AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Infestazione alghe: aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498646)

danielsan 24-10-2015 15:10

Infestazione alghe: aiuto!
 
Salve a tutti,
purtroppo è da un paio di mesi che ho un problema di alghe e non riesco a risolvere causa inesperienza.
Vi chiedo se secondo voi la vasca è recuperabile o se devo riallestire nuovamente l'acquario, in entrambi i casi vi chiedo come procedere.
Ho provato con cambi d'acqua più frequenti, con qualche pianta in più ma nulla.
Vi posto le foto, l'acquario è in funzione da un anno e mezzo ed è un Mirabello 60.
Grazie a tutti per l'aiuto.
http://s15.postimg.cc/8y5sdi1ef/IMG_1242.jpg

http://s15.postimg.cc/pafu38fpz/IMG_1243.jpg

http://s15.postimg.cc/54cc4ck2f/IMG_1244.jpg

http://s15.postimg.cc/qf9w8m26v/IMG_1245.jpg

http://s15.postimg.cc/cmvhczbfb/IMG_1246.jpg

pietro.russia 24-10-2015 20:32

Mamma mia #23 chè disastro ma a tutto cè rimedio solo chè servono più informazioni
1................Servono tutti i valori nessuno escluso NO3, PO4, FE, PH, KH, GH, fatti con test a reagenti e questi li devi comprare e farli tù non il negoziante perche i valori vanno controllati periodicamente
2...............Che lampada hai Watt per litro e gradi Kelvin
3...............Che fotoperiodo usi
4...............quali fertilizanti usi
5...............Che tipo di substrato fertile hai e quanti mesi a

danielsan 25-10-2015 13:24

Infestazione alghe: aiuto!
 
Allora cerco di risponderti:

Le lampade sono due neon da 9W ciascuno, quelli di serie del mirabello 60

Il fotoperiodo è di 8 ore dalle 12 alle 20

I fertilizzanti li ho usati solo i primi mesi poi ho visto che le piante crescevano bene anche senza per cui ho smesso

Il substrato fertile non l'ho mai avuto, solo ghiaino fine

I valori li misuravo solo i primi mesi per controllare il picco di nitrati e la maturazione, poi avevo smesso perché era sempre andato tutto bene

pietro.russia 25-10-2015 14:56

Quote:

Originariamente inviata da danielsan (Messaggio 1062688560)
Allora cerco di risponderti:

Le lampade sono due neon da 9W ciascuno, quelli di serie del mirabello 60

Il fotoperiodo è di 8 ore dalle 12 alle 20

I fertilizzanti li ho usati solo i primi mesi poi ho visto che le piante crescevano bene anche senza per cui ho smesso

Il substrato fertile non l'ho mai avuto, solo ghiaino fine

I valori li misuravo solo i primi mesi per controllare il picco di nitrati e la maturazione, poi avevo smesso perché era sempre andato tutto bene


#07 #26 Assolutamente un acquario non si gestisce in questo modo.

1..................Le piente vanno sempre e dico sempre fertilizate anche in presenza di una ifestazzione di ALGHE
2..................Le Cryptocorine sono piante chè assorbono nutrienti dal fondo e senza un fondo fertile "STERILE" non riusciranno mai a svilupparsi al massimo del loro splendore
3..................Quando si decide di coltivare piante in acquario bisogna prendere in considrazione anche un buon fertilizante che comprende sia MACROELEMENTI che MICROELEMENTI
4..................Altra cosa molto importante, per poter gestire un acquario bisogna avere tutti i test a reagenti. Di cui NO3, PO4, FE, PH, KH, GH, e controllare periodicamente tutti i valori, senza di esse non si riesce ne agestire la vasca ne i fertilizanti. In questo modo possiamo controllare la salute delle piante, e permettere loro di svilupparsi belle verdi e lussuregianti e tenere le alghe sotto controllo.

Ecco cosa suggerisco di fare se vuoi risolvere il problema.
1...................Procurati tutti i vari test suggeriti nessuno escluso fai tutti i controlli e postali
2...................Fertilazza il fondo con delle TABS consiglio DENNERLE Pawer Tabs sono semestrali
3..................Agiungi qualche pianta a crescita veloce
4..................Procurati un fertilizante che comprende Macro+Micro
5..................Togli le foglie piu colpite dalle alghe

danielsan 26-10-2015 12:49

Ok proverò. Per il fertilizzante macro micro hai qualche consiglio? Io usavo l'anubias supra.

Poi volevo chiederti un parere su queste lampade led: http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-IMMER...oAAOSwd0BV5bLq

pensavo di comprarne due, secondo te possono andar bene per aumentare un pò la luce in vasca? adesso secondo me è davvero poca.

oppure una di questo tipo http://www.ebay.it/itm/9W-Lampada-Pl...4AAOSw4HVWE1Sw

pietro.russia 26-10-2015 14:06

Quote:

Originariamente inviata da danielsan (Messaggio 1062689054)
Ok proverò. Per il fertilizzante macro micro hai qualche consiglio? Io usavo l'anubias supra.

Poi volevo chiederti un parere su queste lampade led: http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-IMMER...oAAOSwd0BV5bLq

pensavo di comprarne due, secondo te possono andar bene per aumentare un pò la luce in vasca? adesso secondo me è davvero poca.

oppure una di questo tipo http://www.ebay.it/itm/9W-Lampada-Pl...4AAOSw4HVWE1Sw


Allora, prima bisogna capire la causa delle alghe chè hai in vasca. E poi si decide se e il caso di aumentare l'illuminazione, quindi controlla e posta tutti i valori come sopra indicati fatti con test a reagenti. Nessuno escluso, poi solo usando un fertilizante MACO+MICRO non risolvi il roblema alghe.

daniele68 26-10-2015 16:37

molte piante sono davvero infestate.
Prima di cominciare a fertilizzare vorrei sapere i valori di NO3 e PO4.
Le piante coriacee del tipo anubias consiglio di far quanto segue:
prepara una bacinella con acqua e candeggina non profumata o saponata..pura.
Fai una soluzione di 10 parti di acqua e 1 di candeggina. Prendi le piante e le pucci dal lato foglia..non il rizoma che altrimenti lo bruci...le tieni dentro, ripeto, solo le foglie , per circa 15 secondi poi risciacqui bene e rimetti in vasca. Ripeto..solo le piante con foglie coriacee altrimenti si sciolgono. Puoi sempre provare con foglie potate da buttare in caso di dubbi.

Quanto tempo hanno i neon? riesci a risalire ai kelvin e watt?

danielsan 26-10-2015 18:22

I neon hanno un anno, sono 2, ognuno da 9W e da 600 lumen 4000k.
Nelle operazioni di pulizia ho trovato qualche foglia decomposta e un pangio morto sotto un sasso.
Ora ho dato una bella pulita, in settimana compro i test e vi aggiorno.

danielsan 27-10-2015 19:51

Ciao ragazzi, ho fatto i test:

no3 25
no2 0
Gh 8
kh 15
Ph 7.2

Nel frattempo la situazione sembra essere un po' migliorata dopo la pulizia a fondo.
Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia 27-10-2015 21:34

Quote:

Originariamente inviata da danielsan (Messaggio 1062689813)
Ciao ragazzi, ho fatto i test:

no3 25
no2 0
Gh 8
kh 15
Ph 7.2

Nel frattempo la situazione sembra essere un po' migliorata dopo la pulizia a fondo.
Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gli NO3 sono alti poi mancano dei valori importanti PO4 e FE

danielsan 27-10-2015 21:36

Pensavo di fare un altro cambio d'acqua per abbassarli.. Po4 e Fe nei test che mi ha dato il negoziante non c'erano..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danielsan 27-10-2015 21:50

Ho rifatto i test una seconda volta e confermo gli no3 alti purtroppo.. C'era qualcosa in vasca che inquinava credo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele68 28-10-2015 00:03

fai un cambio d'acqua e poi tra tre giorni rifai il test.

luca321 28-10-2015 01:46

Quelle sembrano essere BBA. Le ho viste tipicamente in acquari con alti livelli di fosfati.

Sono indicatori per altro, di un completo blocco della crescita delle piante.

Oltre a fare come ti hanno suggerito, prova a inserire un paio di piante a crescita rapida come Ceratophyllum e Najas. Ostacoleranno la crescita algale perchè mangeranno per prime tutti i nutrimenti disponibili.

Queste alghe sono abbastanza resistenti, quindi non aspettarti un cambiamento istantaneo, anzi.

Ps, gli no3 centrano poco o nulla con queste alghe. Anzi, con loro in vasca, Ceratophyllum e Najas avranno del gran cibo disponibile

danielsan 28-10-2015 09:15

Dici che faccio prima a riallestire da capo? L'acquario è attivo da un anno e mezzo e le crypto sono cresciute tantissimo. Quello che mi preoccupa di sono delle incrostazioni sulle anubias difficili da rimuovere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca321 28-10-2015 09:51

Ma perché devi riallestire il tutto?

Anzi, secondo me questa esperienza ti è utile ad approcciarti all'acquario non come oggetto ma come ecosistema.

Io sono anche per mollare l'uso di fertilizzanti commerciali per un piano pmdd separato. Così appena noti carenze sulle piante (impari ad osservare loro non i test) sei in grado di mettere solo cio che serve.

Cosi facendo la si smette di fare cambi settimanali il più delle volte, solo dannosi, e ci si gode l'acquario seduti in poltrona.

danielsan 28-10-2015 10:03

Potresti spiegarmi meglio cosa intendi? Mi interessa molto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca321 28-10-2015 10:09

Non posso spiegartelo qua perché se no sarei fin troppo off topic.

Prova a cercare online fertilizzazione e protocollo pmdd.

Cerca anche cambi d'acqua necessari o superflui. :)

Ti appariranno due articoli estremamente interessanti che si scontrano con quella che è a mio avviso, una gestione dell'acquario errata o comunque non "naturale".

pietro.russia 28-10-2015 12:00

danielsan, se vuoi risolvere il problema in brevissimo tempo. Suggerisco di intervenire cosi, questo e quello chè farei io.

1..............fai un RESET alla vasca
2..............Elimina le foglie più colpite dalle ALGHE
3..............Controlla tutti i valori e dico tutti nessuno escluso NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, e portali tuttti nella noma
4..............Aggiungi qualche pianta a crescita veloce
5..............Procurati un buon FERTILIZANTE commerciale MACRO+MICRO
6..............Fai DUE TRE trattamenti con EXCEL con terapia durto
7..............#70

luca321 28-10-2015 12:20

Inutile dire che dissento! Sopratutto per quel uso smodato dell'Excel

pietro.russia 28-10-2015 12:47

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062690080)
Inutile dire che dissento! Sopratutto per quel uso smodato dell'Excel

Certo chè preferisco più usare EXCEL chè il PROTALON 707 Antialghe

danielsan 28-10-2015 13:10

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062690069)
danielsan, se vuoi risolvere il problema in brevissimo tempo. Suggerisco di intervenire cosi, questo e quello chè farei io.

1..............fai un RESET alla vasca
2..............Elimina le foglie più colpite dalle ALGHE
3..............Controlla tutti i valori e dico tutti nessuno escluso NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, e portali tuttti nella noma
4..............Aggiungi qualche pianta a crescita veloce
5..............Procurati un buon FERTILIZANTE commerciale MACRO+MICRO
6..............Fai DUE TRE trattamenti con EXCEL con terapia durto
7..............#70


Cosa intendi per RESET della vasca? Svuotare tutto e iniziare da capo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia 28-10-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da danielsan (Messaggio 1062690108)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062690069)
danielsan, se vuoi risolvere il problema in brevissimo tempo. Suggerisco di intervenire cosi, questo e quello chè farei io.

1..............fai un RESET alla vasca
2..............Elimina le foglie più colpite dalle ALGHE
3..............Controlla tutti i valori e dico tutti nessuno escluso NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, e portali tuttti nella noma
4..............Aggiungi qualche pianta a crescita veloce
5..............Procurati un buon FERTILIZANTE commerciale MACRO+MICRO
6..............Fai DUE TRE trattamenti con EXCEL con terapia durto
7..............#70


Cosa intendi per RESET della vasca? Svuotare tutto e iniziare da capo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No no no reset vuol dire fare un cambio d'acqua abbondante per abbassare i valori

luca321 28-10-2015 15:37

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062690097)
Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062690080)
Inutile dire che dissento! Sopratutto per quel uso smodato dell'Excel

Certo chè preferisco più usare EXCEL chè il PROTALON 707 Antialghe

Già perché piuttosto che contrastare la causa, si contrasta il sintomo.

Se solo ci si concentrasse ad osservare la vasca, tutte ste robacce chimiche sarebbero buttate nel water.

E non mi capacito che ci siano persone che suggeriscono questi "anti alghe" ancora...

pietro.russia 28-10-2015 16:16

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062690166)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062690097)
Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062690080)
Inutile dire che dissento! Sopratutto per quel uso smodato dell'Excel

Certo chè preferisco più usare EXCEL chè il PROTALON 707 Antialghe

Già perché piuttosto che contrastare la causa, si contrasta il sintomo.

Se solo ci si concentrasse ad osservare la vasca, tutte ste robacce chimiche sarebbero buttate nel water.

E non mi capacito che ci siano persone che suggeriscono questi "anti alghe" ancora...

Luca forse non mi sono spiegato, avolte in situazioni gravi di infestazioni algali. Qualche prodotto bisogna usarlo, perchè anche se fai una gestione coretta. cinpieghi una vita prima chè le alghe regrediscono del tutto, e questo te lo posso garantire quindi attualmente unici prodotti chè ritengo affidabili. E chè possono aiutare senza danneggiare le piante sono il PROTALON 707 e EXCEL, e EXCEL oltre ad essere un fertilizante a base di CARBONIO Organico. Contiene una soluzione disinfettante chè ti aiuta a far regredire la ALGHE in breve tempo, ribadisco se devo scegliere tra i due prodotti nonostante chimici preferisco EXCEL Carbonio Organico almeno va in beneficio alle piante. Attenzione chè sia ben chiaro mai usare prodotti ANTIALGHE per eliminare le ALGHE bisogna sempre capire le cause chè le sviluppano.

Detto questo ho detto tutto:-D

luca321 28-10-2015 16:25

Pietro ne abbiamo già discusso ampiamente. Carbonio organico non esiste. Tutto è carbonio organico. Anche la tua mano dentro la vasca può essere considerato tale.

Excel è un prodotto che parte dal gluteraldeide che è un disinfettante medico chirurgo, non è un anti-alga. Svolge tale azione ma non nasce per questo.

I miei studi medici mi impongono di pensare che non si deve agire sul sintomo, ma sulla causa.

Il nostro amico ha delle bba probabilmente. Quasi sicuramente dovute ad un eccesso di fosfati.

Bisogna capire perché ha tale eccesso, non correre in fretta e furia, drogando la vasca con diserbanti e altro.

Se vuole risolvere la cosa partendo dell'origine, partendo dalla causa, gli sconsiglio caldamente di seguire i tuoi consigli laddove suggerisci di mettere disinfettanti in vasca.

Sei un utente esperto e sarebbe solo stupido chi dicesse il contrario, ma abbiamo due modi diametralmente opposti di approcciarci alla fertilizzazione e alla cura per le alghe.

danielsan 28-10-2015 17:31

Scusate, non volevo scatenare discussioni accese.
Purtroppo sicuramente il vero problema è stata una negligenza mia nella manutenzione ordinaria anche dovuta a un periodo di lavoro all'estero e a non aver rispettato sempre la classica pulizia settimanale.
In ogni caso cercherò di rimediare al meglio per ora senza l'uso di anti-alghe e coglierò l'occasione per farmi un pò di esperienza.
Intanto vi ringrazio molto entrambi per i preziosi consigli e per avere avuto la possibilità di sentire due punti di vista differenti da due esperti come voi.
Vi terrò informati sugli sviluppi.

luca321 28-10-2015 17:38

Con Pietro abbiamo già discusso ampiamente altre volte su questo argomento!

Alla fine, un po' come in medicina, il protocollo migliore da usare, è quello che hai sempre usato.

Per tal ragione, comprendo il perché Pietro consigli sempre prodotti commerciali e io quelli del pmdd!

In ogni caso, non smettere mai di botta l'uso del Excel. Dal mio punto di vista, la tua vasca è ora in dipendenza massiccia da questo prodotto.

Piuttosto, nell'arco di 2/3 mesi almeno, riduci la dose fino a portarla a 0.

Inserisci qualche pianta rapida come il Ceratophyllum e non badare al valore dei test, se alto o basso, ma a quello che le piante necessitano.

Se sono sbiadite perché manca ferro, ma il test ti dice altro, fregatene altamente. Le piante non mentono, il test quasi sempre si.

pietro.russia 28-10-2015 20:07

Luca guarda chè danielsan non usa EXCEL io glielo solo proposto di usarlo

daniele68 28-10-2015 22:08

ho moderato per un paio di anni questa sezione e mi sono sempre espresso contro gli antialghe. Però in questo caso capisco i consigli di pietro.russia perchè anche io avevo considerato un reset on un cambio abbondante e rifare i test dopo 3 giorni. Le foto sono chiare, abbiamo piante con sintomi chiarissimi di sofferenza.Quindi anche Luca321 non ha torto..inutile curare i sintomi se non si conscono le cause. questa vasca è stata un pochetto trascurata e questi sono i risultati. Il mio parere opinabile è che bisogna curare i sintomi e nello stesso tempo inquadrare le cause.
Con un reset facciamo ripartire la vasca..il fotoperiodo per esempio se la pianta non consuma è anche inutile tenerlo a tempo pieno, e se non si estirpano le foglie più colpite si porta dietro un parassita, permettetemi il termine, che se magna ciò che lei non è più in grado di assimilare.

Quindi entrambi avete dato ottimi consigli.

Luca321 dice una cosa intelligente perchè antialghe o disinfestanti o prodotti del genere finito il principio attivo tutto torna come prima. Pietro giustamente fa notare che sta parlando di un prodotto leggermente diverso da un antialghe che potrebbe comunque far da start up alla vasca in quel disegno di reset che consiglia. Si tratta di mettere in ordine una procedura da dare a danielsan nel rispetto delle opinioni altrui come avete fatto fino ad ora. Questo significa anche crescere insieme.

luca321 28-10-2015 22:32

Dovendo tirare le somme, in questo caso direi di aggiungere assolutamente piante a crescita rapida. Dalle foto, non ne vedo una, solo Anubias e Cryptocoryne. Una è quasi una pianta di plastica, l'altra si nutre dalle radici.

Quelle alghe sono nate sulle foglie anche perchè queste non crescevano più.

Se per l'anubias la questione crescita non si pone, per la Cryptocoryne si. Allora, perché non crescono più quelle piante? In fondo è fertile? Se si, da quanto è attivo?

In caso negativo o attivo da più da un anno, suggerirei di inserire 1/5 1/6 di stick npk sotto ogni pianta, in profondità, sotto le radici, così da dare nutrimento per 3/4 mesi a ciascuna pianta.

Essenziale è la presenza di una i più piante rapide, meglio se è galleggiante come Najas e Ceratophyllum , sia per assorbire gli eccessi di sostanze nutritive sia per far ombra all'anubias che odia stare sotto luce piena.

Per il discorso "alga-parassita", be non sono d'accordo. Le spore delle alghe sono sempre e comunque presenti. Non è certo cambiando l'acqua che si tolgono, anzi, spesso si eliminano sostanze allelopatiche prodotte da alcune piante (Ceratophyllum o Egeria densa tra le tante) che hanno proprio l'obiettivo di inibire la crescita algale.

In questo caso, dato che le bba non arrecano gran danno e comunque sono abbastanza lente, io non starei a togliere le foglie contaminate. Si indebolisce ancor di più la pianta senza dare loro un effettivo contributo positivo.

Non sto neanche a ribadire l'inutilità totale di usare alghicidi, sia come prevenzione che come cura.

Forse sarebbe opportuno fare un bel cambio d'acqua, del 30/40% così si toglie gran parte dei fosfati presenti. Ma rimane imprescindibile la presenza di almeno una pianta rapida. Torno a consigliare il Ceratophyllum

daniele68 28-10-2015 22:40

perfetto Luca...per la luce cosa proponi?

Condivido ciò che hai scritto..una sola precisazione però vorrei farla. Le foglie più colpite..chiaramente non le deve eliminare tutte e insieme..solo qualcuna , quelle dove ormai la infestazione è massima.

daniele68 28-10-2015 22:40

Pietro..tocca a te!:-)

luca321 28-10-2015 22:49

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062690380)
perfetto Luca...per la luce cosa proponi?

Condivido ciò che hai scritto..una sola precisazione però vorrei farla. Le foglie più colpite..chiaramente non le deve eliminare tutte e insieme..solo qualcuna , quelle dove ormai la infestazione è massima.

Mmm onestamente per eliminare le foglie colpite, non vedo l'utilità. Sì, può toglierne qualcuna ma dopo averne eliminate 4/5, cambia davvero qualcosa nella vasca?

Per la luce, ora come ora, non avendo praticamente nessuna pianta che ne necessiti, può anche avere un regime da 1 ora di illuminazione su 24!

Se fossero presenti piante rapide invece, con queste stesse alghe, non abbassarei comunque la durata delle luci.

Magari, per evitare peggioramenti, in questo caso abbassarei a 5 ore al giorno l'illuminazione fino all'inserimento delle piante rapide. Dopo, adeguando una fertilizzazione corretta, e cioè non basata sul test in se e per se , ma sulla reale necessità della pianta, le aumenterei gradualmente, mezz'ora a settimana, fino a 8/9 ore al giorno

pietro.russia 29-10-2015 11:59

Concordo, considerando chè ormai le piante attuali sono tutte in soffocamento dalle ALGHE. e quindi una ripresa la vedo molto lenta, allora ecco il dafarsi come gia suggerito
1..............Aggiungere piante a crescita veloce
2..............Fertilizare il fondo con delle TABS consiglio Dennerle Pawer Tabs
3..............fare una potatura drastica alle CRYPTO e questa ci vuole tanto le crypto ricrescono
4..............Le ANUBIAS si possono disinfettare in acqua e varrecchina e rimettere in vasca
4..............Portare tutti i valori nella norma
5..............In più suggerisco di mettere la CO2 magari provvisoriamaente se non hai disponibilita suggerisco queto prodotto al costo di 10......12 euro sempre meglio della CO2 fatta con il lievito
https://www.youtube.com/watch?v=Wwrpi4MoP20 Questo
https://www.youtube.com/watch?v=EoBZnd0JUCo Ho questo

luca321 29-10-2015 12:06

E immergere le foglie in varechina cosa servirebbe?! Ad uccidere le alghe? Ma quelle ci sono sempre e comunque in vasca.

Se non levi le cause, a voglia ad uccidere quelle che escono sulle piante!!

Altra cosa, co2, a chi servirebbe in questo caso? All'anubias? Non credo. Men che meno alla Cryptocoryne. Se mette piante galleggianti avranno tutta la co2 che vogliono semplicemente perché la prendono direttamente dall'aria.

