AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499115)

Pippofilth 01-11-2015 02:26

Primo acquario
 
Ciao e grazie per tutto quello che, sono certo, imparerò con voi!
Ho ricevuto in regalo il mio primo acquario!
È un 60 litri ed oggi l'ho fatto partire.
Vi posto una foto[emoji16] [emoji16] [emoji16]

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...7da009ec85.jpg

Che ne pensate?

Ho un quesito... Nel mese che mi attende vorrei cambiare l'impianto luci e passare da un t8 15w a qualcosa di più performante.
Vorrei integrarlo nell'alloggiamento stagno che ha l'acquario.
Cosa mi consigliate? Cambio? Con cosa?
Vorrei inoltre e chiaramente avere pareri sul mio operato[emoji16] [emoji16]
Grazie

leonardo89 01-11-2015 05:23

ciao e benvenuto #28
il layout è molto carino, aggiungerei un'altra pianta "riempitiva" come la limnophila sulla collinetta sul retro a sinistra.
riguardo l'illuminazione potresti potenziarla senza modifiche invasive con una barra a led come questa
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjWENLcvfIU
va' fissata con delle viti al coperchio, nulla di piu' semplice,
in alternativa una o due lampada e27 come queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html
ci sono anche da 20 e 24watt, ti procuri un portalampada che ti permette di fissarlo al coperchio
http://www.tecnocavi.com/wp-content/...07/T251_S1.png
e ti fai l'impianto con i fili e presa attacco corrente finale(proprio come un normale impianto domestico)
il neon t8 da 15 watt di serie quanti gradi kelvin è?
riguardo la vasca se descrivi come è allestita, fotoperiodo con il quale sei partito,fertilizzazione ecc(tutto su come intendi gestirla) possiamo aiutarti meglio se c'è qualcosa che non va.

Pippofilth 01-11-2015 12:53

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691615)
ciao e benvenuto #28

il layout è molto carino, aggiungerei un'altra pianta "riempitiva" come la limnophila sulla collinetta sul retro a sinistra.

riguardo l'illuminazione potresti potenziarla senza modifiche invasive con una barra a led come questa

http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjWENLcvfIU

va' fissata con delle viti al coperchio, nulla di piu' semplice,

in alternativa una o due lampada e27 come queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html

ci sono anche da 20 e 24watt, ti procuri un portalampada che ti permette di fissarlo al coperchio

http://www.tecnocavi.com/wp-content/...07/T251_S1.png

e ti fai l'impianto con i fili e presa attacco corrente finale(proprio come un normale impianto domestico)

il neon t8 da 15 watt di serie quanti gradi kelvin è?

riguardo la vasca se descrivi come è allestita, fotoperiodo con il quale sei partito,fertilizzazione ecc(tutto su come intendi gestirla) possiamo aiutarti meglio se c'è qualcosa che non va.

Sulla collinetta ci andrà un tronchetto di radici di mangrovia, che è a bagno, dato che galleggia.
Per le luci penso che opterò per due e27, vi terrò aggiornati.
Il neon preinstallato è un Silvania T8 da 15w luxline plus daylight, ma non so i kelvin prodotti.

Ho messo uno strato di substrato fertilizzante, poi direttamente ghiaia, risciacquata, nera e bianca.
Nessun trattamento ancora fatto, è attiva da meno di 24 ore.
Illuminazione penso che partirò da 5 ore al giorno per poi salire gradualmente ogni settimana.

Sta mattina ho notato che l'acqua è più gialla, causa il legno che ho messo.
Si può rimediare?

stefano.c 01-11-2015 14:05

Non ora "rimedia" a fine maturazione. Comunque si tratta di tannini e acidi che fanno molto bene ai pesci, lì aiutano anche ad ambientarsi.
Allestimento molto carino. Conosci i valori? Che pesci vuoi mettere?

Agro 01-11-2015 14:14

Benvenuto #28
Occhio per le lampade le t5 da 24W rischiano di starci giuste giuste visto che misurano 55 cm.

Pippofilth 01-11-2015 14:35

Primo acquario
 
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062691719)
Non ora "rimedia" a fine maturazione. Comunque si tratta di tannini e acidi che fanno molto bene ai pesci, lì aiutano anche ad ambientarsi.
Allestimento molto carino. Conosci i valori? Che pesci vuoi mettere?

Grazie per i complimenti ma vi assicuro che è stato solo vedendo alcune opere d'arte, fatte da alcuni componenti sul vostro forum, che mi hanno ispirato e ho provato a copiarli... [emoji3]
I valori non li so... Li calcolerò in settimana e ve li posto. Anzi, cosa mi consigliate di usare?
Per i pesci... Bella domanda... Una coppia di betta, dei gamberetti "Caridine"... Dei Guppy... Cosa consigliate?

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062691722)
Benvenuto #28
Occhio per le lampade le t5 da 24W rischiano di starci giuste giuste visto che misurano 55 cm.

Per le lampade penso che opterò per due spot come consigliatomi nella prima risposta, in effetti il t5 è troppo lungo e potrebbe darmi non poche problematiche per alloggiarlo nel coperchio.
Aprendo il link postatomi più sopra ho visto che il venditore consiglia di unire uno spot color giallo ad uno color rosa per le piante, dovrei fare così o due gialli?

stefano.c 01-11-2015 14:57

Io metterei un trio di guppy, 1 maschio e 2 femmine, o i platy, lasciandoli riprodurre liberamente in vasca

leonardo89 01-11-2015 15:25

riguardo le lampade con spettro rosa lascia perdere, sono un'invito alle alghe.
il neon sylvania che monti di serie ha gradazione 6500k le due e27 potresti reperirle in qualsiasi negozio di illuminotecnica assieme all'occorrente per il circuito.
Le lampade ti consiglio di prenderle con gradazione inferiore tipo 4000k in modo che combinate alla 6500k avrai uno spettro piu' completo e piacevole alla vista, le piante ringrazieranno sicuramente.
quoto i poecilidi come primi pesci

Pippofilth 01-11-2015 17:11

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691741)
riguardo le lampade con spettro rosa lascia perdere, sono un'invito alle alghe.

il neon sylvania che monti di serie ha gradazione 6500k le due e27 potresti reperirle in qualsiasi negozio di illuminotecnica assieme all'occorrente per il circuito.

Le lampade ti consiglio di prenderle con gradazione inferiore tipo 4000k in modo che combinate alla 6500k avrai uno spettro piu' completo e piacevole alla vista, le piante ringrazieranno sicuramente.

quoto i poecilidi come primi pesci


Quindi se ho capito bene non devo sostituire il neon con due e27 ma aggiungerle.
Mi pare difficile farci entrare tutte e tre le lampade nell'alloggiamento.

Astronotus1979 01-11-2015 17:23

Perché non metti una pellicola adesiva nera nel lato esterno del vetro posteriore?

Ti garantisco che con lo sfondo nero è tutta un'altra cosa.

Comunque il layout è molto carino :-)

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

leonardo89 01-11-2015 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Astronotus1979 (Messaggio 1062691809)
Perché non metti una pellicola adesiva nera nel lato esterno del vetro posteriore?

Ti garantisco che con lo sfondo nero è tutta un'altra cosa.

Comunque il layout è molto carino :-)

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

sarebbe ancora piu' bello e darebbe senso di profondita' con lo sfondo nero.

quali sono le dimensioni del coperchio e quanto spazio interno hai?
magari postando una foto si potrebbe capire la situazione.
Sono lampade piuttosto compatte.

adrianello 01-11-2015 17:42

se devi mettere caridine inizia a pensare di mettere nei tronchi o in una zone del muschio tipo il java..... staranno molto meglio. per i pesci se metti guppy come consigliato,sei tranquillo,si riproducono come conigli:-D

Astronotus1979 01-11-2015 17:50

Quote:

Originariamente inviata da adrianello (Messaggio 1062691816)
se devi mettere caridine inizia a pensare di mettere nei tronchi o in una zone del muschio tipo il java..... staranno molto meglio. per i pesci se metti guppy come consigliato,sei tranquillo,si riproducono come conigli:-D

Ma i guppy non rompono le scatole alle caridine?

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Pippofilth 01-11-2015 17:56

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691813)
Quote:

Originariamente inviata da Astronotus1979 (Messaggio 1062691809)
Perché non metti una pellicola adesiva nera nel lato esterno del vetro posteriore?

Ti garantisco che con lo sfondo nero è tutta un'altra cosa.

Comunque il layout è molto carino :-)

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

sarebbe ancora piu' bello e darebbe senso di profondita' con lo sfondo nero.

quali sono le dimensioni del coperchio e quanto spazio interno hai?
magari postando una foto si potrebbe capire la situazione.
Sono lampade piuttosto compatte.

Si metterò la pellicola nera, sarà molto più contrastato il marrone ed il verde.
Le dimensioni sono circa... 48x17,5 allego una fotohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11...9e60287bd0.jpg
Ho notato comunque che sul vetro stagno, si crea molto vapore, che a mio avviso va a ridurre il potenziale di illuminazione.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da adrianello (Messaggio 1062691816)
se devi mettere caridine inizia a pensare di mettere nei tronchi o in una zone del muschio tipo il java..... staranno molto meglio. per i pesci se metti guppy come consigliato,sei tranquillo,si riproducono come conigli:-D

Di muschio, benché poco c'è già. Devo aggiungerlo? Come i legni, ci sono ma ne aggiungeró un altro.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

adrianello 01-11-2015 17:59

e qui c'è da fare una discussione molto ampia,ma ti spiego brevemente,sono 50 e 50 i casi in cui i guppy o altri pesci rompono le scatole alle caridine,cmq la maggior preoccupazione è per i piccoli delle caridine ,solitamente se l'ambiente è ben costruito e i guppy sono abituati solo al cibo granulare posso convivere benissimo insieme,ma ci sono esperienze anche negative sulla convivenza delle due specie insieme. questo è una di quelle situazioni che va provata sulla propia pelle

Pippofilth 01-11-2015 18:15

Quote:

Originariamente inviata da adrianello (Messaggio 1062691832)
e qui c'è da fare una discussione molto ampia,ma ti spiego brevemente,sono 50 e 50 i casi in cui i guppy o altri pesci rompono le scatole alle caridine,cmq la maggior preoccupazione è per i piccoli delle caridine ,solitamente se l'ambiente è ben costruito e i guppy sono abituati solo al cibo granulare posso convivere benissimo insieme,ma ci sono esperienze anche negative sulla convivenza delle due specie insieme. questo è una di quelle situazioni che va provata sulla propia pelle

Vediamo come si sviluppa l'ecosistema in questo mese e poi magari aggiungo qualcosa come ripari o altro.
Nel frattempo vorrei sistemare l'impianto luci.
Ah ultima novità... La temperatura, benché il termostato stia impostato da ieri a 24, è fissa a 27

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

leonardo89 01-11-2015 18:49

pensavo che sollevato il coperchio la vasca non fosse contornata dal rivestimento in plastica.
Dunque si ti conviene togliere il neon e anche il coperchio trasparente(quello serve a non fare arrivare la condensa ai circuiti, quindi ti converra' eliminare anche l'accenditore del neon oppure isolarlo per bene con il nastro cosi' come per l'impianto delle e27.

Agro 01-11-2015 19:26

Per i guppy basta anche una temperatura più bassa 22/23

Pippofilth 01-11-2015 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062691864)
Per i guppy basta anche una temperatura più bassa 22/23

Il problema è che non scende[emoji20]

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Agro 01-11-2015 19:44

Che temperatura c'è nella stanza?
La temperatura fatica a s scende per via delle lampade.
Prova ad alzare un po il coperchio per arieggiare la vasca.

Pippofilth 01-11-2015 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062691879)
Che temperatura c'è nella stanza?
La temperatura fatica a s scende per via delle lampade.
Prova ad alzare un po il coperchio per arieggiare la vasca.

La stanza si aggira sui 18 gradi, le lampade sono spente, ma comunque indifferentemente dalle lampade resta fissa.
Proveró ad alzare il coperchio[emoji6]

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

stefano.c 01-11-2015 20:21

Non credo sia colpa delle lampade, ed alzare il coperchio non ti serve. Hai ancora il termostato acceso! In tal caso la ccolpa è sua, spesso sono tarati male, li imposti a 24 gradi e la temperatura è 2-3 gradi più alta in realtà.
Fai così, abbassa il termostato di 1 grado al giorno fino ad arrivare a 21-22 gradi in vasca.

Pippofilth 01-11-2015 20:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062691923)
Non credo sia colpa delle lampade, ed alzare il coperchio non ti serve. Hai ancora il termostato acceso! In tal caso la ccolpa è sua, spesso sono tarati male, li imposti a 24 gradi e la temperatura è 2-3 gradi più alta in realtà.
Fai così, abbassa il termostato di 1 grado al giorno fino ad arrivare a 21-22 gradi in vasca.

Pensavo... Non potrebbe essere un problema di termometro? Ho acquistato uno di quelli a "mercurio" interni... Forse dovrei attivarlo in qualche modo?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Pippofilth 01-11-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Pippofilth (Messaggio 1062691935)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062691923)
Non credo sia colpa delle lampade, ed alzare il coperchio non ti serve. Hai ancora il termostato acceso! In tal caso la ccolpa è sua, spesso sono tarati male, li imposti a 24 gradi e la temperatura è 2-3 gradi più alta in realtà.
Fai così, abbassa il termostato di 1 grado al giorno fino ad arrivare a 21-22 gradi in vasca.

Pensavo... Non potrebbe essere un problema di termometro? Ho acquistato uno di quelli a "mercurio" interni... Forse dovrei attivarlo in qualche modo?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Mi rispondo da solo... Ora con termostato impostato a 23... La temperatura riportata è 26°
Speriamo scenda perché il mio termostato arriva a 21°...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Pippofilth 01-11-2015 22:15

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691853)
pensavo che sollevato il coperchio la vasca non fosse contornata dal rivestimento in plastica.

Dunque si ti conviene togliere il neon e anche il coperchio trasparente(quello serve a non fare arrivare la condensa ai circuiti, quindi ti converra' eliminare anche l'accenditore del neon oppure isolarlo per bene con il nastro cosi' come per l'impianto delle e27.


Il coperchio si alza completamente per operare nell'acquario.
Si smonta la parte superiore, non presente nella foto, per poter operare nella parte luci. Se dovessi smontare il pannello trasparente però perderei la parte stagna, che però mi sembrava molto funzionale. Magari potrei aggiungere solo lo strip led? Sono un po' in crisi...[emoji53]
Di certo... Di tempo ne ho per fare le cose per bene.

leonardo89 01-11-2015 22:35

vedi come procede senza apportare alcune modifiche....
nel caso fosse necessario incrementare ti sconsiglio le "classiche" strip led cineserie tipo queste
http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-A-LE...cAAOSwstxVfpBY

Pippofilth 01-11-2015 22:41

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691988)
vedi come procede senza apportare alcune modifiche....
nel caso fosse necessario incrementare ti sconsiglio le "classiche" strip led cineserie tipo queste
http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-A-LE...cAAOSwstxVfpBY

No assolutamente... Userei quelle che mi hai consigliato al secondo post[emoji6]

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

leonardo89 01-11-2015 23:04

con una dovresti cavartela...
sempre tenendo il neon ovviamente.

stefano.c 02-11-2015 02:03

Per la questione temperature, scendi fino a 21 con il termostato, piano piano. Ti consiglio di prendere un nuovo riscaldatore che possa essere impostato anche a temperature più basse. I guppy puoi tenerli anche senza riscaldatore se sono sani e se la temperatura non scende sotto i 18 gradi, anche se un riscaldatore è sempre meglio averlo, in alcuni casi può essere utile, ad esempio per curare alcune malattie

Pippofilth 02-11-2015 13:11

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062692059)
Per la questione temperature, scendi fino a 21 con il termostato, piano piano. Ti consiglio di prendere un nuovo riscaldatore che possa essere impostato anche a temperature più basse. I guppy puoi tenerli anche senza riscaldatore se sono sani e se la temperatura non scende sotto i 18 gradi, anche se un riscaldatore è sempre meglio averlo, in alcuni casi può essere utile, ad esempio per curare alcune malattie

Oggi ho impostato il termostato a 21° la temperatura scende lentamente... Ora siamo a 25, quindi se i calcoli sono esatti dovrebbe fermarsi a 24, che è la temperatura che vorrei raggiungere...
Vi posto uno foto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...61e1e83ed5.jpg
Secondo voi si schiuderà?[emoji7] [emoji7]
Inoltre... Se volessi aggiungere un po di sabbia sia quella nera che quella bianca come posso fare?

Agro 02-11-2015 22:22

sembrerebbe un bocciolo fiorale.

Pippofilth 02-11-2015 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062692395)
sembrerebbe un bocciolo fiorale.

Si per quello mi sono chiesto se schiuderà[emoji6]

Pippofilth 03-11-2015 12:24

Giusto per tenervi aggiornati, l'acqua è diventata tutta gialla, causa tannino rilasciato dal tronco, per il momento la lascerò così ma nel momento in cui popolerò la vasca cercherò di eliminarlo, non mi piace proprio quel l'effetto torbido.
Ora vi ridomando... Come posso aggiungere altra sabbia? Inoltre se volessi togliere il tronco che fa da ponte... Per bollirlo, posso farlo o sconsigliate?

stefano.c 03-11-2015 12:27

lavi bene la sabbia nuova e poi la metti in vasca cercando di adagiarla molto lentamente sul fondo, in modo da non alzare un polverone. Per ogni tipo di modifica io ti consiglio di aspettare il completamento della maturazione.
------------------------------------------------------------------------
Il tuo legno è un mopani mi pare, Una delle tipologie che rilascia più colore, comunque con qualche cambio a fine maturazione, dovresti riuscire ad eliminare la colorazione quasi del tutto, poi con il tempo sparirà completamente.

Pippofilth 03-11-2015 13:01

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062692550)
lavi bene la sabbia nuova e poi la metti in vasca cercando di adagiarla molto lentamente sul fondo, in modo da non alzare un polverone. Per ogni tipo di modifica io ti consiglio di aspettare il completamento della maturazione.
------------------------------------------------------------------------
Il tuo legno è un mopani mi pare, Una delle tipologie che rilascia più colore, comunque con qualche cambio a fine maturazione, dovresti riuscire ad eliminare la colorazione quasi del tutto, poi con il tempo sparirà completamente.


Grazie per la risposta velocissima.
Allora adesso aspetto, poi magari al primo cambio d'acqua provo a fare le modifiche.

Pippofilth 03-11-2015 23:40

Scusate per la foto terribile, ma è davvero piccolo ed incollato al vetro...
Cosa sono questi "vermetti" sui vetri?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...5fd1fd5650.jpg

leonardo89 04-11-2015 00:39

sicuramente sono planarie, nulla di grave dai un'occhiata
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291

Pippofilth 04-11-2015 00:49

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062692871)
sicuramente sono planarie, nulla di grave dai un'occhiata
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291

Che dire[emoji33] [emoji33] [emoji33] graziiiee per la precisione e la cultura!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

leonardo89 04-11-2015 01:11

Di nulla #70

Pippofilth 05-11-2015 16:05

Mi chiedevo, se volessi creare un "pratino", con la poca luce che ho, che pianta potrei inserire?
Inoltre, mi stavo informando sull'acquisto di pesci e caridine e dato che qui dove vivo io non ho trovato nulla di particolare, mi chiedevo quindi se esiste uno o più siti dai quali mi consigliate di acquistare.
Ho già cercato sul forum, ho visto che se ne è parlato ma non mi consigliate nulla di più recente? Avevo visto inoltre un sito per le caridine in Germania, intrigante, ma aspetto vostri consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11939 seconds with 13 queries