AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Baryancistrus in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500152)

Diego.diego 14-11-2015 15:41

Baryancistrus in acquario
 
Ciao ho visto questi pesci nell'acquario di un amico e me ne sono innamorato. Ho avviato un 180 litri da poco e dopo maturazione filtro vorrei inserirli? Qualche consiglio? Fondo fertile tante piante e qualche legno per ora nell'acquario

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 14-11-2015 18:30

diventano per lo più molto grossi, sopra i 20cm, e sono trattori, non li metterei mai in un acquario a meno che non sia dedicato a loro. Le piante credo durino poco con bestioni corazzati che nuotano sul fondo

Diego.diego 14-11-2015 18:31

E i ramirezi come li vedi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Dario.Blu 14-11-2015 18:44

Tutt'altra cosa! :-))

stefano.c 14-11-2015 19:10

I ram potresti inserirli. Ma hai il fondo fertile mi pare, è questo potrebbe essere un problema, visto che spesso scavano e quindi potrebbero farlo uscire fuori. Ci vuole sabbia fine e basta per i ciclidi nani come ramirezi ed apistogramma.
Un trio di leeri, con rasbora e corydoras? O con nannostomus e cory?

Diego.diego 14-11-2015 23:10

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697300)
I ram potresti inserirli. Ma hai il fondo fertile mi pare, è questo potrebbe essere un problema, visto che spesso scavano e quindi potrebbero farlo uscire fuori. Ci vuole sabbia fine e basta per i ciclidi nani come ramirezi ed apistogramma.
Un trio di leeri, con rasbora e corydoras? O con nannostomus e cory?

Come mai solo un trio? Diventano troppo grandi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 15-11-2015 02:30

Anche 4 ci stanno. Sono grandicelli e territoriali, infatti uno mettere solo 1 maschio con 2-3 femmine. Tu dicevo 3 in modo da dare più spazio per altri pesci. Ma se ti piacciono e vuoi riprodurli, potresti mettere anche solo 4 leeri + corydoras di piccole dimensioni ed otocinlus

Diego.diego 15-11-2015 09:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697394)
Anche 4 ci stanno. Sono grandicelli e territoriali, infatti uno mettere solo 1 maschio con 2-3 femmine. Tu dicevo 3 in modo da dare più spazio per altri pesci. Ma se ti piacciono e vuoi riprodurli, potresti mettere anche solo 4 leeri + corydoras di piccole dimensioni ed otocinlus

Ultimamente mi balena l'idea di prendere solo una coppia di discus e farli riprodurre. Ma leggo in rete che sono molto difficili da allevare è vero?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 15-11-2015 18:02

Sì e non si tengono in coppia ma in gruppi da 5-6 esemplari minimo. In vasche grosse e con un filtro sovradimensionato. Hanno bisogno di valori molto stabili acqua sempre ben pulita, infatti si fanno allestimenti piuttosto spogli. Acqua ricca di ossigeno e mangiano molto spesso, da piccoli anche 6 volte al giorno

Diego.diego 15-11-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697543)
Sì e non si tengono in coppia ma in gruppi da 5-6 esemplari minimo. In vasche grosse e con un filtro sovradimensionato. Hanno bisogno di valori molto stabili acqua sempre ben pulita, infatti si fanno allestimenti piuttosto spogli. Acqua ricca di ossigeno e mangiano molto spesso, da piccoli anche 6 volte al giorno

Allora non fanno al mio caso. Mi sa che ritorno ai cari vecchi scalari. Prepotenti ma belli

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 15-11-2015 22:16

Vedi se il negoziante è disposto a riprendere indietro gli adulti dopo che si sarà formata la coppia.

Diego.diego 15-11-2015 22:17

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697626)
Vedi se il negoziante è disposto a riprendere indietro gli adulti dopo che si sarà formata la coppia.

Non capisco a cosa ti riferisci?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 16-11-2015 01:51

Hai detto che vuoi mettere gli scalari. Gli scalari vanno comprati in 5-6 esemplari giovani, quando sono alti pochi cm. Crescendo diventeranno sempre più territoriali e probabilmente si formerà una coppia tra uno scalare maschio ed una femmina. A quel punto sarai costretto a togliere tutti gli scalari di troppo e avviare solo a coppia, osi ammazzano.
Quindi ti suggerisco di chiedere al negoziante da cui vuoi prendere u pesci, se è disposto a riprendersi gli salari di troppo quando non potrai più tenerli

Diego.diego 16-11-2015 10:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697674)
Hai detto che vuoi mettere gli scalari. Gli scalari vanno comprati in 5-6 esemplari giovani, quando sono alti pochi cm. Crescendo diventeranno sempre più territoriali e probabilmente si formerà una coppia tra uno scalare maschio ed una femmina. A quel punto sarai costretto a togliere tutti gli scalari di troppo e avviare solo a coppia, osi ammazzano.
Quindi ti suggerisco di chiedere al negoziante da cui vuoi prendere u pesci, se è disposto a riprendersi gli salari di troppo quando non potrai più tenerli

Mamma che dilemma.... Mi sto scervellando

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 16-11-2015 11:51

Ma punta sui leeri che non ti danni alcun problema. O su una vasca con pesci da branco.

Diego.diego 16-11-2015 12:01

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697724)
Ma punta sui leeri che non ti danni alcun problema. O su una vasca con pesci da branco.

Si infatti, il trio di leeri con nannostomus e Cory come mi avevi consigliato è la scelta migliore per il momento

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 16-11-2015 12:09

Sono molto belli in acquario. Abbonda con le piante, dovraimodificare i valori però. Ph 6,5-7, gh 4-8 e kh 4-6

Diego.diego 16-11-2015 18:27

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697731)
Sono molto belli in acquario. Abbonda con le piante, dovraimodificare i valori però. Ph 6,5-7, gh 4-8 e kh 4-6

Poi ti chiederò come fare per modificarli. Mi sa che è la scelta definitiva.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 16-11-2015 18:48

Osmosi e torba. Poi in base ai valori che hai vediamo quanta co2 usare

Diego.diego 16-11-2015 21:54

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697883)
Osmosi e torba. Poi in base ai valori che hai vediamo quanta co2 usare

Per la co2 ci vuole la bombola?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c 16-11-2015 23:06

Scusami. Dovevo scrivere osmosi al posto di co2, la co2 se usi la torba non ti serve. L'acqua diventerà ambrata con la torba. Ma comunque prima vediamo tutti i valori, non è detto che tu debba per forza acidificare, in certi casi, dopo aver abbassato il kh con l'osmosi, il ph scende da solo

Diego.diego 17-11-2015 00:22

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062697978)
Scusami. Dovevo scrivere osmosi al posto di co2, la co2 se usi la torba non ti serve. L'acqua diventerà ambrata con la torba. Ma comunque prima vediamo tutti i valori, non è detto che tu debba per forza acidificare, in certi casi, dopo aver abbassato il kh con l'osmosi, il ph scende da solo

Speriamo. Perché l'acqua ambrata non rientra proprio nei miei gusti. Ho aperto propio un post in merito

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10721 seconds with 13 queries