toglierle li tolgo come fondo è propio pochissimo per la luce non lo ancora accesa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl