AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   quale schiumatoio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49905)

Ciotolina 17-07-2006 17:34

quale schiumatoio?
 
ciao! avrei deciso di cambiare schiumatoio, il sander piccolo é troppo sensibile ai cambiamenti di livello (anche se un regolatore di livello é in arrivo) e mi é stato detto che é sottodimensionato. In effetti nitrati e fosfati sono altini, per ora me la cavo con cambi abbondanti. Mi é stato consigliato il Tunze Nanodoc, ma ho paura che sia noioso da tarare. per evitare il problema ho letto del wave 400p o il GroTech HEA 080. Cosa mi consigliate? (se sono anche silenziosi é meglio!) azie

Ninan 17-07-2006 17:52

Re: quale schiumatoio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ciotolina
ciao! avrei deciso di cambiare schiumatoio, il sander piccolo é troppo sensibile ai cambiamenti di livello (anche se un regolatore di livello é in arrivo) e mi é stato detto che é sottodimensionato. In effetti nitrati e fosfati sono altini, per ora me la cavo con cambi abbondanti. Mi é stato consigliato il Tunze Nanodoc, ma ho paura che sia noioso da tarare. per evitare il problema ho letto del wave 400p o il GroTech HEA 080. Cosa mi consigliate? (se sono anche silenziosi é meglio!) azie

Scusa l'ignoranza, cosa ci tieni attaccato al Sander piccolo, l'areatore giusto? Ne tieni uno a parte o come fai? Scusa è per capire come funziona il Sander piccolo. Mi fai sapere per piacere? Azie!!! ;-)

Ciotolina 17-07-2006 17:54

credo sia uno schego optimal...

Ciotolina 18-07-2006 09:45

guarda qui:

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=578

l'areatore lo si attacca al tubicino che va alla porosa, in genere lo si tiene piu in alto dello schiumatoio (fuori dall'acquario) p. es. appeso al muro

Gennariello 18-07-2006 10:36

Io ho un tunze 3110 nella vasca MED, schiuma bene e non mi pare di difficile regolazione...però la cosa migliore è che tu inserisca un osmoregolatore per tenere il livello dell'acqua stabile.

Ciotolina 18-07-2006 10:42

ti ringrazio, l'osmoregolatore l'ho già acquistato, arriverà fra un paio di giorni...
mi chiedevo quale fosse più efficiente (ho 3 pesci) e silenizioso...
quelli esterni pensavo fossero piu facili da regolare e ingombrano meno in vasca...

zefiro 18-07-2006 10:42

Il tunze è un ottimo schiumatoio e non ho avuto necessità a tararlo, è interno..
Il Wawe lo lascerei da parte..
Il Grotech non lo conosco ma non so se lo trovi in Italia quel modello, cmq non saprei dirti se va bene o meno o sia sovradimensionato..
secondo me hai un pò troppi pesci per il tuo litraggio..
per i fosfati prova un pò delle resine in un filtro a zainetto..
dacci i valori
ogni quanto fai i cambi?
10 kg su 60 litri sono un pò pochini ce ne andrebbero 12 minimo...

Ciotolina 18-07-2006 10:49

cambio 5 litri 2 volte la settimana e sifono il fondo (mi era stato consigliato sul forum)... o forse é meglio cambiarne 10 una volta a settimana?
i nitrati sono 20 mg/l e per i fosfati sto cercando un test piu preciso cmq sono alti
per le rocce dovrebbero già essere attorno ai 12, ho dimenticato di aggiornare il profilo...

zefiro 18-07-2006 11:22

farei 6 litri a settimana non di più...
il fondo non andrebbe mosso per nulla..
la sabbia grossa non và affatto, se di pezzatura grossa diventa simile ai cannolicchi..dev'essere finissima tipo sugar..e mai mossa..
I nitrati sono troppo alti..quindi i fosfati sicuramente sopra lo 0.1 hai sps in vasca ?
le luci le cambi ogni 6 mesi?
Liberati di quella sabbia prima rimuovila aspirala buttala.. e compra un tunze nanodoc..

Ciotolina 18-07-2006 11:30

posso sostituirla con quella fine? e gli animaletti? la plafoniera é nuova. non ho sps. mi era stato detto di fare frequenti cambi d'acqua piuttosto che mettere resine e simili.
grazie per la pazienza... #13

zefiro 18-07-2006 11:51

si puoi anche sostituirla con sabbia fine..ma stai attenta perchè probabilmente maturerà se ne metti 5 cm quindi meglio metterne uno strato minore..
quanto è grosso un granello?

zefiro 18-07-2006 11:51

Gli animaletti si riformeranno non preoccuparti..ma se la sabbia è quella di pezzatura grossa proprio non và bene perchè come dicevo sopra molto simile ai cannolicchi del biologico..frequenti cambi di 10 litri come quelli sono troppo esagerati su 60 litri..

Ciotolina 18-07-2006 11:58

direi 4-6 mm... con pezzetti piu grossi...
ma per toglierla come faccio, a palate? ma non tolgo anche gli animaletti?
allore il nanodoc va bene? non é sottodimensionato? é silenzioso?

Ciotolina 18-07-2006 12:00

sul forum mi avevano già fatto togliere le spugne del filtro per lo stesso motivo...

Gennariello 18-07-2006 13:48

Il tunze é silenzioso...altro che le baracche sterne che sembrano un elicottero.

Ciotolina 20-07-2006 15:51

pensavo di togliere la sabbia vecchia (piazzando i pesci e gli invertebrati che riesco in un catino con un'areatore) e magari cercare di salvare vermetti e animaletti vari.
la sabbia nuova va bene 0.5 mm? deve essere quella con già i batteri (tipo caribSea) o rischio di fare casini?
help #13
azie

Ciotolina 21-07-2006 08:48

-28d#
é un'idea così stupida?
quancuno ha suggerimenti?
grazie :-))

Ciotolina 22-07-2006 14:58

nessuno sa come fare? vorrei evitare di fare troppi casini!

leletosi 23-07-2006 17:06

quanta e quale sabbia hai x rispondere...... :-)

Ciotolina 23-07-2006 17:54

attualmente ho ca. 7kg di sabbia viva a granulometria molto grossa, la vorrei sostituire con la caribsea aragalive...

frecciadelledolomiti 23-07-2006 20:04

Aragalive non direi... schifezze su schifezze.Non abboccare alla storia dei batteri, piuttosto pensa a quanti microorganismi morti e in decomposizione ci sonod entroa quell'h2o marcia nel sacchetto. Magari metti la sugar sempre della carib codice #930 che è la stessa ma con moooolte meno schifezze. Va lavata benissimissimo perchè butta fuori un'acqua lattiginosa che intorbidisce tutto e cmq porta fosfati e altre schifezze in vasca.
Puoi anche usare cmq sabbia corallina "normale" di granulometria fine... a me però piace di più la sugar.
Mettine poca, max 2 cm.
Ciao.

Ciotolina 24-07-2006 09:49

ti ringrazio. scusa se insisto, ma guarda cosa mi hanno risposto i negozianti per e-mail:

"Sie dürfen den Sand nicht waschen! Dadurch zerstören Sie die Bakterienfauna"
=> non bisogna risciacquarla, altrimenti si uccide la flora batterica.
c'é da dire che le lezioni di tedesco in genere le passavo al bar, ma la risposta mi pare piuttosto chiara...

sono un po' confusa!!

leletosi 24-07-2006 12:01

ciotolina.....non usare sabbia viva..... #36#

Ciotolina 24-07-2006 13:05

dunque la risciacquo?

zefiro 24-07-2006 13:39

hai preso la aragalive?
è quella che ho messo nel mio nano..tuttosommato che se ne dica io non ho avuto problemi..non l'ho sciacquata ma ha mandato un sacco di polvere ma nella vasca non tenevo nulla oltre le rocce vive..poi è stato tutto schiumato via
se la metti fai conto che tutto si ricoprirà di bianco vetri compresi..
se non hai schiumatoio non la mettere..

frecciadelledolomiti 25-07-2006 17:51

Io ribadisco, l'aragalive è monnezza... la 930 è la stessa cosa ma con meno merdone. Da lavare anyway.
Veramente è tutta robaccia e se ci fossero batteri sarebbe piena di NO3 che stanno alla fine della catena... suppongo che di zone anossiche ce ne siano zero in un sacchetto di plastica e quindi non si può arrivare ad N ma resta NO3... ergo metti in vasca una caterva di NO3. Questo tanto per ragionare al volo...
Davvero eviti solo casini a non metterla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10512 seconds with 13 queries