Quello della bomboletta è un buon modo di fargli spendere 10 e passa euro per nulla ;)

Dirò un'eresia, ma basta e avanza in litraggi piccoli o con piante poco esigenti, un normalissimo impianto a gel fatto in casa.

pietro.russia 29-10-2015 16:11

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062690522)
E immergere le foglie in varechina cosa servirebbe?! Ad uccidere le alghe? Ma quelle ci sono sempre e comunque in vasca.

Se non levi le cause, a voglia ad uccidere quelle che escono sulle piante!!

Altra cosa, co2, a chi servirebbe in questo caso? All'anubias? Non credo. Men che meno alla Cryptocoryne. Se mette piante galleggianti avranno tutta la co2 che vogliono semplicemente perché la prendono direttamente dall'aria.

Quello della bomboletta è un buon modo di fargli spendere 10 e passa euro per nulla ;)

Dirò un'eresia, ma basta e avanza in litraggi piccoli o con piante poco esigenti, un normalissimo impianto a gel fatto in casa.

Le cause principali chè possono scatenare una infestazione algale sono tre, in primis VALORI sballati, ILLUMINAZIONE non adeguta, GESTIONE della vasca non coretta. Ribadisco anche se scopriamo le cause, alcuni tipi di ALGHE specialmente questo tipo di ALGHA in questione. E difficile da distruggere con il metodo naturale, quindi bisogna aiutarsi con qualche prodotto chè non rechi ulteriori danni. e gliunici prodotti sono "PROTALON 707 oppure SEACHEM EXCEL Carbonio" chè e quello chè usano tanti utenti nel protocollo di fertilizzazione, ed e anche quello chè consiglio sempre in alcuni casi. Da come ho capito sei un medico ho studi per diventarlo, sappiamo tutti chè una volta trovata la causa della malattia di un paziente, una terapia di guarigione e di profilassi bisogna farla. Perchè il sistema immunitario ci inpiegherebbe molto tempo prima di arrivare ad un miglioramento, e quindi si adotta una terapia medica e questo vale anche per casi gravi come in questione. (Ricerca della causa, intevento tempestivo, terapia di guarigione)

Avvy 29-10-2015 17:24

Scusate se mi inserisco. Secondo me per risistemare la vasca ci vogliono molta pazienza e metodo. Concordo con parte dei consigli di entrambi.
Io, dopo la mia esperienza con queste alghe farei:
- Pulizia manuale foglie anubias
- Eliminazione foglie crypto peggiori, lasciandone 1 o 2 per pianta; le foglie sane però lasciagliele tutte :-)
- Inserimento pianta rapida (personalmente lemna)
- Sifonatura fondo per ridurre il numero di "spore" in vasca (risolto il problema non servirà più)
- Pulizia spugne del filtro
- Grosso cambio acqua e poi ricominciare con la manutenzione ordinaria
Eviterei l'uso di co2, visto che hai piante semplici e poecilidi.
Ok per le pastiglie fertilizzanti sotto le crypto.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

daniele68 29-10-2015 19:30

ok..tutti , secondo me avete dato ottime risposte.
Luca rimane sulle sue posizioni di curare la causa e si chiede a cosa serve pulire le foglie con candeggina.
Secondo me serve curare anche i sintomi. Una pianta conciata come quelle della foto ha meno possibilità di effettuare sintesi clorofilliana se le foglie sono coperte da alghe..sarebbe come mettere una copertina semitrasparente sulla vasca. Pulendo le foglie abbiamo la possibilità che la pianta si riprenda prima competendo più velocemente contro le alghe.

Se hai mal di testa prendi una pastiglia, se passa il dolore riprendi a lavorare, se aumenta o non passa vai dal medico a fare qualche analisi approfondita...

Direi che danielsan possa essere soddisfatto della discussione e comunque è sempre invitato a chiedere in caso di dubbi

I miei complimenti a chi è intervenuto a questa discussione

Avvy 29-10-2015 19:35

Grazie.
Per i motivi (me n'ero dimenticato) secondo me li ha riconosciuti direttamente danielsan: periodo di scarsa manutenzione e pesce morto chissà da quanto in vasca.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12129 seconds with 13 queries