![]() |
Aeratore e ph
Ciao a tutti, mi chiedevo una cosa: se metto in cura in una vaschetta di quarantena un pesce abituato a vivere a ph acido, cioè 6.5 o meno, e devo utilizzare l'aeratore per ossigenare bene l'acqua, il ph che fine fa? Secondo me schizza alle stelle con conseguente malessere per il pesce.
Voi che ne pesate? |
me lo son chiesto molte volte anch'io infatti.. qualcuno se nn ricordo male ha risposto che in teoria per brevi periodi sopportano.. #24
|
In teoria...e in pratica? #24
|
:-D boh.. attendo anch'io lumi su questo :-)
|
in pratica bisogna continuare ad acidificare, magari usando torba........
|
Ma anche se lo lascio dentro solo per max 5 giorni? cioè la durata della cura? Non ho mai sentito nessuno in "malattie..." dire di aggiungere anche la torba...
|
non è la regola, ma è un buon modo per evitare shock ai pesci............quando compri un pesce, prima di metterlo in vasca ti assicuri che non subisca shock e lo fai acclimatare piano piano, non vedo perchè se si ammala lo puoi sottoporre a repentini cambi di valori chimici senza problemi.............
|
Ok ma penso che con l'aeratore il ph si alzi lentamente, e poi prima di rimetterlo in vasca ovviamente gli si fa un acclimatamento.
|
#24 la torba.. in effetti può essere un'idea.. però bisogna alzare la durezza prima se il kh è basso.. #24 beh.. si può fare ;-)
nn è che la torba interferisce coi medicinali ? in una vaschetta piccola mi sa che il ph sale velocemente in presenza di areatore.. |
Quote:
Quote:
|
Boh...nessuno ha mai provato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl